I migliori supermercati dove fare la spesa in Francia
Scopri i migliori supermercati in Francia: prezzi, orari e opzioni per fare la spesa in modo facile e al miglior prezzo.
Trasferirsi in Francia comporta una serie di nuove esperienze, e una delle più importanti nella vita quotidiana è scoprire dove fare la spesa. I supermercati in Francia sono un universo a sé stante: dalle grandi catene che offrono di tutto in un unico posto, ai negozi più piccoli e vicini dove la freschezza e la provenienza locale fanno la differenza.
In questo articolo ti mostreremo quali sono i supermercati più popolari e pratici se arrivi nel paese, con opzioni che si adattano a diversi stili di vita e budget. Che tu stia cercando di risparmiare, di trovare prodotti gourmet o semplicemente di fare la spesa in modo comodo, qui troverai la guida perfetta per conoscere i supermercati in Francia come un vero locale.

Che tipo di negozi ci sono in Francia?
Per parlarti dei diversi tipi di supermercati in Francia, iniziamo dai formati più comuni e da come usarli a tuo vantaggio:
- Ipermercati: enormi superfici, quasi sempre in periferia, dove puoi trovare di tutto in un unico posto: cibo, vestiti, elettrodomestici e persino mobili. Perfetti per fare la spesa più grande della settimana.
- Supermercati di quartiere: più piccoli degli ipermercati, ma con tutto il necessario per la spesa abituale. Sono pratici perché di solito si trovano in zone residenziali e non è necessaria l’auto per raggiungerli.
- Negozi di prossimità: ideali per ovviare a un’emergenza quando ti manca qualcosa in casa. Di solito sono aperti fino a tardi e privilegiano la comodità piuttosto che la varietà o il prezzo.
- Épiceries o negozi di alimentari di una volta: negozi molto piccoli e familiari dove si acquistano i prodotti di base. Il vantaggio è il rapporto cordiale e l’atmosfera di quartiere.
- Negozi “discount”: catene come Lidl o Aldi, molto popolari per i loro prezzi bassi e i prodotti di base di buona qualità. Perfetti se si vuole risparmiare.
- Negozi specializzati: in Francia sono molto comuni. Ad esempio, Picard vende solo surgelati, Biocoop e Naturalia si concentrano sui prodotti biologici e Grand Frais è la mecca dei prodotti freschi: frutta, verdura e formaggi locali.
- Mercati locali: all’aperto o al coperto, sono il luogo ideale per respirare l’atmosfera francese, scoprire i prodotti regionali e godersi una passeggiata mentre si fa la spesa.
- Acquisti online e ritiro: sempre più diffusi. Si effettua l’ordine online e lo si ritira in auto o a piedi, risparmiando molto tempo nelle settimane più frenetiche.
I supermercati più importanti in Francia
Ora che conosci i diversi tipi di negozi esistenti in Francia, è il momento di dare un nome e un volto alle catene più importanti. Ogni supermercato ha le sue caratteristiche: alcuni si distinguono per i prezzi bassi, altri per la qualità dei prodotti freschi o per la vicinanza. Di seguito ti illustriamo quali sono i supermercati più importanti in Francia e cosa puoi aspettarti da ciascuno di essi.
E.Leclerc
E.Leclerc è nato negli anni ’40 come cooperativa di commercianti indipendenti e oggi è il supermercato più popolare in Francia. La sua filosofia è sempre stata semplice: offrire prezzi bassi senza rinunciare alla varietà.
In questo supermercato in Francia troverai di tutto: dai marchi più noti alle proprie linee (Eco+ per i prodotti più economici, Marque Repère per un buon rapporto qualità/prezzo e Bio Village se cerchi prodotti biologici). Puntano anche sui produttori locali, come si nota nella frutta, nella verdura e nei formaggi francesi.
D’altra parte, Leclerc è solitamente la catena più economica tra le grandi. Esempio: un pacco da 6 litri di latte può costare circa 5,50 €, mentre nelle catene concorrenti può costare 30-40 centesimi in più. Una baguette semplice costa circa 1 €, in linea con il resto, ma il suo marchio Eco+ ha solitamente i prezzi più bassi per i prodotti di base come la pasta o il riso.
Inoltre, conta più di 700 ipermercati e supermercati e quasi lo stesso numero di punti di ritiro per gli acquisti online. È difficile non avere un Leclerc nelle vicinanze se si vive in una città di medie o grandi dimensioni. Sono aperti dal lunedì al sabato, di solito fino alle 20:00 o alle 21:00, e molte domeniche mattina fino alle 13:00, a seconda delle normative locali.
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Generalmente i prezzi migliori nella grande distribuzione | Negozi molto affollati nelle ore di punta |
Ampia rete nazionale e pratico servizio Drive | Posizione periferica in molti casi (è necessaria l’auto) |
Marchi propri vari e competitivi | Esperienza meno “premium” rispetto ad altre catene |
Carrefour
Carrefour è un gigante mondiale e in Francia si caratterizza per avere tutti i formati: ipermercati, Carrefour Market, Carrefour City ed Express. Ciò significa che lo si trova sia in periferia che in pieno centro urbano.
Offre una grande varietà, prodotti freschi di qualità e marchi propri molto apprezzati come Carrefour Bio. Inoltre, lavora con programmi di origine controllata per garantire la tracciabilità di carne, frutta e verdura.
Carrefour non è solitamente il più economico: negli studi del 2025 appare dietro Leclerc e Intermarché, e più costoso di Lidl nei prodotti di base. Ad esempio, una baguette standard può essere trovata a 0,99 €, e la sua pasta Carrefour Classic costa circa 1,70-1,80 €/kg.
Ha una copertura di oltre 1.000 Carrefour Market in Francia, oltre a ipermercati e negozi di prossimità. In qualsiasi città troverete almeno un Carrefour nelle sue diverse versioni. Sono piuttosto ampi, soprattutto nei negozi urbani, e la domenica mattina sono aperti fino alle 13:00.
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Ampia varietà di formati: ce n’è sempre uno vicino | Carrello medio leggermente più costoso rispetto a Leclerc |
Marchi propri vari (incl. Carrefour Bio) | Prezzi variabili a seconda del formato e della città |
Buone promozioni e programmi fedeltà | Gli ipermercati periferici possono essere lontani dal centro |
Se sei un viaggiatore frequente e vuoi essere sempre connesso senza preoccuparti del costoso roaming o cercare una nuova SIM in ogni destinazione, i piani mensili di Holafly sono quello che fa per te. Con una sola eSIM, goditi Internet in più di 170 paesi a un prezzo fisso e senza sorprese in bolletta. Viaggia senza limiti e connettiti in modo facile e sicuro! 🚀🌍

Intermarché
Intermarché fa parte del gruppo Les Mousquetaires e si presenta con uno slogan molto francese: “produttori e commercianti”. Non è solo uno slogan, poiché il gruppo dispone di stabilimenti propri che producono gran parte dei suoi marchi, il che gli consente di avere un maggiore controllo sulla qualità e sui prezzi. Tra questi spiccano i latticini Pâturages e un’ampia offerta di prodotti francesi che vanno dai freschi ai trasformati, rafforzando la sua identità locale e vicina al consumatore.
Per quanto riguarda i prezzi, Intermarché è solitamente all’altezza di Leclerc, consolidandosi come una delle opzioni più economiche tra i grandi supermercati in Francia. Una confezione da sei litri di latte costa circa 5,50-5,60 € e una baguette biologica può essere trovata a meno di 1,05 €, il che la rende attraente per l’uso quotidiano.
Con oltre 2.600 negozi distribuiti nei formati Hyper, Super, Contact ed Express, la sua presenza è molto forte nelle città di medie dimensioni e nelle zone rurali. Inoltre, gli orari sono flessibili e, come in altre catene, molti dei suoi negozi sono aperti la domenica mattina, facilitando la vita a chi cerca comodità senza spendere troppo.
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Prezzi molto competitivi, vicini a quelli di Leclerc | La qualità e l’assortimento possono variare a seconda del negozio |
Ampia copertura nei paesi e nelle città | Minore presenza negli ipermercati di grandi dimensioni |
Buona offerta di prodotti francesi | Meno opzioni premium rispetto a Monoprix o Carrefour |
Système U (Super U, Hyper U, U Express, Utile)
Système U, ora noto come Coopérative U, è uno di quei supermercati in Francia che hanno saputo conquistare la fiducia dei consumatori grazie alla loro vicinanza. Con oltre 1.700 negozi distribuiti in formati come Super U, Hyper U, U Express e Utile, questa catena cooperativa punta a integrarsi nei quartieri e nei paesi, offrendo spazi di acquisto di medie dimensioni che si adattano molto bene alla vita quotidiana.
I suoi marchi propri, dal basilare “U” al biologico “U Bio”, si distinguono per la buona reputazione dei loro prodotti freschi e per la possibilità di fare acquisti online con ritiro o consegna a domicilio, cosa molto apprezzata dalle famiglie e dalle persone con poco tempo a disposizione.
Per quanto riguarda i prezzi, Système U non sempre compete alla pari con Leclerc o Intermarché: una confezione da sei litri di latte U costa tra 5,90 e 6,20 €, il che la colloca leggermente al di sopra dei suoi concorrenti più economici. Tuttavia, questo viene spesso compensato da campagne in cui i prodotti vengono offerti a prezzo di costo, riequilibrando la bilancia e mantenendo la fiducia dei clienti.
Gli orari sono simili a quelli delle altre catene: aperti dal lunedì al sabato e, nella maggior parte dei casi, la domenica mattina fino alle 13:00, il che significa che hai sempre a portata di mano un’opzione pratica quando ne hai bisogno.
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Negozi molto integrati nei quartieri e nei paesi | Prezzi leggermente più alti sui marchi propri |
Buona scelta di prodotti freschi e biologici | Meno ipermercati di grandi dimensioni rispetto a Carrefour o Auchan |
Servizi online pratici | L’esperienza può variare a seconda della regione |
Auchan
Auchan è uno dei grandi nomi della distribuzione in Francia e, sebbene sia sempre stato molto legato agli ipermercati, negli ultimi anni ha intrapreso un processo di modernizzazione. Con oltre 700 negozi distribuiti in tutto il paese, il marchio cerca di adattarsi alle nuove forme di consumo, combinando le sue grandi superfici con formati più pratici e servizi digitali che facilitano la vita quotidiana.
A differenza di altri supermercati in Francia, Auchan non si limita ai prodotti alimentari: offre anche abbigliamento, elettronica e articoli per la casa. I suoi marchi propri, come Auchan e Qilive, si distinguono per il buon rapporto qualità-prezzo e sono spesso rafforzati da campagne promozionali molto interessanti.
Il prezzo non è sempre il più competitivo: una baguette tradizionale costa circa 1,10 € e i prodotti di base tendono a costare un po’ di più rispetto a Leclerc o Lidl. Tuttavia, le sue offerte settimanali e gli sconti sul volume lo rendono un’opzione pratica, con orari di apertura prolungati e apertura la domenica mattina fino alle 13:00.
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Ampia varietà (alimentari e non alimentari) | Carrello della spesa più costoso rispetto a Leclerc o Lidl |
Buone promozioni e ampia scelta di marchi propri | Alcuni ipermercati troppo grandi e lontani |
Drive e negozio online affidabile | Minore percezione di vicinanza rispetto alle catene locali |
Altri negozi e magazzini importanti in Francia
Oltre ai supermercati, trasferirsi e lavorare in Francia significa scoprire dove acquistare elettrodomestici, vestiti o mobili senza perdersi tra tante opzioni. Ecco alcune catene molto conosciute che facilitano la vita quotidiana dei residenti e degli espatriati.

Fnac
Se c’è un negozio che tutti i nuovi arrivati finiscono per conoscere, quello è Fnac. Nata in Francia nel 1954, è diventata un punto di riferimento per tutto ciò che riguarda la tecnologia, la cultura e l’intrattenimento. È quel luogo dove si può trovare di tutto, da un nuovo computer portatile a un libro in francese per migliorare la lingua o una macchina da caffè di ultima generazione.
In termini di prezzi, Fnac è solitamente competitiva sui prodotti tecnologici grazie alle frequenti offerte e al suo programma fedeltà, anche se può risultare leggermente più cara rispetto alle catene “discount” online. Tuttavia, il vantaggio è quello di poter vedere e provare i prodotti prima di acquistarli. Con oltre 200 negozi in Francia, soprattutto nelle grandi città, e un e-commerce molto potente, la copertura è ampia. Gli orari di apertura sono solitamente dal lunedì al sabato, con chiusura intorno alle 19:30 o alle 20:00.
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Ampia varietà di prodotti tecnologici e culturali | Non sempre i prezzi più bassi |
Presenza nazionale + negozio online solido | Meno opzioni “low cost” rispetto ad Amazon o Cdiscount |
Programma fedeltà con sconti e vantaggi | Orari limitati in alcune città |
Decathlon
Se ti piace lo sport o semplicemente vuoi attrezzarti per le attività all’aria aperta, Decathlon sarà il tuo miglior alleato. Questa catena francese, fondata nel 1976, è nota per aver democratizzato l’accesso allo sport con prodotti di buona qualità a prezzi accessibili.
Decathlon offre abbigliamento, accessori e attrezzature per oltre 80 discipline sportive, dalla corsa all’arrampicata, e vanta marchi propri molto apprezzati come Quechua o Domyos. Rispetto ai negozi specializzati, i suoi prezzi sono notevolmente più bassi, il che lo rende la scelta preferita di famiglie e giovani. Con oltre 300 negozi in Francia e orari di apertura prolungati che spesso si estendono fino alle 20:00 o addirittura alle 21:00, è difficile non averne uno nelle vicinanze.
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Ottimo rapporto qualità-prezzo | Meno marchi internazionali “premium” |
Marchi propri molto completi | Negozi grandi, a volte lontani dal centro |
Ampia copertura e orari di apertura prolungati | Può essere opprimente per le dimensioni e l’assortimento |
Galeries Lafayette
E se parliamo di moda e stile, poche esperienze sono così francesi come entrare nelle Galeries Lafayette. Fondata nel 1893 a Parigi, è un’icona della moda, del lusso e dell’eleganza. I suoi grandi magazzini, in particolare quello di Boulevard Haussmann a Parigi, sono quasi una tappa obbligatoria anche se non si va a fare shopping.
L’offerta spazia dall’alta moda e dai marchi di lusso alle linee più accessibili, insieme a sezioni dedicate alla bellezza, alla casa e alla gastronomia gourmet. I prezzi, come ci si può aspettare, sono più alti rispetto alle catene di abbigliamento convenzionali, ma l’esperienza e la qualità giustificano la visita. Con oltre 60 negozi in Francia, la sua presenza è minore rispetto a quella di Zara o H&M, ma concentra il suo fascino nelle grandi città e in quelle turistiche. Gli orari di apertura sono solitamente dal lunedì al sabato fino alle 20:00, e a Parigi anche più tardi.
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
Icona francese della moda e del lusso | Prezzi elevati rispetto alle catene di negozi |
Esperienza di acquisto unica (architettura, atmosfera) | Minore copertura nazionale |
Ampio assortimento di marchi internazionali e locali | Non è l’opzione ideale per gli acquisti quotidiani |
Domande frequenti sui migliori supermercati in Francia?
Carrefour si distingue per il suo vasto assortimento e per i diversi formati (ipermercato, Market, City, Express), che rendono facile trovare sia prodotti freschi che marchi internazionali o biologici.
E.Leclerc è solitamente in testa alle classifiche dei prezzi, seguito a ruota da Intermarché. Per i prodotti di base, entrambi offrono solitamente prezzi migliori rispetto a Carrefour, Système U o Auchan.
Intermarché è molto popolare per l’offerta di prodotti francesi di buona qualità a prezzi competitivi, mentre Système U bilancia la qualità dei prodotti freschi con promozioni puntuali di prodotti a prezzo di costo.
Gli ipermercati (come Auchan o Leclerc) offrono prezzi migliori e una maggiore varietà, mentre i negozi di quartiere (come Carrefour City o U Express) privilegiano la comodità e la vicinanza, anche se con prezzi leggermente più alti.
Sì, la maggior parte delle grandi catene è aperta la domenica mattina, generalmente fino alle 13:00. Nelle zone turistiche alcuni negozi possono prolungare gli orari di apertura.
Leclerc per i suoi prezzi bassi, Carrefour per la varietà e la vicinanza e Intermarché per il suo equilibrio tra qualità e costo. Molti espatriati combinano queste catene con i mercati locali per sfruttare il meglio di ogni opzione.