Assicurazioni di viaggio per la Cina, quale scegliere?
Tutto ciò che devi sapere sulle assicurazioni di viaggio per la Cina: costi, vantaggi e punti deboli di ognuna.
Per il tuo prossimo viaggio in Cina abbiamo raccolto le migliori assicurazioni, pensate per accompagnarti e rendere la tua esperienza nel Paese asiatico più sicura e piacevole. In caso di emergenza o imprevisto, è meglio affidarsi a esperti che risolvano i problemi mentre tu continui il viaggio.
Abbiamo selezionato le migliori opzioni, così potrai scegliere l’assicurazione di viaggio ideale per te. Ti mostreremo cosa deve coprire, perché è importante e infine quale consideriamo la scelta più conveniente per il tuo viaggio in Cina.
Ti daremo anche un consiglio sulla connettività, indispensabile quando viaggi, poiché potresti dover consultare mappe, tradurre parole o contattare la tua assicurazione in caso di emergenza.

Perché stipulare un’assicurazione di viaggio per la Cina?
Qualunque cosa accada, stipulare un’assicurazione di viaggio per la Cina è sempre un ottimo investimento. Sarà il tuo sostegno in caso di qualsiasi emergenza.
Un’assicurazione di viaggio ti aiuta a ridurre al minimo gli imprevisti sanitari, sia in caso di incidenti che di malattie, oltre a coprire eventuali problemi legali con terzi o la perdita e il furto del bagaglio durante il viaggio.
Con una buona assicurazione, molti imprevisti possono essere gestiti sia dal punto di vista economico che organizzativo. Infatti, non dovrai sostenere personalmente alcune spese, ma sarà l’assicurazione che hai scelto a occuparsene.
Cosa deve coprire un’assicurazione di viaggio per la Cina?
Alcuni aspetti sono fondamentali per le assicurazioni di viaggio destinate alla Cina, poiché ogni destinazione ha caratteristiche specifiche da considerare prima di scegliere la polizza.
- Assistenza medica: verifica che tipo di sistema sanitario ha la Cina. Così saprai i costi possibili in caso di emergenza o ricovero e potrai scegliere la copertura più adatta.
- Rimpatrio sanitario e funebre: è fondamentale poter contare su un rimpatrio funerario in caso di decesso e sanitario nel caso in cui un infortunio o una malattia ti costringano a rimanere in ospedale per un lungo periodo di tempo. L’assicurazione si occuperà del ritorno a casa per il recupero.
- Perdita o furto del bagaglio: l’assicurazione deve proteggere i tuoi oggetti personali in caso di furto o smarrimento in aeroporto o durante il viaggio. Ti consigliamo vivamente di includere questa copertura.
- Cancellazione del viaggio: se il volo viene annullato, la copertura ti semplifica le pratiche e i costi dovuti alla cancellazione improvvisa.
- Assicurazione per conducenti: se desideri guidare in Cina, assicurati che la polizza includa incidenti stradali, danni a terzi e assistenza legale.
- Supporto efficiente: scegli un’assicurazione che fornisca attenzione al cliente disponibile 24/7. Tieni sempre a portata di mano numeri e chat per contattarla rapidamente.
Se sei un viaggiatore frequente e vuoi essere sempre connesso senza preoccuparti del costoso roaming o di cercare una nuova SIM in ogni destinazione, i piani mensili di Holafly sono quello che fa per te. Con una sola eSIM, goditi Internet in oltre 160 paesi a un prezzo fisso e senza sorprese in bolletta. Viaggia senza limiti e connettiti in modo facile e sicuro! 🚀🌍

Confronto tra le migliori assicurazioni di viaggio per la Cina
Confrontiamo alcune compagnie che offrono coperture affidabili per il tuo viaggio in Cina. Il nostro obiettivo è aiutarti a scegliere l’assicurazione più adatta ai tuoi interessi.
Tieni presente che i prezzi sono indicativi. Ti consigliamo di verificare sempre sui siti ufficiali di ogni assicurazione, poiché possono esserci sconti o variazioni rispetto ai valori qui menzionati.
Caratteristiche principali | Assist Card | Heymondo | AXA Assistance | Allianz Travel | World Nomads |
Prezzo per 7 giorni | $73,63–184,42 (€68,50–171,60) | $43,52–93,78 (€40,50–87,30) | $66,74–82,76 (€61–76) | $83,21–116,12 (€77,30–108,00) | $52,02–82,71 (€48,30–76,80) |
Spese mediche | $1.000.000 (€922.000) | $6.000.000 (€5.532.000) | $100.000 (€92.000) | $500.000 (€460.000) | Illimitato |
Urgenze dentistiche | $1.000 (€920) (300 per dente) | $350 (€320) | $3.000 (€2.760) | $300 (€275) | $500 (€460) |
Rimpatrio sanitario | $100.000 (€92.000) | Incluso | $50.000 (€46.000) | Incluso | $500.000 (€460.000) |
Furto o smarrimento bagaglio | Non incluso | $3.500 (€3.220) | $3.000 (€2.760) | $3.000 (€2.760) | $3.500 (€3.220) |
Cancellazione voli | Per Covid-19 | Opzionale | Sì | Massimo $10.000 (€9.200) | $10.000 (€9.200) |
Sport estremi o all’aperto | $10.000 (€9.200) | Incluso | $3.000 (€2.760) | Non incluso | Non incluso |
Assistenza durante la gravidanza | $10.000 (€9.200) fino alla 26ª settimana | Non incluso | Fino alla 26ª settimana | Non incluso | Non incluso |
Assistenza legale per danni a terzi | $10.000 (€9.200) | $70.000 (€64.400) | $5.000 (€4.600) | Fino a $1.500 (€1.380) | $2.500.000 (€2.300.000) |
Le 5 migliori assicurazioni di viaggio per la Cina
Ognuna di queste 5 assicurazioni offre vantaggi specifici. Analizziamo ora i loro punti forti e i contro per aiutarti a scegliere la più adatta al tuo viaggio in Cina. Iniziamo!
1. Assist Card
Questa assicurazione offre una copertura medica fino a $3.000.000 (€2.760.000) nel piano premium. Tuttavia, alcune garanzie devono essere aggiunte separatamente, poiché non sono incluse nei piani base.
Ecco i piani disponibili:
- Privileged: 7 giorni in Cina a $100 (€92).
- Premium: il costo è di $85 (€78,20) per 7 giorni.
- Classic: l’assistenza per 7 giorni in Cina costa $72 (€65,80).
- Million: il valore della copertura per 7 giorni è $148 (€136,20).
- Infinity: il piano premium per 7 giorni costa $182 (€167,40) .
Punti di forza | Debolezze |
Sedi operative in diversi Paesi del mondo. | I piani più economici non offrono di coperture che possono essere importanti. |
Ampia varietà di piani. | Rimborsi spesso lenti. |
Buone recensioni sull’app. | Servizio clienti di qualità media. |
2. Heymondo
Heymondo offre coperture personalizzate, soprattutto in ambito medico. Inoltre, puoi scegliere un massimale di copertura per alcuni dispositivi elettronici o per l’annullamento del viaggio. In altre parole, ti offre piani con maggiore flessibilità.
Vediamo quali sono i piani disponibili:
- Viaggio Tranquillità: costa $43,52 (€40,50) e offre una copertura base e parziale in alcuni aspetti.
- Viaggio Top: costa $70,59 (€65,80) ed è un piano intermedio che copre varie eventualità a costi bilanciati.
- Viaggio Premium: costa $93,78 (€87,30), il piano più completo offerto dalla compagnia. Ti permette di scegliere l’importo della copertura per alcuni elementi specifici, adattandosi alle tue esigenze.
Punti di forza | Debolezze |
Ottimo equilibrio tra prezzo e benefici. | Alcuni piani non includono sport all’aperto. |
Piani completi per backpacker. | Marchio ancora poco conosciuto che non trasmette fiducia. |
Piani senza franchigia. | Non fornisce assistenza a donne in cinta. |

3. AXA Assistance
È un’assicurazione molto apprezzata, soprattutto per chi deve richiedere un visto e ha bisogno di copertura assicurativa. Offre piani completi, sebbene i costi non siano accessibili per tutti i tipi di viaggiatori.
- Avventura 60K: ha un costo di $70,41 (€65,00) per 7 giorni e, nonostante sia un piano semplice, offre copertura medica fino a $60.000 (€55.200).
- Avventura 60K + Preesistenze: 7 giorni di copertura costano $75,55 (€69,50), più una copertura aggiuntiva di $5.000 (€4.600) per malattie preesistenti.
- Avventura 80K: 7 giorni costano $66,74 (€62,00) e la caratteristica principale è la copertura medica fino a $80.000 (€73.600).
- Avventura 80K + Preesistenze: la copertura per 7 giorni costa $118,09 (€110,60), più una copertura aggiuntiva di $6.000 (€5.520) per malattie preesistenti.
- Avventura 100K: questo piano costa $82,64 (€77,50) per 7 giorni e fornisce copertura medica fino a $100.000 (€92.000).
- Avventura 100 K+ Preesistenti: questo piano, per una durata di 7 giorni, costa $90,46 (€83,20) e, oltre a includere $100.000 (€92.000) di assistenza medica, offre una copertura per malattie preesistenti fino a $7.000 (€ 6.440).
Punti di forza | Debolezze |
Affidabile per richieste di visto. | Costi più alti rispetto ad altre compagnie. |
Chat medica disponibile. | Rimborsi lenti. |
Buona rete di ospedali convenzionati. | Alcuni servizi solo in inglese. |
4. Allianz Travel
Allianz Travel Assistance è un’assicurazione che offre coperture complete e importi ragionevoli per quanto riguarda l’assstenza medica, a seconda del piano scelto. Con questa assicurazione trovi limitazioni chiare tra i diversi piani, a seconda del loro costo e livello di copertura. Ecco i piani disponibili e alcune delle loro caratteristiche principali:
- Vacanze, assistenza e annullamento Bronze: costa $83,21 (€76,55) per 7 giorni. Include assistenza medica, annullamento dei voli, rimpatrio e rientro anticipato.
- Vacanze, assistenza e annullamento Silver: costa $103,03 (€94,80) per 7 giorni e offre una copertura medica di $100.000 (€92.000), oltre all’assistenza in caso di smarrimento del bagaglio.
- Vacanze, assistenza e annullamento Gold: costa $116,12 (€106,80) per 7 giorni. Aggiunge massimali più elevati per la copertura medica e include la possibilità di consultare un medico tramite video, chat o telefono.
Punti di forza | Debolezze |
Marchio riconosciuto a livello globale, il che genera fiducia. | Condizioni complesse da leggere. |
Rimborsi rapidi. | Tempi di risposta lunghi in alcuni Paesi. |
Specializzata in viaggi multipli e di lunga durata. | I costi dei piani premium possono risultare più elevati rispetto ad altre assicurazioni che offrono coperture simili. |
5. World Nomads
Questa assicurazione è specializzata in coperture per giovani, lavoratori da remoto e backpacker. Dispone di coperture adatte a viaggi lunghi e avventurosi, poiché include diverse eventualità legate ad attività sportive come trekking, immersioni, ciclismo, sci o anche parapendio.
Ecco i piani disponibili:
- Standard: costa $52,03 (€47,87) per 7 giorni di copertura e offre assistenza medica fino a $5.000.000 (€4.600.000).
- Explorer: costa $82,71 (€76,10) per 7 giorni, e in questo piano l’assistenza medica è illimitata.
Punti di forza | Debolezze |
Copre oltre 150 attività sportive estreme con il piano base. | Il suo costo non è molto competitivo rispetto ad altre assicurazioni di viaggio. |
Supporto 24/7 in diverse lingue. | Sito web poco intuitivo. |
Possibilità di estendere la copertura dall’estero. | Le assistenze possono avere alcune restrizioni o limitazioni se vengono richieste dall’estero. |
Qual è la migliore assicurazione di viaggio per la Cina?
Scegliere un’assicurazione che si adatti al tuo viaggio e alle tue esigenze è fondamentale quanto organizzare la vacanza stessa. Per questo, e dopo aver analizzato le varie coperture, riteniamo che Heymondo offra tutto ciò di cui hai bisogno.
Oltre a proporre piani personalizzabili, garantisce un’assistenza medica rapida ed efficiente tramite la sua app, come confermano molti utenti. Inoltre, include coperture in vari ambiti già dai piani base, cosa rara rispetto ai suoi principali concorrenti.
Anche se non ha ancora il riconoscimento internazionale di alcune compagnie più grandi, i suoi prezzi restano accessibili e le coperture sono bilanciate per ogni tipo di viaggiatore.
Connettività durante il tuo viaggio in Cina
Restare connesso durante il viaggio è essenziale. Ti consente di comunicare con familiari, amici e con la tua assicurazione. Inoltre, puoi consultare siti turistici, Google Maps e richiedere servizi di trasporto come Uber.
I piani di abbonamento mensile di Holafly sono perfetti se resti a lungo in Cina. Offrono copertura in oltre 170 Paesi e inoltre, la possibilità di condividere 25 GB o dati illimitati con altri dispositivi.
Se il tuo soggiorno è breve, installa la eSIM per la Cina di Holafly. Avrai dati illimitati per i giorni che desideri, senza costi di roaming o sostituzioni di SIM.

Domande frequenti
Sì, la maggior parte delle assicurazioni oggi copre le spese mediche legate al Covid-19, ovunque tu vada, inclusa la Cina.
Non è obbligatorio, ma è fortemente consigliato. Potresti ammalarti, avere un incidente o perdere il bagaglio, riducendo il budget previsto per il tuo viaggio. Con un’assicurazione avrai un sostegno economico e assistenziale in molte situazioni.
Alcune assicurazioni permettono la sottoscrizione durante il viaggio, ma potrebbero esserci restrizioni o condizioni particolari. È sempre meglio stipularla prima di partire.
Un’assicurazione ideale ti protegge da incidenti, malattie, include rimpatrio sanitario e funebre, oltre alla copertura per perdita o furto del bagaglio.
Non esiste un importo fisso. Dipende dal budget, dalla durata del soggiorno e dal tuo stato di salute.