Ottieni uno sconto del 5% usando il codice
MYESIMNOW5
Acquista un'eSIM
Trustpilot

Come lavorare negli Stati Uniti: requisiti e opportunità

Vuoi lavorare negli Stati Uniti? Scopri i requisiti, i tipi di visto, i lavori più richiesti, gli stipendi e il costo della vita.

belengrima

Pubblicato: Settembre 16, 2025

Lavorare in America non è solo il sogno di milioni di persone in tutto il mondo, ma può diventare una vera opportunità di crescita personale e professionale. Grazie al dinamismo del mercato del lavoro, alla varietà di settori e alle condizioni salariali, gli USA rappresentano una meta molto attraente per chi cerca stabilità, nuove sfide e una vita diversa.

In questa guida troverai tutto ciò che devi sapere per lavorare negli Stati Uniti: vantaggi, requisiti, tipologie di lavoro, stipendi, costo della vita e dove trovare offerte affidabili. Un ottimo punto di partenza se sei pronto a fare il grande passo.

lavorare in america
4.5 /5 Trustpilot star
Valutazione eccellente Based on 62.000 recensioni di clienti su Trustpilot
Reviews avatar Reviews avatar Reviews avatar +1M
Fiducia su scala globale Oltre un milione di viaggiatori in tutto il mondo ha scelto Holafly
Unlimited data Dati illimitati Piani con dati illimitati in oltre 170 destinazioni‎
Save money

Con Holafly risparmi oltre il 30% rispetto alle tariffe di roaming

Acquista un'eSIM

Plans that may interest you

Vantaggi di lavorare negli Stati Uniti

Trasferirsi e lavorare in America porta con sé numerosi benefici che possono segnare un prima e un dopo nella tua carriera e nella tua vita:

  • Alti stipendi e crescita professionale: in settori come tecnologia, sanità e finanza, i salari sono spesso superiori a quelli di molti altri Paesi. Inoltre, l’ambiente stimolante favorisce lo sviluppo di competenze e l’apertura al mercato globale.
  • Innovazione e opportunità reali: aziende leader come Google, Microsoft, Amazon e tante altre hanno sede negli USA, il che significa accesso a progetti d’avanguardia e a un contesto di continua innovazione.
  • Diversità culturale e rete internazionale: lavorando con persone provenienti da tutto il mondo, ampli la tua prospettiva professionale e costruisci connessioni preziose per il futuro.
  • Sicurezza e stabilità legale: il sistema americano offre protezione del lavoro, assicurazioni e diritti garantiti dalla legge, creando fiducia e sicurezza.
  • Benefici per lavoratori stranieri: a seconda del visto (ad esempio J-1 o H-1B), puoi accedere a vantaggi fiscali, contributi previdenziali, assistenza sanitaria di qualità e servizi statali.
  • Alta qualità della vita: molte città americane offrono un eccellente livello di vita, con accesso a istruzione, sanità, spazi per il tempo libero e benessere personale.

Requisiti per lavorare in America

Per poter lavorare legalmente negli USA, è necessario rispettare alcuni requisiti fondamentali, che possono variare in base al Paese di origine e al tipo di visto richiesto.

lavorare in america
Immagini dei lavori più richiesti negli Stati Uniti. Fonte: Unsplash

1. Ottenere il visto corretto

  • H-1B: per occupazioni specializzate (tecnologia, sanità, ingegneria). Richiede una laurea (o equivalente) e lo sponsor di un datore di lavoro. Ogni anno vengono emessi fino a 65.000 visti, più 20.000 aggiuntivi per titoli post-laurea.
  • H-2A / H-2B: per lavori temporanei. H-2A per l’agricoltura, H-2B per impieghi non agricoli (turismo, edilizia, ristorazione).
  • E-2 / E-1 / E-3: visti per investitori o trattati internazionali (E-2, E-1) e l’E-3 per cittadini australiani.
  • O-1: per persone con abilità straordinarie in scienza, arte, sport o business.
  • EB-2, EB-3, EB-5: categorie di visti permanenti basati su lavoro o investimenti.

2. Petizione del datore di lavoro

  • Nella maggior parte dei casi, il tuo futuro datore di lavoro negli USA deve presentare una petizione Form I-129 presso l’USCIS. Senza questo passaggio non puoi richiedere il visto.

3. Livello di inglese

  • È necessario avere almeno un livello intermedio (B1–B2) di inglese. Per ruoli tecnici o di customer service, viene richiesta fluidità completa in lettura, scrittura e conversazione per superare i colloqui e svolgere il lavoro.

4. Formazione ed esperienza

  • Per H-1B e visti specializzati: serve un titolo universitario o esperienza equivalente, oltre all’idoneità per la posizione.
  • Per i visti O-1, devi dimostrare risultati eccezionali (premi, pubblicazioni, riconoscimenti).

5. Certificati e permessi aggiuntivi

  • Alcune categorie (come H-1B) richiedono un Labor Condition Application (LCA) approvato dal Dipartimento del Lavoro. In professioni regolamentate (sanità, istruzione, edilizia) possono servire anche licenze statali specifiche.

 6. Permessi per familiari

  • Molti visti (H-1B, E-2, O-1…) permettono a coniuge e figli minori di accompagnarti con visti derivati (H-4, E-2 dependente, O-3…). In alcuni casi, anche loro possono lavorare legalmente negli USA.

7. Considerare le pratiche preliminari

  • In molti casi è necessario che un’azienda americana presenti la richiesta ufficiale alle autorità migratorie. Potrebbe inoltre servirti documentazione aggiuntiva come certificati lavorativi o validazione degli studi.

Consigli per iniziare a lavorare in America

  • Organizza tutto prima della partenza: arriva con documenti, bagagli e alloggio temporaneo già pronti. Eviterai stress e potrai concentrarti sul tuo primo giorno di lavoro.
  • Assicurati di avere internet dal primo giorno. Con un piano eSIM mensile di Holafly, attivabile prima della partenza. Attiva un piano Holafly eSIM prima di partire: avrai dati illimitati negli USA, attivazione con QR code e assistenza 24/7 nella tua lingua. Così sarai connesso fin dall’atterraggio.
  • Studia il costo della vita della tua città: informati in anticipo su affitto, trasporti e spese alimentari. Conoscere in anticipo il costo della vita ti aiuta a negoziare meglio lo stipendio e a evitare brutte sorprese.
  • Ottimizza il tuo CV in stile USA: usa un formato chiaro con focus sui risultati. Inserisci parole chiave del settore e metti in evidenza esperienza e formazione.
  • Preparati ai colloqui in inglese: fai pratica con simulazioni ed esercitati anche sullo small talk. Inizia con risposte brevi ed esempi concreti della tua esperienza: ti aiuterà a sentirti più sicuro.
  • Fai networking subito: usa LinkedIn ed eventi virtuali per creare contatti. Iscriviti a gruppi del tuo settore e partecipa attivamente.
  • Risparmia e pianifica i primi mesi: tieni sotto controllo le spese fino al primo stipendio. È importante avere un piccolo fondo per imprevisti (affitto, trasporti, ecc.).
  • Conosci i tuoi diritti lavorativi: informati su date di pagamento, straordinari e benefici previsti dalla legge. Così eviti sorprese e puoi tutelarti.

Tipi di lavoro per stranieri in America

Quando arrivi negli USA, ci sono diverse porte aperte in base al tuo profilo professionale e al tipo di visto. Ecco un elenco dei lavori più comuni per stranieri:


Settore
DescrizioneVisti comuni
Tecnologia e STEMSviluppatore, analista dati, ingegnere. Molto richiesto a Seattle e Austin.H‑1B, O‑1, EB‑2
SanitàInfermieri, tecnici, assistenti. Grande domanda, sponsorizzati da ospedali.H‑1B, EB‑3
Ospitalità e serviziCameriere, barista, pulizie, reception. Comune in hotel e ristoranti.H‑2B, J‑1
Edilizia e mestieriMuratore, idraulico, elettricista. Opportunità in grandi progetti.H‑2B
Agricoltura e ruraleRaccolta e cura delle fattorie. Domanda stagionale.H‑2A
Programmi di scambioTirocini, au pair, campi estivi. Per giovani e studenti.J‑1
Amministrazione / Customer CareRisorse umane, call center, payroll. Alcune aziende sono disposte a sponsorizzare visti di lavoro.
H‑1B, E‑3
ImprenditoriaAvviare un business o investire. Puoi anche lavorare in proprio legalmente.E‑2, EB‑5

Lavori più richiesti per stranieri negli USA

Se stai pensando di lavorare negli USA, probabilmente ti chiedi quali siano i lavori più richiesti. La buona notizia è che ci sono settori dove il talento straniero è costantemente necessario. Dalla tecnologia ai servizi, ecco i lavori più richiesti negli Stati Uniti:

  • Tecnologia (software, IA, dati, cybersecurity): profili come sviluppatori software, data scientist o analisti di sicurezza informatica sono altamente richiesti. Nel 2025, i settori IT e matematici hanno generato oltre 278.000 richieste di LCA per visti H-1B, con stipendi medi di $128.500 US (≈ €118.500) annui.
  • Sanità (infermieri, medici, assistenti sanitari): la carenza di personale è critica: si stima un fabbisogno di circa 130.600 medici e 260.000 infermieri entro il 2025. Ciò spinge a sponsorizzazioni tramite visti H-1B, EB-3 e H-2B.
  • Ingegneria e STEM: ingegneri civili, meccanici, elettrici, scienziati e ricercatori rimangono profili prioritari. Le figure STEM continuano a crescere e sono tra le più richieste con i visti H-1B.
  • Edilizia e mestieri specializzati: muratori, elettricisti e idraulici sono molto ricercati, soprattutto in grandi progetti. Entrata comune con visti H-2B ed EB-3. 
  • Agricoltura e lavori stagionali: i lavoratori agricoli con visto H-2A coprono la mancanza stagionale in raccolti e agribusiness.
  • Ospitalità e servizi (camerieri, pulizie, cucina): hotel e ristoranti necessitano costantemente di personale per le alte stagioni. Circa 1/3 della forza lavoro alberghiera è composta da immigrati.
  • Green jobs / energie rinnovabili: Tecnici di turbine eoliche, installatori solari e specialisti ambientali sono in forte crescita.

Stipendi e costo della vita in America

Quando si pensa a lavorare in America, gli stipendi possono sembrare molto allettanti… ma bisogna considerare anche le spese. Qui te lo spieghiamo in dettaglio.

stipendi e costo della vita di lavorare in America

Stipendi tipici

  • Salario medio annuale: circa $63.795 US (≈ €59.000), circa $5.300 US (≈ €4.900) lordi al mese.
  • In settori come tecnologia, finanza e sanità, i salari superano i $100.000 US (≈ €92.500) annui. Un ingegnere software guadagna mediamente $113.720 US (≈ €105.000) all’anno.
  • Gli stipendi netti mensili si aggirano attorno ai $4.000 US (≈ €3.700), variabili in base allo stato e al sistema fiscale.

Costo della vita mensile

  • Grandi città (New York, Los Angeles, Chicago): tra $2.500–4.000 US (≈ €2.300–3.700) al mese (affitto incluso).
  • Zone centrali di New York o San Francisco: anche $5.000–6.000 US (≈ €4.600–5.550) al mese, soprattutto per l’affitto.
  • Città medie o piccole (Houston, Boise, San Antonio): si può vivere con $1.500–2.000 US (≈ €1.400–1.850) al mese.
Stipendio mensileCosto della vitaBilancio
irca $5.300 US (≈ €4.900) lordo / $4.000 US (≈ €3.700) netto.$2.500–4.000 US (≈ €2.300–3.700) in grandi città. $1.500–2.000 US (≈ €1.400–1.850) in città più piccole.Con un salario medio puoi vivere bene in città medie o piccole, mentre nelle metropoli serve uno stipendio più alto per risparmiare.

Con uno stipendio sopra i $100.000 US (≈ €92.500) annui (≈ $8.300 US/mese), puoi permetterti senza problemi anche le città più costose. Con un reddito vicino alla media nazionale, vivere in città più accessibili è la scelta migliore: ti consente di avere un margine per i risparmi e allo stesso tempo goderti la vita quotidiana.

Se sei un viaggiatore frequente e vuoi essere sempre connesso senza preoccuparti del costoso roaming o di cercare una nuova SIM in ogni destinazione, i piani mensili di Holafly sono quello che fa per te. Con una sola eSIM, goditi Internet in oltre 170 paesi a un prezzo fisso e senza sorprese in bolletta. Viaggia senza limiti e connettiti in modo facile e sicuro! 🚀🌍

Il miglior internet per i nomadi digitali di tutto il mondo

Dove trovare opportunità di lavoro negli Stati Uniti? 

  • Piattaforme online: siti come LinkedInIndeedMonster e Glassdoor sono ideali per cercare offerte di lavoro che includano sponsorizzazione del visto. LinkedIn non solo mostra annunci, ma ti permette anche di connetterti direttamente con i recruiter.
  • Siti specializzati in visti: portali come MyVisaJobs.com o USponsorMe aiutano a trovare datori di lavoro che sponsorizzano visti H-1B, EB-3 e simili.
  • Lavoro stagionale: se cerchi un impiego temporaneo in turismo, agricoltura o edilizia, consulta il sito ufficiale del Dipartimento del Lavoro USA (SeasonalJobs.dol.gov), con offerte legate a visti H-2A e H-2B.
  • Programma Summer Work Travel (J-1): consente di lavorare e viaggiare negli USA per alcuni mesi, previa iscrizione tramite agenzie autorizzate.
  • Agenzie di collocamento USA: supportano candidati internazionali nella ricerca di posti di lavoro e nella gestione dei visti, specialmente nei settori tecnici e sanitari.
  • Lavoro freelance o remoto: mentre aspetti un impiego fisso, puoi lavorare da remoto tramite piattaforme come UpworkFiverrToptalFlexJobsWe Work Remotely.
  • ONG e supporto a immigrati: organizzazioni come Upwardly Global aiutano i professionisti stranieri con mentoring, formazione e accesso a offerte di lavoro in ingegneria, sanità e amministrazione.

Domande frequenti su come lavorare in America

Che lavori può fare uno straniero negli USA?

Dipende dal tuo profilo, ma ci sono opportunità in tecnologia, sanità, ospitalità, agricoltura, edilizia, customer care e persino in programmi di scambio come au pair o campi estivi.

Quanto si guadagna al mese negli USA?

Lo stipendio medio è di circa $5.300 US (≈ €4.900) lordi al mese. Nei settori come tecnologia o sanità puoi guadagnare molto di più, mentre nei lavori stagionali lo stipendio si avvicina al salario minimo locale ($1.500–2.500 US ≈ €1.400–2.300).

 Qual è il visto migliore se voglio restare più a lungo?

Il visto H-1B permette di rimanere fino a 6 anni ed è di “intenzione duale”, il che significa che puoi richiedere la green card mentre lavori.

Serve parlare inglese per lavorare negli USA?

Sì, almeno un livello intermedio (B1–B2). Un inglese migliore apre molte più opportunità, soprattutto se il lavoro implica contatto con clienti o attività tecniche.

Posso viaggiare con la mia famiglia se trovo lavoro negli USA?

In molti casi sì. Con visti come H-1B o E-2, il coniuge e i figli minori possono accompagnarti con visti derivati. Inoltre, il coniuge può richiedere un permesso di lavoro.

Plans that may interest you