I migliori supermercati dove fare la spesa in Italia
Annota quali sono i migliori supermercati in Italia per fare la spesa durante il tuo viaggio. Tutte le informazioni qui!
Se hai intenzione di trascorrere qualche giorno in questo Paese per turismo, lavoro o se ti trasferirai qui per un periodo come nomade digitale o studente, questo articolo che abbiamo preparato per te ti sarà di grande aiuto. L’arrivo in un Paese straniero comporta un processo di adattamento e la necessità di conoscere i negozi vicini alla tua residenza dove poter fare acquisti. Per questo motivo, oggi ti presentiamo i cinque migliori supermercati in Italia, per facilitare i tuoi acquisti in questo Paese.
Hai un’ampia scelta, dalle grandi catene internazionali ai piccoli negozi di quartiere o ai mercati centrali con prodotti freschi locali. Quindi, prendi nota dei prezzi, della loro ubicazione e delle loro caratteristiche principali per poter riempire la tua dispensa risparmiando.

Che tipo di negozi ci sono in Italia?
Che tipo di acquisto devi fare? A seconda che si tratti di un acquisto urgente, puoi recarti in un negozio di quartiere, ma se devi fare una grande spesa settimanale, le opzioni migliori sono i supermercati di medie dimensioni o gli ipermercati, con offerte migliori. In Italia esistono diversi tipi di supermercati tra cui puoi scegliere:
- Supermercati: sono supermercati di medie dimensioni, dove puoi trovare una grande varietà di alimenti, prodotti per la pulizia e articoli di prima necessità per la casa. Esempi: Coop, Conad, Esselunga.
- Ipermercati (ipermercati): sono negozi più grandi che di solito si trovano alla periferia delle città. Qui puoi acquistare, oltre al cibo, anche vestiti, elettrodomestici e articoli per la casa. Esempio: Carrefour Iper.
- Discount (negozi discount): queste catene di supermercati hanno i prezzi più bassi e offrono prodotti di base e di marche bianche. Esempi: Eurospin, Lidl, MD.
- Alimentari: puoi anche fare acquisti nei tipici piccoli negozi di quartiere, dove vendono pane, latte, frutta, verdura e prodotti freschi.
- Mercati rionali (mercati locali): infine, i mercati sono spazi all’aperto o coperti dove i produttori locali vendono frutta, verdura, carne, pesce e prodotti regionali.

I supermercati più importanti in Italia
Con un costo della vita moderato rispetto ad altri paesi europei, i prezzi dei prodotti nei supermercati in Italia non sono eccessivamente alti e, se sai dove acquistare, puoi approfittare delle offerte e delle promozioni. Se risiedi in questo paese come nomade digitale, studente o solo per turismo, ecco una lista dei posti migliori dove riempire il tuo carrello.
1. Esselunga
Fondato a Milano nel 1957, è uno dei supermercati italiani più prestigiosi e tradizionali del nord e del centro del paese, poiché si trova nelle regioni Lombardia, Toscana ed Emilia-Romagna.
Qui puoi acquistare prodotti freschi di alta qualità, formaggi italiani, salumi, tutti i tipi di vini e articoli gourmet, dalle 8:00 alle 21:00. Di seguito ti forniamo un esempio dei prezzi:
- Pasta (500 gr): $1,20 (€1,15)
- Uova (12 pezzi): $3,50 (€3,35)
- Latte (1 l): $1,20 (€1,15)
- Carne di manzo (1 kg): $18,00 (€17,25)
- Petti di pollo (1 kg): $11,50 (€11)
- Pane (1 pagnotta): $2,10 (€2,01)
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Ottima selezione di vini | Prezzi superiori alla media |
Ampia scelta di prodotti freschi e locali | Posizione limitata al nord e al centro del Paese |
Negozi moderni | Non consigliato per acquisti di grandi quantità |
2. Coop
Coop è la più grande cooperativa di supermercati in Italia e molto apprezzata dai residenti. È stata fondata nel 1854 a Torino e ha come obiettivo la sostenibilità e la responsabilità sociale. È presente in quasi tutto il paese, soprattutto nel nord e nel centro, con orari di apertura approssimativi dalle 8:00 alle 20:00, a seconda della sede.
Non è l’opzione più economica, ma nemmeno la più costosa, e offre un’ampia varietà di prodotti freschi, frutta, verdura, prodotti biologici, vegani e senza glutine. Ha anche un proprio marchio bianco, più economico rispetto ai marchi noti. Ad esempio, un litro di latte costa 1,42 $ (1,20 €) e un chilo di pasta a marchio Coop costa 1,18 $ (1,00 €).
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Ampia copertura nazionale | Presenza minore nei paesi |
Prodotti freschi e biologici | Prezzi più alti nelle zone turistiche |
Marchio proprio di qualità | Orario ridotto di sera |
Se sei un viaggiatore frequente e vuoi essere sempre connesso senza preoccuparti del costoso roaming o cercare una nuova SIM in ogni destinazione, i piani mensili di Holafly sono quello che fa per te. Con una sola eSIM, goditi Internet in oltre 170 paesi a un prezzo fisso e senza sorprese in fattura. Viaggia senza limiti e connettiti in modo facile e sicuro! 🚀🌍

3. Mercato Centrale
Nelle città di Firenze, Roma o Milano sono molto conosciuti i mercati centrali, come spazi gastronomici con diverse bancarelle di prodotti locali dove fare la spesa dalle 9:00 alle 23:00 circa.
Se ti piacciono il pane artigianale, il pesce fresco, la carne, la frutta, la verdura e i prodotti gourmet, in questo tipo di mercati potrai trovare la massima qualità, anche se a prezzi più alti rispetto ai supermercati italiani. Ad esempio, un formaggio pecorino artigianale costa tra 1,00 $ (10 €) e 22 $ (20 €) al chilo.
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Qualità e freschezza | Prezzi elevati |
Luogo turistico per socializzare | Non disponibile in tutte le città |
Prodotti locali | Maggiore afflusso di persone |

4. Carrefour Iper
Carrefour è uno dei supermercati italiani di tipo ipermercato, una catena francese con circa 1.200 negozi presenti nelle principali grandi città italiane dal 1972. L’orario di apertura è solitamente dalle 8:00 alle 21:00 e quello dei negozi Express fino alle 24:00.
I prezzi dei suoi prodotti non sono così convenienti per la spesa quotidiana come quelli di Esselunga o Coop, ma è consigliabile per acquisti di grandi quantità, in modo da poter beneficiare delle sue famose offerte 3×2. Si caratterizza per la collaborazione con produttori locali italiani e l’esportazione dei loro prodotti in tutto il mondo:
- Acqua minerale (3 L): 2,05 $ (1,74 €)
- Uova biologiche (6 pezzi): 2,82 $ (2,39 €)
- Maccheroni (500 g): 1,76 $ (1,49 €)
- Pagnotta di pane: 0,89 $ (0,75 €)
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Ampia varietà di prodotti internazionali | Posizione alla periferia delle città |
Diversi formati di negozi | Più costoso dei supermercati discount |
Ampio assortimento di prodotti gourmet e biologici | Non disponibile nei paesi |
5. Alimentari, negozi di quartiere
Gli alimentari sono piccoli negozi di quartiere a conduzione familiare che si trovano in ogni quartiere. A differenza dei supermercati italiani che abbiamo visto finora, questi negozi sono indipendenti e hanno una lunga storia locale, come l’Alimentari Roscioli, vicino a Piazza Navona, a Roma. Questo negozio è stato fondato nel 1824 come panificio e oggi offre prodotti gourmet.
In questo tipo di negozi è possibile trovare prodotti tipici italiani come focacce, formaggi, conserve, pasta artigianale e un’ampia selezione di vini. Di solito chiudono a mezzogiorno con orario approssimativo dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00 e con prezzi leggermente più alti rispetto ai supermercati:
- Pane artigianale: 4,75 $ (4,00 €)
- Burrata fresca: 5,93 $ (5,00 €)
- Formaggio pecorino: 23,70 $ (20 €)/chilo
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Trattamento cordiale | Prezzi più alti rispetto alle catene di supermercati |
Vicino a casa tua | Varietà limitata |
Prodotti freschi e locali | Orari ridotti |
Altri negozi e magazzini importanti in Italia
Ora che hai un’idea di quali sono i migliori supermercati in Italia, è importante anche sapere quali altri tipi di negozi esistono in questo paese. Se hai bisogno di acquistare vestiti, tecnologia o articoli per la casa, non perderti i seguenti negozi che ti consigliamo.
MediaWorld, elettronica ed elettrodomestici
Fondata nel 1991, è la filiale italiana della multinazionale tedesca MediaMarkt e si è affermata come la catena di elettronica più importante in Italia, con 110 negozi. Qui potrai trovare tutti i tipi di prodotti elettronici, elettrodomestici, domotica e articoli per la casa.
I suoi prezzi sono molto competitivi, inferiori a quelli dei negozi di quartiere, ad esempio un laptop base costa circa 475 (400 €). Se desideri visitare questo negozio, puoi farlo dalle 9:00 alle 21:00.
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Promozioni frequenti | Meno scelta di marchi locali |
Ampia gamma di prodotti | Mancanza di attenzione da parte del personale |
Grandi negozi in diverse città | Più costoso rispetto all’acquisto online |
OVS, moda italiana
Questa catena di moda italiana è nata nel 1972 a Venezia e oggi conta più di 1.200 negozi in tutto il paese. Vendono abbigliamento donna e uomo, calzature e accessori in stile italiano, ma a prezzi accessibili e simili ad altre catene famose come Zara. Ad esempio, una maglietta basic costa 12 $ (10 €) e un paio di jeans 30 $ (25 €) e puoi acquistarli dalle 9:00 alle 20:00.
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Prezzi accessibili | Qualità media |
Ampia copertura nazionale | Stock limitato |
Moda italiana |
Bata Italia, calzature
Sebbene sia di origine ceca, questa azienda opera in Italia dal 1931 ed è un punto di riferimento nel settore calzaturiero. Puoi trovare i suoi oltre 200 negozi sparsi in tutto il paese, con orario dalle 9:00 alle 20:00, sia nei centri urbani che nei centri commerciali.
I suoi prezzi sono accessibili rispetto ad altre marche italiane, ad esempio, un paio di scarpe da ginnastica costa a partire da 47 $ (40 €) e un paio di sandali estivi costa circa 30 $ (25 €).
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Varietà per tutta la famiglia | Non ha calzature di lusso |
Prezzi accessibili | Modelli più semplici |
Buona qualità |
Domande frequenti sui migliori supermercati in Italia
I supermercati più economici in Italia sono Esselunga o Coop, per acquisti piccoli o medi, e Carrefour per acquisti grandi.
I mercati centrali sono i posti migliori per acquistare prodotti freschi e di produttori locali.
Sì, diversi supermercati in Italia offrono il servizio di consegna a domicilio, come Esselunga, Coop o Carrefour.
Sì, la maggior parte dei supermercati in Italia accetta carte di credito e di debito internazionali. Nei negozi di quartiere, invece, di solito si accettano solo contanti.
È possibile trovare prodotti gourmet italiani in supermercati come Esselunga e nei mercati centrali di qualsiasi città.