Cosa fare se FaceTime non funziona con una eSIM internazionale?
Usare FaceTime sul tuo iPhone è un ottimo modo per restare in contatto durante i viaggi ed evitare i costi di roaming. Se FaceTime non funziona dopo aver attivato una eSIM, potresti chiederti: "Perché FaceTime non funziona?" Questo articolo ti aiuterà ad attivare FaceTime con una eSIM internazionale dati, garantendo una comunicazione senza interruzioni.
Motivi comuni per cui FaceTime non funziona
Se stai utilizzando solo una eSIM dati e FaceTime non funziona dopo l’attivazione, potrebbero esserci diverse cause comuni. Ecco i fattori da considerare per risolvere il problema e ripristinare il corretto funzionamento di FaceTime:
- La tua eSIM potrebbe non essere configurata correttamente.
- Non sei connesso ai dati mobili o al Wi-Fi.
- FaceTime non è abilitato sul tuo dispositivo.
- Non hai attivato correttamente FaceTime per l’uso esclusivo con dati mobili o Wi-Fi.
- Il tuo numero principale è selezionato per effettuare e ricevere chiamate su FaceTime.
- La rete internazionale a cui sei connesso presenta delle restrizioni.
- Il fuso orario potrebbe essere impostato in modo errato per la città o il paese in cui ti trovi.
- La connessione di rete non è stabile o ha un segnale debole.
- Il tuo iPhone non è aggiornato all’ultima versione di iOS.
Passaggi per risolvere i problemi di FaceTime
Se FaceTime non funziona sul tuo iPhone mentre sei all’estero, non preoccuparti! Esaminiamo insieme le possibili cause e le soluzioni, dai problemi di configurazione della eSIM a quelli di connettività. Ti aiutiamo a far funzionare di nuovo FaceTime per comunicare senza interruzioni!
1. Verifica che FaceTime sia correttamente attivato
Per usare FaceTime con una eSIM internazionale o solo dati, è importante verificare che FaceTime sia correttamente attivato. Se non sai come farlo, segui questi passaggi:
- Apri Impostazioni > Scorri verso il basso > Tocca App > Scorri verso il basso > Seleziona FaceTime > Assicurati che FaceTime sia attivato > Deseleziona il tuo numero di telefono > Tocca Rimuovi per confermare la rimozione del numero da iMessage e FaceTime > Ora FaceTime è configurato con il tuo indirizzo email, permettendoti di effettuare e ricevere chiamate FaceTime solo tramite connessione dati.
- Verifica che l’email selezionata sia quella utilizzata per registrare il tuo ID Apple.
- Se FaceTime non funziona dopo questi passaggi, prova a disattivare e riattivare l’opzione FaceTime.
2. Imposta il fuso orario sul tuo iPhone
Impostare il fuso orario corretto è fondamentale per garantire che le chiamate FaceTime vengano inviate e ricevute all’orario giusto. Un fuso orario errato può causare problemi, soprattutto durante i viaggi internazionali. Ecco come impostarlo sul tuo iPhone:
- Apri Impostazioni > Tocca Generali > Seleziona Data e ora > Scegli Fuso orario > Tocca la barra di ricerca > Digita il paese o la città in cui ti trovi > Seleziona la posizione corretta.
3. Ripristina le impostazioni di rete sul tuo iPhone
Ripristinare le impostazioni di rete è fondamentale se FaceTime non funziona nonostante le configurazioni corrette. Questo passaggio elimina eventuali interferenze dovute a configurazioni precedenti e garantisce una connessione adeguata. Tieni presente che verranno cancellate le password Wi-Fi e le preferenze di rete cellulare, quindi effettua un backup prima! Ecco come farlo:
- Vai su Impostazioni > Generali > Scorri verso il basso > Trasferisci o Inizializza iPhone > Ripristina > Ripristina Impostazioni Rete e conferma selezionando di nuovo Ripristina Impostazioni Rete.
Da tenere a mente:
- FaceTime è disponibile solo per utenti iOS.
- Funziona tramite Wi-Fi o dati mobili.
- La disponibilità varia in base al paese, alla regione e all'operatore.
- Per tornare a usare FaceTime con la SIM principale, segui nuovamente i passaggi di attivazione e verifica il tuo numero.
- La eSIM di Holafly offre dati per usare FaceTime senza la SIM principale. Per prestazioni ottimali, è consigliabile disattivare la SIM principale.