Come trascorrere la notte all’aeroporto di Gatwick
Hai una lunga sosta che coincide con l'orario notturno? Non preoccuparti, perché dormire all'aeroporto di Gatwick è possibile.
Il tuo volo da Londra parte all’alba, il treno non passa più e gli hotel vicino all’aeroporto sono fuori dal tuo budget. In uno scenario simile, molti viaggiatori si fanno la stessa domanda: si può dormire nell’aeroporto di Gatwick senza avere problemi? La risposta è sì, e la cosa migliore è che è più comune di quanto pensi.
Gatwick è il secondo aeroporto più grande di Londra e uno dei più trafficati d’Europa. Ogni mese, migliaia di passeggeri trascorrono la notte lì, che sia per una connessione presto, un ritardo imprevisto o per risparmiare sul pernottamento. L’importante è sapere come farlo nel modo giusto.
In questa guida ti diciamo tutto ciò che devi sapere per riposare a Gatwick: le zone adatte per dormire, consigli pratici, cosa portare, le opzioni a pagamento se cerchi maggiore comfort e le alternative vicine se preferisci uscire dall’aeroporto.
Continua a leggere e scopri come trasformare una notte di attesa in una pausa utile e senza intoppi.

Si può dormire nell’aeroporto di Gatwick?
Sì, dormire nell’aeroporto di Gatwick è permesso e, anzi, è una pratica comune tra chi ha voli molto presto o scali lunghe durante la notte. L’aeroporto è aperto 24 ore su 24, sia nel South Terminal (Terminal Sud) che nel North Terminal (Terminal Nord), anche se l’accesso a certe aree potrebbe essere limitato a seconda dell’orario e della zona.
Tuttavia, nelle ore notturne, soprattutto tra l’una e le quattro del mattino, è comune che il personale di sicurezza percorra gli spazi e chieda la carta d’imbarco. Finché puoi dimostrare che sei in transito o stai aspettando un volo, non dovresti avere problemi.
Il South Terminal è solitamente più adatto per dormire, con ampie zone, più servizi aperti di notte e aree dove i viaggiatori riposano regolarmente. Al contrario, il North Terminal può essere un po’ più rumoroso, ma offre anche spazi tranquilli se sai dove cercarli.
Come fare per dormire nell’aeroporto di Gatwick?
Se hai deciso di passare la notte all’interno dell’aeroporto di Gatwick, la prima cosa che devi sapere è che non sei solo. Decine di viaggiatori fanno lo stesso ogni notte, quindi trovare un buon angolo dove riposare potrebbe dipendere dal fatto di arrivare presto e sapere dove cercare.
Di seguito ti forniamo consigli chiave, cosa portare nello zaino e quali sono le migliori aree per dormire gratuitamente o pagare per maggiore comfort all’interno dello stesso aeroporto.
Consigli per dormire dentro Gatwick
Come ti abbiamo già detto, è un aeroporto molto trafficato, quindi se desideri avere una notte tranquilla, è ideale arrivare prima della mezzanotte e assicurarti un posto comodo. Gatwick è sicuro, ma è sempre sensato tenere i tuoi bagagli sotto controllo o usarli come appoggio per dormire. Alcuni viaggiatori decidono di portare con sé un cavo o una piccola catena per fissarli alla sedia. Non fa mai male prendere queste precauzioni, soprattutto se dormi profondamente. Se viaggi con altre persone, potete fare dei turni per riposare e sorvegliare i bagagli.
Un altro consiglio è tenere a portata di mano la tua carta d’imbarco, poiché i controlli sono frequenti durante la notte. È anche importante scegliere una zona con luce tenue e poco traffico. Alcuni settori mantengono la musica o gli annunci accesi tutta la notte, quindi tappi per le orecchie e mascherina sono alleati fondamentali per un buon riposo (o per il miglior riposo possibile, considerando il luogo).
Kit di riposo per passare la notte in aeroporto
Nonostante Gatwick abbia una buona riscaldamento e pulizia, è sempre meglio prepararsi portando un kit di riposo. La buona notizia è che la maggior parte degli oggetti sono piccoli e stanno comodamente in uno zaino, come ad esempio:
- Abbigliamento caldo o a strati (le notti possono essere fredde).
- Mascherina e tappi per le orecchie.
- Cuscino da collo o gonfiabile.
- Coperta leggera o una grande sciarpa.
- Snack e bottiglia d’acqua riutilizzabile.
- Power bank per il cellulare.
Con tutto ciò, potrai dormire meglio anche sulle sedie più dure. Non sarà come farlo su un materasso king size, ma almeno potrai recuperare energia e riposare il corpo.
Posizioni consigliate per dormire dentro l’aeroporto
L’aeroporto di Gatwick è diviso in due terminal principali: South Terminal e North Terminal, collegati tra loro da un treno navetta gratuito che opera ogni pochi minuti 24 ore su 24. Ogni terminal ha le proprie aree di check-in, sicurezza, porte di imbarco, servizi, lounge e accessi al trasporto pubblico. Quando si cerca un posto tranquillo per dormire, però, hanno caratteristiche diverse:
Il Terminal Sud è il più consigliato per dormire. Al piano terra, prima del controllo di sicurezza, ci sono panchine lunghe e aree con poco traffico. Vicino al Tesco Express (aperto 24 ore) ci sono spesso viaggiatori che riposano. Ci sono anche angoli tranquilli vicino agli ascensori e alle uscite di emergenza.
Il Terminal Nord, invece, ha meno spazi, ma ci sono panchine senza braccioli vicino alle entrate del treno navetta e vicino al Costa Coffee. Non è comodo come il Terminal Sud, ma se arrivi presto hai più possibilità di trovare un buon posto.
In entrambi i terminal i pavimenti sono puliti, quindi molti viaggiatori scelgono di dormire su un materassino o una coperta.

Opzioni a pagamento per dormire nell’aeroporto di Gatwick
Se cerchi più privacy o vuoi evitare di dormire su una panchina, a Gatwick troverai servizi pensati appositamente per il riposo dei passeggeri. Da capsule private con doccia a lounge VIP accessibili a ore, queste alternative offrono un’esperienza molto più confortevole.
YOTELAIR Gatwick (South Terminal)
YOTELAIR è una sorta di hotel capsule dentro l’aeroporto, pensato per chi ha bisogno di riposarsi per alcune ore tra un volo e l’altro. Si trova nel Terminal Sud, prima del controllo di sicurezza (zona pubblica), quindi puoi accedere anche prima di fare il check-in.
Le sue cabine private sono insonorizzate e completamente attrezzate, quindi garantiscono un buon riposo. Ogni cabina è dotata di:
- Letto comodo tipo futon
- Bagno privato con doccia a pioggia
- Scrivania e spazio per lavorare
- WiFi gratuito ad alta velocità
- Illuminazione ambientale regolabile e TV con sistema di intrattenimento
Puoi prenotare per notte o in blocchi di quattro ore, a seconda del tempo che hai a disposizione per riposarti.
- Prezzo stimato: a partire da £42 per quattro ore (€49), e da £75 (€88) per notte. I prezzi variano in base al tipo di cabina, all’orario del giorno e alla domanda.
- Colazione continentale (opzionale): £7,95 (€9,34)
- Check-in: automatico tramite macchine self-service.
- Prenotazioni: sul sito YOTEL o su piattaforme come Booking.
Plaza Premium Lounge (North Terminal)
Situata nella zona delle partenze internazionali del North Terminal, questa lounge VIP è disponibile sia per i passeggeri di classe economica che per quelli in business, purché abbiano pagato l’accesso o siano in possesso di un abbonamento come Priority Pass, LoungeKey o carte di credito associate.
La lounge è attrezzata con comodi posti a sedere dove puoi rilassarti e offre tutti i servizi premium come un buffet, un bar con tutti i servizi, TV, WiFi ad alta velocità, stazioni di ricarica e una zona bambini, ideale se viaggi con bambini. Ha anche aree tranquille, pensate appositamente per chi deve lavorare durante l’attesa del prossimo volo.
- Prezzo stimato: da £40 (€47) per tre ore (può variare a seconda dell’orario).
- Prenotazioni: online sul sito di Plaza Premium, LoungeBuddy o direttamente all’ingresso, soggetto a disponibilità.
Sicuramente un’altra ottima opzione se vuoi rilassarti prima del volo, farti una doccia o semplicemente avere un posto comodo e tranquillo durante l’attesa.
Non dipendere dal WiFi dell’aeroporto
Sebbene l’aeroporto di Gatwick offra WiFi ad alta velocità, sai che questo tipo di reti non è sempre sicuro. Se usi strumenti di lavoro, se devi inviare o ricevere file, fare videotelefonate o semplicemente accedere alla tua banca online, oltre a una VPN, dovresti avere i tuoi dati mobili per una maggiore sicurezza. A tal fine, puoi optare per una eSIM per il Regno Unito, se il tuo soggiorno è breve, dato che puoi acquistare dati illimitati solo per i giorni che ti servono o per i piani mensili di Holafly per un soggiorno più lungo.
Con il piano dati illimitato, potrai navigare quanto vuoi senza preoccuparti di quanto dati consumi e dimenticarti del WiFi dell’aeroporto. Permette anche di condividere internet con altri dispositivi e offre una connessione globale a partire da $50,50 (€43,69) al mese senza contratto. Sapevi che la sua eSIM funziona in oltre 170 Paesi? Questo significa che avrai dati sia a Londra che in qualsiasi parte d’Europa e del mondo.
I piani mensili di Holafly sono la soluzione ideale per i viaggiatori frequenti, nomadi digitali, studenti internazionali, lavoratori da remoto o semplicemente per chiunque voglia avere i propri dati mobili.
Se sei un viaggiatore frequente e vuoi essere sempre connesso senza preoccuparti del costoso roaming o di cercare una nuova SIM in ogni destinazione, i piani mensili di Holafly sono quello che fa per te. Con una sola eSIM, goditi Internet in oltre 170 paesi a un prezzo fisso e senza sorprese in bolletta. Viaggia senza limiti e connettiti in modo facile e sicuro! 🚀🌍

Dove dormire nei dintorni dell’aeroporto di Gatwick?
Se dormire all’interno dell’aeroporto non ti entusiasma molto e preferisci la comodità di un letto in una stanza d’hotel o appartamento, ma vuoi rimanere vicino per non rischiare di perdere il volo, nei dintorni di Gatwick troverai molte alternative. Da hotel con navetta gratuita a sistemazioni informali tipo Airbnb o couchsurfing, la zona è pronta a ricevere i viaggiatori in transito.
Di seguito, ti raccontiamo quali sono le migliori opzioni vicino all’aeroporto, cosa aspettarti da ciascuna e come arrivarci senza complicazioni.
Hotel consigliati nei dintorni e dentro l’aeroporto di Gatwick
A meno di 10 minuti dalle terminal troviamo una vasta offerta di hotel, molti dei quali con servizio navetta e reception 24 ore su 24. Sono pensati per soggiorni brevi e di solito offrono check-in/out flessibili, quindi sono un’ottima opzione per dormire fuori da Gatwick, senza allontanarsi troppo. Ci sono anche hotel all’interno dello stesso aeroporto!
Alcune opzioni da considerare:
- Bloc Hotel Gatwick (dentro il South Terminal): moderno, pratico e a pochi passi dalla sicurezza. Da £90 per notte (€105).
- Premier Inn London Gatwick Airport (North Terminal): collegato al terminal nord tramite un ponte coperto. Camere comode, da £70 per notte (€82).
- Hampton by Hilton London Gatwick Airport: situato all’interno del North Terminal. Include colazione e palestra. Da £100 per notte (€117).
- Travelodge Gatwick Airport Central: opzione più economica a cinque minuti in taxi o bus. Da £50 per notte (€59).
Consiglio: se viaggi in alta stagione, prenota in anticipo, poiché i prezzi aumentano e gli hotel si riempiono rapidamente.
Opzioni di couchsurfing vicino all’aeroporto di Gatwick
Anche se più limitato rispetto alle grandi città, puoi trovare host nelle località vicine come Crawley, Horley o Redhill. Sono a meno di 20 minuti dall’aeroporto e collegate da treni o taxi.
Couchsurfing è ideale se cerchi un’esperienza locale e non ti dispiace dormire su un divano o un materasso gonfiabile. In cambio, avrai un tetto gratis e, a volte, una bella chiacchierata prima di dormire.
Opzioni di Airbnb vicino all’aeroporto
Airbnb offre da camere private a case intere in zone residenziali limitrofe. I prezzi sono generalmente più bassi rispetto agli hotel, soprattutto se condividi con altre persone.
Prezzi di riferimento:
- Camere private a Horley o Crawley: da £35 a notte (€41).
- Appartamenti completi: tra £60 e £100 (€70-117), a seconda della stagione e della posizione.
Sono ottime opzioni se arrivi nel pomeriggio e vuoi riposarti con più privacy e flessibilità.
Consigli di trasporto per arrivare agli alloggi
L’aeroporto di Gatwick è ben collegato con le località vicine, quindi avrai molte opzioni per spostarti dall’aeroporto al tuo alloggio e viceversa.
- Treni: la stazione Gatwick Airport è integrata con i terminal. Ci sono frequenti collegamenti verso Horley, Crawley, Redhill e Londra.
- Autobus locali: linee come Fastway 10 o 20 collegano l’aeroporto con le zone residenziali vicine.
- Taxi e VTC (Uber, Bolt): disponibili 24 ore su 24, ideali se arrivi con molto bagaglio o fuori dall’orario dei treni.

Dormire nell’Aeroporto di Gatwick: domande frequenti
Sì, puoi rimanere senza problemi. Gatwick è operativo 24 ore su 24 e non ci sono restrizioni per trascorrere la notte nelle sue strutture, anche nelle aree pubbliche. Tuttavia, è comune che il personale di sicurezza faccia dei giri durante la notte e ti chieda il biglietto, quindi tienilo sempre a portata di mano. Mentre aspetti un volo, potrai restare senza problemi.
Sì. Nel South Terminal, il Tesco Express è aperto tutta la notte ed è un’ottima opzione per comprare snack, bevande o qualcosa di rapido senza spendere troppo. Inoltre, ci sono distributori automatici in entrambe le terminal, anche se con opzioni limitate. Alcuni caffè come Costa o Pret possono aprire molto presto, dalle 4 o 5 del mattino, ma di solito chiudono dopo le 10 di sera.
Solo se accedi a certe aree a pagamento. Le docce sono disponibili nella Plaza Premium Lounge (North Terminal), a cui puoi accedere con abbonamenti come Priority Pass o pagando l’accesso. Un’altra opzione è prenotare una capsula in YOTELAIR (South Terminal), che include un bagno privato. Fuori da queste aree, l’aeroporto non dispone di docce pubbliche.
Sì, in entrambe le terminal troverai prese disponibili, soprattutto vicino alle aree di riposo, ristoranti e porte di imbarco. Tuttavia, potrebbero essere occupate durante le ore di alta domanda. Per questo, portare una batteria esterna o un adattatore multiplo può essere molto utile, soprattutto se devi tenere carico il cellulare o il laptop durante l’attesa.
Nessun problema. Il servizio di navetta gratuito tra il North e il South Terminal è attivo 24 ore su 24, con una frequenza di circa tre minuti. Il viaggio dura solo due minuti ed è perfettamente segnalato, quindi spostarsi tra i terminal è rapido, sicuro e semplice anche di notte.
No results found