Costo della vita in Andorra nel 2025 in dollari ed euro
Ecco la guida che cercavi per scoprire il costo della vita in Andorra nel 2025. Prepara il tuo viaggio e il tuo budget!
Se stai pensando di trasferirti in questo piccolo principato dei Pirenei, sei arrivato nel posto giusto per scoprire quale sia il costo della vita in Andorra nel 2025. La cosa più rilevante sonoi prezzi raggiunti dagli affitti, saliti a $1.238 (€1.000) per un appartamento privato in centro. Tuttavia, puoi trovare soluzioni più economiche se non ti dispiace condividere l’alloggio.
Di tutto questo parleremo lungo l’articolo, dove analizzeremo anche il costo dell’alimentazione, trasporto, servizi sanitari, attività di svago e le opzioni per connetterti a internet. Continua a leggere per scoprire se Andorra si adatta al tuo stile di vita!

Costo medio per alloggiare in Andorra
L’alloggio è un fattore importante che influisce sul costo della vita in Andorra, poiché gli affitti sono alti, soprattutto nei centri urbani come Andorra la Vella o Escaldes-Engordany. Gli appartamenti privati non scendono sotto i $1.238 (€1.000) e gli hotel hanno prezzi ancora più elevati. Pertanto, le opzioni più economiche restano gli alloggi condivisi, come i coliving, spazi dove alloggiano spesso i nomadi digitali dotati di area coworking, e altre alternative, come camere condivise dentro un appartamento. Ecco alcuni esempi:
- Hotel di lunga permanenza: l’Hotel Sant Jordi è un due stelle a 250 metri dal centro di Andorra la Vella, con camere doppie da $1.870 US (€1.662) al mese e con wifi gratuito, bar e parcheggio.
- Coliving: puoi soggiornare nella residenza Indalo, uno spazio semplice in centro con camere private e coworking con wifi per lavorare da remoto da $730 (€650) al mese.
- Appartamento arredato: sulla piattaforma Idealista trovi appartamenti con una camera a Les Escaldes-Engordany a partire da $1.238 (€1.100) con ascensore e arredati, oppure con due camere nel centro di Andorra la Vella per $1.800 (€1.600) con garage incluso.
- Camere: l’opzione più economica è condividere un appartamento e alloggiare in una stanza. Su Idealista puoi trovare nel centro a partire da $560 (€500) al mese in un appartamento con quattro camere oppure da $675 (€600) con due camere.

Costo della vita in Andorra per l’alimentazione
Preferisci cucinare a casa? In tal caso, la buona notizia è che il costo della vita in Andorra riguardo all’alimentazione resta moderato, con prezzi accessibili in catene di supermercati conosciute come Mercadona o Lidl. Questo accade grazie alle basse tasse, poiché in questo Paese l’aliquota generale dell’IGI (equivalente all’IVA) è del 4,5% e dell’1% per prodotti essenziali, come gli alimenti di base. Ecco un esempio di carrello della spesa:
- Pasta (1 kg): $1,30 (€1,12)
- Riso (1 kg): $2,40 (€2,06)
- Pane (filone 500 g): $1,50 (€1,29)
- Uova (dozzina): $2,50 (€2,15)
- Latte (1 l): $1,40 (€1,20)
- Carne bovina (1 kg): $15,00 (€12,88)
- Pollo (petto 1 kg): $11,90 (€10,22)
- Formaggio locale (1 kg): $15,30 (€13,15)
- Mele (1 kg): $3,00 (€2,58)
- Lattuga (1 unità): $1,80 (€1,55)
- Yogurt (confezione 6 pezzi): $2,20 (€1,89)
Nei ristoranti di Andorra puoi assaporare una gastronomia influenzata dalla cucina catalana, spagnola e francese, poiché il Paese confina con Spagna e Francia. I piatti tipici sono sostanziosi, pensati per il clima freddo dei Pirenei e preparati con prodotti locali come carne, salumi, funghi, formaggi e verdure di stagione. Ad esempio, se vuoi mangiare fuori, un ristorante locale come Borda Xixerella ad Andorra la Vella può proporti questo menù:
Tipo di piatto | Piatto | Prezzo |
---|---|---|
Colazione | Caffè tipo cappuccino + brioche o pane con pomodoro e prosciutto | $4,00 (€3,45) |
Pranzo | Antipasto (escudella andorrana) + piatto principale (civet di cinghiale) + dessert (crema catalana) | $20,00 (€18) |
Cena | Zuppa di cipolla + confit d’anatra con patate | $20,00 (€18) |
Menù tipico di un ristorante locale in Andorra

Prezzi dei trasporti in Andorra
Se ti piace camminare e passeggiare, potrai visitare luoghi come Andorra la Vella ed Escaldes-Engordany a piedi, poiché le distanze tra le principali zone di interesse sono di circa 20 o 30 minuti. Questo fa sì che il costo della vita in Andorra, per quanto riguarda i trasporti, diminuisca perché non serve prendere sempre un mezzo di trasporto.
Un fatto curioso: essendo un territorio montano, non è comune muoversi in bicicletta nelle città per via delle forti pendenze ed è più normale usare mountain bike. Tuttavia, ti informiamo sull’intera rete di trasporto in Andorra con le sue tariffe.
Trasporto pubblico andorrano
L’unico mezzo di trasporto pubblico in questo Paese è l’autobus, poiché non esiste la metropolitana. È il modo per visitare paesi, comuni e aree rurali lontani dal centro, con prezzi da $2,15 (€1,85) a corsa o con abbonamenti mensili da $35 (€30). Ci sono 7 linee regolari che collegano i principali comuni, con una frequenza accettabile durante il giorno.
Taxi e Transfer
Anche se in questo Paese non funziona Uber, puoi comunque prendere un taxi per arrivare più velocemente a destinazione o come opzione più comoda. Ci sono stazioni taxi nelle principali zone urbane e le tariffe minime variano tra $2,30–2,80 (€1,98–2,40), con un costo per chilometro tra $1,10–1,30/km (€0,95–1,12/km).
Un’altra opzione per spostarti verso altre città da Andorra, come Barcellona o Tolosa, è usare un transfer con aziende come DirectBus, Andbus o Novate. Ad esempio, una tratta da Andorra all’aeroporto di Barcellona costa circa $35 (€30).
Noleggia una bicicletta
L’azienda Cicland offre un servizio di noleggio biciclette nel Paese con assistenza 24/7. Queste bici sono adattate al terreno e all’orografia andorrana, hanno un motore di ultima generazione e puoi noleggiarle nei comuni di Andorra la Vella, Escaldes-Engordany e Sant Julià de Lòria a partire da $1,00 (€0,86) per 30 minuti o con abbonamenti mensili da $15 (€13).
Comprare un’auto nuova
Il modo migliore per conoscere le montagne e tutte le rotte non raggiunte da altri mezzi è avere un veicolo proprio. Se desideri comprare un’auto nuova in Andorra, uno dei modelli più popolari è la Volkswagen Golf, con un costo di circa $20.800 (€17.180). Inoltre, devi prevedere alcune spese obbligatorie, come:
- Benzina 95 (per litro): tra $1,20–1,55 (€1,03–1,32).
- Benzina 98: tra $1,20–1,35 (€1,03–1,16)
- Diesel: circa $1,30 (€1,12)
- Ricarica elettrica: gratuita fino a un limite tra 2 e 4 ore, poi la tariffa è circa $0,15 (€0,13) per kWh.
- Assicurazione obbligatoria: una polizza base a terzi può costare da $300 (€257) al mese e da $600 (€515) se è completa, a seconda della tua storia come conducente e degli anni del veicolo.
Costi dei servizi sanitari
Il sistema sanitario di questo Paese è sia pubblico che privato e il governo ha stabilito alcuni accordi bilaterali con Paesi vicini come Spagna, Francia o Portogallo. Grazie al Volante di Spostamento Speciale, hai diritto a ricevere assistenza sanitaria gratuita in caso di emergenza. Tuttavia, se non appartieni a nessuno di questi tre Paesi, ti consigliamo di stipulare un assicurazione medica, come Cigna o Aetna, con piani base da $115 (€100) al mese, oppure dovrai pagare direttamente i servizi sanitari ricevuti.
Per quanto riguarda il costo della vita in Andorra riferito ai servizi sanitari, va detto che le tariffe sono più basse rispetto ad altri Paesi europei, ma la qualità rimane alta. Ti lasciamo un riepilogo di alcune spese mediche da coprire se non possiedi assicurazione o assistenza gratuita:
Servizi medici | Costo approssimativo senza assicurazione |
---|---|
Visita medica generale | $45–65 (€40–60) |
Visita specialistica | $65–110 (€55–95) |
Visita dentistica | $55–75 (€47–65) |
Radiografia | $55–80 (€47–68) |
Giorno di ricovero | $500 (€429) |
Operazione appendicite | $5.400 (€4.640) |
Paracetamolo (500 mg) | $2,20 (€1,90) |
Ibuprofene (400 mg) | $2,20 (€1,90) |
Tariffe dei servizi sanitari privati in Andorra.
Prezzi di internet e telefonia
Sapevi che Andorra è il primo Paese al mondo con fibra ottica al 100% su tutto il territorio? Secondo i dati della principale operatrice, Andorra Telecom, offre una velocità di download di 700 Mbps con prezzi mensili da $38 (€32). Per quanto riguarda i piani mobili, la stessa compagnia propone abbonamenti mensili da $27 (€23) con dati illimitati e chiamate nazionali.
Se ti trovi in questo Paese per lavorare da remoto, è fondamentale avere una connessione internet stabile, sicura, veloce e senza interruzioni. Tutto questo lo puoi ottenere ottieni con i piani mensili di Holafly. Inoltre, con la stessa eSIM avrai copertura 5G in più di 170 destinazioni con la stessa tariffa. Se attivi il piano illimitato puoi collegarti su più dispositivi contemporaneamente da $50,50 (€47,00) al mese. In alternativa, trovi anche la eSIM per Andorra di Holafly, ideale per viaggi brevi, perché puoi acquistare dati illimitati solo per i giorni necessari da $6,90 (€5,90) al giorno.
Se sei un viaggiatore frequente e vuoi essere sempre connesso senza preoccuparti del costoso roaming o di cercare una nuova SIM in ogni destinazione, i piani mensili di Holafly sono quello che fa per te. Con una sola eSIM, goditi Internet in oltre 170 paesi a un prezzo fisso e senza sorprese in bolletta. Viaggia senza limiti e connettiti in modo facile e sicuro! 🚀🌍

Costo delle attività di svago in Andorra
Questa ultima parte sul costo della vita in Andorra è dedicata a tutte le attività possibili in questa destinazione, soprattutto quelle legate agli sport invernali, escursioni, tour, shopping e attività connesse alla natura. Vuoi sapere quanto del tuo budget devi spendere per il divertimento in questo Paese?:
- Biglietto del cinema: tra $9–11 (€8–9,50) a persona.
- Ingresso a Naturland: puoi goderti questo parco avventura all’aperto a Sant Julià de Lòria a partire da $20 (€17).
- Ingresso alle terme Caldea: è il centro termale più grande del sud Europa, situato a Escaldes-Engordany, con prezzi a partire da $40 (€34) a seconda dell’orario e dell’accesso.
- Stazioni sciistiche: Grandvalira è la stazione più grande dei Pirenei, con prezzi da $56 (€48) e noleggio attrezzatura completa da $27 (€23) al giorno.
- Ingressi ai musei: come il Museo del Tabacco o la Casa de la Vall, con tariffe da $4,00 (€3,45).
- Teatro Nazionale d’Andorra (TNA): assisti a uno spettacolo teatrale con biglietti da $11 (€9,45) per eventi locali.
- Piattaforme di streaming: a casa puoi guardare Netflix o HBO da $8,15 (€6,99) al mese.
- Attività gratuite: sentieri escursionistici, visita a chiese romaniche o belvederi naturali.

In sintesi, il costo della vita in Andorra è moderato rispetto ad altri Paesi come Germania, Regno Unito o Francia. Una persona sola può vivere con un budget tra $1.800 e $2.300 (€1.545–1.975) al mese, a seconda del tipo di alloggio scelto e della circoscrizione. Il fatto che questo Paese abbia tasse così basse, ma alta qualità della vita, rende conveniente trascorrere qui un periodo e godere di natura, aria pura e montagne.
Domande frequenti sul costo della vita in Andorra
Anche se l’alloggio può risultare più caro che in alcune città spagnole o simile alla Francia, altri fattori come alimentazione, benzina o servizi sanitari sono più economici, grazie al vantaggioso regime fiscale.
Sì, gli spagnoli e i francesi dispongono di un documento specifico che concede accesso alla sanità pubblica. Inoltre, se sei residente registrato e contribuisci al sistema di previdenza sociale andorrano, potrai accedere al sistema sanitario pubblico.
Sì, soprattutto per la bassa fiscalità, che alleggerisce il tuo budget mensile in ogni acquisto, oltre alla qualità della vita, sicurezza e vicinanza a Spagna e Francia, che rendono più semplice ed economico il trasporto.
Puoi vivere con un budget mensile tra $1.800 e $2.300 (€1.545–1.975), a seconda che tu scelga una stanza in un alloggio condiviso o un appartamento privato.