Ottieni uno sconto del 5% usando il codice
MYESIMNOW5
Acquista un'eSIM
Trustpilot

Wind in Cina: Attivazione, tariffe del roaming e alternative

Scopri come attivare il roaming di Wind in Cina, le tariffe disponibili e le alternative come Holafly, che offre piani dati illimitati per la Cina.

Pubblicato: Aprile 30, 2025

Stai per viaggiare in Cina? Allora rimani con noi per scoprire come funziona il servizio di roaming di Wind per Cina, le tariffe, i pacchetti e i servizi che offre: i prezzi possono arrivare a 1 € al minuto per guardare un video di tik tok o per visualizzare un percorso su Google Maps.

La migliore alternativa è la eSIM Cina di Holafly, con la quale non dovrai preoccuparti di essere disconnesso ed è personalizzabile.

Cina, Hubei, 武汉

Tariffe Wind per il roaming in Cina

Di seguito sono riportate le tariffe base per i servizi di roaming offerti da Wind quando si viaggia in Cina. Ricorda che la Cina, essendo in un altro continente, può essere molto costosa.

ServizioPrezzo
Internet3,5 cent/MB
SMS20 cent
Chiamate35 cent/minuto

Pacchetto roaming: Travel Pass CINA, GIAPPONE e HONG KONG

L’operatore di telefonia mobile WindTre ha un pacchetto di roaming per queste 3 destinazioni, diamo un’occhiata alle sue caratteristiche:

DurataWeeklyMonthlySolo Dati
Giga3GB6GB10GB
Chiamate60 minuti120 minuti
Prezzo14,99€29,99€29,99€

Se viaggi in più Paesi, potresti prendere in considerazione la eSIM Mondo di Holafly, che copre 113 destinazioni diverse all’estero, è personalizzabile e ha una connettività illimitata.

La migliore alternativa per evitare il roaming Wind in Cina: eSIM Holafly

Per non essere costretti a utilizzare il servizio di roaming a causa dei suoi costi elevati, puoi acquistare la eSIM cinese Holafly che ti offre molteplici vantaggi: puoi acquistarla ovunque tu sia in qualsiasi momento e installarla con un codice QR, quando arrivi nel paese devi solo attivarla e il gioco è fatto. Vediamo di più:

  • Include una VPN, in modo che la connessione sia sicura e tu possa continuare a utilizzare le tue applicazioni preferite.
  • Condividi i dati con altri dispositivi mobili fino a 500MB al giorno.
  • Servizio clienti disponibile 24 ore su 24 nella tua lingua.
  • Personalizza la durata della tua eSIM China da 1 a 90 giorni.
  • Connessione a una delle migliori reti del Paese con velocità 4G e 5G.

Confronto tra roaming Wind in Cina e eSIM Holafly

Vediamo le principali analogie e differenze tra il servizio di roaming di Wind e la eSIM di Holafly per la Cina:

CaratteristicaeSIM HolaflyRoaming Wind
Connessione illimitataNo
Durata personalizzabileNo
Conserva il tuo numero di WhatsApp?
Include chiamate:Solo tramite app

Come attivare e disattivare Wind roaming in Cina

Per attivare il roaming Wind per la Cina è sufficiente seguire i seguenti passaggi:

Come utilizzare VPN in Cina?

L’uso di una VPN può essere complicato in Cina a causa dei divieti, ma è possibile utilizzarla installando una VPN per Cina prima del viaggio, meglio se non è una VPN gratuita, perché di solito non funzionano e utilizzano protocolli offuscati (obfuscated protocols).

Quanto è veloce la connessione internet di Wind in Cina?

Devi sapere che la velocità di connessione in Cina dipende da vari settori, come la città o la regione, la rete e persino la censura. Si possono prendere in considerazione i seguenti dati:

  • Download: 100–300 Mbps
  • Upload: 20–50 Mbps

Questi dati sono stimati tra il 2024 e il 2025.

Alternative per evitare le tariffe di roaming Wind in Cina

Altre opzioni per accedere a internet in Cina senza utilizzare il servizio di roaming Wind o nel caso in cui il tuo cellulare non supporti la tecnologia eSIM sono:

  • Scheda SIM cinese locale: quando arrivi in Cina potrai ottenere una scheda SIM da un operatore locale, devi tenere conto che avrà le stesse restrizioni e blocchi dei suoi cittadini.
  • Pocket WiFi: puoi noleggiare un Pocket WiFi che devi portare con te e che si connette a diversi dispositivi contemporaneamente. Può essere un po’ spiacevole a causa del rischio di danneggiamento o smarrimento.
  • WiFi gratuito in Cina: ci sono hotspot WiFi gratuiti in luoghi pubblici come hotel, stazioni ferroviarie, aeroporti, ecc. È necessario un numero di telefono cinese, ci sono rischi perché si tratta di una rete pubblica, la connessione è instabile e viene bloccata.

Roaming in Cina con altri operatori

Se sei ancora interessato al roaming ma non sei cliente Wind, puoi utilizzarlo con il tuo operatore; di seguito sono riportati alcuni articoli da consultare:

Wind Roaming in Cina: Osservazioni conclusive

Il servizio di roaming dell’operatore Wind può essere un’opzione per connettersi, ma i suoi costi elevati non lo rendono un’opzione interessante. Immagina di voler cercare i principali siti turistici o di utilizzare Google Maps e di dover pagare più di 1 € al minuto.

Possiamo quindi concludere che l’opzione migliore è quella di utilizzare la eSIM cinese di Holafly, che offre Giga illimitati indipendentemente dalla durata dell’utilizzo, oltre a includere una VPN per non doversi preoccupare di nulla durante il viaggio.

Domande frequenti sul Roaming Wind in Cina

Come funziona Wind in Cina?

È possibile utilizzare il servizio di roaming dell’operatore Wind in Cina in quanto si appoggia a una rete locale.

Come telefonare dalla Cina in Italia con Wind?

Se vuoi utilizzare la tua SIM Wind puoi farlo con il servizio di roaming sia con una tariffa al minuto che con i minuti inclusi nei pacchetti di roaming.

Quanto costa chiamare in Cina con Wind?

Il prezzo di ogni minuto di chiamata con il roaming Wind è di 0,35 €. La Cina non fa parte dell’Unione Europea, quindi il roaming è molto più costoso.

Qual è la copertura di Wind in Cina?

La copertura di Wind in questo Paese dipende dalle reti locali, è sicuramente migliore nelle città o nelle regioni principali.

Quanti giga posso usare in Cina con Wind?

Se si tratta del pacchetto Travel Pass CINA, GIAPPONE e HONG KONG si possono avere 3GB, 6GB e 10GB di dati, mentre con la eSIM Cina di Holafly si dispone di giga illimitati.

Erika Valeria Pinzón

Erika Valeria Pinzón

Content writer

Ciao, sono Valeria del team Holafly e mi occupo della creazione di contenuti in italiano. Nel mio lavoro ho l'opportunità di combinare i miei grandi interessi nella vita: la scrittura, le lingue e i viaggi, in modo da poter dare consigli ai viaggiatori affinché possano vivere le migliori esperienze. Ho oltre 4 anni di esperienza nel campo della scrittura con una vasta conoscenza di SEO, traduzione, localizzazione e marketing digitale. Nel corso del tempo ho potuto acquisire maggiori conoscenze nel mio settore per fornire contenuti di valore. L'altra mia passione nella vita è scattare fotografie e ogni volta che viaggio ne catturo ogni momento.

Leggi la biografia completa