Ottieni uno sconto del 5% usando il codice
MYESIMNOW5
Acquista un'eSIM
Trustpilot

Se la tua prossima vacanza è in Islanda, forse non hai ancora finito di preparare l’essenziale per il tuo viaggio, devi sapere che avere una connessione a Internet è una delle cose più importanti. Al giorno d’oggi, una delle opzioni quando si parla di internet è il roaming internazionale, quindi questa volta ti parleremo del servizio di roaming in Islanda.

In questo articolo ti diremo tutto sul roaming, in modo che tu possa usarlo per viaggiare in Islanda. Parleremo anche delle alternative esistenti come la eSIM Islanda di Holafly, in modo che tu sappia quale rete puoi usare per avere Internet in Islanda.

Escursionisti - persone che viaggiano all'avventura in Islanda.

Cos’è il roaming?

Capire il roaming è molto semplice, ma lo spiegheremo comunque con un esempio. Si pensi che si sta visitando un paese come l’Islanda e che si può utilizzare lo smartphone come se si fosse a casa, utilizzando i dati cellulari, effettuando chiamate e ricevendo messaggi di testo.

Questo è possibile perché il roaming internazionale consente di rimanere connessi ai piani e ai servizi del proprio operatore nazionale, ma sempre connessi alle reti Internet del Paese che si sta visitando, in questo caso l‘Islanda. Il roaming è una delle opzioni più tradizionali per rimanere connessi a Internet durante il viaggio ed è uno dei servizi più utilizzati dai viaggiatori.

Tra i vantaggi del roaming, troviamo che è molto facile da attivare e molti operatori in tutto il mondo hanno diverse promozioni per i loro utenti. Tuttavia, questo servizio è molto costoso, quindi è bene prestare attenzione ai consumi del proprio piano, per evitare di tornare a casa con bollette molto salate.

Tariffe di roaming in Islanda

Le tariffe di roaming dipendono dall’operatore con cui si è stipulato il contratto. Tuttavia, le compagnie telefoniche hanno spesso modi diversi di addebitare il roaming internazionale, ad esempio attraverso piani che possono costare circa 10 e 15 dollari al giorno o a consumo. Ecco le tariffe di roaming per l’Islanda con Wind, Vodafone o Iliad.

Operatore italianoPrezzo di roaming
WindTreA seconda del piano dati nazionale
Iliad9,99€/ 70 GB per 30 giorni
VodafoneA seconda del piano dati nazionale

È possibile chiamare dall’Islanda senza roaming?

Sì, è possibile, se ci si collega a Internet, ad esempio con la eSIM di Holafly, e si possono effettuare chiamate con applicazioni come WhatsApp o Skype.

Come evitare le tariffe di roaming in Islanda?

Se il roaming dati non è la tua prima scelta per rimanere connesso a Internet durante il tuo viaggio in Islanda, puoi optare per diverse alternative per evitare le alte tariffe di roaming.

Nell’ambito di queste opzioni, parleremo di carte virtuali o carte eSIM internazionali, pocket WiFi e postazioni WiFi gratuite. Ognuna di queste alternative presenta vantaggi e svantaggi, per cui le illustreremo di seguito. In questo modo, avrai a disposizione diverse opzioni per scegliere quella più adatta alle tue esigenze.

eSIM per evitare il roaming in Islanda

Come funzionano le eSIM: le eSIM o carte SIM virtuali rappresentano la nuova generazione della carta SIM tradizionale. Queste schede sono un’opzione eccellente, perché sono facili da acquistare e da attivare. Si tratta di dispositivi elettronici integrati nei telefoni cellulari di fascia media e alta, che svolgono la stessa funzione della carta SIM.

Avendo una eSIM per il tuo viaggio in Islanda, avrai un’opzione molto comoda per evitare di pagare il roaming del tuo operatore locale in Islanda. Inoltre, avrai la possibilità di acquistare e attivare la tua eSIM prima del viaggio, in modo da poter avere Internet al momento dell’atterraggio. L’eSIM verrà inviata alla tua email e il processo sarà online al 100%.

Vantaggi eSIM Islanda di Holafly:

  • Potrai usufruire di Giga illimitati.
  • Servizio clienti e assistenza in italiano 24/7.
  • La durata dipende da te, poiché si tratta di una eSIM personalizzabile.
  • Condividere fino a 500MB al giorno con altri dispositivi.
  • Mantieni il tuo numero WhatsApp.

Svantaggi eSIM Islanda di Holafly:

SIM card locale

Un’altra opzione è quella di acquistare una carta SIM locale quando si arriva in Islanda per evitare le costose tariffe di roaming; queste carte possono essere ottenute quando si atterra nel Paese e ci sono diversi negozi di operatori locali all’aeroporto. Tuttavia, questi negozi hanno orari precisi e potrebbero essere chiusi al tuo arrivo. Puoi anche recarti negli esercizi commerciali della città. Alcune delle SIM locali e delle loro offerte sono:

OperatorePrezzo InternetGiorni
Siminn19,71€/10 GB31
Vodafone13,52€/100 MB1 mese
Vodafone22,36€/5 GB1 mese
Nova15,56€/1 GB30
Nova22,36€/10 GB30
Nova55,66€/ dati ilimitati30

Pocket Wi-Fi

Si tratta di un’alternativa molto diffusa tra i viaggiatori per evitare il roaming dati in Islanda e in Europa, molto utile se si viaggia in gruppo perché si può condividere la connessione con più dispositivi contemporaneamente. Tuttavia, potresti avere una brutta sorpresa quando ricevi la bolletta.

Tendono a costare molto perché bisogna pagare il noleggio o l’acquisto del dispositivo, è necessario anche un caricabatterie e se si perde o si danneggia il dispositivo, il costo sarà a carico dell’utente, quindi è necessario disporre di un budget elevato e di un luogo dove ricaricare il Pocket WiFi.

Wifi gratuito come alternativa al roaming in Islanda

Il WiFi gratuito è l’alternativa più utilizzata quando si viaggia all’estero e si trova nella maggior parte dei luoghi pubblici come hotel, centri commerciali, ristoranti, ecc. Ma una cosa che devi sapere è che è anche l’opzione più rischiosa di tutte perché, trattandosi di una rete pubblica, chiunque può accedervi e i tuoi dati personali possono essere messi a rischio.

Verdetto: qual è l’opzione migliore per evitare il roaming in Islanda?

Dopo aver analizzato tutte le alternative che hai a disposizione al posto del servizio di roaming per avere Internet in Islanda, l’opzione migliore è la SIM virtuale o eSIM Islanda offerta da Holafly. Per avere una connessione in questo Paese, utilizza la rete Nova è così importante la connessione alla migliore rete del Paese così come il periodo migliore per andare in Islanda che ti garantisce la migliore esperienza di viaggio.

Verifica come funziona il roaming in Europa nelle destinazioni vicine se l’Islanda non è la tua destinazione finale:

Domande frequenti sul roaming in islanda

Come funziona il roaming in Islanda?

Puoi utilizzare il tuo cellulare in Islanda con il servizio di roaming europeo grazie agli accordi commerciali tra i Paesi membri dell’Unione Europea.

Come avere Internet in Islanda?

Puoi usufruire di una connessione a Internet in Islanda con il servizio roaming dati, il WiFi gratuito, il Pocket WiFi, una SIM locale o una eSIM come quella offerta dal negozio online Holafly.


Dove non si paga il roaming?

Il modo migliore per evitare il roaming dati in Islanda è la eSIM Islanda offerta da Holafly, che consigliamo per i suoi vantaggi, le sue caratteristiche e la sua qualità.

Erika Valeria Pinzón

Erika Valeria Pinzón

Content writer

Ciao, sono Valeria del team Holafly e mi occupo della creazione di contenuti in italiano. Nel mio lavoro ho l'opportunità di combinare i miei grandi interessi nella vita: la scrittura, le lingue e i viaggi, in modo da poter dare consigli ai viaggiatori affinché possano vivere le migliori esperienze. Ho oltre 4 anni di esperienza nel campo della scrittura con una vasta conoscenza di SEO, traduzione, localizzazione e marketing digitale. Nel corso del tempo ho potuto acquisire maggiori conoscenze nel mio settore per fornire contenuti di valore. L'altra mia passione nella vita è scattare fotografie e ogni volta che viaggio ne catturo ogni momento.

Leggi la biografia completa