Ottieni uno sconto del 5% usando il codice
MYESIMNOW5
Acquista un'eSIM
Trustpilot

Guidare in Portogallo è il modo migliore per scoprire ogni angolo di questo Paese al proprio ritmo, godendo dei suoi paesaggi e villaggi. È un Paese dotato di una rete di autostrade moderne e di strade secondarie ben tenute, quindi la sicurezza è garantita.

Abbiamo raccolto una guida con tutte le informazioni necessarie per sapere quali patenti sono valide in Portogallo, quali documenti sono necessari, le regole del traffico, come fare rifornimento o noleggiare un’auto. Pronti a mettervi al volante?

guidare in portogallo

Patenti di guida valide in Portogallo

Per poter guidare in Portogallo è necessario avere una patente valida e ciò dipende dal Paese di provenienza, poiché in alcuni casi è necessario richiedere un permesso internazionale di guida (PIC).

Il Portogallo ha accordi di convalida con Paesi come il Brasile e il Regno Unito, ma se siete cittadini di Stati Uniti, Messico, Argentina, Cile e Colombia, avrete bisogno di un PIC per brevi soggiorni o di una patente locale se prevedete di rimanere per più di sei mesi. Vi spieghiamo in dettaglio:

  • Patente UE/SEE: se il vostro Paese di origine fa parte dell’Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo, potrete guidare con la vostra patente senza doverne richiedere una internazionale. Tuttavia, se il soggiorno è superiore a 185 giorni, è necessario registrarla presso l’Instituto da Mobilidade e dos Transportes (IMT).
  • Patente internazionale: per chi viaggia al di fuori dell’UE/SEE, è necessario ottenere un permesso di guida internazionale (PIC) e allegarlo alla patente del proprio Paese.

Per richiedere la patente locale è necessario rivolgersi all’IMT presentando il modulo, il passaporto, il certificato medico, la prova di residenza e superare un esame teorico e pratico.

Requisiti e documentazione per la guida in Portogallo

Oltre alla patente, ci sono altri requisiti obbligatori per la guida in Portogallo, come l’età, l’assicurazione obbligatoria, le condizioni del veicolo e il codice della strada.

Età minima e massima per la guida

L’età minima per guidare in Portogallo è di 18 anni. La maggior parte delle società di autonoleggio richiede un’età minima compresa tra i 21 e i 25 anni, per garantire un conducente più esperto.

Per quanto riguarda l’età massima, non c’è un limite, ma a partire dai 70 anni i conducenti sono tenuti a richiedere certificati medici e a rinnovare la patente con maggiore frequenza.

Norme per le persone con disabilità

Le persone con disabilità possono guidare in Portogallo soddisfacendo una serie di requisiti e adattando il proprio veicolo, se necessario. Ecco le caratteristiche principali:

  • Patente di guida adattata alla capacità di guida.
  • Comandi manuali, pedali regolabili e servosterzo.
  • Tessera di parcheggio speciale per poter parcheggiare negli spazi riservati ai conducenti disabili.

Assicurazione obbligatoria

Tutti i veicoli in Portogallo devono avere un’assicurazione di responsabilità civile per coprire i danni a terzi in caso di incidente. Inoltre, è possibile estendere questa polizza e stipulare una copertura più completa per una maggiore tranquillità.

Controllo tecnico del veicolo

Se viaggiate in Portogallo con la vostra auto, dovete assicurarvi che sia in regola con la revisione periodica obbligatoria (IPO). Quando noleggiate un’auto da un’agenzia di autonoleggio, questa è tenuta a consegnarvela con un IPO approvato.

Viaggio in auto in Portogallo. Fonte: Shutterstock

Consumo di alcol e norme di circolazione

Il limite di alcol nel sangue è di 0,5 g/l (0,2 g/l per i conducenti con meno di tre anni di esperienza). Inoltre, è vietato l’uso del telefono cellulare senza sistema vivavoce ed è obbligatorio l’uso delle cinture di sicurezza.

Etichettatura ambientale

A differenza di altri Paesi europei, questa destinazione non ha ancora implementato un sistema nazionale di etichettatura ambientale per i veicoli. Pertanto, non avrete bisogno di una carta specifica.

Lisbona è l’unica città del Portogallo ad avere aree ad accesso limitato con zone a bassa emissione (ZBE). Il controllo è effettuato da telecamere che verificano le targhe dei veicoli per stabilire se sono conformi alle normative:

  • Accesso vietato ai veicoli immatricolati prima del 1997 o del 2000, a seconda della zona.
  • Orari di apertura dal lunedì al sabato dalle 7:00 alle 21:00.

Connettività di guida

Per guidare in Portogallo è necessario disporre di una connessione con copertura stabile che permetta di raggiungere la destinazione con la sicurezza necessaria. I nuovi piani di Holafly vi danno la garanzia che la connettività del vostro smartphone durerà per tutto il viaggio senza disconnessioni.

Se guidate in Portogallo e volete rimanere connessi in viaggio senza preoccuparvi del costoso roaming o di cercare una nuova SIM a ogni destinazione, i piani di abbonamento di Holafly fanno al caso vostro. Con una sola eSIM, potrete usufruire di internet in più di 170 Paesi a un prezzo fisso e senza sorprese in bolletta: viaggiate senza limiti e connettetevi in modo facile e sicuro! 🚀🌍

holafly connect
Il miglior internet per i nomadi digitali di tutto il mondo

Norme stradali e segnaletica portoghese

Guidare in Portogallo è simile alla maggior parte dei Paesi europei, in quanto le regole del traffico e la segnaletica sono le stesse. Ecco alcune delle più importanti:

  • Direzione del traffico: guidare a destra.
  • Limiti di velocità: 50 km/h nelle aree urbane, 90 km/h sulle strade secondarie e 120 km/h sulle autostrade.
  • Luci: in condizioni di scarsa visibilità è obbligatorio l’uso di fari anabbaglianti.
  • Kit di emergenza: è necessario portare con sé un gilet riflettente e un triangolo di segnalazione.

Per quanto riguarda le multe, per l’uso del cellulare durante la guida si può essere multati fino a 1.350 dollari (1.250 euro) e per l’eccesso di velocità, a seconda del grado dell’infrazione, le multe vanno da 65 a 2.700 dollari (da 60 a 2.500 euro).

Pedaggi e rifornimento di carburante

La rete autostradale portoghese prevede il pagamento elettronico del pedaggio con carta di credito o online attraverso il sistema Easytoll, che collega la carta al numero di immatricolazione del veicolo.

Il costo della vita in Portogallo è moderato, essendo più economico del 14% rispetto ad altre destinazioni vicine, e questo si riflette anche sul costo dei pedaggi, che dipendono dall’autostrada e dal tipo di auto. Ecco i prezzi approssimativi:

  • Autostrade principali: tra 5,40 e 21,60 dollari (5,00 e 20,00 euro) a seconda del tratto.
  • Ponti e gallerie: tra 1,60 e 5,40 dollari (1,50 e 5,00 euro).

Il prezzo del carburante varia a seconda della regione del Paese e della stazione di servizio; è possibile controllare il valore in tempo reale sulle app Gasoil Now o MyFuel:

  • Benzina 95: tra 1,83 e 1,99 dollari (1,70 e 1,85 euro) al litro.
  • Benzina 98: tra 1,99 e 2,16 dollari (1,85 e 2,00 euro) al litro.
  • Diesel: tra 1,67 e 1,89 dollari (1,55 e 1,75 euro) al litro.
  • GPL: da 0,91 a 1,08 dollari (da 0,85 a 1,00 euro) al litro.

Parcheggi in Portogallo

Nelle grandi città del Portogallo è più facile trovare parcheggio nei parcheggi a pagamento o privati. Se volete cercare un parcheggio gratuito, può essere un po’ costoso, cosa che non accade nelle regioni meno turistiche. Ecco un riepilogo nella tabella sottostante:

ParcheggioModalità di pagamento
Zone blu Si paga all’ora con parchimetri o applicazioni mobili.
Zone verdi Sono più economiche e consentono una durata maggiore.
Parcheggio gratuito Nelle zone residenziali e nelle periferie delle città.
Parcheggi privatiDa 1,60 a 3,20 dollari (1,50-3,00 euro) all’ora e da 10,80 a 21,60 dollari (10-20 euro) al giorno.
Luoghi da vedere in Portogallo in auto. Fonte: Shutterstock

Opzioni per noleggiare un’auto in Portogallo

Per godersi ogni angolo di questo Paese e visitare i suoi villaggi, l’opzione migliore è quella di farlo in auto. Esistono diverse compagnie per noleggiare un’auto e guidare in Portogallo, come Hertz, Europcar, Sixt e Avis. Ecco le tariffe approssimative a seconda del tipo di veicolo:

  • Economy: da 27 a 43 dollari (25-40 euro) al giorno.
  • SUV o famiglia: da 54 a 86 dollari (da 50 a 80 euro) al giorno.
  • Auto di lusso o sportive: da 108 a 216 dollari (da 100 a 200 euro) al giorno.

Consigli per guidare in Portogallo da stranieri

Vi sentite pronti a guidare in Portogallo? Finora siamo riusciti a darvi una panoramica dei punti più importanti da conoscere per non infrangere le regole e viaggiare in sicurezza sulla strada. Ecco anche alcuni consigli per migliorare la vostra guida in questo Paese:

  • Rispettare i limiti di velocità: massimo 50 km/h in città, 90 km/h in autostrada e 120 km/h in autostrada.
  • Utilizzate le app di navigazione: per evitare di pagare pedaggi inutili, potete utilizzare Google Maps o Waze.
  • Orari del traffico: nelle grandi città, come Lisbona e Porto, il traffico è piuttosto intenso nelle ore di punta, tenetene conto per evitare ingorghi.
  • Controllare le condizioni del veicolo: se noleggiate un’auto, controllate che non ci siano danni prima di lasciare l’agenzia.

Domande frequenti sulla guida in Portogallo

Posso guidare in Portogallo con la mia patente statunitense?

I cittadini statunitensi possono guidare in Portogallo con la loro patente per un massimo di 185 giorni. Per soggiorni più lunghi, è necessario richiedere un permesso di guida internazionale.

Quali sono i limiti di velocità in Portogallo?

I limiti di velocità sono 50 km/h nelle aree urbane, 90 km/h sulle strade secondarie e 120 km/h sulle autostrade.

Posso guidare in Portogallo con l’alcol nel sangue?

Il limite di alcol è di 0,5 g/l e per i neopatentati è di 0,2 g/l.

È sicuro guidare in Portogallo?

Sì, è un Paese molto sicuro in cui guidare, poiché le strade sono in buone condizioni e ben segnalate. Si consiglia di fare attenzione nelle zone rurali, dove le strade sono più strette.

L’assicurazione è obbligatoria per guidare in Portogallo?

Sì, come in altri Paesi europei, l’assicurazione di responsabilità civile è obbligatoria.

Plans that may interest you