Ottieni uno sconto del 5% usando il codice
MYESIMNOW5
Acquista un'eSIM
Trustpilot

Usare internet in Cina con una rete privata e sicura è più facile di quanto si possa immaginare. Devi solo assicurarti di scegliere un’alternativa che ti fornisca Internet tramite una VPN (Virtual Private Network), in modo da poter navigare con la tranquillità di sapere che i tuoi dati personali e le informazioni riservate saranno protetti.

Architettura tradizionale cinese, padiglione, ponte sullo stagno nel giardino Yuyuan, Shanghai, Cina, Asia. Giardino della città di Shanghai. Destinazione turistica popolare, viaggio.

Censura di internet: il grande firewall cinese

Il Great Chinese Firewall o Golden Shield è un sistema di censura che il governo cinese ha progettato per controllare e regolamentare i contenuti che circolano sulla rete, nonché per limitare l’accesso degli utenti ai servizi e alle applicazioni di Facebook e Google.

Per i viaggiatori che vogliono trovare un modo per superare questi blocchi, il servizio VPN acquista grande rilevanza.

Bisogna però chiarire che il Great Chinese Firewall è costantemente aggiornato e blocca in modo permanente App e metodi VPN.

Attualmente ci sono più alternative, ma è importante che tu identifichi le opzioni a tua disposizione prima di viaggiare, perché altrimenti non sarai in grado di accedere a Google, WhatsApp, Facebook, Instagram, YouTube e ai relativi servizi.

Usare le versioni cinesi delle app più comuni

In Cina si possono trovare applicazioni che sono versioni simili a quelle che conosciamo, ad esempio: al posto di Google c’è Baidu, al posto di Youtube c’è Youku o Tudou, al posto di WhatsApp c’è WeChat e al posto di Facebook c’è Renren, oltre a molte altre applicazioni.

Usare Facebook, WhatsApp e i servizi di Google in Cina con una VPN

Una VPN è una rete privata virtuale (per il suo acronimo in inglese: Virtual Private Network) e ti permette di utilizzare applicazioni come WhatsApp, Facebook o Google senza impedimenti, dovrai installarla sui tuoi dispositivi, come smartphone o laptop prima del tuo viaggio in Cina per non incorrere in inconvenienti durante la permanenza nel Paese.

Controlla qui quale VPN è meglio usare in Cina.

Opzioni di accesso a internet in Cina per i viaggiatori

Ora ti mostrerò le opzioni che hai a disposizione per accedere a internet in Cina durante il tuo viaggio, in modo che tu possa scegliere quella più adatta a te. Avere internet quando si viaggia all’estero è una necessità ed è per questo che ti illustrerò i principali vantaggi e svantaggi di ogni opzione.

Una SIM virtuale o eSIM per la Cina con VPN incluso

Una eSIM è un’ottima alternativa per tutti i viaggiatori per avere internet in Cina. Si può acquistare una SIM virtuale con VPN inclusa da un negozio online come Holafly. 

In questo modo sarai in grado di utilizzare la tua eSIM a Shanghai, Pechino e in altre città. I principali vantaggi della eSIM per la Cina di Holafly sono:

  • Dati illimitati per conetterti dove e quando vuoi
  • Include VPN
  • Facile da configurare e utilizzare
  • Prezzi a partire da 1,99 € per 1 giorno
  • Servizio clienti in italiano 24 ore su 24, 7 giorni su 7
  • È personalizzabile e può essere utilizzato dal primo all’ultimo giorno in Cina.

Reti Wi-Fi pubbliche o commerciali in Cina

Si tratta di una buona opzione per connettersi a internet in Cina, ma ricorda che non potrai accedere alle tutte applicazioni del tuo cellulare e che potrebbe non essere un opzione completamente sicura.

Puoi trovare hotspot WiFi gratuiti in migliaia di luoghi come aeroporti, hotel o ristoranti, nelle principali città come Pechino ha 2565 hotspot e Shanghai 2744 hotspot.

Usare internet nell’hotel in cui si pernotta

La maggior parte degli hotel fornisce questo servizio ai propri ospiti per consentire loro di connettersi a internet durante il soggiorno in Cina, ma tieni conto che non avranno una VPN in Cina e non potrai utilizzare applicazioni come WhatsApp o Google. 

Sarai in grado di accedere alla connessione quando arriverai in hotel, tutte le informazioni ti verranno fornite al momento del check-in.

Connessione al WiFi del trasporto pubblico cinese

La Cina si sta innovando sempre di più e ora potrai usufruire di una connessione a internet in Cina anche nei mezzi pubblici, come le stazioni ferroviarie, ma per connetterti dovrai avere una SIM cinese, poiché ti verrà chiesto un numero di telefono cinese per inviare un codice di verifica.

Acquistare una carta SIM cinese dagli operatori locali

Una volta arrivato nel Paese, puoi acquistare una carta SIM cinese presso un operatore locale per avere Internet in Cina.

I principali operatori sono:

  • China Unicom: il secondo operatore di telefonia cellulare in Cina, non include VPN, quindi non sarai in grado di accedere al Web o alle APP limitate dal governo.
  • China Mobile: è il primo operatore in Cina, offre solo una SIM per i turisti, con servizio di roaming al di fuori di Hong Kong che puoi ricaricare.
  • China Telecom: è il più piccolo operatore del paese. Non includono VPN e non sarai in grado di farne un uso normale.

Qual è il modo migliore per connettersi a Internet durante il tuo viaggio in Cina?

Ora che sai cosa comporta il blocco di Internet in Cina e hai analizzato le alternative a tua disposizione, puoi concludere che la migliore è la SIM virtuale o eSIM per Cina offerta da Holafly perché ha una VPN inclusa e altri vantaggi per avere una buona connessione a internet mentre sei in Cina. Scopri quali sono i luoghi da vedere in Cina per quando andrai.

La Cina non è la tua destinazione finale? Trova la soluzione migliore per accedere a Internet in altri Paesi asiatici:

Domande frequenti

Come fare con internet in Cina?

Hai diverse opzioni per connetterti a internet in Cina, come l’acquisto di una SIM locale, il WiFi gratuito o la eSIM per la Cina con VPN e Dati Illimitati offerta da Holafly.

Cosa usano in Cina al posto di Google?

Invece di Google in Cina si usa Baidu.

Cosa viene censurato in Cina?

Molte applicazioni che utilizziamo nella nostra vita quotidiana sono censurate in Cina, che ha le sue applicazioni simili, quindi se si viaggia lì è necessario avere una VPN per poter utilizzare normalmente le proprie applicazioni mentre ti connetti a internet in Cina.

Come usare Google in Cina?

Se si desidera utilizzare Google quando ti connetti a internet in Cina è necessario disporre di una VPN, come nel caso della eSIM di Holafly.

Erika Valeria Pinzón

Erika Valeria Pinzón

Content writer

Ciao, sono Valeria del team Holafly e mi occupo della creazione di contenuti in italiano. Nel mio lavoro ho l'opportunità di combinare i miei grandi interessi nella vita: la scrittura, le lingue e i viaggi, in modo da poter dare consigli ai viaggiatori affinché possano vivere le migliori esperienze. Ho oltre 4 anni di esperienza nel campo della scrittura con una vasta conoscenza di SEO, traduzione, localizzazione e marketing digitale. Nel corso del tempo ho potuto acquisire maggiori conoscenze nel mio settore per fornire contenuti di valore. L'altra mia passione nella vita è scattare fotografie e ogni volta che viaggio ne catturo ogni momento.

Leggi la biografia completa