Ottieni uno sconto del 5% usando il codice
MYESIMNOW5
Acquista un'eSIM
Trustpilot

Sono molti i cittadini stranieri che hanno pensato almeno una volta di venire a vivere in Spagna per un periodo o addirittura di stabilirvisi definitivamente.

È una delle destinazioni più scelte dagli studenti per un scambio culturale, dai nomadi digitali per lavorare da remoto e dagli anziani che decidono di trascorrere la pensione in un paese con un clima mite e un costo della vita più accessibile rispetto ad altre città europee.

In questo blog ti parleremo di com’è vivere in Spagna in termini di istruzione, sicurezza, economia, salari, sistema sanitario e altri aspetti importanti che ti aiuteranno a conoscere meglio questo paese. Continua a leggere per scoprire se la Spagna sarà la tua prossima casa!

vivere in spagna

Qualità della vita in Spagna

Se stai pensando di vivere in Spagna per un po’ di tempo, sia come nomade digitale, grazie al visto per nomadi introdotto dal governo spagnolo, sia come studente o turista di lunga durata, ma non sai come funzionano i principali servizi, ti illustreremo di seguito gli aspetti più importanti.

Istruzione

Questo paese è una delle destinazioni più scelte dagli studenti stranieri per iniziare un corso accademico. Per poter accedere a questi programmi educativi, esistono una serie di borse di studio per studiare in Spagna, come Erasmus +, Fundación Carolina, gli aiuti del MAEC o del Ministero dell’Istruzione.

La Spagna ha un sistema educativo pubblico e privato di alta qualità. Alcune delle sue università sono riconosciute a livello internazionale, secondo la QS World University Rankings 2024, le migliori istituzioni spagnole sono:

  • Università di Barcellona (UB) – 155° posto mondiale.
  • Università Autonoma di Madrid (UAM) – 192° posto mondiale.
  • Università Autonoma di Barcellona (UAB) – 178° posto mondiale.
  • Università Complutense di Madrid (UCM) – 226° posto mondiale.
  • Università di Navarra – 253° posto mondiale.

Inoltre, questo paese vanta anche diverse scuole di business importanti e prestigiose come la IE Business School di Madrid o l’ESADE di Barcellona.

Studenti con borsa di studio in Spagna. Fonte: Shutterstock

Sicurezza

La Spagna è considerata uno dei paesi più sicuri in cui vivere, secondo studi come quello condotto dal Global Peace Index 2023, che colloca questo paese al 32° posto. Inoltre, se ci concentriamo sulle città, il rapporto pubblicato dal Numbeo Safety Index 2024 indica che le città più sicure sono: Oviedo, San Sebastián, Pamplona e Salamanca.

D’altra parte, i luoghi con i più alti tassi di criminalità, soprattutto per furti in zone molto affollate, sono le grandi città come Barcellona, Madrid e Siviglia.

Economia e salari

Il salario medio in questo paese è molto più basso rispetto ad altre destinazioni europee: secondo l’indagine condotta dall’Istituto Nazionale di Statistica nel 2022, lo stipendio medio era di 30.642 dollari (26.949 euro) lordi all’anno, il 4,1% in più rispetto all’anno precedente.

I lavori meglio retribuiti sono quelli legati all’energia elettrica, al gas e all’aria condizionata, mentre il settore alberghiero si colloca ai livelli più bassi, con stipendi mensili di 1.600 dollari (1.400 euro) lordi.

Forse, come cittadino straniero, questi stipendi possono sembrarti bassi rispetto ad altri paesi europei, ma bisogna tenere presente che il costo della vita in Spagna è inferiore rispetto ad altri paesi come il Regno Unito, la Francia o la Germania, quindi tutto è ben equilibrato.

Sistema sanitario

Il sistema sanitario pubblico spagnolo, gestito dal Ministero della Salute, è gratuito per tutti i residenti legali che versano i contributi previdenziali.

I viaggiatori con cittadinanza europea possono richiedere nel loro paese di origine la Tessera Sanitaria Europea (TSE) per poter usufruire dell’assistenza medica pubblica gratuita.

Per le persone che non appartengono all’UE, invece, è consigliabile stipulare un’assicurazione medica privata, poiché, anche se l’assistenza di emergenza è gratuita, per altre visite specialistiche è necessaria una polizza medica. La compagnia assicurativa Adeslas offre piani base a partire da 51,17 dollari (45,00 euro) al mese.

I migliori ospedali in Spagna, secondo recenti classifiche come il Monitor de Reputación Sanitaria (MRS) 2023, sono i seguenti:

  • Ospedale Universitario La Paz a Madrid: eccelle in pediatria, oncologia e cardiologia.
  • Ospedale Clinic di Barcellona: apprezzato per l’oncologia, i trapianti e la medicina interna.
  • Clinica Universitaria di Navarra: ospedale privato rinomato per i trattamenti oncologici.

Alloggi

L’alloggio è l’elemento più problematico quando si vive in Spagna, poiché i prezzi hanno subito un notevole aumento negli ultimi due anni. L’Associazione degli Utenti Finanziari (Asufin), nel 2024, ha redatto un rapporto in cui ha stabilito che i residenti destinavano il 43,5% del loro reddito medio annuo al pagamento dell’affitto, superando la soglia raccomandata del 30%.

Questa percentuale varia notevolmente da una comunità autonoma all’altra: ad esempio, a Murcia si attesta al 31,3% e alle Baleari al 70%.

L’Istituto Nazionale di Statistica (INE) ha introdotto nel 2025 l’Indice di Riferimento per l’Aggiornamento dei Contratti di Locazione (IRAV). Questo indice ha lo scopo di stabilire un limite per l’aggiornamento dell’affitto annuale nei contratti di locazione ed evitare aumenti sproporzionati.

Oltre ai tradizionali affitti di appartamenti, puoi anche scegliere uno dei migliori coliving in cui vivere in Spagna, residenze per studenti e persino hotel per soggiorni di lunga durata. Questi sono i prezzi approssimativi:

Tipo di alloggioPrezzo
Appartamento con 1 camera da letto a Madrid$1.365 (€1.200)
Coliving$910 – $1.365 (€800 – €1.200)
Residenza per studenti$682 – $1.137 (€600 – €1.000)
Hotel per soggiorni di lunga durata$1.705 – $2.198 (€1.500 – €2.500)
Tabella dei prezzi approssimativi per diversi tipi di alloggio in Spagna
Costo della vita in Spagna nel 2025: alloggio. Fonte: Unsplash

Connessione a internet

La qualità della connessione a internet in Spagna è molto buona, con una delle migliori infrastrutture d’Europa. La stragrande maggioranza delle abitazioni ha accesso alla fibra ottica con i principali operatori come Movistar, Digi, Vodafone, Orange e MásMóvil che offrono una velocità fino a 1 GB.

I nomadi digitali che decidono di vivere in Spagna potranno telelavorare con copertura 4G e l’attuale espansione del 5G nelle principali città spagnole.

Ti consigliamo i nuovi piani Holafly Connect per ottenere la massima copertura in qualsiasi punto del paese. Inoltre, se decidi di viaggiare verso altre destinazioni dalla Spagna, non dovrai cambiare la eSIM sul tuo smartphone e potrai avere dati illimitati con la possibilità di connettere due dispositivi contemporaneamente per 67,90 $ (64,90 €) al mese.

Se viaggi in Spagna per un periodo prolungato e desideri rimanere sempre connesso senza preoccuparti dei costi elevati del roaming o di cercare una nuova SIM in ogni destinazione, i piani di abbonamento Holafly sono quello che fa per te. Con una sola eSIM, potrai navigare in Internet in oltre 170 paesi a un prezzo fisso e senza sorprese in bolletta. Viaggia senza limiti e connettiti in modo facile e sicuro! 🚀🌍

holafly connect
Il miglior internet per i nomadi digitali di tutto il mondo

5 vantaggi di vivere in Spagna

Quali sono i vantaggi di vivere in Spagna? Oltre a tutti gli aspetti positivi che abbiamo visto nella sezione precedente, vivere in questo paese del sud Europa sarà un’esperienza sicura e tranquilla, dove avrai sempre qualcosa da fare e un posto nuovo da scoprire. Ti diciamo di più:

  1. Clima piacevole e tanto sole: grazie al clima mediterraneo, gli inverni sono miti e le estati molto calde, il che favorisce la vita all’aria aperta e le attività all’aperto, così come il telelavoro all’aperto.
  2. Ricchezza gastronomica: la dieta mediterranea è una delle più sane al mondo, riconosciuta nel 2010 come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO per l’alto consumo di frutta, verdura, legumi, olio d’oliva e uno stile di vita attivo.
  3. Collegamento con l’Europa: la Spagna è molto ben collegata con il resto del continente europeo, sia in aereo, in treno o in auto, quindi è possibile viaggiare verso altre destinazioni vicine in modo economico.
  4. Costo della vita ragionevole: è più basso rispetto ad altre città europee sia per quanto riguarda l’alimentazione, il tempo libero, i trasporti e l’alloggio.
  5. Qualità della vita: l’aspettativa di vita in questo paese è una delle più alte al mondo grazie alla sua eccellente qualità.
Stranieri che si godono la gastronomia mediterranea e il clima mite. Fonte: Shutterstock

5 svantaggi di vivere in Spagna come straniero

Sebbene, nella maggior parte dei casi, vivere in Spagna sia una decisione molto azzeccata e ricca di vantaggi che ti faranno sentire come a casa, vogliamo anche illustrarti gli svantaggi che abbiamo riscontrato in questo paese:

  1. Barriera linguistica: nei negozi delle grandi città si parla solitamente inglese, ma nelle zone più piccole si parla solo spagnolo o dialetti, quindi potrebbe essere difficile comunicare.
  2. Alti tassi di disoccupazione: continuano ad essere più alti che in altri paesi, anche se negli ultimi anni la situazione sta migliorando.
  3. Stipendi più bassi: se lavori per un’azienda spagnola come straniero, noterai che gli stipendi sono più bassi rispetto a paesi come la Svizzera o la Germania.
  4. Alloggi costosi nelle grandi città: se vuoi vivere in grandi città spagnole come Madrid o Barcellona, il prezzo degli affitti è elevato e l’offerta è limitata a causa dell’elevata domanda.
  5. Lentezza degli enti pubblici: il processo per sbrigare alcune pratiche è lungo e tedioso, dovendo farlo di persona, il che rende difficile la rapidità.

Domande frequenti su come si vive in Spagna

È necessario conoscere lo spagnolo per vivere in Spagna?

Imparare un po’ di spagnolo ti faciliterà la vita nel paese, l’accesso al mondo del lavoro e l’integrazione culturale. Tuttavia, nelle grandi città troverai personale in grado di assisterti in inglese.

Qual è la città migliore in cui vivere in Spagna per uno straniero?

Barcellona e Madrid sono centri urbani molto vivaci per i professionisti, mentre Alicante o Malaga offrono un ambiente più tranquillo con prezzi più bassi.

Quali requisiti devo soddisfare per vivere in Spagna come straniero?

Dipende dalla tua nazionalità, ma avrai bisogno di un visto di soggiorno o di lavoro per soggiorni di lunga durata.

Dove è più economico vivere in Spagna?

Secondo recenti studi di Idealista e Fotocasa, le città più economiche in cui vivere in Spagna sono Ciudad Real, Badajoz, Lugo, Teruel e Orense, dove è possibile trovare affitti a partire da 455 $ (400 €) al mese.

È facile trovare lavoro in Spagna come straniero?

Se hai un buon livello di spagnolo, ti sarà più facile trovare lavoro in settori come il turismo e la tecnologia, ma se non parli ancora la lingua locale, puoi lavorare come insegnante della tua lingua madre.

Plans that may interest you