Ottieni uno sconto del 5% usando il codice
MYESIMNOW5
Acquista un'eSIM
Trustpilot

Sebbene il Lussemburgo possa non essere il primo Paese che ti viene in mente quando cerchi una destinazione per lavorare come nomade digitale, la verità è che se dai priorità alla qualità della vita e alle buone opportunità di networking, diventa un’opzione molto interessante. Con una buona quantità di spazi di coworking e coliving e una delle migliori connessioni internet d’Europa, in Lussemburgo potrai bilanciare lavoro e benessere. Accompagnaci a scoprire i migliori coliving in Lussemburgo e scopri quali sono le opzioni più adatte per vivere e lavorare in questo piccolo Paese europeo.

Oggi esploriamo cinque spazi di coliving in Lussemburgo, dalla sua capitale omonima fino ad altri punti del Paese. Ti raccontiamo quali servizi e comodità offrono a nomadi digitali, lavoratori da remoto, studenti ed espatriati, includendo prezzi, ubicazioni e vicinanza ad attrazioni turistiche. Ci accompagni?

Quali vantaggi offrono i coliving in Lussemburgo?

Il Lussemburgo, conosciuto anche come il Granducato, è un Paese piccolo ma con grande fascino. Situato nel cuore dell’Europa, si distingue per i suoi paesaggi, il patrimonio culturale e la crescente comunità internazionale. Per nomadi digitali, lavoratori da remoto, espatriati e studenti internazionali, offre vantaggi di ogni tipo, tra cui alta qualità della vita, stabilità economica ed eccellente connettività.

Di seguito, ti raccontiamo quali vantaggi offre soggiornare in un coliving in Lussemburgo rispetto agli affitti tradizionali come Airbnb o hotel.

Prezzi migliori e contratti flessibili

Vivere in un coliving in Lussemburgo è il modo più intelligente per risparmiare denaro. L’affitto nella capitale del Paese può risultare molto costoso. Ad esempio, il prezzo di un monolocale può andare da €1.300 a €2.000al mese. Invece, i coliving sono in generale più accessibili, con prezzi che vanno da €700 a €1.500 in media, includendo servizi come luce, acqua e internet, tra gli altri. Questo dettaglio non è secondario, poiché i costi di elettricità, riscaldamento, acqua e internet possono arrivare a €200-300 al mese affittando un appartamento proprio.

Oltre a questo servizio all-inclusive, in un coliving non dovrai preoccuparti dei contratti a lungo termine. Essendo già completamente arredati per viverci subito, consentono di stipulare contratti flessibili, da poche settimane o mesi fino a diversi anni. Tutto dipende dalle esigenze del lavoratore e dal tempo che vuole restare nel Paese.

Comunità internazionale e networking

Uno dei vantaggi più importanti nello scegliere un coliving è che potrai entrare in contatto con i tuoi pari e creare legami sia personali che professionali. Sapevi che quasi la metà della popolazione del Lussemburgo è composta da espatriati? Questo significa che la comunità internazionale del Paese è enorme, quindi condividerai esperienze con lavoratori provenienti da tutto il mondo, facilitando il networking. 

Tieni presente che il Lussemburgo è uno dei centri finanziari e tecnologici più importanti d’Europa, con numerose startup e aziende a livello globale con sede nel Paese. Questo amplia ulteriormente le opportunità di networking e affari. Infatti, in settori come fintech, consulenza o IT, il Lussemburgo può offrire grandi possibilità.

Spazi di lavoro, coworking e internet inclusi

Oltre a camere private o condivise e ad altri spazi comuni, come cucine comunitarie o aree relax, la particolarità dei coliving è che integrano zone di lavoro o coworking nello stesso posto. Questi spazi sono equipaggiati con scrivanie e sedie ergonomiche, aree per videochiamate o riunioni e includono internet ad alta velocità. Inoltre, molti coliving in Lussemburgo offrono anche eventi, workshop o conferenze per imprenditori e freelance

Posizioni strategiche

Sebbene il Lussemburgo sia un Paese piccolo, le opzioni di coliving non si limitano solo alla capitale. La città di Lussemburgo è l’epicentro finanziario e tecnologico del Paese. Qui la connessione internet è eccellente e la comunità internazionale molto ampia. Di conseguenza, rappresenta un’ottima scelta per chi dà priorità alle opportunità di networking. I quartieri migliori per nomadi digitali sono Clausen (con più vita sociale, bar e ristoranti), Gare (centrale e con facile accesso alla rete ferroviaria del Paese) e Kirchberg (la parte più moderna della città, con numerosi spazi di lavoro e aziende tech).

Esch-sur-Alzette, la seconda città del Lussemburgo, è un’alternativa più economica. Si trova a soli 20 minuti dalla capitale, è più tranquilla ma offre buoni servizi e valide opzioni di coliving. Differdange, invece, è ideale per chi dà priorità alla qualità della vita. È ben collegata con la Città di Lussemburgo e offre buone possibilità di coliving e caffetterie accoglienti con WiFi ad alta velocità per lavorare. 

Infine, per i lavoratori che desiderano stare a contatto con la natura, Ettelbruck è la città migliore del Lussemburgo in cui vivere. Situata a nord del Paese, è vicina a montagne e aree naturali, ha un costo della vita più basso e offre molte attività all’aperto.

Un dettaglio importante è che il Lussemburgo offre trasporto pubblico 100% gratuito dal 2020. Quindi, potrai spostarti da una città all’altra senza spendere un euro e in poco tempo. E se ti diciamo che è anche uno dei Paesi più sicuri al mondo secondo il Global Peace Index 2023, i motivi per vivere e lavorare qui per un periodo diventano ancora più forti.

I migliori coliving in Lussemburgo

migliori-coliving-lussemburgo
Il Lussemburgo è un Paese che offre molti vantaggi ai nomadi digitali – @Pexels

Ora che sai che il Lussemburgo è una grande destinazione per nomadi digitali e sei al corrente dei vantaggi offerti da un coliving, è il momento di raccontarti quali sono le migliori opzioni. L’offerta di coliving in Lussemburgo è proporzionata alle dimensioni del Paese, con la maggior parte concentrata nella capitale e nelle sue città più importanti.

1. Many Many

Il primo dei coliving in Lussemburgo di cui vogliamo parlarti è Many Many, gestito da una piattaforma di affitti che include monolocali, appartamenti e camere private situati nei quartieri più richiesti della capitale, con facile accesso ai trasporti pubblici, internet ad alta velocità e spazi adatti al lavoro. Alcune sedi offrono persino aree coworking esclusive.

Spazi: Many Many Coliving propone le seguenti soluzioni per nomadi digitali, lavoratori da remoto ed espatriati:

  • Appartamenti: moderni e completamente attrezzati, con WiFi ad alta velocità, servizio di pulizia incluso e possibilità di affitto flessibile. Qui troverai tutto il necessario per lavorare senza spostarti. 
  • Monolocali: con design pratico, arredamento contemporaneo e accesso a eventi comunitari. Come gli appartamenti, sono completamente attrezzati e includono tutti i servizi e comfort.
  • Camere: gli appartamenti condivisi di Many Many offrono stanze private e aree comuni (ricreative e di lavoro), ideali per creare legami con altri residenti. Anche queste soluzioni sono arredate e permettono prenotazioni flessibili con prezzi all-inclusive. 

Servizi inclusi: indipendentemente dall’opzione scelta, l’affitto mensile degli spazi di coliving Many Many include: 

  • Servizi di elettricità, acqua e riscaldamento.
  • Connessione internet ad alta velocità.
  • Servizio di supporto, per aiutarti con le tue esigenze quotidiane.
  • Un’assicurazione sulla casa.
  • Pulizia settimanale degli spazi condivisi. Per gli appartamenti, si applica una tariffa unica di pulizia di €250. 
  • Accesso all’app Many Many, da cui puoi aprire la porta del tuo appartamento, camera o monolocale, pagare l’affitto e gestire il tuo soggiorno.

Periodo minimo di affitto.

Il periodo minimo di affitto per qualsiasi opzione offerta da Many Many è di 6 mesi. Dopo questo periodo, puoi estendere il contratto di affitto per il tempo che desideri. Se vuoi interromperlo, devi comunicarlo due mesi prima della scadenza del contratto.

Prezzi: i costi di affitto variano in base al tipo di spazio scelto:

  • Appartamenti: da €1.800 a €2.400 al mese. 
  • Monolocali: da €1.500 a €2.000 al mese.
  • Camere: da €800 a €1.800 al mese. Tutti includono l’accesso a spazi di coworking e aree comuni.

2. Gravity

Gravity Coliving è un’altra delle migliori opzioni in Lussemburgo. Questo spazio unisce accoglienti camere private con ampi spazi condivisi, ideali per mantenere l’equilibrio perfetto tra comunità e privacy. Puoi entrare in contatto con una vivace comunità internazionale e partecipare a eventi di networking che ti aiuteranno ad ampliare i tuoi orizzonti professionali.

Posizione: nel centro di Differdange (la terza città più grande del Lussemburgo), molto vicino alla stazione CFL, offre numerosi ristoranti, supermercati, negozi, spazi ricreativi e altro ancora. 

Spazi e servizi: il coliving si trova in un edificio contemporaneo che offre 75 monolocali (o camere) arredati distribuiti su tre piani, un’ampia area relax al primo piano e spazi comuni su ogni livello, dove puoi lavorare e socializzare con altri residenti. 

In sintesi, questi sono gli spazi inclusi in Gravity Coliving:

  • Monolocali: da 19, 21 e 26 metri quadrati, completamente attrezzati con letto queen, bagno privato, scrivania e sedia, elettrodomestici,lenzuola, televisore LED da 43 pollici e WiFi.
  • Soggiorno comune: 60 metri quadrati in ogni piano.
  • Cucine condivise disponibili su ogni piano.
  • Coworking e area relax situati al primo piano.
  • Servizio di lavatrice e asciugatrice disponibile 24 ore su 24.
  • Parcheggio a pagamento disponibile nel seminterrato.

Prezzi: i costi di affitto variano in base al tipo di monolocale scelto:

  • Monolocale di 19 m²: €890 al mese. 
  • Monolocale di 21 m²: €930 al mese.
  • Monolocale di 26 m²: €990 al mese.

3. Cohabs

Con sede in molti Paesi del mondo, Cohabs rappresenta un’altra delle migliori opzioni di coliving in Lussemburgo. Offre camere completamente arredate e l’accesso a una vivace comunità internazionale, eventi mensili e opportunità di networking.

Posizione: Cohabs dispone di due sedi. La maggior parte delle unità si trova a Bonnevoie, uno dei quartieri più giovani del Lussemburgo, vicino alla stazione centrale dei treni e al centro. È il quartiere più grande della città, con un’atmosfera residenziale, bohémien e multiculturale. Le altre unità si trovano nel quartiere di Eich, uno dei più piccoli della capitale e anche uno dei più antichi. È una zona tranquilla, con una grande comunità di stranieri e un facile accesso ai trasporti pubblici.

Spazi: nel quartiere di Eich il coliving si trova in un ex edificio per uffici ristrutturato per offrire spazi funzionali e con tutti i comfort. Dispone di 31 camere distribuite su quattro piani, ognuno con la propria cucina e salotto privato. Nel quartiere di Bonnevoie, invece, troviamo tre edifici di coliving (con 14, 13 e 21 camere). 

Gli spazi comuni in entrambi i casi includono: palestra, sala cinema, sala giochi, area coworking, bar privato, spazi all’aperto, lavanderia e salone comunitario. È presente anche una cucina condivisa completamente attrezzata. Le camere sono arredate, pronte per il trasferimento e includono una scrivania per i residenti che desiderano lavorare in completa privacy. 

Servizi: oltre a tutti i comfort delle camere e degli spazi comuni, avrai incluso:

  • Accesso all’app di Cohabs.
  • WiFi in tutti gli spazi.
  • Accesso a Netflix e ad altre piattaforme streaming.
  • Servizi pubblici (elettricità, acqua, riscaldamento, assicurazione).
  • Pulizia settimanale degli spazi condivisi.
  • Eventi mensili: lezioni di yoga, workshop, after office e ritiri Cohabs.

Prezzi: i costi di affitto variano in base al quartiere e al tipo di camera scelta:

  • Eich: da €1.400 al mese.
  • Bonnevoie: da €1.500 al mese.

La durata minima del contratto è di sei mesi, con possibilità di rinnovo senza limiti di tempo. Se devi lasciare lo spazio prima del previsto, dovrai comunicarlo con due mesi di anticipo. Se desideri cambiare camera o appartamento all’interno della rete Cohabs, potrai farlo in qualsiasi momento.

4. Flexi Room

Flexi Room è un’altra rete di coliving con residenze condivise non solo in Lussemburgo, ma anche in Belgio. Offre spazi in tre diversi quartieri e tutti i servizi e le comodità di cui potresti avere bisogno.

Posizione: Flexi Room dispone di tre residenze: Belair, Wallis e La Veranda. 

La Residenza Belair si trova nel Distretto di Belair, uno dei più popolari e ambiti della Città di Lussemburgo. Situata a 15 minuti a piedi dal centro, offre un facile accesso a zone verdi, ristoranti, aree ricreative e sportive, che rendono questo quartiere una delle migliori opzioni per vivere nella capitale del Paese. 

Nel Distretto della Gare troviamo la Residenza Wallis. Questa zona della città si trova vicino al centro ed è ben collegata con i trasporti pubblici. L’area è ricca di ristoranti, negozi, enoteche, formaggerie e molto altro ancora. Invece, la Residenza La Veranda di Flexi Room si trova nel quartiere di Howald, vicino al centro città e alle zone commerciali. 

Spazi e servizi: variano a seconda del tipo di residenza, ma in generale includono camere con bagno privato attrezzate per lavorare, cucina condivisa completamente accessoriata, salotto e area living. 

Oltre ai servizi di base (gas, elettricità, acqua, WiFi), avrai inclusa la pulizia delle aree comuni (con possibilità di richiedere il servizio per la tua camera) e l’accesso a eventi comunitari, sia in presenza sia virtuali. 

Prezzi: dipendono dalla posizione e dal tipo di camera scelta:

  • Residenza Belair: €1.250 al mese
  • Residenza Wallis: €1.450 al mese
  • La Veranda: €1.500 al mese 

La permanenza minima è di tre mesi, con possibilità di rinnovare il contratto senza limiti di tempo.

Qual è il miglior coliving in Lussemburgo?

migliori-coliving-del-lussemburgo
Secondo Holafly, il miglior coliving del Lussemburgo è Cohabs – @Pexels.

Anche se ognuno dei quattro coliving presentati ha i suoi vantaggi, riteniamo che l’opzione più adatta per nomadi digitali e lavoratori da remoto sia Cohabs. Oltre a tutto ciò che ti aspetti da uno spazio di questo tipo, come aree confortevoli per lavorare, internet ad alta velocità, camere arredate e attrezzate ed eventi di networking, Cohabs offre alcune particolarità rispetto alle altre soluzioni. Poiché possiede sedi in molte città europee, la comunità di professionisti che frequenta i suoi spazi di coliving è davvero ampia e diversificata. Di conseguenza, ti offre maggiori opportunità per creare contatti professionali e personali.

Un altro vantaggio di Cohabs è la sua applicazione, con cui puoi fare davvero di tutto: aprire la porta della tua camera, segnalare un incidente, creare un evento, chattare con altri membri della comunità Cohabs e molto altro ancora. Senza dubbio, rappresenta un valore aggiunto importante nella scelta di un coliving.

Infine, un altro aspetto che apprezziamo di Cohabs è la sua formula di abbonamento, che ti permette di accedere a tutte le sue proprietà senza alcuna pratica di affitto aggiuntiva. In altre parole, da Lussemburgo puoi trasferirti facilmente in un’altra sede della sua rete situata in un Paese diverso, senza complicazioni.

Connessione internet in Lussemburgo: cosa sapere

Il Lussemburgo dispone di una delle migliori connessioni Internet d’Europa e di copertura 5G in quasi tutto il Paese, quindi puoi lavorare ovunque senza interruzioni. Anche se esistono spazi di coworking e caffetterie con Wi-Fi veloce e gratuito, avere un pacchetto dati per il Lussemburgo è fondamentale. Immagini di poter usare lo stesso pacchetto in qualsiasi parte del mondo?

Questo è possibile con i piani mensili di Holafly, un prodotto innovativo che offriamo noi di Holafly e che ti consente di accedere a Internet in oltre 170 Paesi, senza costi di roaming e senza sorprese in fattura. Con questi piani, ti dimentichi delle reti instabili e delle possibili disconnessioni.

Hai bisogno di più? Allora il piano illimitato di sarà la soluzione a tutti i tuoi problemi. Avrai connessione costante su più dispositivi contemporaneamente, senza preoccuparti dei dati consumati e senza vincoli di permanenza.

Se sei un viaggiatore frequente e vuoi essere sempre connesso senza preoccuparti del costoso roaming o di cercare una nuova SIM in ogni destinazione, i piani mensili di Holafly sono quello che fa per te. Con una sola eSIM, goditi Internet in oltre 170 paesi a un prezzo fisso e senza sorprese in bolletta. Viaggia senza limiti e connettiti in modo facile e sicuro! 🚀🌍

Il miglior internet per i nomadi digitali di tutto il mondo

D’altra parte, se il tuo viaggio è per un breve soggiorno, un’altra soluzione è eSIM per il Lussemburgo di Holafly, con cui puoi navigare con dati illimitati e pagare solo per i giorni di cui hai bisogno.

Coliving in Lussemburgo: domande frequenti

Perché vivere in un coliving in Lussemburgo?

Vivere in un coliving in Lussemburgo rappresenta un’ottima alternativa rispetto agli affitti tradizionali, che spesso risultano molto costosi. In questo tipo di alloggio condiviso non solo puoi stipulare contratti flessibili, senza impegni a lungo termine, ma avrai anche tutti i servizi inclusi. Uno dei principali vantaggi è che entrerai in contatto con espatriati, nomadi digitali e giovani professionisti provenienti da tutto il mondo.

Quanto costa vivere in un coliving in Lussemburgo?

Il costo della vita in un coliving in Lussemburgo, dipende dalla posizione e dal tipo di camera che scegli. In media, possiamo dire che il prezzo varia tra gli €800 e i €1.500 al mese, includendo tutti i servizi. Rispetto agli affitti tradizionali, che spesso superano i €2.000 mensili senza contare le spese aggiuntive, il coliving è senza dubbio un’opzione più economica.

Quali sono i migliori quartieri della Città di Lussemburgo per nomadi digitali?

Il Lussemburgo è una città relativamente piccola, ma con molti distretti e quartieri. Tra i più adatti ai nomadi digitali troviamo Gare, collegato al centro tramite treni e trasporto pubblico; Clausen, che si distingue per l’atmosfera giovane, sociale e ricca di bar, ideale per il networking; e Kirchberg, un quartiere moderno, con molte aziende tecnologiche e un’eccellente infrastruttura. Anche il distretto di Belair rappresenta una buona opzione. Si tratta di un quartiere residenziale, tranquillo e con facile accesso al centro. Infine, Hollerich è un quartiere più accessibile, con spazi creativi e una buona connettività.

Plans that may interest you