I migliori spazi di coliving a Porto, Portogallo
Alloggiare in spazi di coliving a Porto è un ottimo modo per sfruttare al massimo tutto ciò che la città ha da offrire. Ecco i 5 migliori.
Stai cercando un coliving a Porto? Sei nel posto giusto. In questo articolo scoprirai le migliori soluzioni di alloggio condiviso in questa affascinante città portoghese. Porto è una meta sempre più amata dai nomadi digitali. Per questo motivo, gli spazi di coliving crescono rapidamente. Trovare affitti temporanei in città diventa sempre più difficile, come d’altronde accade nel resto d’Europa. Per questo, il coliving rappresenta un’ottima alternativa per soggiornare a Porto per un certo periodo.
Abbiamo confrontato posizione, servizi e infine caratteristiche di diversi coliving presenti in città, per creare la nostra classifica personale. Inoltre, ti spiegheremo quali vantaggi offre questo tipo di alloggio rispetto ad altre soluzioni disponibili sul mercato. Alla fine, potrai anche capire quale opzione si adatta meglio al tuo stile di vita. Pronto a scoprire il tuo prossimo rifugio portoghese?

Vantaggi di un coliving a Porto
Se hai cercato informazioni per trascorrere un periodo come nomade digitale in Portogallo, ti sarai accorto che affittare casa non è affatto semplice in nessuna città. Spazi che uniscono comfort, flessibilità e un buon ambiente lavorativo scarseggiano. A Porto, in particolare, gli affitti sono aumentati. Molti Airbnb applicano tariffe elevate per soggiorni lunghi. Gli hotel, invece, vanno bene solo per pochi giorni, pertanto non sono la migliore opzione per chi cerca stabilità.
Per tutti questi motivi, i coliving a Porto stanno diventando un’alternativa sempre più interessante. Infatti, offrono vantaggi economici e pratici a chi lavora da remoto, rendendo la permanenza in città molto più semplice e confortevole. Ti chiedi perché tanti nomadi digitali li scelgono? Scopriamo insieme alcune delle ragioni principali:
1. Un risparmio significativo sull’alloggio
Partiamo da un dato evidente. Il costo degli affitti a Porto, una delle migliori città dove vivere da nomade digitale, è aumentato negli ultimi anni, soprattutto nelle zone centrali. Attualmente, affittare un appartamento può costare tra €750 e €1.200 ($775 – 1.240) al mese. E questo senza contare le spese extra come acqua, luce o internet. I coliving, invece, propongono tariffe più vantaggiose con tutti i servizi inclusi.
Vediamo alcuni benefici economici:
- Nessun deposito richiesto, né contratti a lungo termine.
- Spese incluse: Wi-Fi, pulizie e utenze di base.
- Nessuna sorpresa: niente costi extra come quelli nascosti a volte su Airbnb.
Se hai in mente di restare a Porto per settimane o mesi, il coliving può farti risparmiare fino al 30% rispetto a un affitto tradizionale o Airbnb.
2. Flessibilità totale: resta quanto vuoi
Uno dei maggiori vantaggi dei coliving è la flessibilità. Mentre affittare un appartamento a Porto richiede spesso contratti di almeno sei mesi o più, nei coliving puoi restare da poche settimane a diversi mesi, senza vincoli a lungo termine.
- Puoi anche cambiare stanza o città senza penali.
- Non servono garanti o referenze per affittare.
- La maggior parte dei coliving accetta prenotazioni a breve termine, perfette se non hai ancora un piano definito.
È la soluzione ideale per chi viaggia con flessibilità o vuole testare Porto prima di fermarsi più a lungo.
3. Spazi progettati per lavorare da remoto
Se il tuo lavoro richiede una connessione stabile e un ambiente adatto, i coliving sono la soluzione perfetta. A differenza di un Airbnb o di un hotel, questi spazi nascono per i nomadi digitali e offrono ambienti progettati per favorire la produttività.
Cosa puoi aspettarti?
- Zone coworking con scrivanie ergonomiche e ottima illuminazione.
- Connessione internet ad alta velocità, perfetta per videochiamate e lavoro su cloud.
- Sale riunioni e cabine private, ideali per chiamate senza distrazioni.
- Aree comuni dove lavorare in modo rilassato, senza restare chiusi in una stanza.
A Porto, trovare un caffè con Wi-Fi affidabile può diventare complicato. Inoltre, un abbonamento mensile in uno spazio coworking può costare tra €100 e €200 ($102 – 204). Scegliendo un coliving, hai accesso a spazi di lavoro condivisi senza spese extra.

4. Comunità e networking con altri professionisti
Anche se Porto è una città più piccola rispetto ad altre in Europa, lavorare da remoto può creare un problema comune nel settore, ovverola mancanza di interazione sociale. Se alloggi in un Airbnb o in un hotel, potresti ritrovarti a lavorare da solo, senza conoscere nessuno in città. Con un coliving, invece, la situazione cambia completamente.
Gli spazi coliving di Porto sono progettati per favorire l’interazione tra i residenti. Si crea un ambiente sociale, dove è facile conoscere persone e condividere esperienze con altri professionisti.
- Si organizzano eventi settimanali come per esempio cene a tema, sessioni di networking e workshop.
- Alcuni coliving dispongono anche di un’app interna per restare in contatto con gli altri ospiti.
- È facile incontrare persone con interessi simili, il che rende l’adattamento alla città molto più rapido.
Se ti piace l’idea di lavorare circondato da persone con una mentalità simile, in un ambiente dove creatività e collaborazione fluiscono liberamente, allora adorerai questa soluzione.
5. Posizione strategica in città
Uno dei problemi nell’affittare un appartamento a Porto è che molte soluzioni economiche si trovano lontano dal centro. Questo significa più tempo e denaro spesi per gli spostamenti quotidiani. I coliving, invece, si trovano spesso in quartieri centrali o ben collegati. Scegliere di vivere nelle migliori zone di Porto per nomadi digitali, ti permette di muoverti facilmente.
Cosa significa nella pratica?
- Meno dipendenza dai trasporti pubblici.
- Accesso diretto a caffetterie, coworking, supermercati e luoghi di svago senza percorrere grandi distanze.
- Possibilità di esplorare la città a piedi o in bici, senza lunghi tragitti da pianificare.
6. Servizi inclusi senza costi extra
Affittare un appartamento a Porto comporta spese aggiuntive per Wi-Fi, pulizie o forniture di base. In un coliving, invece, tutti questi servizi sono già inclusi nel prezzo. Quali sono i servizi più comuni offerti dai coliving?
- Pulizia settimanale delle camere e delle aree comuni.
- Connessione Wi-Fi ad alta velocità, sempre inclusa.
- Lavanderia gratuita o a basso costo all’interno della struttura.
- Accesso a palestra o sconti per attività locali.
In alcuni casi, i coliving includono anche la colazione oppure offrono sconti in ristoranti della zona.
I migliori spazi di coliving a Porto
Dopo aver visto perché vivere in un coliving a Porto è una scelta intelligente, passiamo ora ai migliori spazi della città. Come accennato, Porto è sempre più popolare tra i nomadi digitali. Di conseguenza, l’offerta di coliving si amplia ogni anno. Per aiutarti nella scelta, abbiamo selezionato cinque coliving che si distinguono per posizione, servizi e atmosfera.
Alcuni si trovano in zone centrali, ideali per chi vuole vivere vicino al centro storico, circondato da caffè, ristoranti e coworking. Altri si trovano in quartieri più tranquilli, perfetti se cerchi relax ma non vuoi rinunciare a comfort e connettività.
Se cerchi un alloggio flessibile, con una buona connessione internet e pensato per chi lavora da remoto, queste opzioni ti piaceranno sicuramente.

1. Outsite Porto Mouco– coliving nel cuore di Porto
Iniziamo la nostra lista con un coliving pensato per nomadi digitali e anche professionisti da remoto in cerca di comfort, comunità e spazi adatti al lavoro. Outsite Porto Mouco si trova in una zona tranquilla della città, a soli 9 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Campanhã. Fa parte della rete internazionale Outsite, un marchio nato in California nel 2015, che ha portato il concetto di coliving in molte destinazioni nel mondo. In Portogallo, Outsite offre spazi sia in città che in contesti naturali più rilassanti.
Outsite Porto Mouco si distingue per il suo design moderno e accogliente. Qui i residenti possono lavorare comodamente nelle aree coworking, godersi un caffè sulla terrazza o rilassarsi in piscina dopo una giornata di lavoro. Grazie alla sua posizione strategica, consente di restare vicini al centro di Porto senza il caos turistico. Questo lo rende una scelta ideale per soggiorni lunghi.
Perché lo abbiamo incluso in questa selezione? Perché unisce la flessibilità di un coliving con il comfort di un boutique hotel, offrendo un ambiente perfetto per vivere e lavorare.
- Capacità ricettiva: la struttura dispone di 62 camere tra i 19 m² e i 27 m², suddivise tra stanze doppie standard e monolocali con cucina privata.
- Spazi condivisi: è dotato di una grande area coworking con scrivanie condivise e cabine private per chiamate o riunioni online.
- Aree relax: dispone di piscina all’aperto, terrazza solarium e giardino con zone dedicate al relax.
- Lezioni e attività: anche se non offre lezioni regolari di yoga o fitness, l’ambiente è progettato per favorire socializzazione e collaborazione tra i residenti. Inoltre, ogni camera dispone di un giradischi e una selezione di vinili, un dettaglio originale che rende l’esperienza unica.
- Alimentazione: all’interno del coliving c’è una caffetteria dove si può fare colazione (con un costo extra di €15 ($16,35) a persona al giorno).
- Piani e prezzi: prezzi variano a seconda della stagione, ma le tariffe partono da €1.100 ($1.125) al mese.
- Eventi organizzati: lo spazio promuove l’incontro tra residenti, anche se non organizza eventi con frequenza regolare.
2. Oporto Co-Living Monte Ramalde – tranquillità e comfort nel quartiere di Ramalde
Se preferisci un coliving più intimo, con un’atmosfera rilassata e spazi pensati per la convivenza, Oporto Co-Living Monte Ramalde è un’ottima scelta. Situato in una zona residenziale ben collegata, è stato progettato per offrire il comfort di una casa senza rinunciare ai vantaggi della vita in comunità. La proposta si rivolge in particolare a professionisti da remoto, espatriati e nomadi digitali in cerca di una sistemazione flessibile a Porto.
Si trova vicino alla Rotonda da Boavista e alla Casa da Música, due punti di riferimento chiave della città. Il design degli interni unisce modernità e funzionalità, con camere private completamente attrezzate e spazi comuni pensati per favorire l’interazione tra i residenti. Ogni dettaglio è studiato per creare un ambiente accogliente e funzionale.
Ciò che rende questo spazio uno dei migliori coliving del Portogallo è il suo forte focus sulla qualità della vita. Essendo situato in una zona tranquilla, lontana dal caos del centro ma facilmente raggiungibile, offre un perfetto equilibrio tra lavoro e relax. È una scelta ideale per chi apprezza la privacy, ma desidera anche entrare in contatto con persone dallo stile di vita simile.
- Capacità ricettiva: dispone di 4 camere private, ciascuna con bagno privato,, aria condizionata, scrivania e TV.
- Spazi condivisi: non dispone di un’area coworking formale, ma il soggiorno e la sala da pranzo sono attrezzati per lavorare, con Wi-Fi ad alta velocità.
- Aree relax: dispone di un giardino esterno e di una sala comune dove i residenti possono socializzare o rilassarsi dopo il lavoro.
- Lezioni e attività: non vengono offerte lezioni regolari, ma i residenti possono organizzare autonomamente incontri o cene a tema negli spazi comuni.
- Alimentazione: è presente una cucina in condivisione per l’uso quotidiano. Inoltre, è possibile usufruire del servizio in camera grazie a un ristorante convenzionato.
- Piani e prezzi: le tariffe per soggiorni brevi (meno di 30 giorni) partono da €75 ($81,75) a notte. Prezzi per soggiorni lunghi: per soggiorni superiori ai 30 giorni, le tariffe partono da €1.200 ($1.308) al mese. Questi prezzi includono pulizie, manutenzione e Wi-Fi.
- Eventi organizzati: anche se non ci sono eventi programmati, l’organizzazione dello spazio favorisce la convivenza e l’interazione tra i residenti.
Se cerchi un coliving dall’atmosfera più familiare, dove tranquillità e comunità si fondono, Monte Ramalde può essere la scelta ideale per il tuo soggiorno a Porto.
3. The Social Hub Oporto – un coliving completo nel quartiere Bonfim
Per chi cerca uno spazio che offra tutto – alloggio, coworking e svago – The Social Hub Oporto è una scelta quasi imbattibile. Situato a Bonfim, uno dei quartieri emergenti della città, questo coliving offre un’esperienza che va oltre il semplice soggiorno. Unisce servizi di alto livello a una comunità internazionale e dinamica.
Ciò che rende speciale questo coliving è la sua infrastruttura. Oltre a camere e monolocali completamente arredati, offre: uno spazio di coworking interno, una palestra, un ristorante e perfino una piscina. La comunità è composta da studenti, imprenditori e espatriati, quindi è molto facile creare connessioni.
Si trova a pochi minuti dal centro storico ed è ben collegato con i mezzi pubblici. Se la tua priorità in un coliving è avere tutto a portata di mano, dovresti davvero considerare questa opzione.
- Capacità ricettiva: offre camere private e monolocali con cucina privata, adatti a diverse tipologie di soggiorno.
- Spazi condivisi: dispone di un’area coworking con scrivanie individuali, sale riunioni e Wi-Fi ad alta velocità.
- Aree relax: dispone di palestra, piscina, sala giochi e spazi comuni per socializzare con gli altri ospiti.
- Lezioni e attività: organizza eventi settimanali, come talk, workshop e lezioni di fitness.
- Alimentazione: nel palazzo si trovano un ristorante e un bar, oltre a cucine condivise per chi preferisce cucinare in autonomia i propri pasti.
- Piani e prezzi: le tariffe per soggiorni prolungati partono da €900 ($981) al mese, a seconda del tipo di camera e della durata. I prezzi includono l’accesso a tutte le strutture e ai servizi del coliving.
- Eventi organizzati: regolarmente si organizzano incontri di networking, eventi culturali e momenti di socializzazione.
4. Maison Traditionnelle – fascino classico con coworking nel quartiere di Bonfim
Cerchi un coliving più tradizionale e accogliente? Allora ti piacerà Maison Traditionnelle. Situato nel quartiere di Bonfim, si distingue per la sua architettura in stile portoghese, il design rustico e l’atmosfera calorosa. È l’ideale per chi desidera un ambiente più casalingo, senza rinunciare ai vantaggi di un coliving moderno.
A differenza di spazi più grandi e strutturati, qui la convivenza avviene in un’atmosfera rilassata e familiare. Con solo 8 camere, il coliving favorisce la conoscenza tra i residenti e lo scambio di esperienze. Inoltre, dispone di una terrazza e di aree comuni dove lavorare o semplicemente rilassarsi dopo una giornata di lavoro
È perfetto per chi cerca un equilibrio tra tradizione e modernità, con un’attenzione speciale alla vita comunitaria e condivisa.
- Capacità ricettiva: la struttura dispone di 8 camere, tra cui 4 camere superior con letto matrimoniale e 2 camere principali con letti più grandi.
- Spazi condivisi: sono presenti diverse aree attrezzate per il lavoro, tra cui una sala comune e una terrazza.
- Aree relax: dispone di una terrazza con vista sul quartiere e varie zone relax interne.
- Lezioni e attività: ogni mese si organizzano cene a tema ed eventi comunitari così da favorire la connessione tra i residenti.
- Alimentazione: è disponibile una cucina condivisa per tutti i residenti.
- Piani e prezzi: le tariffe mensili per una camera singola partono da €700 ($763). Sono inclusi Wi-Fi, pulizia delle aree comuni e l’accesso a tutte le strutture condivise.
- Eventi organizzati: si organizzano regolarmente cene di gruppo e attività sociali per rafforzare il senso di comunità.
Se preferisci un coliving più intimo, dove la convivenza è il fulcro della vita quotidiana, Maison Traditionnelle è un’ottima alternativa a Porto.

5. Liv CoLife – coliving moderno in una posizione strategica
Per concludere questa classifica dei migliori coliving in Portogallo, non possiamo non citare Liv CoLife. È la soluzione perfetta per chi cerca un coliving dal design moderno, con un’atmosfera professionale e servizi che uniscono comfort, privacy e spirito di comunità in uno spazio ben attrezzato.
Il design punta tutto sulla funzionalità: camere spaziose, arredi ergonomici e ambienti ben illuminati. Inoltre, sono presenti anche aree di coworking dove è facile concentrarsi e rimanere produttivi. La comunità è internazionale e dinamica, con residenti che condividono interessi e stili di vita simili.
Grazie alla sua posizione in un quartiere ben collegato, puoi raggiungere rapidamente caffetterie, ristoranti e altre zone della città.
- Capacità ricettiva: dispone di camere private completamente attrezzate, tutte con bagno privato.
- Spazi condivisi: coworking interno con scrivanie individuali e sale riunioni.
- Aree relax: dispone di zone dedicate al relax e spazi comuni per socializzare.
- Lezioni e attività: occasionalmente si organizzano workshop e incontri di networking.
- Alimentazione: cucine condivise disponibili per tutti i residenti.
- Piani e prezzi:
- Camera singola: a partire da €620 ($676,80) al mese
- Monolocale: a partire da €800 ($872) al mese
- Appartamento con una camera: a partire da €950 ($1.035,50) al mese
- Eventi organizzati: incontri regolari per favorire la comunità e il networking tra residenti.
Qual è il miglior coliving di Porto?
Dopo aver esplorato le migliori opzioni di coliving a Porto, è il momento di rispondere alla domanda chiave. qual è il migliore? Ognuno degli spazi che abbiamo analizzato ha caratteristiche uniche che lo rendono interessante, sia per posizione, che per flessibilità, servizi o comunità. Come sempre, la scelta migliore dipende dal tuo stile di vita e dalle tue esigenze personali.
Prima di dirti quale sceglieremmo noi, abbiamo preparato una tabella comparativa con gli aspetti più rilevanti di ogni coliving. Qui potrai confrontare in modo chiaro le differenze in termini di capacità ricettiva, spazi di lavoro, flessibilità, eventi e costi mensili.
Outside Porto Mouco | Oporto Co-Living Monte Ramalde | The Social Hub Oporto | Maison Traditionnelle | LIV CoLife | |
---|---|---|---|---|---|
Posizione | Vicino a Campanhã | Zona di Ramalde | Bonfim | Bonfim | Posizione strategica |
Capacità | 62 camere | 4 camere private | Appartamenti e monolocali | 8 camere private | Monolocali e appartamenti |
Flessibilità | Alta (soggiorni brevi e lunghi) | Media (minimo 3 notti, massimo 1 anno) | Alta (contratti flessibili da 3 a 12 mesi) | Media (minimo 1 mese) | Alta (contratti flessibili) |
Spazi di lavoro | Coworking, cabine private | Nessun coworking formale, tuttavia è dotato di spazi comuni adatti al lavoro | Coworking interno con sale riunioni | Spazi condivisi e terrazza con area relax | Coworking con sale riunioni e spazi per la concentrazione |
Attività ed eventi | Biblioteca musicale, eventi sociali occasionali | Convivenza incentrata sulla comunità, cene di gruppo organizzate dai residenti | Lezioni di fitness, talk, eventi di networking | Cene a tema ed eventi comunitari mensili | Incontri di networking e workshop occasionali |
Prezzo mensile (circa) | A partire da €1.100 ($1.125) | A partire da €1.200 ($1.225) | A partire da €900 ($920) | A partire da €700 ($720) | A partire da €620 ($635) |
Servizi inclusi | Wi-Fi, pulizie, piscina, caffetteria interna | Wi-Fi, pulizia settimanale, cucina condivisa, lavanderia | Wi-Fi, pulizie, palestra, piscina, ristorante | Wi-Fi, pulizia delle aree comuni, cucina condivisa | Wi-Fi, elettricità, acqua, palestra, coworking |
Confronto tra i migliori coliving di Porto
Come puoi notare già a colpo d’occhio dalla tabella, ogni coliving ha qualcosa da offrire. Tuttavia, se la tua priorità è trovare un equilibrio tra comunità, comfort e produttività, riteniamo che The Social Hub Oporto sia la migliore opzione di coliving in città.
Perché lo abbiamo scelto? Perché unisce in modo ideale flessibilità, spazi di lavoro ben attrezzati e una comunità attiva. Il suo coworking interno, le attività sociali e l’infrastruttura moderna lo rendono una scelta eccellente per nomadi digitali e professionisti da remoto. Inoltre, la sua posizione a Bonfim, uno dei quartieri emergenti di Porto, permette di raggiungere facilmente ristoranti, caffetterie e altri punti strategici della città.
Se cerchi un coliving dove poter lavorare comodamente, mantenere una vita sociale attiva e avere tutti i comfort senza rinunciare alla privacy, The Social Hub Oporto è la scelta migliore.
Connessione internet a Porto: cosa sapere
Un’ultima cosa prima di concludere questa panoramica sui migliori coliving di Porto. Se alla fine decidi di trasferirti in città come nomade digitale o lavoratore da remoto, c’è un aspetto fondamentale da considerare prima di partire: la connessione internet. Sia all’interno del coliving che durante gli spostamenti in città, avere una connessione stabile e affidabile è essenziale per lavorare senza interruzioni, fare videochiamate senza problemi e restare produttivo in ogni momento.
Anche se molti coliving offrono Wi-Fi ad alta velocità, affidarsi esclusivamente a queste reti potrebbe non essere la scelta ideale. Alcune connessioni possono diventare instabili quando ci sono troppi utenti collegati oppure non offrire il livello di sicurezza necessario per i tuoi dati e le tue transazioni online. Per evitare problemi, è consigliabile avere una soluzione alternativa che ti garantisca connessione ovunque e in qualsiasi momento.
Se vuoi evitare di cercare reti pubbliche o pagare tariffe elevate di roaming, una soluzione interessante sono i piani Holafly Connect. Con questi piani, avrai internet fin dal momento in cui atterri a Porto e potrai restare connesso senza interruzioni per tutta la durata del tuo soggiorno.
Inoltre, se decidi di approfittarne per visitare altre città o addirittura cambiare paese, non dovrai preoccuparti di acquistare un’altra SIM. Con una sola eSIM, sei coperto in oltre 170 destinazioni, senza costi aggiuntivi e senza configurazioni complesse. Potrai anche collegare più dispositivi contemporaneamente, un aspetto importante se lavori con smartphone, tablet e laptop.
In base a come userai internet durante il tuo soggiorno a Porto, puoi scegliere tra i seguenti piani mensili:
- Piano da 10 GB: ideale per soggiorni brevi o per chi ha bisogno solo di una connessione per attività essenziali. Prezzo: €39,90 ($40,93).
- Piano da 25 GB: pensato per chi fa videochiamate, carica file e lavora online senza limiti. Prezzo: €49,90 ($51,19).
- Piano illimitato: la soluzione più completa, perfetta per nomadi digitali e lavoratori da remoto che hanno bisogno di una connessione costante. Prezzo: €64,90 ($67,90).
Se sei un viaggiatore frequente e vuoi essere sempre connesso senza preoccuparti del costoso roaming o di cercare una nuova SIM in ogni destinazione, i piani mensili di Holafly sono quello che fa per te. Con una sola eSIM, goditi Internet in oltre 170 paesi a un prezzo fisso e senza sorprese in bolletta. Viaggia senza limiti e connettiti in modo facile e sicuro! 🚀🌍

Domande frequenti sul vivere in un coliving a Porto
Il prezzo varia in base alla posizione e ai servizi offerti. In generale, le tariffe mensili vanno da €620 ($635) fino a €1.200 ($1.225) per gli spazi premium. Nella maggior parte dei casi, il prezzo include Wi-Fi, pulizie e accesso alle aree comuni come coworking, cucine condivise e zone relax.
Dipende da cosa stai cercando. Se hai bisogno di flessibilità, un ambiente sociale e vuoi evitare le pratiche burocratiche dell’affitto, il coliving è la soluzione migliore. I contratti sono più brevi, le spese sono incluse e hai a disposizione spazi dedicati al lavoro. Al contrario, se preferisci maggiore privacy e pensi di fermarti a lungo termine, affittare un appartamento può essere una scelta più economica.
I coliving a Porto si trovano in quartieri ben collegati e con un’atmosfera internazionale, come Bonfim, Campanhã o Ramalde. Queste zone offrono un buon equilibrio tra vicinanza al centro, accessibilità ai trasporti e tranquillità per lavorare.
Sì, soprattutto in alta stagione. Porto è una destinazione molto popolare tra nomadi digitali ed espatriati, quindi la disponibilità nei coliving può essere limitata. Si consiglia di prenotare con almeno un mese di anticipo per assicurarti la soluzione più adatta al tuo soggiorno.
La maggior parte sì. Alcuni organizzano sessioni di networking, cene comunitarie o anche lezioni di yoga. Altri, come The Social Hub Oporto, propongono eventi dedicati all’imprenditoria e attività ricreative. Se ti interessa socializzare e creare contatti professionali, è un grande vantaggio rispetto ad altre soluzioni abitative.