Ottieni uno sconto del 5% usando il codice
MYESIMNOW5
Acquista un'eSIM
Trustpilot

Se stai pensando di trascorrere del tempo nella capitale greca e desideri sentirti a casa, il coliving è un’ottima scelta. Tuttavia, a differenza di altre capitali europee, il coliving ad Atene è ancora in crescita. Nonostante ciò, esistono spazi interessanti, ben posizionati e pensati per lavoratori da remoto, creativi e viaggiatori slow travel. In questo articolo scoprirai quali sono i migliori, cosa includono e cosa puoi aspettarti da ognuno.

Se non conosci ancora il concetto, il coliving non significa soltanto condividere una casa. È uno stile di vita che favorisce comunità, scambio e comfort. Invece di affittare solo una stanza, accedi a un ambiente completo con spazi di lavoro, attività sociali e servizi inclusi. Inoltre, troverai persone con interessi simili ai tuoi. In una città come Atene, storica, vibrante e sempre più popolare tra i nomadi digitali, il coliving diventa un’alternativa moderna. Si tratta di una soluzione flessibile che permette di stabilirsi senza complicazioni.

Vuoi saperne di più? Continua a leggere e trova il tuo posto ideale per vivere e lavorare ad Atene.

Quali vantaggi offre vivere in un coliving ad Atene?

Atene è una città affascinante, soprattutto per chi ama la storia. Tuttavia, esendo anche una destinazione turistica, molte opzioni abitative sono pensate solo per soggiorni brevi. Fortunatamente, esistono anche soluzioni per soggiorni lunghi, e i coliving rientrano perfettamente in questa categoria.

Per questo motivo, scegliere un coliving ad Atene porta benefici concreti, difficili da trovare in un hotel tradizionale o in un Airbnb standard. Innanzitutto, la connessione internet. Molti alloggi turistici offrono ancora velocità basse o linee instabili, un vero problema per chi lavora da remoto. Al contrario, i coliving di Atene sono progettati per nomadi digitali. Infatti, garantiscono fibra ottica con ottima copertura in tutte le aree comuni.

Un altro vantaggio fondamentale è la posizione. Gli hotel si trovano spesso in zone turistiche, mentre molti Airbnb si trovano troppo lontani dal centro. Invece, i coliving sono distribuiti in quartieri strategici che uniscono atmosfera locale, trasporti comodi e una vivace vita culturale. In più, monumenti iconici come il Partenone, il Tempio di Zeus o il monte Licabetto si raggiungono facilmente a piedi. Non mancano nemmeno coliving o soluzioni simili vicino al mare, perfetti per soggiorni più lunghi.

La differenza si nota anche nell’ambiente comunitario. Ad Atene, molti coliving organizzano eventi settimanali davvero coinvolgenti. Troverai afterwork su rooftop con vista sull’Acropoli, corsi di cucina greca, escursioni alle isole o sessioni di coworking collaborativo. Queste attività rendono l’esperienza in città più ricca. Inoltre, facilitano i contatti con professionisti e viaggiatori che condividono la tua stessa mentalità.

Un altro vantaggio riguarda il risparmio. A prima vista un coliving può sembrare più costoso rispetto a un affitto mensile su Airbnb. Tuttavia, se consideri ciò che include, scoprirai che il prezzo diventa molto più conveniente. Nella quota sono compresi pulizia, internet ad alta velocità, dotazioni varie, caffè illimitato, spazi di lavoro, lavanderia e spesso anche palestra o sala yoga. In questo modo non devi firmare contratti lunghi né pagare depositi aggiuntivi.

Quali sono i migliori coliving ad Atene?

Scegliere dove vivere in una nuova città non è semplice, soprattutto se resti per diverse settimane o mesi. Per questo motivo, nella selezione dei migliori coliving di Atene abbiamo considerato aspetti fondamentali come la qualità della connessione internet, gli ambienti di lavoro, il comfort delle strutture e le attività comunitarie offerte. Naturalmente, anche la posizione ha avuto un ruolo decisivo. Inoltre, abbiamo preso in considerazione le opinioni di altri viaggiatori e lavoratori da remoto che hanno già vissuto questa esperienza.

Di seguito troverai tre spazi di coliving (o simili) che spiccano ad Atene per la loro proposta completa. Offrono connessione stabile, ambienti stimolanti, comunità internazionale ed equilibrio tra privacy e vita sociale.

i migliori coliving ad atene, grecia
Sebbene l’offerta di coliving ad Atene sia ancora in sviluppo, esistono alternative che offrono esperienze simili e molto interessanti – @Shutterstock

1- Selina Athens Theatrou

Situato in piazza Theatrou, a pochi passi dal Mercato Centrale e vicino a Monastiraki, Selina Athens Theatrou è una scelta vibrante. Questo spazio è pensato per nomadi digitali, viaggiatori e creativi. Anche se non funziona come coliving in senso stretto, rappresenta comunque un’alternativa valida. Non è pensato per soggiorni lunghi né per residenti stabili. Tuttavia, se cerchi flessibilità, comunità e un’esperienza più sociale rispetto a un hotel o a un Airbnb, è una buona scelta.

Selina fa parte di una catena internazionale conosciuta per unire alloggio boutique, arte locale e spazi di coworking. La sede di Atene ha aperto nel 2020 e da allora è diventata un punto d’incontro molto attivo. Ospita infatti numerosi lavoratori da remoto che restano in città per alcuni giorni o settimane.

Alloggio e capacità ricettiva

Selina offre camere private, suite e dormitori condivisi con una capacità complessiva tra 30 e 40 persone. Non propone contratti mensili né soggiorni residenziali lunghi. Hai però la possibilità di prenotare a settimana o a quindicina. Le camere includono aria condizionata, scrivania personale e bagno, privato o condiviso a seconda della tipologia.

Spazi di lavoro

Il coworking di Selina è uno dei punti forti della struttura. Dispone di hot desk, scrivanie dedicate e cabine per videoconferenze. Sono presenti anche uffici per sei-otto persone, ideali per piccoli team o riunioni. La connessione in fibra ottica garantisce stabilità e continuità. Inoltre, il servizio include caffè, tè, frutta e l’uso delle stampanti.

Zone comuni e stile di vita

Non tutto ruota intorno al lavoro, pero cui se desideri fare una pausa, Selina ti offre varie opzioni. All’interno c’è una sala cinema, una piccola biblioteca e spazi chill con divani. Troverai anche una sala wellness dove vengono organizzate lezioni di yoga. Anche se il meglio si trova sul rooftop: una terrazza spettacolare con vista diretta sull’Acropoli, un bar-ristorante, una zona solarium e spazi perfetti per un drink al tramonto.

Servizi inclusi e attività

La colazione è inclusa nella tariffa e viene servita ogni mattina sul rooftop. Sono disponibili anche cucina condivisa e distributori automatici attivi tutto il giorno.

Oltre all’accesso al coworking, come ospite di Selina potrai partecipare a numerose attività. Troverai lezioni settimanali di yoga, cinema serale, cene comunitarie ed eventi creativi come workshop, concerti e afterwork. Non esiste una comunità stabile di lungo periodo, ma il luogo è ideale per conoscere nuove persone. Inoltre, potrai vivere un’agenda sociale sempre attiva.

Prezzi e tariffe al Selina Athens Theatrou

Selina funziona soprattutto come hotel boutique, perfetto per soggiorni brevi. Non prevede quindi formule residenziali di lungo termine tipiche dei coliving classici. Su piattaforme come Trivago e ZenHotels trovi tariffe da $155 (€142) a notte per camere private. Tuttavia, la scelta migliore resta contattare direttamente la struttura per un preventivo personalizzato a seconda della previsione della tua permanenza.

Per quanto riguarda il coworking, Selina propone un abbonamento mensile a partire da $181 (€166). Esiste anche un pass giornaliero di circa $12 (€11) con accesso a scrivanie, caffè, snack, stampanti, armadietti e aree comuni. Sono disponibili inoltre uffici privati da $1.100 (€1.010) al mese e abbonamenti annuali (prezzo su richiesta).

Perché Selina è una buona scelta ad Atene?

Selina Theatrou unisce perfettamente lavoro e vita sociale. La sua recente evoluzione, unita a spazi pensati sia per concentrarsi che per rilassarsi o socializzare, lo rende un’opzione ideale. Perfetto per chi cerca un’esperienza locale senza rinunciare alla produttività. La posizione centrale impedisce l’isolamento, mentre le aree comuni – interne ed esterne – favoriscono la creazione di comunità.

In conclusione, anche se Selina Athens Theatrou non è un coliving tradizionalerappresenta comunque una valida alternativa. È ideale se vuoi fermarti qualche giorno ad Atene, lavorare in modo confortevole e circondarti di una comunità internazionale. La flessibilità, la posizione centrale e il rooftop lo trasformano in una scelta originale, ricca di personalità, nel panorama degli alloggi urbani.

coliving e coworking ad atene
La zona di Monastiraki è una delle migliori per chi desidera vivere e lavorare nel cuore di Atene – @Shutterstock

2- CoCo‑Mat Athens City & The Grove

CoCo-Mat Athens City si trova nell’elegante quartiere di Kolonaki, una delle zone residenziali più esclusive di Atene. L’area è famosa per i suoi caffè di tendenza, le boutique di design e le strade tranquille circondate da alberi. Anche se non funziona come coliving in senso stretto, la sua filosofia di design naturale, comunità e comfort merita attenzione. Questo spazio rappresenta un’alternativa ideale per chi cerca un’esperienza raffinata, sostenibile e confortevole durante un soggiorno prolungato in città.

Fa parte della rinomata catena greca CoCo-Mat, nata nel 1989 e specializzata in arredamento e hotel ecologici. L’estensione The Grove, situata in una zona tranquilla ma ben collegata, continua la stessa filosofia in un contesto ancora più rilassato. Entrambi gli spazi sono perfetti per chi lavora da remoto, apprezzano il design e danno priorità al benessere quotidiano.

Alloggio e capacità ricettiva

La struttura è pensata per single o coppie, con camere private e suite completamente attrezzate. Le opzioni vanno da stanze standard a loft con balcone o terrazza. Ogni camera dispone di arredamento ergonomico in stile naturale, letti di alta gamma prodotti da CoCo-Mat, isolamento acustico, scrivania, Wi-Fi veloce e bagno privato.

Non ci sono stanze condivise né formule di coliving mensile. Tuttavia, puoi prenotare settimanalmente o anche per diversi mesi, rendendo questo spazio ideale per nomadi digitali e lavoratori temporanei.

Spazi di lavoro

Anche senza un coworking formale, le aree comuni sono pensate per lavorare in tranquillità e comodità. Puoi scegliere il rooftop con vista sulla città, la caffetteria dell’hotel o i vari angoli lettura presenti ai piani.

L’ambiente è silenzioso, elegante e con connessione internet affidabile, perfetto per chi apprezza concentrazione, estetica e comfort.

Spazi comuni e ambiente

CoCo-Mat si distingue per i suoi interni ampi, luminosi e accoglienti. Troverai una palestra ecologica con attrezzature in legno e zone relax con libri e dettagli naturali. È presente anche un ristorante che promuove la cucina greca salutare e un rooftop con viste spettacolari sul monte Licabetto e sull’Acropoli.

Al The Grove potrai utilizzare biciclette per esplorare i dintorni. Sono disponibili anche piccole terrazze verdi dove rilassarsi o meditare all’aperto. Ogni angolo è pensato per favorire il benessere senza ostentazione, in linea con la filosofia slow travel.

Servizi inclusi e filosofia del benessere

La colazione è inclusa e ogni mattina offre prodotti freschi, opzioni vegetariane e ricette locali. Potrai accedere gratuitamente alla palestra. Inoltre, nella sede di CoCo-Mat Athens BC, a pochi minuti a piedi, avrai accesso a una spa con sauna e trattamenti.

Il soggiorno comprende anche prodotti da bagno ecologici, servizio di pulizia sostenibile e la possibilità di acquistare prodotti usati nell’hotel, dalle biciclette ai cuscini. Questa esperienza unisce design, salute e rispetto per l’ambiente.

Comunità ed esperienze

A differenza di altri coliving, dove la vita comunitaria è al centro, in CoCo-Mat l’interazione nasce in modo spontaneo, senza forzature. Si organizzano cene a tema, lezioni di yoga all’aperto, giri in bicicletta per la città ed eventi di musica dal vivo. Non mancano neppure degustazioni sul rooftop con vista spettacolare.

In altre parole, è un’ottima opzione per conoscere altri nomadi o lavoratori da remoto in un contesto rilassato. L’ambiente favorisce l’incontro e la buona convivenza.

Prezzi delle camere e tariffe

Nella sede di Kolonaki, CoCo-Mat Hotel Athens propone tariffe comprese tra $325-338 (€299-311) a notte per camere doppie in alta stagione. Nella sede di Athens BC (The Grove), i prezzi variano invece tra $87-287 (€80-264) a seconda della categoria e del periodo.

Tutti gli ospiti hanno accesso gratuito alla palestra, alla spa (nella sede BC) e alle aree comuni. Inoltre, esperienze come yoga, giri in bici o eventi sul rooftop sono sempre incluse.

Perché scegliere CoCo-Mat Athens City & The Grove ad Atene?

Anche se CoCo-Mat Athens e The Grove non operano come coliving tradizionali, offrono un soggiorno prolungato comodo, sostenibile e arricchente. Il focus sul design naturale, il comfort fisico e la sostenibilità li rende perfetti per soggiorni lunghi in un contesto tranquillo e autentico. Gli spazi comuni ben progettati, l’atmosfera rilassata e le esperienze condivise fanno dimenticare il formato coliving classico.

In definitiva, se desideri mantenere i tuoi ritmi, ma al tempo stesso circondarti di persone interessanti e attività comunitarie, CoCo-Mat è una scelta sicura.

3- Golden Angel Co‑Living Villa

Il Golden Angel Co-Living Villa si trova nella zona di Glyfada–Voula, un quartiere esclusivo lungo la costa sud di Atene. Qui abbondano beach club, marine e parchi. La villa, circondata da alberi di limone e con un ampio giardino, unisce tranquillità residenziale ed energia costiera. È una proposta orientata a soggiorni lunghi: niente turismo di passaggio, ma un contesto pensato per lavorare, rilassarsi e connettersi.

Alloggio e capacità ricettiva

La struttura offre una villa spaziosa con diverse camere, prenotabili ad uso singolo o condiviso. Sono disponibili anche uffici privati per due persone. In totale può ospitare alcune decine di residenti. Tuttavia, l’approccio resta limitato e familiare per mantenere un ambiente raccolto e concentrato. Lo stile è moderno e il grande giardino amplifica la sensazione di spazi

Spazi di lavoro

All’interno della villa c’è un coworking con scrivanie, luce naturale e connessione internet stabile. È possibile lavorare anche in giardino o sulle terrazze esterne, sfruttando clima e natura. Per chi desidera maggiore privacy, sono disponibili uffici privati prenotabili su base mensile.

Spazi comuni ed esterni

Il giardino rappresenta il cuore della Golden Angel Villa. Troverai tavoli all’aperto, zone relax e tanto verde. All’interno c’è una sala chillout per presentazioni o incontri, oltre a una cucina comune completamente attrezzata. La vita all’aperto è parte integrante dell’esperienza: fare colazione sotto i limoni o concedersi una pausa sul prato è la norma.

Servizi inclusi e vantaggi

La villa mette a disposizione una cucina comune, frigorifero e aree pranzo interne ed esterne. Il coworking e gli uffici includono fibra ottica, aria condizionata e caffè o tè senza costi aggiuntivi. È presente un parcheggio gratuito per auto e biciclette. Inoltre, vengono organizzate regolarmente lezioni di yoga nel giardino o nello spazio chillout.

Attività e vita comunitaria

Golden Angel organizza sessioni di yoga nel giardino, incontri settimanali di lavoro condiviso, eventi informali e passeggiate in spiaggia. L’obiettivo è creare un ambiente collaborativo senza pressioni. Ognuno segue i propri ritmi, ma trova supporto quando lo desidera.

Prezzi e tariffe

Secondo la piattaforma Coworkbooking, lo spazio offre uffici privati per due persone a partire da $190 (€175) a settimana o $690 (€635) al mese. Il prezzo include coworking e accesso alle aree comuni. L’alloggio aggiuntivo viene affittato per stanza, ma l’approccio privilegia pacchetti integrati di lunga durata, con lavoro e comunità.

Perché scegliere Golden Angel Villa?

La Golden Angel Villa rappresenta una vera alternativa al coliving urbano classico. La posizione sul mare e l’ambiente intimo creano un contesto perfetto per chi vuole combinare lavoro remoto, tranquillità e benessere. Trasformare il giardino nel tuo ufficio, condividere pasti in cucina e praticare yoga nel verde sono esperienze uniche. Non le troverai in un coworking tradizionale o in un normale hotel sul mare.

In sintesi, se apprezzi una convivenza rilassata e prolungata, questo coliving boutique è una delle opzioni più interessanti di Atene.

quali sono i migliori coliving ad atene, grecia
Il quartiere Glyfada–Voula è ideale per chi desidera vivere e lavorare davanti al mare – @Shutterstock

Qual è il miglior coliving ad Atene per le tue necessità?

Dopo aver visto queste tre proposte così diverse, diventa chiaro che la scelta del miglior coliving ad Atene dipende dalle tue esigenze. Se la tua priorità è la flessibilità, vuoi stare in pieno centro e circondarti di viaggiatori internazionali per pochi giorni o settimane, Selina Athens Theatrou è la scelta giusta, anche se si avvicina più a un moderno ostello con coworking che a un coliving tradizionale.

Se invece dai valore al design, al benessere e al riposo quanto alla produttività, e preferisci un’esperienza più individuale con spazi condivisi di alta qualità, CoCo-Mat Athens City e The Grove offrono un alloggio boutique all’insegna della sostenibilità. Perfetti per chi lavora da remoto senza voler rinunciare al comfort e all’equilibrio.

Infine, se ami la vita tranquilla, vicino al mare, circondato dal verde e con una comunità piccola ma autentica, Golden Angel Co-Living Villa è il coliving più genuino. Pensato per soggiorni lunghi, combina lavoro, relax e relazioni reali, con tutto il necessario per sentirti subito a casa.

Ad Atene la scena del coliving non è ancora vasta, ma esistono opzioni uniche che si adattano a diversi modi di viaggiare, lavorare e vivere. Basta solo trovare quella che meglio rispecchia il tuo stile.

Lavori da remoto ad Atene? Non rischiare con il Wi-Fi.

Uno dei maggiori ostacoli quando vivi o lavori lontano da casa è rimanere sempre connesso. Ad Atene molti spazi di coliving e caffetterie offrono internet veloce. Tuttavia, se vuoi evitare brutte sorprese ed essere sempre coperto, Holafly ti propone due soluzioni pratiche.

La prima soluzione è una eSIM per Atene. Ti garantisce dati illimitati, internet veloce e affidabile, senza costi di roaming, per tutto il tempo che desideri. Devi solo scegliere il numero di giorni del tuo soggiorno, completare il pagamento e scansionare il codice QR ricevuto via email. Puoi farlo prima della partenza o direttamente all’arrivo ad Atene. Semplice e immediato.

Se invece pianifichi una lunga permanenza in città, vuoi visitare altre zone della Grecia o viaggiare in Europa, la soluzione migliore è un piano mensile con dati illimitati. Con soli $64,90 (€60) al mese (oppure $505,00 (€465) con abbonamento annuale) puoi navigare senza pensieri. Avrai internet illimitato, possibilità di condividere la connessione con più dispositivi e usare il tuo smartphone come a casa. L’installazione è 100% digitale e istantanea: non serve andare in negozio né cambiare numero.

Se sei un viaggiatore frequente e vuoi essere sempre connesso senza preoccuparti del costoso roaming o di cercare una nuova SIM in ogni destinazione, i piani mensili di Holafly sono quello che fa per te. Con una sola eSIM, goditi Internet in oltre 170 paesi a un prezzo fisso e senza sorprese in bolletta. Viaggia senza limiti e connettiti in modo facile e sicuro! 🚀🌍

Il miglior internet per i nomadi digitali di tutto il mondo

Domande frequenti sugli spazi di coliving ad Atene

L’offerta di coliving ad Atene è paragonabile a quella di altre città europee?

La realtà è che no. L’offerta di coliving ad Atene è ancora limitata, soprattutto rispetto a città come Lisbona, Barcellona o Berlino. Tuttavia, esistono alcune opzioni interessanti che funzionano come spazi ibridi: alloggio, coworking e comunità. Molti si trovano in zone centrali o residenziali. Inoltre, la comunità nomade cresce ogni giorno, quindi anche l’offerta si espanderà presto.

È facile trovare coliving con contratto mensile ad Atene?

Non molto. La maggior parte degli spazi che uniscono alloggio e coworking si prenota a notte o a settimana. Non sempre offrono piani mensili con sconti. Alcuni coliving boutique, come Golden Angel Villa, permettono di negoziare soggiorni più lunghi. Conviene contattarli direttamente per verificare disponibilità e tariffe personalizzate.

Quali sono le zone migliori per cercare coliving ad Atene?

Dipende dalle tue preferenze. Se vuoi stare vicino alle attrazioni turistiche, il centro è l’ideale (Monastiraki, Psyrri, Plaka). Per un contesto più tranquillo ed elegante, Kolonaki è perfetto grazie al suo stile residenziale ed elegante. Se invece cerchi aria fresca e mare, la zona di Glyfada–Voula, dove si trova Golden Angel, è un’ottima alternativa.

Posso lavorare da remoto con tranquillità in un coliving ad Atene?

Sì, ma è importante verificare sempre le condizioni specifiche di ogni struttura. Spazi come Selina offrono coworking ben attrezzati con scrivanie, cabine per call e connessione stabile. Altri spazi, come CoCo-Mat o Golden Angel, non sono coworking in senso stretto. Tuttavia, offrono aree comuni tranquille, Wi-Fi veloce e ambienti ideali per concentrarsi.

Qual è la differenza tra un coliving ad Atene e un Airbnb o un hotel?

La differenza principale riguarda l’esperienza condivisa. Un coliving offre spazi comuni, attività, lezioni o eventi che favoriscono la connessione tra persone. Inoltre, propone un contesto pensato per chi lavora da remoto. Un Airbnb garantisce privacy totale, ma non crea comunità. Un hotel tradizionale, invece, tende a essere più costoso e meno flessibile se desideri fermarti per un periodo lungo.

Plans that may interest you