Guidare in Costa Rica: requisiti e consigli
In questa guida ti diciamo tutto quello che c'è da sapere per guidare in Costa Rica, dalle patenti accettate alle informazioni sui parcheggi.
Se desideri visitare questo Paese al volante, questo è l’articolo che ti fornirà tutte le informazioni necessarie per guidare in Costa Rica. Conosciuto per alcuni dei suoi paesaggi naturali mozzafiato, è l’ideale per visitare il Paese al proprio ritmo ed esplorarlo come meglio si preferisce. Inoltre, le distanze tra i vari scenari naturali sono generalmente relativamente brevi, il che facilita gli spostamenti.
In questa guida ti diremo tutto ciò che devi sapere per guidare in Costa Rica come straniero, dalle informazioni sulle patenti accettate ai requisiti e alla documentazione necessaria. Continua a leggere e preparati per un’avventura molto interessante.

Patenti di guida valide in Costa Rica
Se hai intenzione di guidare in Costa Rica, è fondamentale sapere quali patenti sono accettate e come ottenerle.
Patente straniera per il Costa Rica
Come turista, puoi guidare in Costa Rica con la tua patente di guida straniera valida per tutto il periodo autorizzato del tuo soggiorno, secondo il timbro di ingresso sul tuo passaporto. È essenziale portare sempre con te il passaporto e la pagina con il timbro di ingresso per dimostrare il tuo status legale nel paese.
Omologazione della patente straniera in Costa Rica
Se hai intenzione di risiedere in Costa Rica, dovrai omologare la tua patente straniera per ottenere una patente costaricana. I requisiti includono:
- Avere uno status migratorio approvato o in fase di elaborazione.
- Possedere una patente di guida valida e in buono stato.
- Presentare una traduzione ufficiale della patente se è in una lingua diversa dallo spagnolo.
- Sottoporsi a una visita medica.
- Fornire copie del passaporto e del DIMEX (Documento di Identificazione Migratoria per Stranieri).
In precedenza, per avviare questa procedura era richiesta una permanenza ininterrotta di 90 giorni nel Paese, ma questa condizione è stata recentemente eliminata.
Patente internazionale
La Patente Internazionale di Guida (PIC) è un documento complementare che traduce la tua patente nazionale in diverse lingue e può essere utile in paesi in cui la lingua rappresenta una barriera. Tuttavia, in Costa Rica, non è strettamente necessaria se la tua patente nazionale è in spagnolo o inglese ed è valida. Se decidi di ottenerla, puoi farlo tramite l’Automobile Club del tuo paese.
Requisiti e documentazione per guidare in Costa Rica
Oltre a una patente valida, ci sono altri requisiti e documenti da considerare:
- Età minima: devi avere almeno 18 anni per guidare in Costa Rica.
- Assicurazione obbligatoria: è indispensabile avere un’assicurazione di responsabilità civile. Se noleggi un veicolo, assicurati che la compagnia includa questa assicurazione nel contratto.
- Consumo di alcol: la tolleranza all’alcol è bassa. È consentito un massimo dello 0,05% di alcol nel sangue per i conducenti privati e dello 0,00% per i conducenti professionisti o principianti. Si consiglia di evitare il consumo di alcol se si deve guidare.
- Documentazione del veicolo: se guidi il tuo veicolo, assicurati di avere con te la carta di circolazione e il certificato di revisione tecnica in corso di validità.
Consigli per guidare e viaggiare in Costa Rica
Ricorda che rimanere connesso mentre guidi può essere essenziale per la navigazione e la comunicazione. Valuta l’utilizzo dell’eSIM per la Costa Rica di Holafly per avere accesso ai dati mobili durante il tuo viaggio. Questo ti consentirà di utilizzare applicazioni di mappe in tempo reale, cercare informazioni sulle destinazioni e rimanere in contatto con i tuoi cari senza preoccuparti delle elevate tariffe di roaming.
D’altra parte, ti consigliamo di acquistare i piani mensili di Holafly se il tuo soggiorno in Costa Rica sarà prolungato. Sottoscrivi un abbonamento mensile senza vincoli con copertura 5G in tutto il paese e in oltre 170 destinazioni senza dover cambiare eSIM. Inoltre, se scegli il piano illimitato, potrai connetterti su più dispositivi contemporaneamente a partire da 50,50 USD al mese.

Regole del traffico in Costa Rica e segnaletica
Per guidare in Costa Rica e goderti il viaggio, è fondamentale conoscere le regole del traffico per evitare inconvenienti. Sebbene molte regole siano simili a quelle di altri paesi, ci sono alcune particolarità da tenere in considerazione.
Senso di marcia e limiti di velocità
- In Costa Rica si guida sul lato destro della strada.
- I limiti di velocità variano a seconda del tipo di strada:
- Aree urbane: 40 km/h.
- Strade secondarie: 60 km/h.
- Autostrade e strade principali: 80-100 km/h.
- Zone scolastiche e ospedali: 25 km/h.
I limiti di velocità sono ben segnalati, ma è comune trovare conducenti che li superano. Alcune strade rurali presentano curve strette e tratti non asfaltati, quindi si raccomanda di guidare con cautela.
Uso del cellulare e cintura di sicurezza in Costa Rica
- È vietato utilizzare il telefono mentre si guida, a meno che non si utilizzi un dispositivo vivavoce.
- L’uso delle cinture di sicurezza è obbligatorio per tutti gli occupanti del veicolo.
Luci e kit di emergenza per le strade in Costa Rica
- È obbligatorio guidare con le luci accese in condizioni di scarsa visibilità, come pioggia intensa o nebbia.
- Si consiglia di portare con sé un kit di emergenza con triangoli riflettenti, un estintore e una cassetta di pronto soccorso.
Segnaletica stradale
La segnaletica in Costa Rica è simile a quella di altri paesi dell’America Latina, ma in alcune zone rurali può essere scarsa o in cattivo stato.
- I segnali sono in spagnolo e seguono gli standard internazionali.
- Fai attenzione ai dossi stradali (noti come “muertos” o “policías acostados”), che spesso sono segnalati in modo inadeguato e possono danneggiare il veicolo se non si riduce la velocità.
Sanzioni e infrazioni comuni
Le multe in Costa Rica possono essere elevate e sono suddivise in diverse categorie a seconda della gravità dell’infrazione. Alcune delle più comuni sono:
- Eccesso di velocità: da ₡54.000 (colón costaricano) a ₡327.000 (circa 100-600 dollari), a seconda della velocità superata.
- Uso del cellulare durante la guida: multa di ₡110.000 (circa 200 dollari).
- Mancato uso della cintura di sicurezza: multa di ₡110.000.
- Guida in stato di ebbrezza: se il tasso alcolemico supera lo 0,05%, la multa è di ₡327.000 e può comportare la sospensione della patente o la reclusione se viene messa a rischio la sicurezza stradale.
Se ricevi una multa, puoi pagarla online o presso banche autorizzate prima di lasciare il Paese. Ignorare un’infrazione può causare problemi in viaggi futuri.

Pedaggi e rifornimento di carburante
Se hai intenzione di visitare la Costa Rica in auto, è importante sapere come funzionano i pedaggi e dove acquistare il carburante.
Pedaggi in Costa Rica
La Costa Rica ha diverse autostrade a pedaggio, soprattutto sulle strade che collegano San José con altre città.
- I prezzi variano a seconda della strada e del tipo di veicolo, ma in generale le auto private pagano tra ₡200 e ₡1.000 (circa 0,40-2 dollari) per ogni pedaggio.
- È possibile pagare in contanti (colones costaricani) o con carta in alcune stazioni. Non si accettano dollari né pagamenti digitali come Apple Pay o Google Pay.
Rifornimento di carburante
I tipi di carburante disponibili in Costa Rica sono:
- Benzina super (ottani 95).
- Benzina normale (ottani 91).
- Diesel.
Il prezzo del carburante è regolato dal governo, quindi è lo stesso in tutte le stazioni di servizio. A marzo 2025, i prezzi di riferimento sono:
- Benzina super: ₡870 al litro (circa 1,60 dollari).
- Benzina normale: ₡845 al litro (circa 1,55 dollari).
- Diesel: ₡780 al litro (circa 1,45 dollari).
Le stazioni di servizio offrono solitamente un servizio completo, ovvero un addetto riempirà il serbatoio per te. Si accettano pagamenti in contanti e con carta.
Parcheggi in Costa Rica
Parcheggiare in Costa Rica può essere difficile, soprattutto nelle città più grandi come San José, dove il traffico è intenso e lo spazio è limitato. Tuttavia, conoscendo le regole e le opzioni disponibili, è possibile evitare multe e problemi.
Dove è possibile parcheggiare?
- Parcheggi pubblici e privati: ci sono parcheggi a pagamento nelle zone urbane e turistiche. In generale, i parcheggi privati sono più sicuri e applicano tariffe orarie o giornaliere.
- Zone consentite in strada: in alcune città è possibile parcheggiare sulla strada pubblica se non ci sono segnali di divieto. A San José ci sono aree con parchimetri dove è necessario pagare una tariffa.
Luoghi dove NON è possibile parcheggiare
- Zone gialle: indicano il divieto di sosta.
- Di fronte agli ingressi dei garage o delle residenze.
- Vicino agli incroci o alle curve pericolose.
- Zone con segnaletica “Divieto di sosta”.
Se si parcheggia in un luogo non consentito, si può ricevere una multa fino a ₡55.000 (circa 100 dollari) o addirittura il ritiro dell’auto con un carro attrezzi.
Prezzi dei parcheggi
I costi variano a seconda della città e del tipo di parcheggio:
- Parcheggio pubblico (parchimetro): ₡400 – ₡600 all’ora (0,75 – 1,10 dollari).
- Parcheggio privato nei centri commerciali: gratuito per le prime 2 ore, poi ₡500 – ₡1000 all’ora (0,90 – 1,80 dollari).
- Parcheggi privati nelle zone centrali: ₡1.500 – ₡3.000 all’ora (2,50 – 5,50 dollari).
Se hai bisogno di parcheggiare per un periodo prolungato, alcuni luoghi offrono tariffe giornaliere o settimanali.

Opzioni per noleggiare un’auto in Costa Rica
Se preferisci spostarti con maggiore comodità, noleggiare un’auto è un’ottima opzione. La Costa Rica dispone di numerose agenzie di noleggio, dalle grandi compagnie internazionali alle aziende locali con tariffe più accessibili.
Tipi di auto disponibili
Le opzioni di noleggio includono:
- Berline compatte: ideali per spostarsi in città e sulle strade principali.
- SUV e 4×4: consigliati per le zone rurali, le strade di montagna e i sentieri non asfaltati.
- Furgoni e auto familiari: per chi viaggia in gruppo o con molti bagagli.
Fascia di prezzo del noleggio
I costi dipendono dal tipo di veicolo e dalla stagione:
- Auto economiche: da ₡20.000 – ₡35.000 al giorno (35 – 65 dollari).
- SUV e 4×4: da ₡40.000 – ₡75.000 al giorno (70 – 130 dollari).
- Auto di lusso o furgoni: da ₡90.000 al giorno (160 dollari o più).
Per noleggi settimanali o mensili, alcune compagnie offrono sconti.
Consigli per guidare in Costa Rica da straniero
Guidare in Costa Rica può essere un’esperienza memorabile, ma ci sono anche alcuni aspetti da considerare per evitare sorprese:
- Scarica mappe offline: alcune zone hanno una copertura cellulare limitata, quindi è utile avere mappe offline su app come Google Maps o Maps.me.
- Evita di guidare di notte sulle strade rurali: molte strade non sono illuminate e possono presentare buche o curve pericolose.
- Fai attenzione ai motociclisti e ai pedoni: nelle città, le moto tendono a compiere manovre rischiose e i pedoni attraversano la strada in modo imprevedibile.
- Se vai in spiaggia o in zone turistiche, utilizza parcheggi sicuri: evita di lasciare l’auto in strada con oggetti di valore in vista.
- Porta sempre con te contanti in colones: alcuni caselli autostradali e distributori di benzina non accettano carte di credito.
- Non fare affidamento sui tempi stimati dalle mappe: in Costa Rica, il traffico e le condizioni delle strade possono far sì che un viaggio richieda più tempo del previsto.
- Rimani connesso con una eSIM: se hai bisogno di un GPS in tempo reale o di comunicare con il tuo hotel o agenzia di noleggio, una eSIM Costa Rica di Holafly ti consentirà di avere Internet senza dipendere dal WiFi.
Domande frequenti su come guidare in Costa Rica
Sì, puoi guidare con la tua patente straniera purché sia valida e tu viaggi come turista. Si consiglia inoltre di portare con sé il passaporto con il timbro d’ingresso.
Sì, ma è necessario prestare attenzione al traffico, alle condizioni delle strade e al comportamento degli altri conducenti, soprattutto nelle zone rurali.
Il prezzo varia, ma nel 2025 è di circa ₡870 al litro (1,60 dollari).
I pedaggi si pagano in contanti in colones costaricani. Alcune stazioni accettano carte di credito, ma non dollari né pagamenti digitali.
Devi pagarla online o presso banche autorizzate prima di lasciare il Paese. Ignorare una multa può causare problemi in futuri viaggi in Costa Rica.