Guidare in Scozia: requisiti e consigli
Le Highlands scozzesi ti aspettano! Scopri come guidare in Scozia in modo legale e sicuro se sei straniero.
Se hai in programma un viaggio in questo Paese, devi sapere che uno dei modi migliori per conoscerne tutta la geografia è percorrere le sue strade in auto. Guidando in Scozia potrai visitare le Highlands, la famosa North Coast 500 o raggiungere l’isola di Sky, cosa che con i mezzi pubblici sarebbe più complicata.
In questo post ti spiegheremo quale patente ti serve, a seconda del tuo paese di origine, quali documenti obbligatori devi portare con te, quali sono le principali norme di circolazione, come funzionano i pedaggi, il tipo di carburante e altri consigli per rendere sicuro il tuo viaggio su strada. Partiamo alla scoperta delle strade scozzesi!

Quali patenti mi servono per guidare in Scozia?
Per guidare legalmente in Scozia devi avere una patente valida e conforme alle normative del Regno Unito. A seconda della tua nazionalità e della durata del tuo soggiorno nel paese, avrai bisogno di una patente o di un’altra. Te lo spieghiamo più in dettaglio:
- Patenti nazionali europee: i viaggiatori con nazionalità di un paese dell’Unione Europea possono guidare in Scozia con la loro patente nazionale per un massimo di 12 mesi. Questo vale anche per alcuni paesi che, pur non appartenendo all’UE, hanno un accordo con il governo britannico, come gli Stati Uniti, l’Australia, il Canada, la Nuova Zelanda, il Giappone e il Sudafrica, che potranno guidare in Scozia con la patente del proprio paese.
- Patente di guida internazionale: se la tua patente non appartiene all’UE o ad alcuni dei paesi con accordi sopra menzionati e non è in inglese, dovrai richiedere nel tuo paese di origine una patente di guida internazionale. Inoltre, tieni presente che dovrai portarla con te insieme alla tua patente nazionale affinché sia valida.
- Convalida: è l’ideale per quei viaggiatori che intendono risiedere per più di 12 mesi in Scozia. Devi solo assicurarti che il tuo paese abbia un accordo di scambio diretto della patente nazionale con una britannica. Il vantaggio della convalida è che non dovrai sostenere l’esame pratico. Alcuni dei paesi che hanno questo accordo sono: Australia, Canada, Nuova Zelanda, Sudafrica e Zimbabwe. Importante: questa convalida deve essere richiesta entro un massimo di cinque anni dall’ingresso nel paese.
- Patente britannica: un altro modo per guidare in Scozia per i cittadini che non hanno un accordo di scambio e che rimangono nel Paese per più di un anno è richiedere una nuova patente britannica, il che implica il superamento di un esame teorico e pratico. Ad esempio, se sei argentino, colombiano o cileno, dovrai ottenere la patente di guida del Regno Unito.

Quali sono i requisiti e i documenti necessari per guidare in Scozia?
Abbiamo già visto i tipi di patenti valide per guidare in Scozia, ma esistono anche alcuni requisiti obbligatori che devono essere soddisfatti per circolare legalmente in questo paese, sia per i conducenti che per i veicoli. Di seguito ti spieghiamo quali sono, in modo che tu possa verificare tutto il necessario per metterti al volante in questo paese.
1. Età minima e massima consentita per guidare in Scozia
L’età minima per poter guidare in Scozia è di 17 anni con un’auto propria e di 21 anni se si tratta di un’auto a noleggio, anche se alcune agenzie di noleggio possono richiedere un’età minima di 23 o 25 anni. Quindi, prima di noleggiare un’auto, assicurati di conoscere i requisiti richiesti dall’agenzia con cui stai gestendo il noleggio. Lo stesso consiglio vale per le persone anziane, poiché non esiste un limite di età massima, ma alcune agenzie possono applicare restrizioni per assicurare i conducenti di età superiore ai 75 anni.
2. Assicurazione contro i rischi
Ti starai chiedendo: è necessaria un’assicurazione per guidare in Scozia? Effettivamente, per circolare in Scozia è necessario avere almeno un’assicurazione di responsabilità civile che copra i danni a terzi. Che tu sia residente o straniero, devi sempre essere coperto in caso di imprevisti alla guida. E se hai intenzione di noleggiare un’auto, le agenzie offrono solitamente i seguenti pacchetti assicurativi che ti coprono per giorni:
- CDW (Collision Damage Waiver): si tratta di un’assicurazione di esonero da responsabilità per danni da collisione. Il prezzo è di circa 12-20 dollari USA (11-18 euro) al giorno.
- SCDW (Super Collision Damage Waiver): in questa versione estesa, non dovrai pagare nulla in caso di incidente. Il costo è di 20-35 dollari (18-32 euro) al giorno.
3. Lo stato del veicolo è importante per poter circolare in Scozia
È molto importante effettuare un’ispezione tecnica che garantisca il buono stato meccanico del veicolo. Questa ispezione è nota come Ministry of Transport test (MOT) in Scozia, è obbligatoria e deve essere aggiornata se si guida in Scozia con un’auto privata con più di tre anni di circolazione. Se il veicolo è a noleggio, è possibile verificarlo con l’agenzia prima di prenderlo, tuttavia, queste agenzie hanno l’obbligo di avere tutti i loro veicoli con questa ispezione aggiornata.
4. Documentazione obbligatoria
All’interno del veicolo dovrai portare obbligatoriamente una serie di documenti che dovrai esibire in caso di controllo da parte della polizia o di incidente:
- Patente di guida valida.
- Passaporto o carta d’identità nazionale.
- Prova dell’assicurazione del veicolo.
- Prova di immatricolazione del veicolo.
- Revisione tecnica in corso di validità (MOT certificate).
5. Adattamenti per disabilità
I conducenti con qualche tipo di disabilità che desiderano guidare in Scozia possono farlo a condizione che siano in grado di controllare il veicolo in modo sicuro. Inoltre, come vantaggio al momento di parcheggiare e poter occupare i parcheggi riservati, possono acquistare la tessera di parcheggio per disabili chiamata Blue Badge. Questa tessera può essere richiesta online direttamente sul sito web del servizio GOV.UK (ricordati di verificare se soddisfi i requisiti prima di presentare la domanda) e puoi gestirla tu stesso, chiedere aiuto a terzi o al comune.
Le agenzie di noleggio, come Allied Mobility o Avis, dispongono di auto adattate con freni al volante, rampa per sedie a rotelle, pedali adattati o servosterzo rinforzato.
6. Evita le sanzioni per il consumo di alcol
Sapevi che la Scozia ha uno dei limiti di alcol nel sangue più severi del Regno Unito? Dal 2014, il limite legale è di 0,05 g/dl (50 mg per 100 ml di sangue), inferiore persino a quello dell’Inghilterra, che è di 0,08 g/dl. Questo perché il Paese applica una politica di tolleranza zero che incoraggia a non bere nulla quando si è al volante, a causa dell’aumento degli incidenti stradali legati all’alcol negli ultimi anni. Quindi, se hai intenzione di uscire e poi devi guidare, non bere alcolici per la tua sicurezza e quella degli altri conducenti.
Consiglio di viaggio: se sei un viaggiatore frequente e desideri essere sempre connesso senza preoccuparti del costoso roaming o di cercare una nuova SIM in ogni destinazione, i piani mensili di Holafly sono quello che fa per te. Con una sola eSIM, potrai navigare in Internet in oltre 170 paesi a un prezzo fisso e senza sorprese in bolletta. Viaggia senza limiti e connettiti in modo facile e sicuro! 🚀🌍

Regole del traffico in Scozia e segnaletica
Le regole del traffico e la segnaletica per guidare e viaggiare in Scozia sono simili a quelle di altri paesi europei, quindi la maggior parte ti risulterà sicuramente familiare. L’unica differenza degna di nota è il senso di circolazione, che è a sinistra. Non preoccuparti, ti spiegheremo ogni norma in dettaglio in modo che tu possa studiarle attentamente.
1. Senso di circolazione a sinistra
Come ti abbiamo già anticipato, in questo paese si guida a sinistra e si sorpassa a destra. Il volante, quindi, si trova a destra e il cambio a sinistra. Se provieni da un altro paese in cui si guida a destra, all’inizio questo potrebbe creare una grande confusione ed è necessario fare pratica in zone poco trafficate fino a quando non ci si abitua. Vedrai che in un paio di giorni avrai già imparato questo nuovo stile di guida, secondo quanto ci raccontano altri viaggiatori in Scozia.
2. Limiti di velocità da non superare
Per quanto riguarda i limiti di velocità per guidare in Scozia, sono simili a quelli di altri paesi dell’UE, ma è bene specificarli in modo da non superare i limiti massimi sulle strade scozzesi. Queste sono le principali velocità che devi conoscere:
- Aree urbane: all’interno della città puoi andare a una velocità massima di 48 km/h, in questo modo avrai tempo sufficiente per reagire a un incidente con una velocità sicura.
- Strade secondarie: sono strade che non appartengono alle autostrade né alle strade nazionali e che collegano piccoli paesi e zone rurali. Il limite massimo consentito è di 96 km/h.
- Autostrade: se prendi l’auto per andare in un’altra città dove devi imboccare un’autostrada, non potrai superare i 112 km/h.
3. Divieto di utilizzare il cellulare durante la guida
Da marzo 2022, le leggi sull’uso del cellulare al volante in Scozia sono diventate più severe. È assolutamente vietato tenere in mano il telefono per qualsiasi tipo di azione mentre si guida o si è fermi al semaforo. L’unica cosa consentita è disporre di un vivavoce che deve essere attivato prima di iniziare a circolare con il veicolo.
4. Uso obbligatorio degli anabbaglianti
Non ti è chiaro quando usare gli anabbaglianti quando guidi in Scozia? Ti spieghiamo che il loro uso è obbligatorio in caso di scarsa visibilità e quando non riesci a vedere chiaramente a più di 100 metri, ad esempio in caso di pioggia, nebbia, neve, quando entri in un tunnel o stai guidando di notte. Ti consigliamo anche di accenderli durante il giorno sulle strade rurali, poiché sono strette, tortuose e con una visibilità piuttosto limitata.
5. Tipi di segnaletica
La segnaletica in Scozia è simile a quella del resto del Regno Unito e noterai che tutti i cartelli sono in inglese, anche nelle zone in cui si parla scozzese. Potresti trovarti un po’ in difficoltà con il sistema di unità di misura, poiché le distanze e i limiti indicati sono espressi in miglia e non in chilometri (una miglio = 1,6 km). Ad esempio, se vedi un cartello che indica “Speed Limit 30 mph”, significa che la velocità massima è di 48 km all’ora. Di seguito ti indichiamo i tipi di segnali più comuni:
- Segnali triangolari: indicano un avvertimento con il triangolo rosso, come una curva pericolosa o l’attraversamento di animali.
- Segnali rotondi: se il cerchio è rosso indica un divieto e se è blu indica un obbligo.
- Segnali rettangolari: indicano informazioni generali e sono di vari colori: blu per le autostrade, verde per le strade principali, bianco per le strade locali e marrone per segnalare luoghi turistici.

6. Infrazioni comuni da non commettere in Scozia
Che tu sia uno studente universitario che ha bisogno di guidare in Scozia per raggiungere la tua scuola, un nomade digitale che vuole godersi il tempo libero per esplorare il paese in auto o un turista che viaggia per piacere, fai attenzione alle multe che ti possono essere inflitte. Nelle sezioni precedenti ti abbiamo già spiegato quali sono le norme per guidare legalmente in questo Paese: se le studi e le rispetti, tutto andrà per il meglio!
Infrazione | Multa |
---|---|
Usare il cellulare mentre si guida | $250 (€220) e -6 punti sulla patente |
Eccesso di velocità | Da $125 (€110) a $3.000 (€2.650) |
Mancato uso della cintura di sicurezza | $125 (€110) |
Guida in stato di ebbrezza | Fino a $7.500 (€6.625), sospensione della patente e possibile reclusione |
Mancato rispetto di uno stop | $125 (€110) |
Pedaggi e rifornimento di carburante
Il bello di guidare in Scozia e prendere l’autostrada è che non dovrai preoccuparti dei pedaggi, poiché sono quasi inesistenti. La maggior parte delle strade e dei ponti di questo paese sono gratuiti, il che significa un risparmio per le tue tasche se devi spostarti frequentemente. Per quanto riguarda il carburante, potrai fare rifornimento nelle stazioni di servizio o ricaricare l’auto elettrica in un’ampia rete di caricatori. Queste sono le tariffe approssimative:
- Benzina senza piombo (95): prezzo di 2,01 $ (1,78 €).
- Diesel: prezzo di 2,12 $ (1,87 €).
- Elettrico: da $0,30 a $0,65 (€0,26-€0,57) per kWh.
Parcheggi in Scozia
Nelle grandi città come Edimburgo o Glasgow esistono alcune norme di parcheggio che è importante conoscere se hai intenzione di guidare in Scozia, per evitare multe o che la tua auto venga rimossa dal carro attrezzi. Queste sono le principali:
- Linee bianche discontinue: è consentito, ma è consigliabile controllare i segnali nelle vicinanze per verificare se indicano qualche tipo di restrizione.
- Linee gialle semplici: è possibile parcheggiare in determinati orari prestabiliti.
- Linee gialle doppie: è vietato parcheggiare in tutta l’area contrassegnata.
- Parcheggi pubblici (Pay and Display): è necessario pagare al parchimetro e posizionare il biglietto sul parabrezza in modo che sia visibile al controllore.
- Park & Ride: questi parcheggi si trovano alla periferia della città e per raggiungere il centro è necessario utilizzare i mezzi pubblici.
Opzioni per noleggiare un’auto in Scozia
La scelta migliore se viaggiate come turisti in Scozia è quella di noleggiare un’auto per conoscere meglio il paese e percorrere itinerari come la North Coast 500, la Borders Historic Route o la Argyll Coastal Route. Negli aeroporti e nelle principali città potete trovare agenzie internazionali come Hertz, Avis, Europcar o Sixt, con le quali potrete noleggiare modelli come:
- Auto con cambio manuale: perfetta per la città, a un prezzo compreso tra $40 e $65 (€35-€57) al giorno.
- Auto elettrica: consigliata per una guida più semplice, a $60-85 (€53-€75) al giorno.
- SUV / 4×4: per percorsi più lunghi e in gruppo, a un prezzo compreso tra 85 e 130 dollari (75-115 euro).
- Campervan: perfetto per dormire e mangiare all’interno, a un prezzo compreso tra $125 e $225 (€110-€198).
Consigli principali per guidare in Scozia da straniero
Sei pronto a guidare in Scozia ed esplorarne a fondo il territorio? Ora conosci le norme del codice della strada, la segnaletica, i documenti da portare con te e le infrazioni da non commettere. Infine, vorremmo lasciarti alcuni consigli per un viaggio più tranquillo e preparato:
- Ricorda che si guida a sinistra: presta attenzione alle rotatorie e agli incroci.
- Presta attenzione alle strade a corsia unica: devi utilizzare i passing places per lasciar passare le altre auto.
- Fai attenzione al carburante: assicurati di averne a sufficienza, poiché nelle zone rurali le stazioni di servizio sono scarse.
- Presta attenzione alla fauna: è possibile che sulla tua strada incrocino pecore o cervi.
- Guida con un GPS: quando guidi in un paese straniero, il GPS è il tuo miglior alleato e, per questo, hai bisogno di una copertura Internet stabile, sicura e senza interruzioni per poter percorrere le principali strade della Scozia. Se il tuo viaggio dura pochi giorni, l’eSIM per il Regno Unito di Holafly ti offre dati illimitati solo per i giorni di cui hai bisogno.
Domande frequenti sulla guida in Scozia
Sì, se appartieni a un paese dell’UE o a uno con un accordo speciale, come Stati Uniti, Australia o Canada, potrai guidare in Scozia per un anno con la tua patente.
Sì, ma devi prestare attenzione alla neve, al ghiaccio e alla nebbia. Assicurati di avere l’attrezzatura adeguata, come catene o raschietto.
Sì, nelle Highlands e nelle zone rurali della Scozia esistono le singles tracks, dove è necessario dare la precedenza agli altri veicoli che circolano in direzione opposta.
Devi chiamare la tua agenzia di noleggio e la tua assicurazione per segnalare l’accaduto. Se hai bisogno di assistenza sanitaria, puoi chiamare il numero di emergenza 999.