Costo della vita a Toronto (CA) nel 2025 in dollari e euro
Scopri quanto è alto il costo della vita a Toronto e pianifica il tuo soggiorno in una delle città più incredibili del Canada.
Toronto non è solo la città più grande del Canada: rappresenta anche un centro finanziario, culturale ed educativo molto importante. Vivere in questa metropoli moderna e multiculturale può diventare un’esperienza incredibile, ma richiede pure un’attenta pianificazione economica. In altre parole, conoscere il costo della vita a Toronto diventa indispensabile prima di preparare le valigie.
Se pensi di trasferirti per lavoro, studio o semplicemente per iniziare una nuova vita all’estero, questa guida ti aiuterà ad anticipare le spese e organizzare un budget realistico. Vuoi sapere quanto costa affittare un appartamento in centro? Quanti soldi servono per mangiare ogni mese? Conviene davvero stipulare un’assicurazione sanitaria privata? Continua a leggere e troverai tutte le risposte in un unico posto.

Alloggiare a Toronto: quanto costa l’affitto al mese?
Toronto è una città dinamica con una forte domanda abitativa, che incide direttamente sui prezzi degli affitti. L’offerta è ampia ma anche competitiva, soprattutto nelle zone centrali come Downtown, Yorkville o The Annex. Con un po’ di pazienza, però, si possono trovare soluzioni ben posizionate, sicure e con servizi inclusi, particolarmente adatte a permanenze medie o lunghe.
La scelta del tipo di alloggio influisce molto sul costo della vita a Toronto. Dagli appartamenti arredati alle residenze universitarie, passando per Airbnb o coliving, ogni formula offre vantaggi diversi in base al tuo stile di vita. Qui sotto ti mostriamo i prezzi medi e cosa aspettarti da ogni opzione.
1- Appartamenti arredati a Toronto: una scelta comoda ma costosa
Affittare un appartamento arredato a Toronto rappresenta una delle opzioni più pratiche se cerchi privacy, comodità e un soggiorno prolungato. Sono perfetti per chi si trasferisce per lavoro, studio o per giovani coppie che iniziano la loro vita in città. Normalmente includono cucina completa, elettrodomestici, lenzuola, internet e talvolta anche servizi come elettricità, riscaldamento o acqua. Così, non dovrai preoccuparti di altro se non arrivare e iniziare a goderti Toronto.
Le zone più popolari per questo tipo di affitto sono Downtown Toronto, Midtown, Liberty Village e le aree vicine alle stazioni della TTC (la rete di trasporto pubblico). Tuttavia, i prezzi non risultano affatto bassi. Ecco alcuni valori di riferimento:
Tipo di appartamento | Prezzo mensile (USD) | Prezzo mensile (€) |
---|---|---|
Monolocale o appartamento con una stanza | $2.300 | €2.120 |
Bilocale | $3.300 | €3.040 |
Trilocale | $4.400 | €4.050 |
Costo degli appartamenti arredati a Toronto
Questi valori possono aumentare se l’edificio offre servizi aggiuntivi come palestra, piscina, sicurezza 24 ore su 24 o spazi di coworking. Al contrario, se sei disposto ad allontanarti un po’ dal centro, troverai prezzi fino al 20% più bassi in quartieri come Scarborough, Etobicoke o North York.
2- Airbnb a Toronto: ideale per soggiorni flessibili, ma con costi variabili
Se il tuo piano è rimanere alcune settimane o un paio di mesi a Toronto, Airbnb può essere un’alternativa molto comoda. A differenza degli appartamenti arredati che di solito richiedono contratti più lunghi, gli alloggi su Airbnb offrono una maggiore flessibilità nelle date e nelle condizioni, risultando particolarmente interessanti per nomadi digitali, studenti di corsi brevi o persone in cerca di un alloggio temporaneo.
L’offerta di Airbnb a Toronto risulta particolarmente abbondante nelle zone centrali come Queen Street West, Kensington Market, The Annex ed Entertainment District. Esistono pure molte opzioni in quartieri residenziali come Leslieville o Roncesvalles, che uniscono tranquillità e ottimi collegamenti.
Per quanto riguarda i servizi, la maggior parte degli alloggi include WiFi, cucina attrezzata, lavanderia e riscaldamento centralizzato. Alcuni appartamenti dispongono anche di scrivania per lavorare, balcone panoramico e accesso agli spazi comuni. Tuttavia, non tutti i proprietari offrono pulizia regolare o sconti per soggiorni lunghi.
Per un soggiorno da uno a tre mesi, considera circa:
Tipo di alloggio | Prezzo mensile (USD) | Prezzo mensile (€) |
---|---|---|
Monolocale | $2.800 | €2.580 |
Appartamento con una stanza | $3.200 | €2.950 |
Bilocale | $4.100 | €3.780 |
Costo della vita a Toronto: affittare su Airbnb
In generale, Airbnb costa circa il 20–30 % in più rispetto agli appartamenti arredati. Tuttavia compensa con flessibilità, semplicità nei processi e soluzioni pronte all’uso per trasferirsi. Alcuni host applicano anche tariffe speciali se prenoti per più di 28 giorni.
3- Coliving a Toronto: comunità, praticità e tutto incluso
I coliving sono diventati una delle opzioni più scelte dai nomadi digitali e da chi lavora da remoto. Questo formato combina un alloggio privato (di solito una stanza arredata) con spazi comuni condivisi, come cucina, sale di lavoro, lavanderia o persino palestre. Ma il suo grande vantaggio è la comunità: vivere accanto a persone con interessi simili rende più semplice e arricchente stabilirsi in una nuova città.
A Toronto, l’offerta di coliving cresce nei quartieri ben collegati al centro, come Cabbagetown, Riverdale, Little Italy, Bloor West Village e Parkdale. Esistono anche opzioni premium vicino al Downtown, però a prezzi più elevati. Alcuni coliving includono servizi come pulizia settimanale, eventi comunitari, supporto 24/7 e aree coworking nello stesso edificio.
Gli spazi hanno solitamente design moderno, molta luce naturale, buona insonorizzazione e arredamento funzionale. Per molti rappresentano il modo migliore di evitare bollette separate, contratti lunghi o pratiche complesse. Per quanto riguarda i costi, ecco alcuni valori di riferimento:
Tipo di camera | Prezzo mensile (USD) | Prezzo mensile (€) |
---|---|---|
Camera singola con bagno condiviso | $1.400 | €1.290 |
Camera con bagno privato | $1.750 | €1.610 |
Monolocale privato dentro il coliving | $2.300 | €2.120 |
Costo dei coliving a Toronto
I coliving offrono comodità tutto in uno, ideali per chi privilegia la vita sociale, vuole evitare contratti annuali o è appena arrivato a Toronto cercando una soluzione rapida e sicura.
4- Residenze studentesche a Toronto: posizione, sicurezza e vita universitaria
Se stai programmando di studiare a Toronto, alloggiare in una residenza universitaria è una delle opzioni più pratiche per iniziare. Queste strutture sono pensate per facilitare l’adattamento degli studenti, perché offrono camere arredate, servizi inclusi e spesso si trovano dentro o vicino al campus. Sono perfette per chi desidera una vita universitaria attiva, comodità e vicinanza alle lezioni.
Toronto dispone di numerose università e college con residenze proprie, come la University of Toronto, Toronto Metropolitan University (ex Ryerson) o il George Brown College. Esistono anche residenze private che accolgono studenti nazionali e internazionali, con strutture simili ma spesso più moderne e confortevoli.
Le camere possono essere singole o condivise, e i servizi più comuni includono internet veloce, riscaldamento, aria condizionata, sicurezza 24 ore, aree comuni, sale studio, cucine condivise e lavanderia.
Tipo di camera | Prezzo mensile (USD) | Prezzo mensile (€) |
---|---|---|
Camera doppia condivisa | $950 | €875 |
Camera singola con bagno condiviso | $1.200 | €1.105 |
Camera singola con bagno privato | $1,500 | €1.380 |
Costo della vita a Toronto: alloggiare in una residenza studentesca
La maggior parte delle residenze funziona per cicli semestrali, con contratti da quattro a otto mesi, il che semplifica pianificare soggiorni in base all’anno accademico. Tuttavia, data la grande richiesta, consigliamo prenotare in anticipo, soprattutto se parliamo di residenze universitarie ufficiali.

Costo della vita a Toronto: prezzo degli alimenti
Mangiare a Toronto può essere tanto economico quanto costoso, a seconda delle tue scelte. La città offre un’ampia varietà: dai supermercati con prodotti freschi di qualità ai ristoranti che riflettono la diversità culturale della metropoli, con piatti da tutto il mondo.
Per la spesa domestica, catene come No Frills, Metro, Loblaws o FreshCo sono le più popolari tra i residenti. I prezzi variano a seconda del quartiere, ma in generale gli alimenti di base hanno un costo ragionevole se cucini a casa.
Prodotto | Prezzo (USD) | Prezzo (€) |
---|---|---|
1 litro di latte | $1,90 | €1,75 |
1 dozzina di uova | $3,60 | €3,30 |
1 kg di petto di pollo | $10,80 | €9,95 |
1 kg di carne di manzo | $14,00 | €12,90 |
1 pacco di pasta (500 gr) | $2,00 | €1,85 |
1 filone di pane | $2,70 | €2,50 |
1 kg di patate | $3,20 | €2,95 |
250 gr di caffè macinato | $5,50 | €5,05 |
Costo della vita a Toronto: prezzo degli alimenti
Per quanto riguarda il mangiare fuori, Toronto è piena di piccoli caffè, ristoranti etnici, food truck e opzioni salutari. I prezzi sono più alti rispetto ad altre città canadesi, ma è comunque possibile trovare menù accessibili se si sceglie con attenzione. Ecco alcuni esempi che puoi prendere come riferimento:
- Colazione semplice (caffè + prodotto da forno) in caffetteria locale: $8 (€7,35)
- Pranzo completo in ristorante economico: $15 (€13,80)
- Cena in ristorante medio (senza alcol): $25 (€23,00)
Cucinare a casa resta l’opzione più conveniente, soprattutto se combini acquisti nei supermercati con prodotti freschi dei mercati locali o dei negozi etnici. Inoltre, molti nomadi digitali e studenti scelgono di condividere la cucina con i coinquilini per risparmiare ancora di più.

Trasporti a Toronto: prezzi, abbonamenti e opzioni per muoversi
Spostarsi a Toronto è comodo ed efficiente, grazie a una rete di trasporto pubblico moderna e ben collegata che include metropolitana, tram e autobus gestiti dalla TTC (Toronto Transit Commission). A questi si aggiungono i treni regionali GO Transit e Uber. Toronto è anche molto adatta alle biciclette, specialmente in primavera ed estate. Ci sono piste ciclabili segnalate e un sistema pubblico di noleggio con stazioni in tutta la città.
Il trasporto pubblico rappresenta la principale opzione per chi vive o trascorre un periodo in città. Funziona con una tessera chiamata PRESTO, che consente di viaggiare con tariffe integrate e ricaricare facilmente il saldo tramite app o nelle stazioni.
Servizio | Prezzo (USD) | Prezzo (€) |
---|---|---|
Biglietto singolo TTC (adulti) | $2,70 | €2,50 |
Abbonamento mensile TTC | $122,50 | €112,00 |
Viaggio in treno GO Transit (tragitto medio) | $7-10 | €6,40-9,20 |
Noleggio bici pubblica (1 giorno) | $7 | €6,40 |
Abbonamento mensile Bike Share Toronto | $25 | €23,00 |
Tragitto in Uber (urbano) | $15-22 | €13,80-20,20 |
Prezzo al litro della benzina | $1,55 | €1,40 |
Prezzo per kWh (auto elettrica) | $0,16 | €0,15 |
Costo della vita a Toronto: prezzi dei trasporti
Per quanto riguarda le assicurazioni, chi desidera guidare deve considerare che l’assicurazione auto in Ontario è obbligatoria e può costare tra $1.200 e $2.200 (€1.021-1.872) all’anno, a seconda del profilo del conducente.
Costo della vita a Toronto: i servizi sanitari sono cari?
Il sistema sanitario canadese è tra i più riconosciuti al mondo per qualità e copertura. Tuttavia, nella provincia dell’Ontario, l’accesso alla sanità pubblica è limitato ai residenti permanenti o temporanei con permessi di lavoro o di studio. Per questo motivo, se sei straniero e hai intenzione di fermarti per un periodo a Toronto, la soluzione più consigliabile è stipulare un’assicurazione medica privata, internazionale o locale.
Le cliniche private sono ben distribuite in tutta la città e garantiscono assistenza rapida ed efficiente. Ci sono anche ospedali di primo livello come il Toronto General Hospital, che trattano le urgenze, sebbene con tariffe elevate senza copertura.
Servizio | Prezzo (USD) | Prezzo (€) |
---|---|---|
Visita medica generale (senza assicurazione): | $90-150 | €82-137 |
Visita odontoiatrica | $100-200 | €91-183 |
Assicurazione sanitaria privata (mensile) | $65-150 | €60-137 |
Farmaci da banco (analgesico, sciroppo) | $5-15 | €4,60-13,70 |
Ricovero d’emergenza senza assicurazione | $1.000–3.000 al giorno | €910-2.740 |
Costo dei servizi sanitari a Toronto
Se il tuo soggiorno a Toronto sarà lungo, conviene scegliere un’assicurazione che copra ricoveri, cure ambulatoriali e farmaci. Alcune università e agenzie educative offrono piani completi per studenti internazionali.
Internet a Toronto: prezzi dei piani fissi, dati e alternative per nomadi digitali
Essere connessi a Toronto non sarà un problema. La città possiede un’infrastruttura tecnologica avanzata e una copertura di rete stabile, sia nei servizi fissi che per i dati mobili. Tuttavia, rispetto ad altri Paesi, l’accesso a internet in Canada può risultare costoso, specialmente se cerchi piani con molti dati o alta velocità. Per questo motivo è fondamentale valutare bene le opzioni prima di sottoscrivere un contratto.
Internet fisso a Toronto
Le principali compagnie (come Rogers, Bell e TekSavvy) offrono piani residenziali con fibra ottica o cavo coassiale. La maggior parte delle abitazioni in affitto medio o lungo termine include già il servizio, anche se non sempre nelle versioni più veloci.
Prezzo mensile medio:
- Piano base (fino a 100 Mbps): $55–75 (€50–69)
- Piano medio (300–500 Mbps): $80–110 (€73–101)
- Piano illimitato ad alta velocità (1 Gbps o più): $120–160 (€110–146)
Piani dati mobili
In Canada, i dati mobili vengono venduti in pacchetti limitati e con prezzi alti. Le principali compagnie (Telus, Rogers, Bell) propongono piani con chiamate illimitate e pacchetti dati da 2 GB a 50 GB. Le opzioni illimitate esistono solo in versioni ridotte, con velocità ridotta dopo una certa soglia.
Prezzo mensile medio:
- Piano 5 GB + chiamate illimitate: $35–45 (€32–41)
- Piano 20 GB + chiamate e SMS: $50–70 (€46–64)
- Piano illimitato (con riduzione della velocità): $75–95 (€69–87)
Alternativa per viaggiatori: I Piani Holafly
Se sei un viaggiatore frequente e vuoi essere sempre connesso senza preoccuparti del costoso roaming o di cercare una nuova SIM in ogni destinazione, i piani mensili di Holafly sono quello che fa per te. Con una sola eSIM, goditi Internet in oltre 160 paesi a un prezzo fisso e senza sorprese in bolletta. Viaggia senza limiti e connettiti in modo facile e sicuro! 🚀🌍

Svago a Toronto: prezzi di intrattenimento e luoghi turistici per tutti i gusti
Toronto è una città vivace, multiculturale e con un’offerta di svago molto varia. Dai musei di fama internazionale agli eventi sportivi, dalla vita notturna ai parchi urbani e ai festival all’aperto, ci sono opzioni per tutti i profili. Sebbene molte attività siano a pagamento, esiste anche una buona quantità di proposte gratuite per chi vuole risparmiare senza rinunciare a godersi la città.
Attività gratuite a Toronto
Ci sono moltissimi modi per godersi Toronto senza spendere un dollaro. Alcuni dei più popolari sono:
- Passeggiare per High Park o Toronto Islands
- Visitare il Graffiti Alley o il Distillery District
- Scoprire lo St. Lawrence Market
- Partecipare a concerti o film all’aperto in estate
- Entrare gratis all’Art Gallery of Ontario il mercoledì sera
Durante l’anno ci sono anche festival gratuiti come il Toronto Jazz Festival, la Nuit Blanche o il Toronto International Buskerfest.
Attrazioni a pagamento da non perdere
Se sei disposto a investire in esperienze, Toronto offre attività uniche. Ecco alcune delle attrazioni turistiche più famose con i prezzi stimati per il 2025:
Attrazione | Prezzo (USD) | Prezzo (€) |
---|---|---|
CN Tower (ingresso generale) | $27-38 | €25–35 |
Royal Ontario Museum | $18–25 | €17–23 |
Ripley’s Aquarium of Canada | $30–39 | €28–36 |
Casa Loma | $20–30 | €18–28 |
Ontario Science Centre | $14-22 | €13–20 |
Toronto Zoo | $22–30 | €20–28 |
Hockey Hall of Fame | $16–25 | €15–23 |
Harbourfront Centre (attività) | Cambia a seconda dell’evento | Cambia |
AGO + ROM combo ticket | $35–45 | €32–41 |
Toronto Raptors o Blue Jays (ingresso medio) | $40–80 | €37–74 |
Costo delle attività turistiche a Toronto
Conclusione: il costo della vita a Toronto è alto?

Vivere a Toronto non è certo a buon mercato, ma ciò che offre in cambio può giustificare lo sforzo economico. La città unisce servizi di primo livello, sicurezza, multiculturalismo e un’enorme offerta educativa, lavorativa e di svago. Sebbene l’alloggio e l’alimentazione rappresentino le sfide principali per il budget mensile, esistono modi per risparmiare, soprattutto nei trasporti, nelle attività gratuite e nelle soluzioni condivise come il coliving.
Che tu stia pensando di trasferirti come nomade digitale, studente o professionista, Toronto può essere un’ottima scelta se cerchi qualità della vita in una grande città globale. Pianificare in anticipo, confrontare i prezzi e valutare il tuo stile di vita sono aspetti fondamentali affinché l’esperienza sia positiva e sostenibile dal punto di vista finanziario.