Roaming marittimo di TIM: Informazioni, costi e alternative
I costi del Roaming Marittimo di TIM possono essere elevati. Scopri come Holafly può offrirti una connessione più economica durante i tuoi viaggi in crociera!
Vuoi sapere di più sul roaming marittimo di TIM? In questo post analizzeremo nel dettaglio questo servizio, le sue tariffe e come gestirlo al meglio per evitare costi imprevisti. Presta particolare attenzione a come disattivare il roaming marittimo TIM, un passaggio fondamentale per evitare di ritrovarti con bollette salate a causa di qualche minuto di traffico involontario.
Continua a leggere per scoprire tutto ciò che devi sapere sul roaming marittimo con TIM, dalle opzioni disponibili ai consigli pratici per utilizzarlo in modo intelligente e senza sorprese.

Come funziona il roaming marittimo di TIM?
Con TIM, il roaming marittimo è si attiva automaticamente se trova una rete disponibile: ciò significa che quando la nave si trova a più di 12 miglia nautiche dalla costa, il tuo telefono inizierà ad operare con le tariffe a consumo indicate nei paragrafi qui sotto. Per evitare spese impreviste, ti consigliamo di disattivare i dati mobili alla partenza.
Ora che sappiamo come funziona, andiamo a vedere le tariffe del roaming marittimo di TIM.
Tariffe TIM per il roaming marittimo
Come con tutti gli altri operatori telefonici, le tariffe del roaming marittimo con TIM sono molto più alte di quelle regolari. I costi aumentano perché, vista la lontananza dalla costa, i dispositivi devono fare riferimento alle reti satellitari.
Questi sono i prezzi attuali per utilizzare TIM in nave:
Servizio | Prezzo |
---|---|
Chiamate in entrata | 2 €/min |
Chiamate in uscita | 2 €/min + 0,50 € scatto alla risposta |
SMS | 0,60 € |
Internet | 0,79 €/300 kb |
Oltre alle tariffe a consumo, TIM offre alcuni pacchetti per facilitare l’uso dei propri servizi:
Pacchetto | TIM in Nave Daily | TIM in Nave Cruise Pack | TIM in Nave Cruise Pack Full | TIM in Nave Cruise Monthly |
---|---|---|---|---|
Internet | 30 MB | – | 100 MB | 300 MB |
Minuti | 30 | 40 | 40 | 100 |
SMS | 50 | 50 | 30 | 100 |
Durata | 1 giorno | 14 giorni | 14 giorni | 30 giorni |
Prezzo | 15 € | 30 € | 40 € | 80 € |
Vuoi scoprire di più su come funziona il servizio roaming di TIM? Quest’articolo potrebbe fare al caso tuo.
Su quali navi è disponibile il roaming marittimo TIM?
Il servizio di roaming marittimo TIM non è disponibile su tutte le navi di tutte le compagnie di navigazione.
Qui sotto, trovi una lista delle navi su cui il servizio è attivo:
Grandi Navi Veloci (GNV)
Atlas, Allegra, Antares, Azzurra, Blu, Bridge, Cristal, Excellent, Excelsior, Fantastic, Forza, GNV Auriga (ex Sharden), GNV Sirio (ex Moby Vinci), Majestic, Rhapsody, Sealand, Splendid, Spirit, La Suprema, Tenacia.
Grimaldi Lines
Barcelona, Catania, Corfu, Cruise Ausonia, Cruise Bonaria, Cruise Europa, Cruise Roma, Cruise Sardegna, Europa Palace, Florencia, Venezia, Zeus Palace.
Corsica Ferries
Marina Seconda, Mega Express II, Mega Express III, Mega Express, Mega Express V, Mega Smeralda Mega Express IV, Pascal Lota, Mega Regina, Mega Victoria, Mega Andrea.
Moby Lines
Moby Aki, Moby Corse, Moby Drea, Moby Fantasy, Moby Legacy, Moby Orli, Moby Otta, Moby Tommy, Moby Wonder, Moby Zaza.
Tirrenia
Athara, Florio, Janas, Moby Ale Due (ex-Bithia), Rubattino.
Unity Line
Unity Polonia, Unity Skania.
Come attivare il roaming di TIM in crociera?
Come abbiamo specificato prima, il roaming TIM in nave si attiva automaticamente. Quando la nave si allontana dalla costa e le reti terrestri non sono più disponibili, se la copertura è attiva sulla nave, il tuo dispositivo si collegherà automaticamente alla rete marittima TIM@Sea.
Quando la connessione si attiva, riceverai un SMS con i costi, le modalità di utilizzo e informazioni per disabilitare il traffico TIM marittimo.
Come controllare il roaming dati marittimo di TIM?
Se decidi di utilizzare il roaming marittimo di TIM, dovrai tenere d’occhio il consumo dei dati con attenzione, per evitare di spendere più del previsto.
Con TIM, puoi controllare il consumo dati in 3 modi:
- Accedi all’area personale sul sito ufficiale di TIM o attraverso l’app MyTIM sul tuo dispositivo mobile. Dall’area personale, puoi vedere quanti Giga rimangono della tua offerta per il roaming.
- Invia un SMS gratuito al numero 119 con la parola “CREDITO” per ricevere informazioni sul tuo credito residuo e sulle risorse di dati rimaste.
- Chiama il numero 40916 e ascolta le istruzioni per controllare il traffico dati residuo.
Qui sotto puoi trovare alcuni consigli per aiutarti a contenere il consumo dei dati mentre viaggi in mare:
- Compra un pacchetto WiFi in crociera: Molte delle maggiori compagnie di crociera mette a disposizione piani WiFi che consentono di usufruire di servizi internet quando ci si allontana dalla costa. Le tariffe di queste offerte sono piuttosto variabili, ma tendono ad essere molto meno costose del roaming marittimo.
- Disattiva il roaming dati: Apri le impostazioni del tuo smartphone e disabilita il roaming per impedire alle app in background di consumare dati. Questo accorgimento è particolarmente utile se lasci la modalità aereo disattivata quando la nave entra in un porto.
- Collegati alle reti locali nei porti: Quando la nave entra in porto o si avvicina alla costa, il tuo telefono si connette alle reti locali. Questa può essere una buona occasione per usare un’eSIM con copertura multinazionale. Provider come Holafly mettono a disposizione eSIM regionali che funzionano in più destinazioni. Così, potrai connetterti senza problemi ogni volta che ti avvicini alla costa.
- Utilizza applicazioni e contenuti offline: Scarica film, libri e musica prima di partire, per evitare di consumare dati o utilizzare reti WiFi con lo streaming. Così facendo, puoi ridurre al minimo l’uso di internet senza rinunciare ai tuoi passatempi preferiti.
La migliore alternativa per internet illimitato in crociera: eSIM Holafly
Connettersi ad internet durante una crociera necessità di una certa pianificazione, dato che il tuo smartphone si comporterà in modo diverso a seconda della tua destinazione.
Nei porti o avvicinandosi alla costa, il tuo telefono può collegarsi alle reti locali del Paese, rendendo alternative come l’eSIM Mondo di Holafly perfette per una connettività semplice senza dover cambiare scheda SIM.
Holafly mette a disposizione offerte con Giga illimitati per oltre 200 destinazioni in tutto il mondo, inclusi pacchetti regionali che ti permettono di navigare liberamente in più Paesi.
Scopri come funziona un’eSIM in questo articolo.
Ovunque attracchi la nave, la tua eSIM internazionale si connetterà automaticamente agli operatori locali non appena saranno disponibili.
Ti basta scaricare l’app di Holafly (disponibile per Android e iOS), scegliere la destinazione che preferisci, personalizzare la durata e acquistare il piano.
Confronto tra roaming TIM e Holafly
Bisogna anche mettere in conto che, se stai viaggiando fuori dall’Europa, quando ti connetti ad internet nei porti o vicino alle coste dovrai fare uso del servizio di roaming internazionale.
Nonostante sia molto più economico di quello marittimo, il roaming internazionale ha comunque tariffe maggiorate rispetto alla norma.
Andiamo a vedere la differenza tra i costi di un’eSIM prepagata di Holafly e il roaming TIM:
Operatore | Dati | SMS | Chiamate |
---|---|---|---|
TIM | Da 10 €/MB | Da 0,49 €/SMS | Da 2,02 €/min |
Holafly | Da 6€ per Giga illimitati | Gratis tramite app | Gratis tramite app |
La copertura marittima di TIM è buona?
La copertura marittima di TIM è come quella di tutti gli altri operatori. Quando la nave si allontana sufficientemente dalla costa e le reti tradizionali non sono più raggiungibili, i tuoi dispositivi dovranno fare uso della rete satellitare per collegarsi ad internet.
Queste reti, nonostante siano disponibili in quasi qualunque area, sono molto più lente di quelle a cui puoi collegarti sulla terraferma.
Roaming marittimo TIM: Osservazioni conclusive
Il roaming marittimo con TIM può diventare estremamente costoso e, se scegli di attivarlo, dovrai tenere d’occhio il consumo dei dati con attenzione. Sia nel caso che tu stia andando in crociera o semplicemente prendendo un traghetto, ti potrebbe convenire non attivare il roaming.
Per avere Giga illimitati in nave ogni volta che ti avvicini alla costa, acquista un’eSIM di Holafly e personalizza l’offerta per coprire tutta la tua vacanza.
Domande frequenti sul roaming marittimo di TIM
Quando inizia il roaming marittimo?
Il roaming marittimo si attiva a 12 miglia nautiche dalla costa.
Come evitare il roaming marittimo?
Per evitare le tariffe del roaming marittimo puoi disattivare i dati mobili.
Come avere internet in mezzo al mare?
Quando ci si allontana dalla costa ci si può connettere ad internet con il roaming marittimo o con il WiFi della nave, se disponibili.
Come usare il cellulare in crociera?
Puoi scegliere se collegarti al roaming marittimo o vedere se la nave mette a disposizione una rete WiFi.