Come passare la notte all’aeroporto di Barcellona
Il tuo volo è in ritardo o hai molto tempo da ammazzare? Ti stai chiedendo se puoi dormire all'aeroporto di Barcellona? Te lo diciamo qui!
Immagina questa scena: il tuo volo parte alle 6 del mattino, ma non vuoi pagare una notte in hotel solo per dormire qualche ora. O peggio ancora, il tuo volo in coincidenza è in ritardo e devi aspettare diverse ore a terra. A quel punto, la domanda è inevitabile: si può dormire all’aeroporto di Barcellona? La risposta breve è sì. Quella lunga te la raccontiamo in questa guida.
Barcellona-El Prat non sarà un hotel a cinque stelle, ma ha i suoi trucchi: angoli tranquilli, capsule per riposare e persino hotel con trasferimento gratuito a pochi minuti dal terminal. In questo articolo ti diciamo come e dove dormire all’aeroporto di Barcellona, cosa mettere nello zaino e quali opzioni hai se preferisci uscire un po’ per recuperare le energie in modo più comodo.
Continua a leggere e trasforma la tua attesa in una pausa strategica.

Si può dormire all’aeroporto di Barcellona?
Sì, si può dormire all’aeroporto di Barcellona-El Prat, sia al Terminal 1 che al Terminal 2. Tuttavia, ci sono alcuni dettagli importanti da tenere a mente per evitare contrattempi durante il tuo soggiorno.
L’aeroporto è aperto 24 ore su 24, quindi puoi rimanere nelle sue strutture anche durante la notte. Tuttavia, il personale di sicurezza potrebbe chiederti di mostrare il tuo biglietto, soprattutto se ti trovi in aree riservate. Per questo motivo, ti consigliamo di tenere sempre a portata di mano la carta d’imbarco o la prenotazione del tuo prossimo volo.
Per quanto riguarda i posti dove dormire, non c’è una zona ufficiale per pernottare, ma ci sono aree dove molti viaggiatori riposano, come il piano terra del T1 (area pubblica) o i gate più tranquilli del T2B, dove di solito c’è meno traffico durante la notte.
Consigli e opzioni per dormire all’interno dell’aeroporto di Barcellona
Se hai deciso di rimanere all’interno dell’aeroporto di Barcellona per passare la notte, è fondamentale conoscere i posti migliori per riposare e prepararsi con tutto il necessario. Anche se non ci sono letti o aree designate esclusivamente per dormire, molti viaggiatori riescono a riposare qualche ora se scelgono bene il posto e prendono alcune precauzioni.
Di seguito ti diciamo tutto quello che devi sapere per dormire comodamente all’interno dell’aeroporto El Prat: dai consigli pratici e dai luoghi consigliati, alle opzioni a pagamento se preferisci maggiore privacy e comfort.
Consigli per dormire all’interno dell’aeroporto di Barcellona
Dormire in aeroporto può sembrare un’avventura… o un totale disagio, a seconda di quanto ti organizzi. Per questo, la prima cosa da fare è arrivare in anticipo, idealmente prima di mezzanotte se vuoi assicurarti un buon posto, soprattutto in alta stagione.
Tieni a portata di mano la tua carta d’imbarco: è normale che il personale di sicurezza te la richieda se passi molte ore nello stesso posto. È anche importante tenere d’occhio i tuoi effetti personali. Se viaggi da solo, ti consigliamo di tenere i bagagli vicino a te, usarli come supporto per dormire o fissarli con un lucchetto a una sedia.
Anche se l’aeroporto è sicuro, è meglio stare all’erta ed evitare le zone più trafficate o vicine alle porte principali, dove il rumore e il movimento sono costanti.
Cosa mettere in valigia se pensi di dormire all’aeroporto di Barcellona
Per riposare meglio, l’ideale è preparare un “mini kit per il riposo” nel tuo bagaglio a mano. Ti consigliamo di includere:
- Abbigliamento comodo e caldo (l’aria condizionata può essere forte durante la notte).
- Una piccola coperta o una sciarpa ampia.
- Cuscino da viaggio o gonfiabile.
- Tappi per le orecchie e mascherina per gli occhi.
- Snack o una bottiglia d’acqua ricaricabile.
- Caricabatterie portatile o power bank.
Avere questi elementi a portata di mano può fare la differenza tra una notte scomoda e qualche ora di riposo accettabile.

Luoghi consigliati per dormire all’interno dell’aeroporto
Nel Terminal 1 molti viaggiatori scelgono il piano terra, vicino all’area arrivi, dove ci sono lunghe panchine senza braccioli e un ambiente più tranquillo. Ci sono anche angoli relativamente silenziosi vicino ai gate B e C.
Nel Terminal 2, la zona più usata per dormire è la T2B, soprattutto vicino ai gate di imbarco e accanto alle scale mobili. Ci sono sedili più comodi e meno movimento notturno.
Ma attenzione: non aspettarti di trovare zone completamente buie o silenziose. Portare una mascherina e dei tappi per le orecchie può aiutarti a isolarti dall’ambiente circostante.
Capsule per dormire in aeroporto: Air Rooms Barcelona
Se preferisci evitare di dormire sui sedili o cerchi maggiore privacy, nel Terminal 1 troverai le Air Rooms Barcelona, gestite da Sleep&Fly. Si tratta di camere private all’interno dell’aeroporto, ideali per scali lunghi o coincidenze notturne.
Puoi affittarle per tutta la notte o solo per alcune ore (minimo tre ore). Offrono letto, bagno privato con doccia, kit da bagno, scrivania e WiFi.
- Posizione: Terminal 1, zona pubblica (Piano 1, vicino al parcheggio e di fronte all’accesso alla metropolitana).
- Prezzo di riferimento: tra 95 e 160 € a notte, o a partire da 70 € per un blocco di tre ore.
- Prenotazione: puoi farlo online dal loro sito ufficiale o direttamente allo sportello.
Hai intenzione di lavorare o di rimanere connesso durante la notte in aeroporto?
Con i piani mensili di Holafly, avrai dati mobili illimitati in più di 170 destinazioni in tutto il mondo, compresa la Spagna, a partire da 50,50 $ al mese, condividendo i dati su più dispositivi e senza vincoli di permanenza. Sarà il tuo miglior alleato per guardare una serie, fare una videochiamata o persino lavorare dal tuo cellulare senza preoccuparti del WiFi dell’aeroporto.
D’altra parte, se sei in città solo per poco tempo, l’eSIM per Barcellona di Holafly è la soluzione migliore, con dati illimitati e una connessione stabile che puoi attivare solo per i giorni che ti servono.

È possibile dormire vicino all’aeroporto di Barcellona?
Se preferisci uscire dall’aeroporto e riposarti più comodamente, le zone vicine a El Prat offrono diverse opzioni di alloggio per tutte le tasche. Da hotel con servizio di trasferimento gratuito ad alloggi economici a pochi minuti in taxi o con i mezzi pubblici, troverai sicuramente l’opzione giusta per le tue esigenze (e per il tuo budget).
L’importante è scegliere un posto che sia ben posizionato e ti permetta di arrivare in tempo all’aeroporto per imbarcarti sul tuo volo senza stress. Di seguito ti mostriamo le alternative più pratiche per dormire vicino all’aeroporto di Barcellona.
1. Hotel con navetta gratuita per l’aeroporto
Una delle opzioni più ricercate dai viaggiatori sono gli hotel con servizio navetta incluso. Questi alloggi di solito sono a meno di 10 minuti dall’aeroporto e offrono camere comode, colazione e trasporto di andata e ritorno per l’aeroporto a orari prestabiliti.
Alcuni hotel consigliati:
- Best Western Plus Hotel Alfa Aeropuerto: a 5 km dall’aeroporto. Offre navetta gratis, palestra, ristorante e camere insonorizzate.
- Salles Hotel Ciutat del Prat: molto apprezzato da chi ha voli mattutini. Offre navetta, ristorante e camere confortevoli.
- BAH Barcelona Airport Hotel: uno dei più vicini a El Prat, con trasporto gratuito, piscina, ristorante e un servizio molto completo.
Suggerimento: per evitare sorprese, controlla sempre gli orari della navetta, poiché in alcuni casi funziona solo durante le prime ore del mattino o su prenotazione.
2. Alloggi economici vicino all’aeroporto
Se cerchi un’opzione più accessibile, puoi alloggiare in località come El Prat de Llobregat, Viladecans o Cornellà, che sono ben collegate all’aeroporto tramite treno, metropolitana o taxi.
Alcune opzioni economiche sono:
- Centre Esplai Albergue: un ostello moderno e sostenibile, ideale se vuoi risparmiare. Dispone di camere private e condivise.
- Ibis Budget Barcelona Viladecans: essenziale, comodo ed economico. Ben collegato con l’aeroporto e con buoni servizi per soggiorni brevi.
- Hostal Cal Siles: alloggio semplice a El Prat, a soli 15 minuti dall’aeroporto in autobus.
Come arrivare all’aeroporto dal tuo alloggio?
Barcelona-El Prat ha ottimi collegamenti con le zone vicine. Dalla stazione ferroviaria El Prat de Llobregat puoi prendere la linea R2 Nord fino al Terminal 2. Ci sono anche autobus notturni (N17 e N18) e taxi che funzionano tutta la notte.
Se stai in un hotel con servizio navetta, basta coordinare gli orari in anticipo. È una delle opzioni più pratiche per evitare preoccupazioni.
Si può dormire nei dintorni dell’aeroporto di Barcellona?

Se preferisci evitare di passare la notte all’interno dell’aeroporto ma non vuoi allontanarti troppo, ci sono molte opzioni di alloggio nei dintorni dell’aeroporto di Barcellona-El Prat. Da hotel con trasferimento incluso a alternative più informali come Airbnb o couchsurfing, tutto dipende dal tuo budget, dal tuo stile di viaggio e dal tempo che hai a disposizione tra un volo e l’altro.
Di seguito ti diciamo quali sono le zone migliori dove alloggiare vicino all’aeroporto, quali tipi di alloggio puoi trovare e come arrivare facilmente da e verso il tuo terminal.
1. Hotel consigliati nei dintorni dell’aeroporto di Barcellona
Nei dintorni dell’aeroporto, soprattutto a El Prat de Llobregat e Viladecans, troverai hotel di diverse categorie. Molti di questi sono pensati per i passeggeri in transito, quindi offrono orari flessibili, reception 24 ore su 24 e trasporto gratuito.
Alcune opzioni degne di nota:
- Salles Hotel Ciutat del Prat: a soli 4 km dall’aeroporto.
- BAH Barcelona Airport Hotel: moderno, con palestra, piscina e navetta gratuita.
- Hotel Barcelona Aeropuerto Affiliated by Meliá: a 10 minuti di auto, ideale per una notte confortevole prima del volo.
2. Opzioni di couchsurfing vicino all’aeroporto di Barcellona
Se vuoi un’esperienza più sociale ed economica, una scelta intelligente è cercare ospiti in quartieri come El Prat de Llobregat, Gavà o anche Sants, che è collegato dal treno. Per questo, la cosa migliore è usare piattaforme come Couchsurfing, dove ci sono un sacco di alternative. Ovviamente, la disponibilità cambia a seconda della stagione, quindi ti consigliamo di cercare in anticipo.
Molti host accettano soggiorni di una sola notte, soprattutto se spieghi che sei in transito. Inoltre, è un buon modo per conoscere gente del posto e condividere un momento piacevole prima o dopo il viaggio.
3. Opzioni Airbnb vicino all’aeroporto
Airbnb è un’ottima alternativa se cerchi maggiore privacy e flessibilità. Nelle zone vicine all’aeroporto troverai da monolocali e appartamenti completi a camere private in case familiari.
Prezzi di riferimento:
- Monolocali privati a El Prat de Llobregat: da 55 € a notte.
- Camere private vicino alle stazioni ferroviarie: tra 30 e 45 €.
- Appartamenti completi a Gavà o Cornellà: tra 70 e 120 €, a seconda della stagione.
4. Consigli sui trasporti per raggiungere gli alloggi vicino all’aeroporto
Per spostarti tra l’aeroporto e il tuo alloggio puoi usare diverse opzioni:
- Treno: dalla stazione El Prat de Llobregat (linea R2 Nord) puoi arrivare al Terminal 2 in pochi minuti.
- Autobus notturno (N17 e N18): collega il centro e i dintorni con entrambi i terminal.
- Taxi o VTC: disponibili 24 ore su 24, ideali se arrivi di notte o con molti bagagli.
- Metropolitana (L9 Sud): collega stazioni chiave come Torrassa o Collblanc, dove puoi cambiare linea.
Domande frequenti sul pernottamento all’aeroporto di Barcellona
Oltre a dormire, potresti voler fare una doccia prima di imbarcarti sul tuo prossimo aereo. Bene, nelle Air Rooms all’interno del Terminal 1 (area pubblica) potrai accedere alle docce se prenoti il servizio.
Non c’è un limite specifico, cioè puoi rimanere diverse ore o anche tutta la notte, purché tu abbia un volo programmato e non crei inconvenienti.
Se vuoi dormire all’aeroporto di Barcellona senza preoccuparti dei tuoi effetti personali, nel deposito bagagli situato al Terminal 1, al piano terra, puoi lasciare le valigie per ore o giorni. È l’ideale anche se vuoi muoverti senza peso prima del tuo volo.
Sì, c’è un bus navetta gratuito tra il T1 e il T2 che funziona 24 ore su 24. Puoi anche spostarti a piedi se il tempo lo permette.
Nel Terminal 1 ci sono alcuni distributori automatici e locali come McDonald’s aperti 24 ore su 24. Nel Terminal 2, l’offerta notturna è più limitata.
No results found