Costo della vita in Turchia nel 2025 in dollari ed euro
Conoscere in anticipo il costo della vita in Turchia ti aiuterà a pianificare il tuo trasferimento e soggiorno in questo paese meraviglioso. Ti raccontiamo tutto a riguardo!
Il costo della vita in Turchia sorprende molti: è uno dei Paesi dove l’equilibrio tra qualità e prezzo resta possibile, persino durante l’attuale inflazione globale. Dalla vivace e cosmopolita Istanbul alla calma costiera di Antalya o i paesaggi magici della Cappadocia, il Paese offre opzioni per tutti i gusti e budget.
Stai pensando di trasferirti in Turchia, in modo definitivo oppure per alcune settimane o mesi? Vuoi creare un budget per organizzare meglio le tue finanze? Sei fortunato, perché oggi ti raccontiamo tutto ciò che devi sapere per pianificare un trasloco o un lungo soggiorno in Turchia: quanto costa affittare un appartamento, mangiare fuori, muoverti tra città, avere internet o visitare le attrazioni di questo splendido Paese.
Se sei studente, nomade digitale o semplicemente qualcuno che cerca un’esperienza diversa senza spendere una fortuna, questo articolo ti aiuterà a capire se la Turchia è la scelta giusta per il tuo portafoglio.

Come incide l’alloggio sul costo della vita in Turchia?
Uno dei fattori che più influenza il costo della vita in Turchia è il prezzo dell’alloggio. La buona notizia è che, rispetto ad altre grandi città del mondo, affittare in Turchia resta accessibile, persino nelle zone centrali o turistiche. Certo, ci sono differenze marcate tra regioni: vivere nel cuore di Istanbul non costa quanto stabilirsi ad Ankara, Smirne o in una città costiera dell’Egeo.
Negli ultimi anni, il boom del turismo, il nomadismo digitale e l’arrivo di nuovi residenti stranieri hanno generato maggiore domanda in alcune aree. Questo ha creato un’offerta varia che include appartamenti tradizionali, coliving moderni, residenze studentesche e affitti stagionali tramite Airbnb.
Vediamo quanto costa vivere in diversi tipi di alloggio, quali servizi si includono e in quali zone conviene cercare secondo il tuo stile di vita:
Appartamenti arredati: comodità senza complicazioni
Se cerchi indipendenza e comfort, gli appartamenti arredati sono una delle opzioni più popolari tra chi resta vari mesi in Turchia. Questo formato permette di trasferirsi senza comprare mobili o elettrodomestici, poiché spesso includono letto, cucina attrezzata, lavatrice e, in molti casi, aria condizionata.
Nelle città come Istanbul, Ankara, Smirne (Izmir) o Antalya, c’è un’ampia offerta in quartieri residenziali, centrali o bohémien. A Istanbul, ad esempio, zone come Kadıköy, Beşiktaş o Şişli offrono buona connessione con i trasporti pubblici, vita di quartiere e prezzi variabili secondo posizione e stato dell’immobile. Infatti, rappresentano una delle migliori opzioni per stabilirsi per un periodo nella capitale europea della Turchia.
Un dettaglio da considerare se cerchi appartamenti sulla costa sud della Turchia, come ad Antalya o Marmaris, riguarda i prezzi: salgono in estate e calano fuori stagione. Vivere fronte mare può essere davvero piacevole, ma conviene scegliere bene il periodo dell’anno per non pagare troppo.
Sebbene i prezzi siano leggermente aumentati negli ultimi anni, resta possibile trovare mono o bilocali ben posizionati a tariffe ragionevoli, soprattutto se l’affitto supera i tre mesi o si contratta direttamente con i proprietari locali.
Tipo di proprietà | Prezzo mensile (US) | Prezzo mensile (€) |
---|---|---|
Monolocale in periferia | $250–400 | €230–368 |
Bilocale in zona media | $400–600 | €368–552 |
Trilocale in zona centrale | $600–850 | €552–782 |
Appartamento in zone turistiche | $700–1.000 | €644–920 |
Costo medio degli appartamenti in diverse città della Turchia – @Shutterstock
La maggior parte di questi affitti non include spese come elettricità, gas, internet o acqua, che aggiungono tra $50 e $100 (€46-92) mensili. Tuttavia, alcuni proprietari propongono tariffe fisse con servizi inclusi, soprattutto in edifici nuovi o con contratti a lungo termine. In ogni caso, chiedi sempre cosa è incluso nel prezzo prima di accettare.
Coliving in Turchia: una tendenza in crescita tra giovani e nomadi digitali
Anche se il concetto di coliving è più recente in Turchia rispetto ad altri Paesi come Spagna o Germania, in città come Istanbul, Smirne e Ankara ha iniziato a consolidarsi con forza. Si tratta di spazi di convivenza pensati per chi apprezza lo scambio culturale e la vita comunitaria. È quindi ideale per nomadi digitali, lavoratori da remoto e studenti internazionali, combinando il comfort di un appartamento privato con i vantaggi di aree comuni come cucine, soggiorni, terrazze e spazi di lavoro.
A Istanbul, la zona di Kadıköy sul lato asiatico e quartieri moderni come Şişli o Beşiktaş sul lato europeo concentrano gran parte dell’offerta. I coliving solitamente includono tutti i servizi nel prezzo: internet veloce, arredi, pulizie, lavanderia e persino eventi sociali per integrarti con gli altri residenti. Alcune proposte includono anche palestra, caffetteria o rooftop.
Per quanto riguarda i prezzi, affittare una stanza in un coliving a Istanbul può costare tra $300 e $600 al mese (€280–560), a seconda del quartiere, del tipo di stanza (privata o condivisa) e dei servizi inclusi. Anche se può sembrare più caro rispetto all’affitto di una stanza tradizionale, il valore aggiunto sta nell’esperienza, nella comunità e nella tranquillità di avere tutto pronto dal primo giorno.
Residenze studentesche: una scelta comoda ed economica per chi viene a studiare in questo Paese
Per studenti stranieri che arrivano in Turchia con visto di studio, le residenze studentesche rappresentano una delle alternative più accessibili e pratiche. Sono disponibili sia presso università pubbliche che private ed esistono anche residenze gestite da fondazioni o imprese, con diverse condizioni e livelli di comfort.
Le università pubbliche solitamente offrono dormitori condivisi con bagno comune e cucina comunitaria. I prezzi sono economici, ma la disponibilità è limitata e la domanda alta, quindi conviene fare richiesta in anticipo. Le residenze private, invece, propongono camere più moderne, spesso singole, e servizi come internet ad alta velocità, aree studio, lavanderia, mensa e sicurezza 24/7.
Le città con maggiore offerta di residenze sono Istanbul, Ankara, Smirne ed Eskişehir, quest’ultima molto popolare tra studenti per l’ambiente giovanile e il basso costo della vita. Esistono anche residenze vicino a campus situati in città intermedie, dove i prezzi tendono a essere più bassi.
Tipo di residenza | Prezzo mensile (US) | Prezzo mensile (€) |
---|---|---|
Residenza pubblica (stanza condivisa) | $80–150 | €74–138 |
Residenza privata (stanza condivisa) | $200–300 | €184–276 |
Residenza privata (stanza singola) | $350–500 | €322–460 |
Prezzo delle residenze studentesche in Turchia
Nella maggior parte dei casi, il prezzo include tutti i servizi. Le residenze private solitamente offrono maggiore flessibilità nella durata del soggiorno, quindi rappresentano anche una buona soluzione temporanea mentre cerchi un appartamento o un coliving.

Quanto costa mangiare in Turchia? Prezzi di supermercato e pasti al ristorante
Uno degli aspetti più interessanti del costo della vita in Turchia è senza dubbio il cibo: mangiare bene in questo Paese non significa spendere troppo. La cucina turca è varia, ricca e accessibile, sia che cucini a casa sia che preferisca mangiare fuori. Inoltre, mercati di quartiere, fiere di strada e chioschi tradizionali offrono opzioni saporite ed economiche a qualsiasi ora. Non perderti il nostro articolo su dove mangiare a Istanbul, troverai consigli preziosi per conoscere la capitale turca con il palato.
Nei supermercati come Migros, Carrefour SA o A101, i prezzi dei prodotti di base restano piuttosto stabili e spesso ci sono buone offerte su frutta e verdura di stagione. Se scegli di fare la spesa nei mercati settimanali (pazar), i prezzi risultano ancora più bassi e la qualità eccellente.
Ecco un quadro dei prezzi aggiornato a giugno 2025:
Prodotto base | Prezzo (US) | Prezzo (€) |
---|---|---|
Latte (1 litro): | $0,80 | €0,74 |
Pane (500 g) | $0,50 | €0,46 |
Uova (12 unità) | $1,80 | €1,66 |
Pollo (1 kg) | $3,50 | €3,22 |
Manzo (1 kg) | $7,50 | €6,90 |
Pasta (500 g) | $0,70 | €0,64 |
Pomodori (1 kg) | $0,80 | €0,74 |
Formaggio bianco (1 kg) | $4,00 | €3,68 |
Caffè macinato (250 g) | $2,50 | €2,30 |
Cioccolato (100 g) | $1,20 | €1,10 |
Costo degli alimenti nelle principali catene di supermercati in Turchia
Mangiare fuori casa fa parte della quotidianità per molti residenti. Dai locali di kebab ai ristoranti con menù giornaliero, le opzioni si adattano a tutti i budget.
Pranzo | Prezzo (US) | Prezzo (€) |
---|---|---|
Colazione tradizionale turca (fuori casa) | $3,50 | €3,22 |
Pranzo menù economico | $5,00–7,00 | €4,60–6,44 |
Media cena in ristorante | $10,00–15,00 | €9,20–13,80 |
Costi approssimativi per mangiare fuori in Turchia
Mangiare fuori ogni giorno resta fattibile se scegli locali tradizionali, soprattutto nei quartieri non turistici o nelle zone universitarie. Inoltre, puoi trovare street food come simit, börek, dürüm o gözleme a meno di $2 (€1,84).

Quanto è economico muoversi in Turchia? Trasporto pubblico, taxi, Uber e altro
Il trasporto rappresenta un altro grande vantaggio quando si parla del costo della vita in Turchia. Che tu viva in una grande città come Istanbul o in una meta più tranquilla come Antalya o Bursa, troverai un sistema di trasporto pubblico accessibile, organizzato e adatto alla vita quotidiana dei residenti.
Nelle principali città ci sono metro, tram, traghetti e autobus, tutti integrati nello stesso sistema tariffario. Le carte elettroniche come Istanbulkart, AnkaraKart o KentKart permettono di usare tutti i mezzi di trasporto e si possono ricaricare facilmente. Inoltre, i taxi sono relativamente economici ed esistono piattaforme come BiTaksi (l’alternativa locale a Uber) e Martı per noleggiare scooter e bici elettriche.
Nelle città universitarie o turistiche, i servizi di dolmuş (minibus condivisi) sono un modo pratico ed economico per spostarsi, anche se non sempre hanno orari fissi.
Prezzi del trasporto in Turchia:
Servizio | Prezzo (US) | Prezzo (€) |
---|---|---|
Biglietto della metro/collettivo | $0,55–0,70 | €0,51–0,64 |
Abbonamento mensile trasporto (Istanbul) | $23,00 | €21,16 |
Corsa breve in taxi (5 km circa) | $2,50–4,00 | €2,30–3,68 |
1 litro di benzina | $1,45 | €1,34 |
1 kWh per auto elettrica | $0,18 | €0,17 |
Noleggio bici (al giorno) | $1,50–2,50 | €1,38–2,30 |
Abbonamento mensile Martı (e-scooter) | $12,00–15,00 | €11,04–13,80 |
Prezzi del trasporto in Turchia
Quanto costa avere un’auto in Turchia?
Comprare un’auto privata non è impossibile, ma comporta maggiori spese per tasse, carburante e assicurazioni obbligatorie. Un’auto economica come Renault Clio o Fiat Egea può costare tra $15.000 e $20.000 US (€13.800–18.400) , a seconda del modello e se è nuova o usata. A ciò si aggiunge l’assicurazione obbligatoria (Trafik Sigortası), che varia tra $200 e $400 US annui (€184–368), mentre una polizza completa può superare i $700 US (€644) all’anno.
Se non hai in programma un’auto di proprietà, noleggiarne una per esplorare determinate zone del Paese può essere un’ottima idea. Guidare in Turchia ti porterà a scoprire luoghi meravigliosi.

Che impatto ha la sanità sul costo della vita in Turchia?
Quando si parla del costo della vita in Turchia, la spesa sanitaria è più bassa rispetto alla maggior parte dei Paesi europei. Il Paese dispone di un sistema sanitario misto: pubblico, regolato dal SGK (Assicurazione Sanitaria Sociale), e privato, con cliniche e ospedali di alto livello, scelti anche da molti turisti medici provenienti da tutto il mondo.
I cittadini turchi e i residenti con contratto di lavoro accedono automaticamente al sistema pubblico. Invece, gli stranieri senza residenza o impiego formale devono sottoscrivere un’assicurazione medica privata, obbligatoria per ottenere la residenza di lunga durata o il visto per studenti. Ad esempio, se arrivi dalla Spagna per frequentare un corso di lingua in Turchia di lunga durata, l’assicurazione sanitaria rientra tra i requisiti di viaggio da rispettare.
A prescindere dalla burocrazia, devi sapere che, sebbene gli ospedali pubblici in Turchia abbiano buona infrastruttura, i tempi di attesa possono essere lunghi, soprattutto nelle grandi città. Per questo, molti stranieri scelgono direttamente il sistema privato, dove le visite sono rapide e i medici spesso parlano inglese. Tuttavia, per godere di questi vantaggi, l’assicurazione medica è fondamentale.
Costi delle cure mediche in Turchia (senza SGK)
Presta attenzione alla seguente tabella: mostra quanto dovrai spendere per ricevere cure mediche in Turchia senza assicurazione privata.
Servizio | Prezzo (US) | Prezzo (€) |
---|---|---|
Visita medica generale (privato) | $20–40 | €18,40–36,80 |
Visita odontoiatrica di base | $30–50 | €27,60–46,00 |
Analisi del sangue | $10–20 | €9,20–18,40 |
Radiografia | $15–30 | €13,80–27,60 |
Operazione di appendicite (privato) | $1.500–3.000 | €1.380–2.760 |
Costo approssimativo dei servizi medici in Turchia
Assicurazione sanitaria privata per stranieri
Ma quanto costa un’assicurazione sanitaria per la Turchia? Dipende dall’età, dal livello di copertura desiderato e da eventuali patologie pregresse. La buona notizia è che molte compagnie offrono polizze internazionali o locali valide per ottenere l’Ikamet (la residenza). Aziende come Allianz Turkey, Axa Sigorta e Mapfre sono molto scelte dagli stranieri residenti.
Per quanto riguarda i prezzi, puoi prendere questi valori come riferimento:
Tipo di assicurazione | Prezzo annuale (US) | Prezzo annuale (€) |
---|---|---|
Base per visto di studio | $100–200 | €92–184 |
Completa (residenza + ricovero) | $300–600 | €276–552 |
Assicurazione internazionale tipo nomade | $50-80 (€18-178) mensili | €46–74 |
Costo di un’assicurazione sanitaria per la Turchia
Quanto costa avere internet in Turchia? Piani dati mobili e connessioni fisse
Avere una buona connessione a casa e sul cellulare è fondamentale per chi lavora da remoto, studia online o semplicemente vuole restare connesso. All’interno del costo della vita in Turchia, questo è uno degli aspetti con il miglior rapporto qualità-prezzo.
La Turchia dispone di una buona infrastruttura nelle telecomunicazioni, soprattutto nelle aree urbane. I principali fornitori di internet fisso sono Türk Telekom, Superonline (Turkcell) e Vodafone, e offrono velocità che vanno da 16 Mbps fino a 1000 Mbps (fibra ottica).
La copertura mobile è ampia, e ci sono tre grandi compagnie: Turkcell, Vodafone e Türk Telekom Mobile. Tutte propongono piani mensili con dati, chiamate e SMS, sia per residenti sia per turisti con soggiorni prolungati.
Prezzi di internet fisso e dati (giugno 2025)
Servizio | Prezzo (US) | Prezzo (€) |
---|---|---|
Internet casa 35 Mbps | $9,00–12,00 | €8,28–11,04 |
Internet casa 100 Mbps (fibra) | $15,00–22,00 | €13,80–20,24 |
Piano dati ricaricabile con 10 GB di dati | $6,00–8,00 | €5,52–7,36 |
Piano dati in abbonamento con 25 GB + chiamate | $10,00–14,00 | €9,20–12,88 |
SIM ricaricabile (con 20 GB e minuti) | $10,00–13,00 | €9,20–11,96 |
Costo di internet fisso e dati in Turchia
E se viaggio in altri Paesi? Un piano mensile Holafly può essere il tuo alleato
Se vuoi stabilirti in Turchia ma viaggiare in Europa o Asia senza preoccuparti di acquistare una nuova SIM ogni volta che arrivi a destinazione, conviene valutare un piano mensile di Holafly. Con soli €64,90 avrai dati mobili illimitati in oltre 170 Paesi, inclusa la Turchia. Potrai quindi attraversare frontiere e restare connesso in ogni momento, senza pratiche complicate, senza sorprese in bolletta e pagando sempre lo stesso importo mensile. Holafly è il miglior compagno di viaggio!
Se sei un viaggiatore frequente e vuoi essere sempre connesso senza preoccuparti del costoso roaming o di cercare una nuova SIM in ogni destinazione, i piani mensili di Holafly sono quello che fa per te. Con una sola eSIM, goditi Internet in oltre 170 paesi a un prezzo fisso e senza sorprese in bolletta. Viaggia senza limiti e connettiti in modo facile e sicuro! 🚀🌍

Cosa fare in Turchia? Attività, turismo e prezzi per divertirsi senza spendere troppo
La Turchia è un gioiello per gli amanti del patrimonio storico, dei paesaggi naturali e della vita culturale intensa. A livello di svago, questo Paese offre così tanto che persino chi ci vive a lungo trova sempre qualcosa di nuovo da scoprire. E la cosa migliore è che molte esperienze sono gratuite o hanno prezzi molto accessibili, contribuendo a mantenere equilibrato il costo della vita in Turchia.
Da musei antichi a rovine millenarie, spiagge con acqua turchese, moschee imponenti e mercati vibranti, vivere in Turchia significa avere l’intrattenimento a portata di mano. Inoltre, cinema, teatro, concerti e persino corsi di danza o yoga costano molto meno che in altri Paesi.
Attrazioni gratuite in Turchia: arte, storia e paesaggi senza pagare nulla
Anche se molte attrazioni turistiche richiedono un biglietto, esistono numerose esperienze completamente gratuite. Alcune delle più consigliate sono:
- Santa Sofia (Istanbul): ingresso gratuito da quando è tornata a essere moschea.
- Giro sul Bosforo con traghetto pubblico: accessibile con la carta dei trasporti.
- Parco Gülhane e Giardini di Emirgan (Istanbul): ideali per giornate di picnic.
- Moschea Blu (Istanbul): ingresso libero per i visitatori, fuori dagli orari di preghiera.
- Via Istiklal e Torre di Galata (esterno): grande atmosfera e architettura.
- Mercato di Kadıköy: colorato e culturale, spendi solo ciò che compri.
- Museo dell’Indipendenza (Ankara): ingresso gratuito.
- Monte Olympos (funivia a pagamento, trekking gratuito): viste naturali spettacolari.
- Tramonti nel quartiere di Ortaköy o sulla spiaggia di Çıralı: paesaggi da cartolina gratis.
- Città sotterranea di Derinkuyu (Cappadocia): paghi solo se entri, la vista esterna è libera.
Luoghi turistici a pagamento in Turchia: prezzi aggiornati
Ecco alcuni siti a pagamento che meritano davvero la visita. Ti consigliamo di destinare una parte del tuo budget a scoprire questi luoghi o a vivere alcune delle esperienze indicate qui sotto:
Attrazione | Prezzo (US) | Prezzo (€) |
---|---|---|
Palazzo Topkapi (Istanbul) | $15,00 | €13,80 |
Museo Archeologico di Istanbul | $8,00 | €7,36 |
Torre di Galata | $10,00 | €9,20 |
Pamukkale (ingresso e bagni) | $12,00 | €11,04 |
Antica città di Efeso | $15,00 | €13,80 |
Göreme Open Air Museum (Cappadocia) | $10,00 | €9,20 |
Funivia Tahtalı Dağı | $20,00 | €18,40 |
Palazzo Dolmabahçe | $13,00 | €11,96 |
Museo Mevlana (Konya) | $6,00 | €5,52 |
Esperienza in hamam tradizionale | $25,00–40,00 | €23,00–36,80 |
Principali attrazioni a pagamento in Turchia
Conclusione: il costo della vita in Turchia è alto?
Il costo della vita in Turchia resta uno dei più accessibili per chi cerca qualità senza spendere troppo. Che tu venga a studiare, lavorare da remoto o vivere una stagione, troverai un eccellente equilibrio tra prezzo e stile di vita.
Con affitti più economici rispetto all’Europa occidentale, cibo vario e gustoso a pochi dollari, trasporto pubblico efficiente, cure mediche accessibili e un’offerta culturale che unisce storia millenaria e modernità vibrante, la Turchia si presenta come una destinazione sempre più scelta da nomadi digitali, espatriati e studenti.
Come sempre, il budget finale dipenderà dal tuo stile di vita e dalla città che sceglierai. In generale, però, la Turchia offre tutto il necessario per vivere bene, con infrastrutture moderne, sicurezza e un’immersione culturale indimenticabile.

Costo della vita in Turchia: domande frequenti
Dipende dalla città e dallo stile di vita, ma una persona può vivere comodamente in Turchia con un budget di $700 US (€644) al mese affittando una stanza e mantenendo uno stile moderato. Tuttavia, a Istanbul (la città più cara del Paese) il budget può salire a $900–1.200 US (€828–1.104).
Città come Smirne, Antalya, Bursa ed Eskişehir offrono un costo della vita più basso rispetto a Istanbul o Ankara. Sono ideali per studenti o chi cerca tranquillità senza rinunciare ai servizi urbani.
Sì. Il sistema privato ha standard eccellenti e prezzi accessibili. È molto usato dagli stranieri, soprattutto nelle grandi città, e molti medici parlano inglese. Ricorda che stipulare un’assicurazione sanitaria è obbligatorio per ottenere la residenza.
Conviene sempre pagare in lire turche (TRY), perché usare valuta estera comporta tassi di cambio sfavorevoli. Una buona pratica è portare una carta internazionale con buon cambio o aprire un conto locale.