Ottieni uno sconto del 5% usando il codice
MYESIMNOW5
Acquista un'eSIM
Trustpilot

Questo Paese situato nel sud-est dell’Europa, tra l’Italia e i Balcani, unisce la cultura mediterranea con quella centroeuropea, una destinazione ideale se ami il buon clima, la natura, la storia e il mare. Se ti incuriosisce sapere quale sia il costo della vita in Croazia, anticipiamo che è molto più basso rispetto a gran parte dell’Europa. Anche se i prezzi sono aumentati dopo l’introduzione dell’euro nel 2023, restano inferiori a Paesi come Germania, Francia o Spagna, soprattutto nelle città meno turistiche.

In questo articolo analizzeremo le tariffe degli affitti in Croazia, come appartamenti, hotel o coliving. Inoltre scoprirai quanto può costarti una spesa settimanale, mangiare in un ristorante, spostarti con i mezzi pubblici o ricevere assistenza in ospedale. Infine, vedremo le opzioni di svago disponibili in questo Paese, i loro prezzi e come ottenere la migliore connessione internet nella tua nuova residenza.

Viste aeree di Stomorska in Croazia

Costo medio per alloggiare in Croazia

Stai cercando un posto dove vivere in Croazia? Hai un’ampia scelta di alloggi, tra cui hotel per soggiorni lunghi, ostelli, appartamenti arredati, stanze private o coliving. A seconda del tipo di viaggiatore e del motivo del soggiorno, potrebbe risultarti più comodo un tipo specifico di sistemazione. Qui trovi una panoramica di quello che puoi trovare in questo Paese con le relative tariffe:

  • Hotel: ci sono hotel per soggiorni lunghi a Zagabria come Allegra Rooms a $1.406 (€1.215) in camera doppia o a $1.555 (€1.345) presso l’Hotel Ivan Dujmović Dvori, nella città di Bol.
  • Ostello: un’opzione più economica è l’ostello, se non ti importa condividere la stanza, con letti a castello da $500 (€435) presso Rooms Margarita a Spalato o da $613 (€530) nell’Hi Hostel di Zagabria.
  • Appartamento arredato: sulle piattaforme come Booking, Airbnb o Njuškalo (il principale portale croato di annunci) puoi trovare prezzi da $703 (€625) al mese per un bilocale a Spalato o Dubrovnik.
  • Coliving: sulla piattaforma Coliving.com puoi trovare abitazioni condivise con coworking, pensate soprattutto per nomadi digitali, da $675 (€585) a Pakostane.
  • Stanze: sul portale Erasmusplay trovi stanze private in affitto da $656 (€583) al mese nella città di Spalato.
Vista aerea della città di Spalato in Croazia, il porto e il Palazzo di Diocleziano.
Posti per alloggiare a Spalato per un periodo. Fonte: Shutterstock.

Costo dell’alimentazione

Per mangiare bene in questo Paese non serve un grande budget, perché il costo della vita in Croazia per il cibo rimane accessibile, soprattutto se cucini a casa. Nei supermercati puoi trovare offerte e prezzi ragionevoli per i prodotti di base, come pasta, uova o latte. Le principali catene internazionali sono Lidl, Konzum e Spar, dove puoi riempire il carrello con questi prezzi indicativi:

  • Pasta (1 kg): $2,99 (€2,50)
  • Riso (1 kg): $1,60 (€1,40)
  • Uova (dozzina): $3,65 (€3,15)
  • Latte (1 l): $1,24 (€1,10)
  • Carne bovina (1 kg): $12,05 (€10,80)
  • Pollo (petto, 1 kg): $9,45 (€8,50)
  • Pane bianco (500 g): $1,60 (€1,40)
  • Patate (1 kg): $1,10 (€0,95)
  • Caffè (cappuccino al bar): $2,48 (€2,20)
  • Cioccolato (tavoletta standard): $3,50 (€3,10)

Se cucinare non fa per te, puoi scegliere un ristorante locale che proponga cucina tradizionale croata a prezzi moderati. Troverai sempre costi più bassi nei locali lontani dalle zone turistiche, rivolti soprattutto ai residenti. Ad esempio, ecco un menù tipico di una konoba tradizionale a Zagabria:

Tipo di piattoPiattoPrezzo
ColazioneBurek con yogurt e cappuccino$6,00 (€5,50)
PranzoCevapčići o gulasch con bevanda$13,00 (€11,25)
CenaPiatto di pesce, pasta locale e birra$13,50 (€12,00)

Menù tipico di un ristorante locale in Croazia.

Piatti tipici della cucina croata: branzino, frutti di mare e carne
Piatti tipici della cucina croata. Fonte: Shutterstock.

Prezzi dei trasporti in Croazia

Hai bisogno di muoverti con i trasporti pubblici? Il costo della vita in Croazia per la mobilità rimane economico se lo confrontiamo con altri Paesi dell’Europa occidentale. Se vivi nel Paese grazie al visto per nomadi digitali e devi raggiungere un coworking o andare all’università, potrai scegliere tra vari mezzi di trasporto. Ecco quali sono i principali.

Com’è il trasporto pubblico

La rete di trasporto pubblico in città come Zagabria, Spalato o Fiume è efficiente e accessibile. Comprende tram, autobus e alcuni treni suburbani, che ti permettono di raggiungere altre città o paesini del Paese. I prezzi sono convenienti e puoi anche acquistare un abbonamento mensile, come vedi qui sotto:

  • Biglietto singolo: $0,90 (€0,77)
  • Abbonamento mensile: $55,00 (€47,50)

La comodità di taxi e Uber

Prendere un taxi o un Uber in Croazia non costa molto. Non lo consigliamo come mezzo quotidiano, ma è perfetto per urgenze o per raggiungere l’aeroporto, ad esempio. Una corsa di cinque chilometri può costare circa $6,50 (€5,60).

Uber opera solo nelle grandi città come Zagabria, Spalato e Dubrovnik. Se ti trovi in una di queste città, puoi richiedere il servizio tramite l’app. Per una corsa della stessa distanza del taxi, la tariffa costa un po’ meno, circa $5,50 (€4,75).

Scopri Zagabria in bicicletta

Per brevi distanze o turismo ecologico, puoi noleggiare una bicicletta nelle principali città, sia con servizi pubblici che privati. Zagabria dispone di 200 chilometri di piste ciclabili, alcune condivise con pedoni e altri veicoli. Anche a Spalato, Fiume e Osijek puoi pedalare lungo la costa o nelle zone centrali. Queste sono le tariffe:

  • Uso singolo (fino a 30 min): $1,00 (€0,85)
  • Noleggio giornaliero: $5,00 (€4,30)
  • Abbonamento mensile: $20,00 (€17,30)
  • Abbonamento annuale: $80,00 (€68,90)

Acquista un’auto nuova

Se prevedi un soggiorno lungo in questo Paese o preferisci più autonomia per spostarti in auto verso altre destinazioni, puoi sempre comprare una macchina nuova. Una delle marche più popolari in Croazia è la Volkswagen Golf, dal valore di circa $26.000 (€22.467), se nuova. Avere un veicolo comporta anche spese obbligatorie come:

  • Assicurazione base (responsabilità civile): da $250 (€215) l’anno
  • Assicurazione completa: da $600 (€520) l’anno
  • Benzina (1 litro): $1,65 (€1,40)
  • Diesel (1 litro): $1,55 (€1,35)
  • Ricarica rapida elettrica pubblica (1 kWh): tra $0,35 e $0,45 (€0,30–0,40)
costo della vita in croazia
Guida per la Croazia con un’auto nuova. Fonte: Shutterstock.

Costo della vita in Croazia, servizi sanitari

Ti chiedi com’è la sanità in questo Paese? La Croazia combina un sistema pubblico universale con opzioni private, per maggiore rapidità e comodità. Se hai il permesso di soggiorno, puoi accedere al sistema pubblico (HZZO) dopo esserti registrato presso l’ente sanitario nazionale. Inoltre, se appartieni all’UE, puoi richiedere nel tuo Paese la Tessera Sanitaria Europea (TSE) per usufruire temporaneamente dell’assistenza gratuita finché non ottieni la residenza.

Le visite dal medico di base richiedono di solito un ticket del 20 %, da circa $1,55 fino a $615 (€1,32–530) per trattamento, secondo il tipo di servizio. Per questo molti cittadini sottoscrivono assicurazioni integrative per coprire i ticket, con tariffe da $7,00 (€6,00) al mese.

Al contrario, se non sei residente e nemmeno cittadino comunitario, resta solo l’opzione di stipulare un’assicurazione medica internazionale, come Cigna o Aetna, con piani base da $115 (€100) al mese. Senza assicurazione, e in caso di emergenza sanitaria in questo Paese, i costi indicativi sono i seguenti:

Servizi mediciCosto approssimativo
senza assicurazione
Visita medica generale$30–45 (€27–40)
Visita specialistica$55–110 (€50–100)
Visita dentistica$30–70 (€26–65)
Radiografia$30 (€25)
Giorno di ricovero$225 (€195)
Operazione appendicite$2.800 (€2.420)
Paracetamolo (500 mg)$1,70 (€1,50)
Ibuprofene (400 mg)$1,70 (€1,50)

Tariffe dei servizi sanitari privati in Croazia.

Prezzi di internet e telefonia

Il costo della vita in Croazia per la connettività digitale è simile a quello di altri Paesi europei. Nelle città come Zagabria, Spalato o Dubrovnik, i principali operatori come Hrvatski Telekom, A1 e Telemach offrono internet in casa con velocità tra 100 Mbps e 200 Mbps a circa $27–38 (€23–32) al mese, incluso il router base. Per i piani smartphone, puoi attivare dati illimitati da $33 (€28) oppure 300 GB con T-Mobile, A1, Telemach o Bonbon.

Il modo migliore per navigare in sicurezza e senza interruzioni quando viaggi all’estero sono i piani mensili Holafly. Puoi scegliere tra diversi abbonamenti mensili senza vincoli, che garantiscono una connessione 5G in tutto il Paese e in oltre 160 destinazioni senza cambiare eSIM.

Inoltre, con il piano illimitato puoi collegare più dispositivi contemporaneamente da soli $50,50 (€43,08) al mese, senza costi extra di roaming. È disponibile anche la eSIM per la Croazia di Holafly, pensata per soggiorni brevi, con dati illimitati solo per i giorni che ti servono. Come attivarla? È semplicissimo tramite l’app, in pochi minuti dopo l’atterraggio in aeroporto.

Se sei un viaggiatore frequente e vuoi essere sempre connesso senza preoccuparti del costoso roaming o di cercare una nuova SIM in ogni destinazione, i piani mensili di Holafly sono quello che fa per te. Con una sola eSIM, goditi Internet in oltre 160 paesi a un prezzo fisso e senza sorprese in bolletta. Viaggia senza limiti e connettiti in modo facile e sicuro! 🚀🌍

Il miglior internet per i nomadi digitali di tutto il mondo

Costo delle attività di svago in Croazia

Ti chiedi se divertirti in questo Paese comporti una spesa elevata ogni mese? In realtà, il costo della vita in Croazia legato al tempo libero è simile ad altri Paesi o persino più basso. Puoi trovare attività legate a storia, cultura, natura o intrattenimento. Nelle zone costiere si organizzano spesso festival musicali all’aperto con prezzi accessibili per i residenti. Scopri tutto ciò che puoi fare in Croazia!:

  • Cinema: un biglietto costa circa $6,50 (€5,60).
  • Teatro: assisti a uno spettacolo al Teatro Nazionale Croato di Zagabria da $20 (€17).
  • Zoo: i biglietti per un adulto costano $6,00 (€5,50).
  • Palazzo di Diocleziano: puoi visitare l’antica residenza imperiale romana a Spalato per $13 (€12).
  • Mura di Dubrovnik: per $35 (€30) ammiri questa famosa fortificazione medievale che circonda il centro storico.
  • Laghi di Plitvice (Parco Nazionale): l’ingresso al parco più famoso della Croazia costa $46 (€40) per visitatori internazionali.
  • Musei:tra $9 e $17 (€8–15), a seconda della città.
  • Netflix: puoi abbonarti alla piattaforma di streaming per $8,00 (€6,99) al mese.

Per concludere questa guida aggiornata sul costo della vita in Croazia, e riassumendo i punti visti nell’articolo, possiamo dire che è una destinazione con prezzi accessibili all’interno dell’Europa. Le città più grandi, come Zagabria, Spalato o Dubrovnik, tendono a essere più care, soprattutto in alta stagione, ma nelle località dell’entroterra o in zone meno turistiche si può vivere comodamente spendendo meno. Scegli dunque la tua nuova casa in Croazia e goditi questa avventura!

Domande frequenti sul costo della vita in Croazia

Vivere in Croazia è costoso rispetto ad altri Paesi europei?

Il costo della vita in Croazia è inferiore rispetto ad altri Paesi d’Europa, come Germania, Francia o Paesi Bassi, soprattutto per alloggio e cibo.

Quanti soldi servono al mese per vivere in Croazia?

Una persona sola può vivere comodamente con un budget mensile tra $1.000 e $1.500 (€865–1.295), a seconda della città e dello stile di vita. Zagabria e Spalato sono le città più care.

È facile trovare un alloggio economico in Croazia?

L’affitto è una parte importante del costo della vita in Croazia, ma fuori dall’alta stagione è relativamente facile trovare alloggi economici in appartamenti privati, hotel o coliving, a partire da $500 (€430).

L’assistenza sanitaria in Croazia è buona per gli stranieri?

Il sistema sanitario croato è di buona qualità. I cittadini UE e i residenti hanno accesso al sistema pubblico, mentre gli altri viaggiatori possono stipulare assicurazioni private.

Plans that may interest you