Assicurazioni di viaggio per il Perù, quale scegliere?
Abbiamo analizzato cinque opzioni di assicurazione di viaggio per il Perù e ti aiutiamo a trovare la copertura adeguata per la tua avventura.
Montagne sacre, rovine millenarie, foresta amazzonica, deserti costieri e una delle migliori cucine del mondo. Il Perù ha tutto, ma può anche metterti alla prova: da un malessere causato dall’altitudine a Cusco a un ritardo imprevisto all’aeroporto di Lima. Per questo, prima di lanciarti nell’avventura, c’è una cosa che non puoi tralasciare: scegliere una delle tante assicurazioni di viaggio per il Perù disponibili.
Viaggiare assicurati ti permetterà di visitare Machu Picchu, fare trekking a Huaraz o navigare sul lago Titicaca con la tranquillità di sapere che, se succede qualcosa, riceverai assistenza immediata senza dover spendere una fortuna. In questa guida ti spieghiamo cosa deve coprire un’assicurazione per questa destinazione, quali sono le migliori sul mercato e come scegliere quella più adatta al tuo tipo di viaggio.

Perché stipulare un’assicurazione di viaggio per il Perù?
Il Perù è una destinazione che combina altitudine, clima variabile ed esperienze intense. Questo lo rende un paese affascinante… ma anche uno in cui un singolo imprevisto può complicare il viaggio (e il portafoglio). Ecco perché stipulare un’assicurazione di viaggio per il Perù non solo è consigliabile, ma può fare la differenza tra risolvere un problema in pochi minuti o perdere migliaia di dollari.
Se non ci credi, ecco un elenco di motivi per cui stipulare una buona assicurazione di viaggio per il Perù è una decisione saggia:
1. Assistenza medica in altitudine: costosa e limitata
Se hai intenzione di visitare Cusco, Huaraz o la Valle Sacra, ti troverai a più di 2.500 m s.l.m. Il mal di montagna (soroche) è molto comune e può richiedere cure mediche immediate. Sebbene ci siano ospedali pubblici, la loro qualità varia a seconda della zona e le strutture private sono spesso costose: un breve ricovero a Lima o Arequipa può superare i 1.000 dollari.
2. Trasporto medico ed evacuazioni
In regioni come l’Amazzonia o la Cordillera Blanca, il trasferimento verso centri medici specializzati può comportare l’uso di ambulanze aeree o evacuazioni in elicottero. Senza assicurazione, questi costi sono a tuo carico e possono superare i 15.000 USD.
3. Furti e smarrimenti nelle grandi città
Lima, Cusco e Arequipa sono destinazioni generalmente sicure, ma non sono esenti da furti o smarrimenti di bagagli. Un’assicurazione ti protegge da furti dei tuoi effetti personali, ritardi dei voli, smarrimento dei bagagli o cancellazioni dell’ultimo minuto. Come vedi, viaggiare con questo tipo di protezione va ben oltre la semplice consapevolezza di poter contare sull’assistenza medica.
4. Rischi climatici e voli cancellati
Durante la stagione delle piogge (da dicembre a marzo), i voli interni possono subire ritardi o cancellazioni, specialmente in regioni come Cusco, Juliaca o Puerto Maldonado. Una buona polizza ti risarcisce per questi imprevisti e copre le spese extra di alloggio e vitto.
5. Requisiti per l’ingresso in alcuni luoghi
Sebbene il Perù non richieda un’assicurazione per entrare nel paese, alcune escursioni organizzate o attività estreme la richiedono come requisito obbligatorio, come i trekking di più giorni o le spedizioni nella giungla. In alcuni casi è anche un requisito da soddisfare per richiedere determinati visti.

Quale copertura deve fornire un’assicurazione di viaggio per il Perù?
Quando ti siedi a valutare le assicurazioni di viaggio per il Perù, pensa che non è la stessa cosa che farlo per viaggiare verso una destinazione urbana o europea. Il tipo di attività, i cambiamenti di altitudine e le distanze tra i centri medici rendono necessaria una polizza il più completa possibile. Al momento della scelta, assicurati che includa queste coperture indispensabili:
- Assistenza medica per malattia o infortunio: la base di qualsiasi assicurazione. Assicurati che copra almeno 200.000 USD, soprattutto se vai in regioni remote o di difficile accesso. Questo include da un’infezione allo stomaco a Lima a una caduta sul Cammino Inca.
- Evacuazione e rimpatrio: fondamentali se fai trekking, esplori la giungla o visiti zone rurali. Un’evacuazione medica dall’Amazzonia o dalle Ande può costare più di 15.000 USD e senza assicurazione può essere difficile da affrontare.
- Assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7 : molte assicurazioni offrono assistenza in inglese o solo per telefono. L’ideale è avere una polizza che ti permetta di contattare l’assistenza tramite app o chat nella tua lingua, soprattutto in situazioni di stress.
- Cancellazione o interruzione del viaggio: sia per motivi personali che per fenomeni climatici, cancellare il tuo viaggio in Perù può comportare la perdita di voli, hotel o tour. Una buona assicurazione dovrebbe coprire il rimborso totale o parziale a seconda del motivo e del piano stipulato.
- Furto, smarrimento o danneggiamento del bagaglio: le compagnie aeree locali (come LATAM Perú, Sky o JetSMART) non sempre garantiscono un risarcimento rapido in caso di smarrimento o danneggiamento del bagaglio. Un’assicurazione può coprire tra i 1.000 e i 3.000 USD per questo tipo di incidenti.
- Spese per ritardi o riprogrammazioni: durante la stagione delle piogge o gli scioperi dei trasporti, i ritardi sono frequenti. Alcune polizze coprono pasti, alloggi e trasferimenti extra, se il tuo volo subisce un ritardo superiore alle sei o alle 12 ore.
- Copertura delle attività all’aria aperta: se hai intenzione di percorrere il Cammino Inca, scalare la montagna dei sette colori, esplorare la giungla o fare surf a Máncora, assicurati che l’assicurazione includa attività ricreative e sportive. Alcune richiedono la stipula di un’assicurazione aggiuntiva per coprire queste esperienze.
- Responsabilità civile: in caso di incidenti che coinvolgono terzi (ad esempio, se causi un danno involontariamente), questa copertura si fa carico delle spese legali o dei risarcimenti.
Se sei un viaggiatore frequente e vuoi essere sempre connesso senza preoccuparti del costoso roaming o cercare una nuova SIM in ogni destinazione, i piani mensili di Holafly sono quello che fa per te. Con una sola eSIM, potrai navigare in Internet in oltre 170 paesi a un prezzo fisso e senza sorprese in bolletta. Viaggia senza limiti e connettiti in modo facile e sicuro! 🚀🌍

Confronto tra le cinque migliori assicurazioni di viaggio per il Perù
Scegliere una buona assicurazione di viaggio è fondamentale se vuoi goderti il paese senza preoccupazioni. Ricorda che il Perù ha giungla, deserto costiero, montagne e bellissime spiagge sul Pacifico, quindi cerca di prevedere cosa farai durante il tuo viaggio o in quali regioni ti sposterai per trovare la polizza giusta.
Hai dubbi su quale copertura scegliere? Ti aiutiamo con questo confronto tra cinque opzioni di assicurazione di viaggio per il Perù consigliate. Tieni presente, tuttavia, che i prezzi sono approssimativi e dipendono dall’età dell’assicurato, dalla durata del viaggio e da molti altri fattori. La cosa migliore è controllare il sito web di ciascuna assicurazione e richiedere un preventivo in base al tuo viaggio.
Copertura | IATI Mochilero / Estrella | Heymondo Viaje Top / Tranquilidad | Intermundial (Travel)† | AXA Total Plus | Chapka Cap Trip Plus |
---|---|---|---|---|---|
Prezzo apross. per giorni (USD) | 60 USD (Mochilero) / 105 USD (Estrella) | 32–36 USD (Top), 18–22 USD (Tranquilidad) | 35–45 USD (media copertura) | 40 USD | 55–70 USD (con avventura inclusa) |
Spese mediche | Mochilero: 700.000 USD / Estrella: 1.000.000 USD | Fino a 1.000.000 € (Tranquilidad) o 5 M € (Top) | Fino a 1.000.000 € a seconda del piano | Fino a 1.000.000 € | Fino a 2.000.000 € con sport |
Rimpatrio/ evaquazione | Inclusa senza franchigia | Sì, inclusa in tutti i piani | Inclusa nel piano standard | Inclusa | Inclusa, con soccorso in montagna |
Furto /smarrimento bagagli | Mochilero: 1.500 € / Estrella: 2.500 € | Fino a 2.000 €, compresi i dispositivi elettronici | Fino a 1.500 € | Fino a 1.500 € | Fino a 2.000 € |
Assistenza 24/7 | Sì, senza anticipo di denaro né franchigia | Sì, con app e chat medica in spagnolo | Sì, assistenza disponibile in spagnolo | Sì, multilingue | Sì, con telemedicina disponibile |
Ritardi / cancellazioni inclusi | Cancellazione opzionale (fino a diverse migliaia di euro) | Cancellazione inclusa fino a 7.000 € (Top) | Inclusa nel piano intermedio | Cancellazione e ritardi inclusi | Inclusa con limite CFAR opzionale |
Franchigia / deducibile | Senza franchigia | Senza franchigia in nessuno dei piani | Può essere applicata una franchigia | Variabile a seconda del piano | Variabile a seconda del piano (copertura elevata) |
Attività all’aria aperta | Trekking fino a 5.400 m, sentieri, avventura moderata | Attività ricreative incluse, verificare i limiti nel piano Top | Pacchetti avventura disponibili come extra | Sport di base inclusi, trekking moderato | Trekking, canopy, rafting e sport di montagna inclusi |
Analisi completa delle cinque migliori assicurazioni di viaggio per il Perù
Ora che hai un’idea di cosa offre ciascuna assicurazione di viaggio per il Perù, è il momento di ampliare un po’ di più il panorama. Ti illustriamo i vantaggi e i punti da migliorare di ciascuna, nonché le alternative di piani e prezzi attuali (ricorda che si tratta di valori approssimativi). Ricorda che viaggiare assicurati è la decisione migliore che puoi prendere. Una destinazione come il Perù merita di essere goduta al massimo, sapendo che in caso di problemi o imprevisti potrai contare su un’assistenza.
1. IATI Seguros: copertura solida per ogni tipo di viaggio in Perù
IATI è una delle compagnie assicurative più rinomate tra i viaggiatori di lingua spagnola, con piani che si adattano sia ai backpackers che a chi cerca la massima copertura medica e comodità. Il suo servizio clienti in spagnolo e la possibilità di non anticipare denaro in caso di emergenza medica sono due dei suoi principali punti di forza.
Piani consigliati per il Perù
- IATI Mochilero: pensato per chi ha in programma trekking, attività all’aria aperta o lunghe fughe in diverse regioni del Perù. Copre fino a 600.000 € di spese mediche e offre fino a 1.500 € per lo smarrimento dei bagagli. Ideale per chi visita le zone andine o amazzoniche. Prezzo stimato per sette giorni: 60 $ USD.
- IATI Estrella: è l’opzione più completa, con fino a 1.000.000 € di copertura medica, rimpatrio illimitato, cancellazione opzionale fino a 6.000 € e copertura per gli sport d’avventura senza necessità di integrazioni. Prezzo stimato per sette giorni: 105 $ USD.
Punti di forza di IATI
- Assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, completamente in spagnolo.
- Copertura medica elevata, senza franchigia e senza necessità di anticipare denaro.
- Ideale per zone di alta quota e attività come escursionismo, arrampicata o rafting.
- È possibile stipulare il supplemento di annullamento anche giorni dopo la stipula dell’assicurazione.
Punti deboli
- Il piano Estrella può risultare costoso se il viaggio è breve o a basso rischio.
- La procedura di rimborso per le cancellazioni può richiedere tempo se non viene presentata tutta la documentazione correttamente.
2. Heymondo: assistenza medica tramite app e ottimo prezzo per viaggiare in Perù
Heymondo si è affermata come una delle compagnie assicurative più scelte dai viaggiatori digitali e dai giovani. Il suo punto di forza principale è l’usabilità della sua app, che consente di accedere all’assistenza medica tramite chat, gestire gli incidenti e contattare professionisti in spagnolo 24 ore su 24. È l’ideale per chi cerca comodità, assistenza rapida e prezzi competitivi.
Piani consigliati per il Perù
- Heymondo Tranquilidad: il piano più economico, perfetto per chi non pratica attività rischiose. Include fino a 1.000.000 € di copertura medica, assistenza 24 ore su 24 in spagnolo e copertura bagagli fino a 1.500 €. Prezzo stimato per sette giorni: 18-22 USD.
- Heymondo Viaje Top: opzione intermedia con fino a 5.000.000 € di spese mediche, cancellazione del viaggio inclusa fino a 7.000 €, rimpatrio, copertura per attività ricreative e senza franchigia. Prezzo stimato per sette giorni: 32-36 USD.
Punti di forza di Heymondo
- Ottimo rapporto qualità-prezzo.
- App con chat medica in spagnolo e assistenza immediata dal cellulare.
- Copertura medica molto elevata anche nei piani economici.
- Nessuna franchigia in nessuno dei piani.
- Ideale da combinare con destinazioni come la giungla, Cusco o Machu Picchu se non si praticano sport estremi.
Punti deboli
- Non include sport avventurosi come il trekking in alta montagna, il rafting o il ciclismo se non si stipula un supplemento aggiuntivo.
- Alcuni rimborsi possono richiedere procedure burocratiche se non vengono gestiti direttamente dall’app.
3. Chapka Cap Trip Plus: ideale per gli sport avventurosi e i viaggi lunghi in Perù
Chapka è una compagnia assicurativa francese con una forte presenza in Europa e America Latina, particolarmente apprezzata per la sua copertura su viaggi di media e lunga durata. Il piano Cap Trip Plus è il suo prodotto di punta per il turismo internazionale e si distingue per includere fin dall’inizio gli sport avventurosi come il trekking, l’escursionismo, il rafting o il canopy, senza necessità di pagare extra.
Piano consigliato per il Perù
- Cap Trip Plus: pensato per viaggi fino a 90 giorni, con copertura medica fino a 2.000.000 €, rimpatrio, responsabilità civile, cancellazione opzionale e copertura totale del bagaglio fino a 2.000 €. Può essere stipulato fino al giorno prima del viaggio. Prezzo stimato per sette giorni: 55-70 USD.
Punti di forza di Chapka
- Copertura medica elevata e adatta alle zone remote.
- Include attività outdoor e di rischio senza costi aggiuntivi: ideale per il Cammino Inca o la Montagna dei 7 Colori.
- Servizio di assistenza con personale medico e orientamento in spagnolo.
- Opzione di cancellazione per qualsiasi motivo (CFAR) disponibile come extra.
- È possibile stipulare il contratto anche se si è già in viaggio (in alcuni casi).
Punti deboli
- Ha una franchigia variabile in alcuni tipi di copertura.
- La gestione iniziale del contratto e dei documenti è in francese o inglese, anche se l’assistenza è poi in spagnolo.
- Non è sempre l’opzione più economica se il viaggio è breve o non include attività sportive.
4. Intermundial: assicurazione con coperture equilibrate e opzioni personalizzabili
Intermundial è un’assicurazione spagnola con una lunga esperienza nel settore dei viaggi internazionali. Il suo piano Totaltravel (con diverse versioni) consente di combinare una buona copertura medica, protezione per i bagagli e assistenza in spagnolo, a prezzi accessibili. È un’opzione valida se desideri un’assicurazione equilibrata, soprattutto per viaggi turistici o di studio in Perù.
Piano consigliato per il Perù
- Totaltravel Mini / Totaltravel: entrambi offrono fino a 1.000.000 € di copertura medica, ripatriamento incluso, assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, protezione contro lo smarrimento o il furto del bagaglio e la possibilità di aggiungere la cancellazione o gli sport avventurosi. Prezzo stimato per sette giorni: 35-45 USD.
Punti di forza di Intermundial
- Ottimo equilibrio tra prezzo e prestazioni.
- Copertura medica sufficiente per il Perù, anche nelle zone remote.
- Piani flessibili con moduli extra (annullamento, sport ecc.).
- Assistenza in spagnolo garantita, con supporto online facile da usare.
- Possibilità di stipulare il contratto dall’estero.
Punti deboli
- Alcuni piani prevedono una franchigia per coperture specifiche come il bagaglio o la responsabilità civile.
- Le coperture più complete (come gli sport o la cancellazione totale) richiedono il pagamento di supplementi.
- A volte i tempi di rimborso possono essere un po’ lenti rispetto ad altre compagnie assicurative più automatizzate.
5. AXA Total Plus: assistenza internazionale e assistenza multilingue in tutto il Perù
AXA è una delle compagnie assicurative più rinomate a livello globale. Il suo piano Total Plus combina la solidità di una grande compagnia con ampie coperture mediche, assistenza in diverse lingue e una buona risposta alle emergenze. È un’alternativa interessante se si dà priorità all’assistenza istituzionale e alla possibilità di spostarsi in diversi paesi durante lo stesso viaggio.
Piano consigliato per il Perù
- AXA Total Plus: offre fino a 1.000.000 € di copertura medica, rimpatrio ed evacuazione, protezione per smarrimento o furto del bagaglio fino a 1.500 €, cancellazione inclusa e assistenza multilingue 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Include anche la responsabilità civile e le spese per ritardi o interruzioni del viaggio. Prezzo stimato per sette giorni: 40 USD.
Punti di forza di AXA
- Copertura internazionale solida e affidabile in ogni angolo del Perù.
- Assistenza disponibile in diverse lingue (incluso lo spagnolo), ideale per chi non viaggia dalla Spagna.
- Buona risposta in caso di interruzioni, ritardi e cancellazioni.
- Ideale per chi fa turismo in più paesi nello stesso viaggio.
Punti deboli
- Non include gli sport d’avventura nel piano standard (richiede un supplemento).
- La stipula iniziale può essere un po’ più burocratica rispetto alle assicurazioni digitali come Heymondo.
- Alcune coperture hanno una franchigia, a seconda del paese di stipula.
Qual è la migliore assicurazione di viaggio per il Perù?

La scelta della migliore assicurazione di viaggio per il Perù dipende dal tipo di esperienza che hai in mente. Se il tuo piano è quello di visitare le grandi città, fare un po’ di turismo culturale e rimanere in zone accessibili, ci sono diverse opzioni economiche che funzioneranno bene. Ma se hai intenzione di combinare altitudini elevate, trekking e zone remote, hai bisogno di una copertura molto più completa.
Tra tutte le opzioni analizzate, l’assicurazione più completa per il Perù in termini di copertura medica, sport d’avventura e assistenza in spagnolo è IATI Estrella. È l’ideale se hai intenzione di percorrere il Cammino Inca, visitare zone come Huaraz o Puerto Maldonado, o semplicemente vuoi viaggiare in tutta tranquillità.
Se invece cerchi un’opzione più accessibile ma molto affidabile, Heymondo Viaje Top è eccellente: include la cancellazione, un’app con assistenza immediata in spagnolo e un’ottima copertura medica. Infine, per chi privilegia le attività outdoor estreme fin dal primo giorno, Chapka Cap Trip Plus è una delle poche assicurazioni che include gli sport estremi senza supplementi, un aspetto fondamentale in una destinazione come il Perù.
In definitiva, con una qualsiasi di queste assicurazioni potrai goderti il tuo viaggio in Perù con la sicurezza di essere coperto in caso di imprevisti.
Connettività durante il viaggio in Perù
Muoversi in Perù rimanendo connessi è importante quasi quanto avere una buona assicurazione. Le distanze sono lunghe, la copertura mobile può non funzionare in zone remote e molte escursioni richiedono di essere rintracciabili. Ecco perché viaggiare con una eSIM è una delle migliori decisioni che puoi prendere per non dipendere dal WiFi dell’hotel o dalle schede fisiche.
Holafly offre due opzioni molto convenienti per avere Internet in Perù senza sorprese:
- Piani giornalieri di Holafly per il Perù: perfetti se il tuo viaggio è breve o hai date fisse. Funzionano con dati illimitati e ti permettono di condividere la connessione se necessario.
- Piani mensili globali di Holafly: ideali se rimani più a lungo o se pensi di attraversare i confini verso altri paesi del Sud America. Con un unico piano puoi utilizzare dati illimitati in oltre 170 destinazioni.
Entrambi i piani si attivano in pochi minuti, non richiedono una scheda fisica e ti consentono di avere Internet dal momento in cui atterri a Lima, Cusco o in qualsiasi altra città. Inoltre, potrai utilizzare app come WhatsApp, Google Maps, Airbnb o Uber senza interruzioni.
Assicurazioni di viaggio per il Perù: domande frequenti
No, il Perù non richiede un’assicurazione di viaggio obbligatoria per entrare nel paese. Tuttavia, è altamente raccomandabile averne una, soprattutto se si visitano zone di alta quota, aree rurali o si intende praticare attività come l’escursionismo, il ciclismo o il rafting. Inoltre, alcuni tour avventurosi lo richiedono come requisito.
Dipende dall’assicuratore. Alcuni, come Chapka o Heymondo, consentono di stipulare l’assicurazione una volta arrivati a destinazione, anche se possono applicare restrizioni o periodi di carenza (ad esempio, 72 ore prima che entri in vigore). L’ideale è stipularla prima di lasciare il proprio Paese, per essere protetti fin dal primo giorno.
Sia IATI Mochilero o Estrella che Chapka Cap Trip Plus coprono il trekking in montagna e le attività all’aria aperta. Nel caso di Heymondo, è necessario aggiungere un supplemento extra se si praticano sport avventurosi o si effettuano escursioni al di sopra dei 3.000 metri.
Le migliori compagnie assicurative offrono l’evacuazione e il rimpatrio senza necessità di anticipare denaro. Se hai stipulato un’assicurazione come IATI, Heymondo o Chapka, puoi contattarle per telefono o tramite la loro app e loro si occuperanno di coordinare i trasferimenti, l’assistenza medica e persino i voli, se necessario.
Sì, purché si tratti di furti con scasso o smarrimento documentato (ad esempio, denuncia alla polizia o segnalazione alla compagnia aerea). I piani come Heymondo Top, IATI Estrella o Chapka Cap Trip Plus coprono tra 1.500 e 2.500 € per lo smarrimento o il furto di bagagli o effetti personali. Alcuni coprono anche i dispositivi elettronici.