Come prepararsi per fare volontariato in Irlanda?
L’Irlanda ti aspetta con programmi di volontariato in Irlanda che arricchiranno la tua esperienza di vita. Scopri tutto ciò che devi sapere.
Fare un volontariato in Irlanda o in qualsiasi parte del mondo è un’esperienza arricchente, sia per te che per le comunità che aiuti. In Irlanda, in particolare, avrai bisogno, ad esempio, di essere in buona forma fisica, poiché alcuni volontariati riguardano la costruzione di case di campagna, la cura del giardino e l’assistenza ai bambini.
Per poter affrontare tutto ciò che un volontariato in questo Paese europeo comporta, devi considerare alcuni aspetti fondamentali come la documentazione, la lingua e il tuo stato di salute.
Non preoccuparti, sappiamo che ci sono diversi aspetti da considerare quando si fa volontariato all’estero. Per questo motivo, ti mostreremo chiaramente tutto quello che devi sapere. Dai requisiti, ai migliori programmi di volontariato per l’Irlanda.

Perché fare un volontariato in Irlanda?
Vediamo alcune ragioni per cui fare un volontariato in Irlanda offre diversi vantaggi, alcuni ti permetteranno di imparare competenze professionali, crescere personalmente e altri ti consentiranno di risparmiare per visitare più luoghi.
- Formazione in ambito sanitario: l’Irlanda ha progetti in cui i volontari collaborano a campagne di salute. Qui non solo seguiranno delle istruzioni, ma riceveranno anche formazione per svolgere le attività, accumulando esperienza per la tua professione e nella vita quotidiana.
- Apprendimento su tipi di coltivazioni e orti: i programmi legati all’agricoltura offrono conoscenze sui tipi di colture, orti verticali e agricoltura urbana. Imparerai a riconoscere i semi, i cicli di semina e le tecniche di compostaggio per produrre fertilizzanti.
- Conoscenze di veterinaria: i programmi di soccorso e cura degli animali offrono una conoscenza approfondita sulla medicina veterinaria, sulle modalità di cura delle ferite e sui trattamenti necessari per cani, gatti e altri animali.
Requisiti per fare un volontariato in Irlanda
Per fare un volontariato ci sono alcuni requisiti che devi soddisfare, come documentazione, permessi, studi, esperienza e stato di salute, che ti descriveremo in dettaglio subito dopo per permetterti di conoscerli meglio.
Requisiti per i volontari dell’Unione Europea o residenti legali:
- Come cittadino dell’Unione Europea, non hai bisogno di un visto, ti basta essere tra i 18 e i 30 anni, iscriverti al European Solidarity Corps e fare domanda per il programma che ti interessa di più.
- Passaporto o carta d’identità.
- Per l’accesso alla sanità: devi presentare la tua Tessera Sanitaria Europea.
- Registrazione della residenza: se il volontariato dura più di 90 giorni, devi registrarti come residente presso la Direzione Immigrazione d’Irlanda.
Requisiti per altre nazionalità:
- Visto: a seconda della tua nazionalità, dovrai verificare se ti è richiesto il visto di tipo D, che ti permette di restare in Irlanda per più di 90 giorni.
- Lingua: il tuo livello di inglese o irlandese deve essere medio/alto per poterti comunicare efficacemente.
- Passaporto: deve avere una validità di almeno un anno.
- Lettera di motivazione: in questa lettera dovrai spiegare le motivazioni per cui desideri fare volontariato in Irlanda.
- Assicurazione sanitaria: è obbligatoria per coprire eventuali emergenze, visite mediche e anche il rimpatrio sanitario in caso di incidente o decesso.
- La copertura deve essere di almeno €50,000 ($55,000), avere validità per tutta la durata dell’attività e deve essere valida in Irlanda.
- Certificati accademici: alcuni programmi per volontari chiedono i tuoi certificati accademici per verificare le tue competenze in determinate aree.
- Certificato penale: questo requisito è necessario, poiché molti volontariati riguardano la cura di bambini, anziani o la protezione degli animali.
- Tempo: i volontariati durano da 2 a 12 mesi.
- Età: i volontari devono essere tra i 18 e i 30 anni, anche se ci sono programmi di aiuto umanitario che estendono il limite di età fino a 35 anni.
- Connessione a internet Connessione a Internet: l’Irlanda ha una buona copertura fissa e mobile. Holafly ti offre, tramite la eSim per l’Irlanda, dati illimitati per i giorni di cui hai bisogno, una copertura rapida e stabile, ideale per soggiorni brevi. Per volontariati più lunghi, la migliore opzione sono i piani mensili di Holafly.
Se sei un viaggiatore frequente e vuoi essere sempre connesso senza preoccuparti del costoso roaming o di cercare una nuova SIM in ogni destinazione, i piani mensili di Holafly sono quello che fa per te. Con una sola eSIM, goditi Internet in oltre 160 paesi a un prezzo fisso e senza sorprese in bolletta. Viaggia senza limiti e connettiti in modo facile e sicuro! 🚀🌍

Migliori programmi di volontariato per l’Irlanda
I programmi di volontariato più rilevanti in Irlanda sono legati a cura dei bambini, assistenza agli anziani, soccorso animale, supporto nei giardini e orti, o gestione di negozi di beneficenza. Qui di seguito trovi più dettagli su ciascuno di questi programmi.
Gooverseas
Questa piattaforma ti mette in contatto con programmi di volontariato in diversi Paesi. In Irlanda, in particolare, offre la possibilità di lavorare su progetti comunitari con pazienti, bambini e anziani, persone con disabilità e necessità speciali. Ci sono anche opportunità in ambiti come l’educazione e l’ambiente.
| Requisiti | Durata | Cosa include | Prezzo |
| – +18 anni – Livello medio/alto di inglese – Lettera di motivazione. | I programmi possono durare da 2 settimane a 6 mesi. | Alcuni programmi offrono alloggio e pasti, ma dipende dal programma. | Le tariffe sono di circa $300 (€275) o più a settimana. |
Volunteer World
Qui trovi diversi programmi di volontariato in tutto il mondo, in settori come l’insegnamento, conservazione ambientale, soccorso animale e assistenza a bambini e persone con condizioni speciali.
| Requisiti | Durata | Cosa include | Prezzo |
| – +18 anni – Livello base/intermedio di inglese. | Da 2 settimane in su. | – Alloggio – Pasti – Orientamento secondo il progetto. | I prezzi variano tra $400 (€370) e $1,000 (€920) mensili. |
Volunteering Solutions
Offre opportunità di volontariato per la cura dei bambini, sviluppo comunitario, conservazione marina e assistenza sanitaria per i pazienti. Inoltre, con quasi 20 anni di attività, ha collaborato con ONG, scuole, ospedali e gruppi vulnerabili.
| Requisiti | Durata | Cosa include | Prezzo |
| – +18 anni – Livello medio/alto di inglese – Lettera di motivazione. | I programmi possono durare da 2 settimane a 3 mesi. | – Alloggio con i padroni di casa – Pasti – Supporto durante il volontariato. | A partire da $820 (€760) per 2 settimane. |
Worldpackers
È una delle piattaforme più conosciute al mondo per fare volontariato. Il suo modello è lo scambio di lavoro volontario per alloggio e pasti in comunità, ostelli e ONG. Le attività vanno dalla gestione di un caffè, all’aiuto in una fattoria, all’assistenza agli ospiti in hotel e ostelli.
| Requisiti | Durata | Cosa include | Prezzo |
| – Inglese base/intermedio – +18 anni – Creazione di un profilo sulla piattaforma Worldpackers. | Da 2 settimane a 3 mesi. | – Alloggio – Pasti – Comunicazione con la comunità di Worldpackers. | La membership costa $49 (€45) all’anno ed è l’unico pagamento che devi fare. |
Volunteer Ireland
È un’organizzazione che promuove il lavoro di volontariato in Irlanda, gestendo il legame tra volontari e programmi sociali nel Paese. I suoi obiettivi si concentrano sulle comunità, supportando aree legate alla salute, educazione e cultura.
| Requisiti | Durata | Cosa include | Prezzo |
| – Inglese base/intermedio non esclusivo. – +18 anni – Motivazione – A seconda del programma, potrebbero esserci altri requisiti. | Da 1 giorno in su. | – Formazione da parte delle ONG. – Alcuni progetti offrono alloggio o pasti. | Gratuito. |
Tipi di progetti per fare volontariato in Irlanda
In Irlanda ci sono molte aree in cui è possibile lavorare come volontario, oltre ai luoghi che ne hanno bisogno. Alcuni progetti sono più orientati alla protezione dell’ambiente, degli animali, mentre altri si dedicano alla cura delle persone e all’assistenza in negozi di beneficenza.
Qui ti presentiamo i 4 tipi di progetti principali che troverai in Irlanda, così potrai scegliere quello che più ti rappresenta.

1. Cura dei pazienti con necessità speciali
I programmi di volontariato in Irlanda offrono supporto assistenziale a persone con disabilità fisiche o mentali, che però non impediscono loro di vivere una vita quotidiana attiva.
In questo caso, alcuni progetti cercano persone che accompagnino i pazienti in diverse attività sociali, come visitare amici e familiari, andare a cena, al cinema, o aiutarli con l’alimentazione, l’abbigliamento o l’igiene personale.
Gran parte del lavoro sarà svolto insieme al personale delle fondazioni, che sono formati per insegnare e assistere i pazienti in modo professionale.
Inoltre, l’obiettivo è che le persone con difficoltà di movimento possano spostarsi con maggiore facilità, lavorando anche sullo stato d’animo e sulle emozioni attraverso conversazioni e attività. Il tempo di lavoro è solitamente concordato con i padroni di casa e il volontario, cercando di mantenere anche momenti di svago.
2. Supporto nelle fattorie
La sostenibilità è un tema molto rilevante in Irlanda, specialmente nelle zone rurali, dove vengono richiesti volontari per aiutare nella semina e creazione di diversi tipi di orti.
Non si coltiva solo per il consumo personale di cibi organici, ma anche con l’intenzione di insegnare metodi e tecniche di coltivazione o i tipi di semi da utilizzare.
I volontari devono avere la motivazione di imparare per formare in futuro altre persone. Inoltre, si occupano della gestione del negozio di prodotti e della manutenzione delle strutture.
Il tempo e il tipo di lavoro sono concordati con il padrone di casa, il quale consente al volontario di scegliere l’attività che ritiene più adatta e il tempo che vuole dedicare. Tuttavia, l’ideale è che entrambe le parti siano flessibili e l’obiettivo principale sia focalizzato sul progetto.
3. Soccorso animale e protezione dell’ambiente
Qui dovrai cercare gli animali che vivono in condizioni di vulnerabilità, per poi cambiare la loro vita. Potrai salvare, curare, nutrire e proteggere maiali, capre, cani, gatti e persino uccelli in diverse strutture in Irlanda.
Come volontario ti impegnerai nella manutenzione delle strutture, nella passeggiata dei cani e nella cura degli animali malati. Questo lavoro viene svolto generalmente tra i giorni feriali e non supera le 3 giornate a settimana.
Inoltre, potresti dover cucinare, lavare i piatti, fare pulizie in altre aree, e ci sono anche compiti di giardinaggio e costruzione per migliorare ulteriormente il rifugio.
Il volontario ideale per questo lavoro deve avere amore per gli animali, consapevolezza delle condizioni in cui si trovano alcuni animali e le difficoltà nel prendersene cura.
4. Collaborazione in negozi di beneficenza
Questa attività è solitamente complementare ad altre come il soccorso e la cura degli animali o il lavoro nei centri ecologici, in quanto richiede solo una parte del tempo durante il giorno o la settimana, lasciando spazio per altre attività.
I negozi di beneficenza sono centri dove si vendono prodotti biologici e oggetti di seconda mano, contribuendo all’economia circolare e al riciclaggio. I volontari possono collaborare assistendo i clienti, classificando e organizzando le vetrine.
Inoltre, si richiede la disponibilità per la manutenzione degli spazi, per caricare e scaricare le donazioni che arrivano da diverse parti del Paese.
Quanto costa fare un volontariato in Irlanda?
Fare un volontariato in Irlanda non implica un grande investimento, almeno non se lo paragoni al budget di un turista comune. La maggior parte dei programmi offre benefici come vitto, alloggio, formazione e attività ricreative.
Tuttavia, vediamo da vicino quali potrebbero essere i costi da considerare quando decidi di fare un volontariato in Irlanda.
- Voli: in media, i biglietti aerei verso l’Irlanda possono costare tra $600 (€550) e $2,000 (€1,850), a seconda del tuo punto di partenza.
- Costo del programma: l’investimento per fare volontariato può variare da gratuito a $1,000 (€920) mensili.
- Visto: se non sei dell’Unione Europea, devi investire circa €65 ($70) – €120 ($130).
- Assicurazione di viaggio: questa è un’altra spesa necessaria per poter fare volontariato e può costare tra $50 (€45) e $100 (€90) al mese, a seconda del fornitore scelto.
- Spese durante il volontariato: alcuni costi legati a svaghi, mobilità e pasti fuori dall’alloggio sono da tenere in considerazione. Questi costi dipendono da come trascorri il tuo tempo libero, ma in media potresti spendere circa $150 (€140) al mese.
- In media, il totale delle spese mensili che potresti avere in un programma di volontariato in Irlanda va da $600 (€550) a $1,000 (€920) già sistemato.
Immerso nella cultura irlandese e in contatto con la gente del posto, alcuni costi di svago e la visita di luoghi turistici potrebbero essere gratuiti o a basso costo, poiché se lavori, questi costi sono generalmente coperti dalle fondazioni o dai padroni di casa.
Domande frequenti su come fare un volontariato in Irlanda
Se provieni da un paese latinoamericano o da fuori dell’Unione Europea, dovrai ottenere un visto di tipo C per soggiorni brevi o un visto di tipo D per soggiorni superiori a 90 giorni in Irlanda.<br>Ma se sei cittadino dell’Unione Europea, ti basta il passaporto.
Il tempo di durata di un volontariato è relativo, ma può variare da 1 giorno a 2 anni, a seconda del programma a cui ti iscrivi.
Raramente viene specificato il limite massimo di età per fare un volontariato, ma l’età minima è di 18 anni.
Alcuni programmi offrono certificati di partecipazione ai volontari, il che può essere molto utile per il tuo curriculum.
No, l’obiettivo dei volontariati non è la retribuzione economica, ma lo scambio di competenze e cultura, mentre conosci il Paese o acquisisci nuove esperienze.
No results found