Ottieni uno sconto del 5% usando il codice
MYESIMNOW5
Acquista un'eSIM
Trustpilot

Wind in Giappone: Attivazione, tariffe del roaming e alternative

Scopri come attivare il roaming di Wind in Giappone, le tariffe disponibili e le alternative come Holafly, che offre piani dati illimitati per il Giappone.

Aggiornato: Marzo 31, 2025

Stai organizzando un viaggio e non sai se utilizzare Wind in Giappone può essere una valida alternativa per avere la connessione?

Nei paragrafi che seguono ti guideremo attraverso i dettagli del servizio di roaming Wind in Giappone, dai suoi costi alla risoluzione dei problemi più frequenti. In più, ti mostreremo un’alternativa conveniente con Giga illimitati: l’eSIM di Holafly. Grazie all’esperienza accumulata fornendo migliaia di SIM virtuali per il Giappone, ti possiamo aiutare a scegliere la migliore opzione per navigare su internet in viaggio secondo le tue esigenze.

Gruppo di persone riunite in strada vicino al tempio di Nagoya, Giappone

Tariffe Wind per il roaming in Giappone

Per navigare online, fare chiamate e mandare SMS con WINDTRE in Giappone, il tuo telefono dovrà connettersi alle reti degli operatori giapponesi. Questo significa che tutte le offerte che usi normalmente in Italia non saranno più attive durante il tuo soggiorno all’estero.

A seconda di quando hai attivato la tua SIM, dovrai riferirti a differenti tariffe a consumo. 

Con un piano di Wind o altre offerte attivate prima del 16 marzo 2020, i costi saranno i seguenti:

ServizioCosto
Internet25 €/MB
Chiamate in uscita3 €/min
Chiamate in entrata1,50 €/min
SMS1 €/SMS
MMS2 €/MMS


Se invece utilizzi un piano attivato dopo questa data, dovrai tenere conto di queste tariffe:

ServizioCosto
Internet0,035 €/MB
Chiamate in uscita0,35 €/min
Chiamate in entrata0,35 €/min
SMS0,20 €/SMS
MMS0,45 €/MMS

Se non ricordi con esattezza quando hai attivato la tua offerta corrente, puoi controllare la data entrando nell’area clienti del sito di Wind.

Per avere maggiori informazioni sul servizio di roaming internazionale in Giappone con operatori italiani puoi consultare questo post.

Se invece vuoi scoprire di più su come funziona il roaming Wind all’estero, questo articolo ha tutte le informazioni che ti servono.

Pacchetto roaming Wind per Giappone, Cina e Corea del Sud 

L’unico pacchetto offerto da Wind che include il Giappone è il Travel Pass Cina & Giappone. Questa offerta può essere attivata con ricariche periodiche da una settimana o da un mese.

Se scegli la prima opzione avrai a disposizione 2 GB di dati e 100 minuti di chiamate al prezzo di 19,99 € alla settimana. Nel secondo caso otterrai 5 GB di internet e 200 minuti al mese per 39,99 €.

Se non disattivata, questa offerta dura un totale di 3 mesi. In più, hai la possibilità di far ripartire l’offerta tramite l’app se dovessi esaurire i dati prima della scadenza.

Per navigare quanto vuoi con Giga illimitati a durata personalizzabile, puoi acquistare una eSIM Asia di Holafly e avere internet senza limiti in 16 Paesi asiatici, compreso il Giappone.

La migliore alternativa per evitare il roaming Wind in Giappone: eSIM Holafly

Un’eSIM è una scheda telefonica digitale che puoi attivare online in pochi minuti già inclusa in quasi tutti gli smartphone in vendita dopo il 2019.

💡Vedi subito se il tuo telefono e è compatibile con le eSIM!

Se acquisti un’eSIM Holafly per il Giappone ottieni Giga illimitati per la durata che scegli tu tra 1 e 90 giorni. Installa la tua SIM virtuale e attivala nel momento in cui arrivi in Giappone e naviga su internet senza limiti in tutta tranquillità. 

Con Holafly puoi anche aiutare i tuoi compagni di viaggio condividendo fino a 500 MB di dati al giorno tramite la funzione hotspot.

Hai scelta tra eSIM per oltre 200 Paesi differenti con accesso ai migliori network ad alta velocità disponibili ovunque viaggi. Non c’è bisogno di prenderci in parola, vai a vedere cos’hanno da dire i nostri clienti nelle recensioni su Trustpilot.

Holafly ti garantisce:

  • Internet ad alta velocità ovunque.
  • Assistenza clienti in italiano 24 ore su 24.
  • Offerte a durata personalizzabile al 100%.
  • VPN per connetterti in completa sicurezza.
  • Intuitiva app per iOS e Android.

Confronto tra il roaming Wind in Giappone e eSIM Holafly

Vuoi sapere quali siano le effettive differenze tra l’uso del servizio di roaming Wind in Giappone e le eSIM offerta da Holafly? Per aiutarti a scegliere l’opzione migliore per te, abbiamo raccolto e confrontato alcune delle caratteristiche principali dei due servizi nella tabella qui sotto:

CaratteristicaWINDTREHolafly
Dati illimitatiNo
Velocità di connessioneDipende dalla rete di supportoAlta velocità
VPN inclusaNo
Focalizzato sui viaggiatoriNo
È necessario avere un contratto o essere un utente permanente?No

Come attivare e disattivare il Wind roaming in Giappone

Dato che i costi del servizio di roaming WINDTRE in Giappone possono facilmente diventare molto alti, l’opzione non si attiverà automaticamente quando atterri nel Paese. Se decidi di attivare il roaming, dovrai accenderlo e spegnerlo manualmente tramite le impostazioni di rete del tuo telefono.

I passi da seguire sono abbastanza simili su ogni smartphone, con alcune piccole differenze a seconda del sistema operativo. 

Andiamo a vedere come puoi attivare e disattivare il servizio di roaming su dispositivi iOS e Android:

Quanto è veloce la connessione internet di Wind in Giappone?

WINDTRE non specifica quali siano le reti giapponesi di appoggio per il servizio di roaming. Generalmente, il Giappone è uno dei Paesi con la connessione più veloce in tutto il mondo. Nonostante ciò, non è detto che Wind abbia accesso a tutta la banda disponibile sui network giapponesi.

Cosa fare se il roaming Wind non funziona?

Una volta arrivati in Giappone, alcuni viaggiatori hanno segnalato difficoltà ad utilizzare il proprio smartphone con il servizio di roaming internazionale WINDTRE. Qui sotto puoi vedere le soluzioni ai problemi riportati più frequentemente.

ProblemaSoluzione
Impostazioni APN errateControlla quale sia l’APN attivo tramite le impostazioni di rete e, se necessario, modificalo seguendo le indicazioni fornite dall’operatore
Aggiornamento del software necessarioAggiorna il software del tuo smartphone e verifica che tutte le funzionalità siano attive e stiano operando correttamente
SIM card incompatibileVerifica che la tua scheda SIM sia compatibile con il roaming internazionale
Problemi con il provider localeContatta l’operatore del Paese in cui stai viaggiando e assicurati che il roaming sia attivo e correttamente funzionante

Alternative per evitare le tariffe di roaming Wind in Giappone

Oltre alle soluzioni del roaming Wind in Giappone e delle pratiche eSIM Holafly, esistono altri metodi per avere la connessione internet durante il tuo soggiorno all’estero. Di seguito ti presentiamo tre alternative particolarmente diffuse tra i viaggiatori:

  • Acquistare una SIM locale giapponese: la soluzione più tradizionale consiste nel procurarsi una SIM prepagata temporanea direttamente in Giappone, disponibile sia nei principali aeroporti internazionali che nei punti vendita degli operatori telefonici locali. Con questa opzione potrai navigare su internet, effettuare chiamate e inviare messaggi per una durata predefinita di tempo.
  • Noleggiare o acquistare un router WiFi portatile: questi pratici dispositivi, alimentati da una SIM dati, ti permettono di creare una rete WiFi personale alla quale potrai collegare contemporaneamente tutti i tuoi dispositivi, dallo smartphone al tablet fino al computer portatile. In questo articolo troverai un’utile lista dei migliori WiFi portatili attualmente disponibili sul mercato.
  • Sfruttare le reti WiFi pubbliche gratuite: in Giappone è piuttosto comune trovare connessioni WiFi liberamente accessibili, specialmente nelle strutture ricettive, nei centri commerciali e nelle aree pubbliche delle principali città. Tuttavia, ti raccomandiamo la massima prudenza nell’utilizzo di queste reti: in assenza di una VPN che protegga adeguatamente i tuoi dati, è meglio evitare qualsiasi operazione sensibile, come l’accesso a conti bancari o i pagamenti online.

Stai cercando una panoramica più dettagliata su come avere internet in Giappone? Dai un’occhiata a questo post.

Roaming in Giappone con altri operatori

Ti stai chiedendo se le offerte roaming per il Giappone di altri operatori possono soddisfare le tue esigenze? Leggi questi articoli per saperne di più:

Wind Roaming in Giappone: Osservazioni conclusive

Come ora sai, utilizzare il roaming Wind mentre visiti il Giappone può diventare molto costoso, specialmente se hai un piano dati attivato prima del 16 marzo 2020. 

Le eSIM Holafly offrono una soluzione pratica ed efficiente per connettersi a internet in modo illimitato e ad alta velocità, evitando costi inaspettati. Con pacchetti flessibili che puoi personalizzare in base alle tue esigenze, assistenza clienti in italiano disponibile 24 ore su 24 e una VPN integrata per maggiore sicurezza, Holafly ti garantisce una connessione affidabile durante i tuoi spostamenti. I dati contenuti in questo articolo provengono da fonti ufficiali e sono stati accuratamente verificati per assicurarne l’attualità e l’affidabilità.

Domande frequenti sul Roaming Wind in Giappone

Come funziona Wind in Giappone?

Per consentire l’accesso alla rete in Giappone Wind deve fare appoggio sulle reti disponibili localmente tramite il roaming internazionale.

Come telefonare dal Giappone in Italia con Wind?

Puoi telefonare con Wind dal Giappone all’Italia tramite il servizio di roaming pagando da 0,35 a 3 € al minuto a seconda di quando hai attivato la tua offerta.

Qual è la copertura di Wind in Giappone?

WINDTRE non specifica quali reti utilizzi per il servizio di roaming in Giappone.

Quanti Giga posso usare in Giappone con Wind?

Se acquisti il Travel Pass Cina & Giappone, hai a disposizione 2 o 5 GB alla settimana per 19,99 € o 5 GB al mese per 39,99 €.

Erika Valeria Pinzón

Erika Valeria Pinzón

Content writer

Ciao, sono Valeria del team Holafly e mi occupo della creazione di contenuti in italiano. Nel mio lavoro ho l'opportunità di combinare i miei grandi interessi nella vita: la scrittura, le lingue e i viaggi, in modo da poter dare consigli ai viaggiatori affinché possano vivere le migliori esperienze. Ho oltre 4 anni di esperienza nel campo della scrittura con una vasta conoscenza di SEO, traduzione, localizzazione e marketing digitale. Nel corso del tempo ho potuto acquisire maggiori conoscenze nel mio settore per fornire contenuti di valore. L'altra mia passione nella vita è scattare fotografie e ogni volta che viaggio ne catturo ogni momento.

Leggi la biografia completa