Ottieni uno sconto del 5% usando il codice
MYESIMNOW5
Acquista un'eSIM
Trustpilot

La capitale della Spagna è una delle città più interessanti d’Europa per la sua qualità della vita, la sua comunità multiculturale, i servizi disponibili e la sua vasta offerta per il tempo libero, dove ogni giorno c’è qualcosa di nuovo da scoprire. In questo articolo vedremo qual è il costo della vita a Madrid nel 2025, in modo che tu possa capire quali sono le spese approssimative da tenere in considerazione se stai pensando di trasferirti qui per un periodo.

Madrid, pur rimanendo più accessibile rispetto ad altre capitali europee come Londra o Parigi, è una delle città più care in cui vivere in Spagna insieme a Barcellona. Scopriremo quanto costa affittare un alloggio, i prezzi dei generi alimentari, dei trasporti, dei servizi medici e della connessione a Internet. Infine, daremo uno sguardo alle attività culturali della città per conoscere i prezzi dei biglietti per alcune delle sue principali attrazioni, come musei, teatri ed eventi di rilievo. Come si dice in questa città, da Madrid al cielo!

costo della vita a madrid

Costo medio per alloggiare a Madrid

Per capire il costo della vita a Madrid, bisogna concentrarsi sull’affitto, che è diventato la spesa più importante, dato che i prezzi continuano ad aumentare. Da inizio anno, il prezzo medio degli affitti è aumentato del 12,2% rispetto all’anno precedente, raggiungendo livelli storici.

Inoltre, esiste anche un problema di squilibrio tra domanda e offerta, dovuto all’aumento della popolazione con l’arrivo di studenti internazionali, nomadi digitali e lavoratori in cerca di nuove opportunità di lavoro nella capitale. A tutto questo si aggiunge la tensione esistente con gli affitti turistici, che stanno assorbendo parte dell’offerta di alloggi residenziali. Quindi, quali opzioni hai a disposizione? I prezzi variano a seconda delle zone di Madrid che scegli per vivere:

  • Camera in appartamento condiviso: è l’opzione più economica, poiché per un prezzo di 693 USD (600 €) puoi risiedere in zone come Carabanchel o Tetuán, con buoni collegamenti di trasporto.
  • Monolocale ammobiliato: nei quartieri di Arganzuela o Chamberí, puoi alloggiare in un piccolo monolocale a partire da 1.155 $ (1.000 €).
  • Appartamento privato: un bilocale nelle zone di Salamanca, Chamartín o nel centro storico può costare 1.500 $ (1.300 €).
  • Coliving: la scelta preferita dai nomadi digitali è il coliving, dove puoi alloggiare in una camera a 808 $ (700 €) al mese al Far Home, situato in Plaza Mayor, e condividere le aree comuni con uno spazio di coworking per lavorare da remoto.
Alloggia in un coliving a Madrid. Fonte: Unsplash

Costo del cibo a Madrid

Il cibo non incide in modo significativo sul costo della vita a Madrid, poiché è possibile fare la spesa a prezzi ragionevoli nei supermercati più frequentati dai residenti, come Mercadona, Lidl o Carrefour. Prepara il carrello perché lo riempiremo con questa lista di prodotti che abbiamo selezionato per farti controllare i prezzi:

  • Latte (1 litro): $1,50 (€1,30).
  • Riso (1 kg): $1,85 (€1,60).
  • Pollo (1 kg): $8,65 (€7,50).
  • Carne di manzo (1 kg): $15 (€13,00).
  • Uova (1 dozzina): $3,45 (€3,00).
  • Patate (1 kg): $1,85 (€1,60).
  • Pane (1 pagnotta): $1,25 (€1,10).
  • Olio (1 litro): $6,00 (€5,20).
  • Mele (1 kg): $3,25 (€2,80).
  • Banane (1 kg): $2,20 (€1,90).
  • Zucchero (1 kg): $1,95 (€1,70).
  • Caffè macinato (250 g): $4,50 (€3,90).
  • Cioccolato (1 tavoletta): $1,73 (€1,50).

E per mangiare fuori a Madrid? La verità è che puoi trovare un’offerta gastronomica molto varia e per tutti i gusti: bar di tapas tradizionali , ristoranti vegetariani o cucina internazionale. Uno di questi bar locali con piatti tipici è il Bar Brillante, situato di fronte alla stazione di Atocha e famoso per il suo tipico bocadillo de calamares (panino con calamari):

Tipo di pastoPiattoPrezzo
ColazioneTostada con pomodoro e caffè$5.30 (€4.60)
PranzoCocido madrileño, bevanda, pane e dessert$15 (€13)
CenaBocadillo de calamares$9.80 (€8.50)
Menu tipico di un ristorante locale a Madrid.

Prezzi dei trasporti a Madrid

Ora è il turno del costo della vita a Madrid per quanto riguarda i mezzi di trasporto, considerati tra i più efficienti ed estesi d’Europa. Potrai visitare la capitale con la metropolitana, gli autobus, i treni suburbani e i servizi di noleggio biciclette pubbliche. Inoltre, hai a disposizione una serie di abbonamenti mensili e tariffe ridotte che ti aiuteranno a risparmiare.

Muoviti con i mezzi pubblici a Madrid

La metropolitana di Madrid è una delle più grandi del continente e si distingue per la puntualità e la frequenza, con un treno ogni tre o quattro minuti, superando in copertura sistemi come quelli di Parigi o Berlino. Queste sono le tariffe:

  • Biglietto della metropolitana (zona A): $1,73 – $2,30 (€1,50–€2,00) e abbonamento da 10 viaggi a $14,10 (€12,20).
  • Abbonamento mensile: $73,60 (€63,70) per tutta la zona A.

Un’altra opzione di trasporto è il treno suburbano, che consente di collegarsi con altri comuni vicini come Alcalá de Henares o Aranjuez, con frequenze tra i 5 e i 15 minuti e tariffe che vanno da 2,10 $ (1,80 €) a 8,10 $ (7,00 €), a seconda della distanza o delle zone percorse.

Per quanto riguarda il servizio di autobus, l’Empresa Municipal de Transportes (EMT) copre la città con oltre 200 linee diurne e notturne, con tariffe a partire da 2,10 $ (1,80 €) per un biglietto singolo, 63,10 $ (54,60 €) per un abbonamento mensile e 25,75 $ (22,30 €) per i minori di 26 anni.

Prenota un taxi, Uber o Cabify

Il modo più veloce per spostarsi a Madrid è prenotare un taxi, Uber o Cabify. Ogni compagnia ha la propria app da cui è possibile scegliere il percorso e confermare la tariffa fissa, con il vantaggio di un trasporto completamente sicuro e affidabile. Questi sono i prezzi approssimativi:

  • Taxi: una corsa diurna di 10 chilometri per circa 18,50 $ (16,00 €).
  • UberX: la stessa corsa costa circa 15,60 $ (13,50 €).
  • Cabify Lite: ha un prezzo leggermente superiore, 22,35 $ (19,35 €).

Rispetta l’ambiente e noleggia una bicicletta

Sebbene negli ultimi anni la pista ciclabile si sia estesa in tutta la capitale, la verità è che esistono ancora tratti non integrati o che convivono con altri veicoli senza la sicurezza adeguata. Il Comune ha annunciato che continuerà ad aumentare i chilometri della pista ciclabile e tra le sue iniziative figurano Madrid Río e l’Anillo Verde Ciclista, zone sicure per circolare in bicicletta. Puoi noleggiare una bicicletta pubblica o privata a questi prezzi:

  • Bicicletta pubblica (BiciMAD): abbonamento annuale $17 (€15), 30 minuti gratuiti, poi €0,05 per ogni minuto extra.
  • Noleggio biciclette private: a partire da $4,60 (€4) all’ora o pacchetti giornalieri.

Acquista un’auto nuova con assicurazione

Se hai intenzione di rimanere a Madrid per un lungo periodo e hai bisogno di un veicolo per spostarti verso altre destinazioni, l’opzione migliore è un’auto propria. Una delle più popolari in città, perché pratica ed economica, è il modello Dacia Sandero, a partire da 16.108 $ (13.940 €).

Inoltre, al costo della vita a Madrid, dovrai aggiungere le tariffe annuali di un’assicurazione di base, obbligatoria per poter circolare, a partire da 173 $ (150 €) per un’assicurazione di responsabilità civile o 1.040 $ (900 €) per un’assicurazione contro tutti i rischi, oltre al costo del carburante:

  • Benzina (95 ottani): 1,85 $ (1,60 €) al litro, prezzo approssimativo attuale nelle stazioni di servizio urbane.
  • Elettricità per auto elettriche: 0,23 $ – 0,29 $ (0,20-0,25 €) per kWh, tariffa domestica notturna.
Le migliori zone in cui vivere a Madrid: Chamberí, Salamanca e il Retiro. Fonte: Shutterstock

Costo dei servizi sanitari

In Spagna, i cittadini stranieri possono accedere al sistema sanitario pubblico a determinate condizioni. Ad esempio, se risiedi nella Comunità di Madrid e sei iscritto all’anagrafe, puoi accedere all’assistenza sanitaria pubblica gratuita, anche se lavori e versi i contributi previdenziali spagnoli.

Nel costo della vita a Madrid, devi includere il costo mensile dell’assicurazione medica privata, se non soddisfi i requisiti per ricevere assistenza medica gratuita. Con Sanitas International Residents puoi stipulare una polizza a partire da 94,50 $ (84,40 €) e con Adeslas Extranjeros a partire da 56,60 $ (49 €), oppure pagare i servizi di cui hai bisogno, le cui tariffe approssimative sarebbero le seguenti:

Servizi mediciCosto approssimativo
Visita medica generica$23 – $57 (€20 – €50)
Analisi del sangue$22 – $70 (€19 – €60)
Visita dal dentista$34 – $70 (€30 – €60)
Operazione di appendicite$2.857 – $5.145 (€2.500 – €4.500)
Paracetamolo (500 mg)$2.29 (€2.00)
Ibuprofene (400 mg)$3.43 (€3.00)
Tariffe dei servizi sanitari a Madrid

Prezzi dei piani Internet e telefonici

Se vieni a Madrid per lavorare da remoto o come studente, è importante sapere che tipo di connessione puoi sottoscrivere in città per poter lavorare senza interruzioni. In questo caso, la capitale è molto ben attrezzata con fibra ottica in quasi tutta la regione e velocità fino a 1 GB per le abitazioni e fino a 300 Mbps in 5G per il tuo smartphone. Alcuni dei principali operatori sono:

  • Digi: fibra da 300 MB e dati illimitati a partire da 28,90 $ (25 €) al mese.
  • Movilfly: fibra simmetrica da 100 MB a 24,15 $ (20,90 €) al mese.
  • Pepephone: 49 GB per cellulare a partire da 17,22 $ (14,90 €) al mese.
  • Vodafone: 25 GB a partire da 11,55 $ (10 €) al mese.

La scelta migliore per i professionisti in remoto che necessitano della massima potenza di copertura 5G e di poter viaggiare verso altre destinazioni senza dover cambiare scheda sono i piani mensili di Holafly. Puoi attivarlo direttamente dall’app in pochi minuti e usufruire di diversi piani in base alle tue esigenze:

AbbonamentoDettagliTariffa
Piano Light da 25 GBIdeale per videochiamate, lavoro collaborativo e download di file.$49.90
Piano illimitatoLa scelta migliore per i lavoratori remoti e gli utenti intensivi di Internet.$64.90
Caratteristiche dei piani mensili Holafly

Con Holafly puoi anche avere dati illimitati tramite una eSIM per la Spagna. Accedi e acquista i giorni di cui hai bisogno, senza cambiare SIM e senza costi di roaming. 🚀🌍

holafly connect
Il miglior internet per i nomadi digitali di tutto il mondo

Costo delle attività ricreative a Madrid

Il tempo libero è un fattore importante da includere nel costo della vita a Madrid, poiché la capitale offre molte alternative diverse per tutti i tipi di budget. Ci sono anche attività gratuite e, se acquisti una carta turistica, avrai sconti su molte attrazioni e i trasporti inclusi. Alcune di queste tessere sono la Madrid Card a partire da 80 $ (69 €) o la City Card a partire da 54 $ (47 €). Di seguito vediamo alcune tariffe per divertirsi nella capitale:

  • Cinema: biglietto intero a 9,80 $ (8,50 €) e il mercoledì a 6,35 $ (5 €) perché è il Día del Espectador (giorno dello spettatore).
  • Teatro: la Gran Vía è piena di musical che puoi goderti a partire da 46 $ (40 €) a biglietto.
  • Musei: visitare i musei del Prado, Reina Sofía o Thyssen può costare a partire da 11,55 $ (10 €). Alcuni musei offrono l’ingresso gratuito in orari specifici.
  • Zoo: l’ingresso allo zoo di Madrid costa 28,90 $ (25 €) per gli adulti.
  • Palazzo Reale di Madrid: è la residenza ufficiale del re di Spagna e alcune zone possono essere visitate a partire da 5 $ (13 €).
  • Telescaiculo di Madrid: collega il Parque del Oeste con la Casa de Campo con vista panoramica sulla città per 8,10 $ (7,00 €).
  • Warner Madrid: uno dei parchi a tema più importanti della Spagna, ispirato ai personaggi e ai film della Warner Bros, con biglietti a partire da 46 $ (40 €).
  • Parco del Retiro: il cuore verde della capitale è accessibile gratuitamente, un luogo perfetto per staccare la spina e visitare il Palazzo di Cristallo o godersi concerti all’aperto.
Attività ricreative da fare a Madrid. Fonte: Shutterstock e Unsplash

In sintesi, il costo della vita a Madrid nel 2025 varia a seconda dello stile di vita e della zona in cui si risiede. Ad esempio, un budget limitato per una persona può aggirarsi intorno ai 1.790-2.080 $ (1.550-1.800 €) al mese, compreso affitto, vitto, trasporti e un tempo libero moderato. Tuttavia, se scegli di avere uno standard di vita più confortevole e di svolgere attività frequenti, il budget può salire a 2.655-3.120 $ (2.300-2.700 €) al mese. Quindi, sei tu a decidere come goderti la qualità della vita a Madrid!

Domande frequenti sul costo della vita a Madrid

Madrid è una città accessibile per gli studenti?

La soluzione più conveniente per uno studente a Madrid è condividere un appartamento con altri compagni, poiché l’affitto è molto costoso. In questo modo è possibile ridurre i costi e destinarli al mantenimento e al trasporto.

Quanto si spende al mese per il cibo?

Il costo della vita a Madrid per il cibo è di circa 288-405 $ (250-350 €) se cucini a casa e fai la spesa nei supermercati economici.

È più costoso vivere a Madrid che in altre città della Spagna?

Sì, è una delle città più costose del paese, rispetto a Barcellona, ma è comunque più economica di altre capitali europee come Parigi o Londra.

È possibile trovare cibo internazionale a prezzi accessibili a Madrid?

Sì, Madrid offre una vasta scelta di cucina internazionale, come quella messicana, cinese, italiana o indiana, con menu accessibili a partire da 12 $ (11 €) a persona.

Plans that may interest you