Ottieni uno sconto del 5% usando il codice
MYESIMNOW5
Acquista un'eSIM
Trustpilot

Hai difficoltà a rimanere connesso all’estero perché la tua eSIM Sparks non funziona? La maggior parte degli utenti utilizza senza problemi la propria eSIM Sparks, ma talvolta possono sorgere delle difficoltà. Fortunatamente, i problemi più comuni sono di solito facili da risolvere in autonomia.

In questa guida, ti illustreremo le cause più comuni per cui la tua eSIM Sparks non funziona, con istruzioni passo passo su come risolverle. Se vuoi confrontare altre offerte, alla fine ti presenteremo i piani dati illimitati di Holafly.

Concetto di tecnologia di realtà aumentata utilizzata nei telefoni cellulari per la navigazione e i servizi basati sulla posizione

Perché la eSIM Sparks non funziona?

Se la tua eSIM Sparks non funziona, una delle seguenti cause potrebbe esserne responsabile:

  • Il tuo dispositivo non è compatibile con le eSIM: Sebbene la tecnologia eSIM stia diventando sempre più diffusa, alcuni telefoni ancora non supportano le eSIM.
  • Errori di connessione di rete: Problemi con le impostazioni di rete possono impedire al tuo dispositivo di connettersi al provider di rete locale.
  • Impostazioni APN errate o non aggiornate: Non sarai in grado di accedere ai servizi dati se i dettagli APN del tuo dispositivo sono errati.

Ora che conosci alcuni dei problemi più comuni, approfondiamo le soluzioni.

Come risolvere i problemi della eSIM Sparks

Segui le istruzioni qui sotto per far funzionare la tua eSIM.

Verifica se il tuo dispositivo supporta le eSIM

Innanzitutto, segui questi passaggi per verificare se il tuo dispositivo supporta le eSIM:

iPhone

Tutti i modelli di iPhone successivi all’XR supportano le eSIM, tranne quelli destinati al mercato della Cina continentale e alcuni modelli di Macao e Hong Kong. Ecco come verificare:

  1. Tocca l’icona dell’ingranaggio grigio nella schermata Home per aprire le Impostazioni.
  1. Tocca Dati cellulare o Cellulare, a seconda delle impostazioni regionali del tuo telefono.
  1. Tocca Aggiungi piano dati cellulare.
  1. Se il tuo iPhone supporta le eSIM, vedrai l’opzione Aggiungi eSIM.

Android

Non tutte le versioni recenti di Android supportano la tecnologia eSIM, sebbene la maggior parte dei modelli flagship lo faccia. Puoi verificarlo seguendo questi passaggi:

  1. Apri Impostazioni, quindi tocca Informazioni sul telefono.
  1. Se è presente una sezione EID, il tuo dispositivo supporta le eSIM.

Assicurati che il tuo dispositivo non sia bloccato da un operatore 

I telefoni bloccati da un operatore supportano solo le SIM card e le eSIM del provider che ha venduto il telefono.

Se hai acquistato il tuo telefono con un contratto di un operatore negli Stati Uniti, verifica se è sbloccato seguendo questi passaggi:

iPhone

  1. Apri Impostazioni e tocca Generali, quindi Informazioni.
  1. Scorri verso il basso fino a vedere Blocco operatore.
  1. Il tuo iPhone è sbloccato se vedi il messaggio Nessuna restrizione SIM.

Android

  1. Apri Impostazioni.
  1. Tocca Connessioni, quindi Reti mobili, seguito da Operatori di rete.
  1. Disabilita l’opzione scorrendo l’interruttore verso sinistra.
  1. Se compaiono più opzioni di operatori, il tuo telefono è probabilmente sbloccato.

Le istruzioni sopra indicate possono variare leggermente a seconda della marca e del modello del tuo dispositivo, ma questi passaggi sono abbastanza tipici per i telefoni Android.

Riavvia il telefono dopo l’installazione della eSIM

Quando riavvii il dispositivo, questo tenta di connettersi alla migliore rete locale quando si riaccende. Inoltre, chiude i servizi e le app che potrebbero impedire l’attivazione della tua eSIM.

Spegni il dispositivo per 30 secondi prima di riaccenderlo.

Attiva il roaming dati

Assicurati che il roaming dati sia abilitato. Altrimenti, non sarai in grado di utilizzare i dati mobili all’estero.

Segui questi passaggi per abilitare il roaming dati su iPhone e Android:

iPhone

  1. Apri Impostazioni e tocca Dati cellulare o Cellulare.
  1. Tocca Opzioni dati cellulari.
  1. Scorri l’interruttore del Roaming dati verso destra per abilitarlo.

Puoi regolare le impostazioni del roaming dati per ogni SIM card e eSIM individualmente sugli iPhone dual-SIM.

Leggi la nostra guida su come risolvere i problemi di dati con il tuo iPhone se i passaggi sopra non funzionano.

Android

In genere, i passaggi per abilitare il roaming dati sui dispositivi Android sono i seguenti:

  1. Apri Impostazioni, quindi tocca Connessioni, quindi Reti mobili.
  1. Scorri l’interruttore del Roaming dati verso destra per abilitarlo.

Hai ancora problemi con i dati? La nostra guida sulla risoluzione dei problemi di dati con Android potrebbe avere le risposte di cui hai bisogno.

Attiva e disattiva la Modalità Aereo

Un modo veloce per reimpostare le impostazioni di rete è attivare e poi disattivare nuovamente la Modalità Aereo.

I passaggi per attivare o disattivare la Modalità Aereo sono simili sia su Android che su iPhone.

  1. Scorri rapidamente verso il basso dal bordo superiore (in alto a destra per gli iPhone) dello schermo.
  1. Sul pannello di controllo/menu Impostazioni rapide che appare, vedrai un’icona di un aereo.
  1. Tocca quell’icona per attivare o disattivare la Modalità Aereo.

Attiva la Modalità Aereo per 30 secondi prima di disattivarla nuovamente. Questo costringe il telefono a tentare di connettersi automaticamente alla migliore rete locale.

Seleziona manualmente una rete locale nelle impostazioni

Se il tuo telefono non si connette a una rete, puoi cercare le reti disponibili manualmente usando questi passaggi:

iPhone

  1. Apri Impostazioni e tocca Dati cellulare o Cellulare.
  1. Tocca Opzioni dati cellulari.
  1. Tocca o trascina l’interruttore automatico per disattivarlo.
  1. Seleziona un operatore dall’elenco che appare.

Quindi, verifica se nella schermata Home del tuo iPhone vengono visualizzate le barre del segnale con il nome dell’operatore.

Android

Ecco i passaggi tipici per selezionare manualmente una rete su Android:

  1. In Impostazioni, tocca Connessioni, quindi Reti mobili.
  1. Tocca o trascina l’interruttore per disattivarlo.
  1. Seleziona un operatore dall’elenco che appare.

Prova a connetterti a diverse reti per scoprire quale funziona meglio nella tua area.

Aggiorna le impostazioni APN

Devi assicurarti che i dettagli del Nome Punto di Accesso (APN) del tuo dispositivo corrispondano a quelli forniti da Sparks quando hai acquistato la tua eSIM.

Dall’app Impostazioni del tuo iPhone, tocca Cellulare/Dati cellulare, quindi Rete dati cellulare, quindi scorri verso il basso per inserire i dettagli APN corretti.

Se hai un Android, tocca Impostazioni, Connessioni, Reti mobili, quindi Nomi punto di accesso (APN) e inserisci i dettagli corretti.

Riavvia il telefono dopo aver modificato le impostazioni APN.

Se hai bisogno di una eSIM affidabile, Holafly è qui per aiutarti

Hai provato tutti i passaggi sopra elencati ma la tua eSIM Sparks non funziona ancora? Se i problemi persistono, considera invece di ottenere una eSIM da Holafly. Connettiti senza pensieri grazie ai piani dati illimitati disponibili in oltre 200 destinazioni e al supporto clienti attivo 24 ore su 24.

Se vuoi saperne di più sulle eSIM fornite da Sparks, dai un’occhiata alla nostra recensione dettagliata della eSIM Sparks.

Erika Valeria Pinzón

Erika Valeria Pinzón

Content writer

Ciao, sono Valeria del team Holafly e mi occupo della creazione di contenuti in italiano. Nel mio lavoro ho l'opportunità di combinare i miei grandi interessi nella vita: la scrittura, le lingue e i viaggi, in modo da poter dare consigli ai viaggiatori affinché possano vivere le migliori esperienze. Ho oltre 4 anni di esperienza nel campo della scrittura con una vasta conoscenza di SEO, traduzione, localizzazione e marketing digitale. Nel corso del tempo ho potuto acquisire maggiori conoscenze nel mio settore per fornire contenuti di valore. L'altra mia passione nella vita è scattare fotografie e ogni volta che viaggio ne catturo ogni momento.

Leggi la biografia completa