Dove alloggiare a Barcellona: soluzioni per soggiorni lunghi
Barcellona è la tua prossima destinazione? Questi sono i migliori quartieri in cui soggiornare a Barcellona se sei un nomade digitale.
Non è un caso che Barcellona si sia posizionata come una delle destinazioni preferite dai lavoratori remoti di tutto il mondo. Il suo clima mediterraneo, la sua vivace vita culturale e la sua solida infrastruttura tecnologica sono solo alcune delle sue numerose attrattive. È un luogo (quasi) perfetto per coloro che desiderano portare la loro vita itinerante in una città cosmopolita. Certo, anche se ogni angolo ha qualcosa di buono da offrire, alcune zone sono più adatte di altre per combinare lavoro e piacere. Vuoi sapere dove alloggiare a Barcellona se sei un nomade digitale?
Te lo diremo. Con questo articolo, vogliamo aiutarti a sfruttare al massimo la tua avventura a Barna. Faremo una panoramica delle zone della città più adatte ai nomadi digitali e dei tipi di alloggio disponibili. Inoltre, ti sveleremo il segreto più prezioso di coloro che hanno già avuto la fortuna di praticare il nomadismo in città: le caffetterie con il miglior WiFi e i coworking più completi.






Con Holafly risparmi oltre il 30% rispetto alle tariffe di roaming
Plans that may interest you
Opzioni di alloggio per nomadi digitali a Barcellona
Senza dubbio, una delle maggiori sfide quando si arriva in una nuova città è trovare la sistemazione perfetta per la propria vita da nomade digitale. Anche se Barcellona non fa eccezione, offre varie opzioni che renderanno più facile questo compito. L’offerta è ampia: dai coliving pensati per chi cerca di vivere e lavorare in comunità, agli appartamenti dotati di tutto il necessario per il telelavoro. Barcellona ha qualcosa per tutti. La chiave sta nello scegliere un’opzione che si adatti al tuo stile di vita, al tuo lavoro e, naturalmente, alla durata del tuo soggiorno.

Coliving: vivere e lavorare in comunità
I coliving hanno guadagnato molta popolarità tra i nomadi digitali che cercano qualcosa di più di una semplice sistemazione. Combinano zone private di riposo con aree comuni di lavoro e convivialità, ideali per chi apprezza l’interazione con altri professionisti.
I coliving hanno guadagnato molta popolarità tra i nomadi digitali che cercano più di una semplice sistemazione. Combinano aree private di riposo con aree comuni di lavoro e convivialità, ideali per coloro che apprezzano l’interazione con altri professionisti che condividono interessi simili. A Barcellona, luoghi come Outsite Barcelona, non solo offrono uno spazio confortevole per lavorare, ma anche la possibilità di creare una rete di contatti con altri imprenditori o liberi professionisti.
La flessibilità nei contratti di questo tipo di alloggi è un grande vantaggio, ti permette di rimanere per tutto il tempo che desideri senza doverti impegnare per lunghi soggiorni. In questo modo, hai la libertà di muoverti per la città, esplorarne gli angoli e trovare il ritmo che più ti si addice senza preoccuparti di legami a lungo termine.
Appartamenti attrezzati per il telelavoro
Preferisci avere più indipendenza? A Barcellona troverai senza problemi appartamenti in affitto arredati e pronti per il telelavoro. Su piattaforme come NomadX o Airbnb, c’è una grande varietà di alloggi con connessione ad alta velocità, spazi ergonomici e persino aree attrezzate per lavorare. Molti di essi consentono affitti flessibili.
Inoltre, alcune aziende, come Betahaus o Attico, hanno implementato una nuova formula a Barcellona che offre pacchetti per combinare l’affitto di appartamenti con l’accesso ai coworking. Questo è l’ideale per chi cerca la privacy del proprio spazio senza rinunciare a far parte di una comunità.
Infine, anche se non è la cosa più comune, ci sono anche hotel che offrono tariffe ridotte per lunghi soggiorni.
Le migliori zone di Barcellona per vivere come un nomade digitale
È chiaro che a Barcellona c’è una grande varietà di alloggi che si adattano alle esigenze dei lavoratori remoti. Ma dove è meglio vivere come un nomade digitale? Quando si parla di una città grande come Barcellona, la scelta del quartiere in cui alloggiare è fondamentale. Scegliere una zona con una varietà di alloggi, buoni collegamenti con i mezzi pubblici e spazi per lavorare è essenziale per sentirsi a proprio agio e godere di una buona qualità della vita.
Barcellona ha quartieri molto diversi tra loro, ognuno con la propria personalità. Da zone tranquille ad aree con comunità nomadi attive, ce n’è per tutti i gusti. Anche se ci sono molti altri quartieri della città in cui ti sentirai sicuramente a casa, queste sono le tre migliori zone in cui cercare un alloggio se sei un nomade digitale.
El Born: storia, cultura e un’atmosfera perfetta per lavorare

El Born è uno di quei quartieri che affascinano fin dal primo giro. Il suo mix di strade acciottolate, facciate storiche e atmosfera vivace lo rendono la destinazione ideale per i nomadi digitali che vogliono vivere il polso culturale di Barcellona. Situato tra il Parco della Ciutadella e il Quartiere Gotico, offre un ambiente stimolante, con un’architettura medievale e una vasta offerta culturale. Inoltre, offre un’ampia varietà di servizi che vanno dai mercati locali ai caffè dove lavorare diventa un piacere.
Vivere a El Born significa godere di un quartiere centrale e tra i più richiesti della città. Anche se gli affitti sono alti, con prezzi che superano i 1.200 euro (1.298 dollari) al mese per un appartamento con una camera da letto, ci sono anche opzioni di appartamenti condivisi che si aggirano tra i 500 e i 700 euro (541-757 dollari). Gli edifici sono solitamente vecchi, ma ristrutturati, con un fascino che pochi posti possono offrire.
Questa zona non si distingue solo per la sua bellezza e la sua storia, ma anche per la sua eccellente infrastruttura tecnologica. La maggior parte degli appartamenti dispone di fibra ottica ad alta velocità, che garantisce una connessione stabile per lavorare da casa senza interruzioni. Inoltre, spostarsi per il Born e dintorni è molto facile, è ben collegato da diverse linee di autobus e metropolitana e si trova a pochi minuti da importanti stazioni come quella di Francia. Se preferisci camminare o andare in bicicletta, il quartiere è compatto e pedonale, con tutto ciò di cui hai bisogno dietro l’angolo.
Spazi di coworking in evidenza a El Born
Se lavorare da casa non fa per te, sappi che El Born offre diversi spazi di coworking adatti a diversi stili e budget. Tra i più consigliati ci sono:
- Cahoot Coworking: combina un ambiente tranquillo con una comunità attiva di liberi professionisti e creativi. Le tariffe partono da 150 euro (162 dollari) al mese, con accesso 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e sale riunioni per chi ha bisogno di un ambiente più professionale.
- Espai Born: ideale se cerchi un coworking più piccolo e accogliente. Offre tariffe accessibili a partire da 120 euro (129 dollari) al mese e si trova nel centro del quartiere, a pochi passi da tutto.
Caffetterie per il telelavoro a El Born
El Born è famoso per le sue incantevoli caffetterie, molte delle quali sono ideali per lavorare un po’ mentre si gusta un buon caffè. Alcune delle più popolari tra i nomadi digitali sono:
- Nomad Coffee: famoso per l’ottimo caffè e il WiFi veloce. Non è raro vedere diversi nomadi digitali lavorare qui tutto il giorno.
- Satan’s Coffee Corner: un altro dei locali preferiti della zona, perfetto per lavorare la mattina mentre si gusta una buona colazione.
Coliving a El Born
Anche se non è il quartiere con il maggior numero di coliving, a El Born puoi trovare opzioni di alloggio condiviso orientate ai nomadi digitali. Inedit Barcelona, ad esempio, offre camere private e aree comuni per lavorare, con prezzi che vanno dai 600 ai 900 euro (649-974 dollari) al mese a seconda della stagione.
Poblenou: tecnologia e spiaggia

Poblenou è passato dall’essere un quartiere industriale a diventare il centro tecnologico di Barcellona. Situata nel distretto 22@, questa zona è ora la sede di numerose startup e aziende tecnologiche, il che la rende un punto di incontro ideale per i nomadi digitali interessati all’innovazione. Inoltre, la sua vicinanza alla spiaggia di Bogatell lo rende un’opzione attraente per coloro che cercano di godersi la tranquillità del mare dopo una giornata di lavoro.
Anche se i prezzi sono aumentati negli ultimi anni a causa della crescente domanda, Poblenou continua a offrire opzioni di alloggio più convenienti rispetto al centro della città. Gli appartamenti con una camera da letto costano tra i 900 e i 1.200 euro (974-1.298 dollari) al mese e gli appartamenti condivisi possono costare tra i 600 e gli 800 euro (649-865 dollari). Su piattaforme come Spotahome o Homelike troverai una buona selezione di monolocali e appartamenti con un interessante rapporto qualità-prezzo a Poblenou.
Inoltre, l’infrastruttura tecnologica è una delle migliori della città, con internet in fibra ottica in quasi tutti gli edifici. Anche i trasporti pubblici nel quartiere sono eccellenti. La linea della metropolitana Llacuna (L4) e diverse linee di autobus facilitano l’accesso ad altre zone di Barcellona. Se preferisci spostarti in bicicletta, gli ampi viali e le piste ciclabili ti porteranno alla spiaggia e in altre zone.
Hotel per nomadi digitali a Poblenou
The Social Hub (prima The Student Hotel) è uno degli hotel più popolari tra i nomadi digitali che soggiornano a Poblenou. In realtà, è una combinazione tra boutique hotel, residenza studentesca e alloggio per lunghi soggiorni. Include anche il coworking. Oltre alle camere moderne e al WiFi veloce, offre servizi come palestra, piscina e terrazza panoramica. Le tariffe vanno dai 120 ai 150 euro (129-162 dollari) a notte, ma ci sono pacchetti per soggiorni lunghi con sconti se si trascorrono più di 14 notti. Organizzano anche eventi di networking che facilitano la creazione di contatti tra nomadi e imprenditori.
Spazi di coworking in evidenza
Poblenou è un paradiso per chi cerca spazi di lavoro collaborativi. Alcuni dei più importanti sono:
- Aticco Poblenou: uno spazio moderno e molto completo con uffici privati, sale riunioni e aree comuni. Le tariffe mensili partono da 180 euro (194 dollari) al mese e l’ambiente è ideale se si cerca la produttività in un ambiente professionale.
- Talent Garden: questo coworking è perfetto per imprenditori e startup tecnologiche. Le tariffe variano tra i 150 e i 250 euro (162-270 dollari) al mese. Di solito organizzano eventi di networking perfetti per fare contatti nel settore.
Caffetterie per il telelavoro
Oltre ai coworking, a Poblenou ci sono anche molte caffetterie con WiFi stabile e un’atmosfera piacevole per lavorare:
- Espresso Mafia: molto popolare tra i nomadi, qui potrai lavorare senza problemi per ore, accompagnato da un buon caffè e un ambiente rilassato.
- Little Fern Café: ideale per chi cerca un’atmosfera più tranquilla e un menu salutare mentre lavora.
Gràcia: atmosfera bohémien e vita di quartiere

Gràcia si distingue come uno dei quartieri più bohémien e affascinanti di Barcellona. Nonostante sia a un passo dal trambusto del centro, la sua essenza è più quella di un piccolo paese che di una grande città. Strade acciottolate, piazze affascinanti e una comunità vivace rendono questo luogo il rifugio perfetto per chi cerca un’atmosfera più autentica e rilassata. Qui puoi goderti la vita di quartiere senza sacrificare il collegamento con il resto di Barcellona.
È una delle zone più accessibili per vivere a Barcellona, con affitti che vanno da 800 a 1.000 euro (da 865 a 1.082 dollari) al mese per un appartamento con una camera da letto. Se preferisci condividere un appartamento, puoi trovare camere da 400 a 600 euro (da 432 a 649 dollari). Molti degli appartamenti conservano il fascino delle costruzioni antiche, con soffitti alti e balconi che danno un tocco speciale.
È un quartiere che ha buoni collegamenti di trasporto grazie alle stazioni della metropolitana Fontana e Joanic (L3 e L4) e a diverse linee di autobus, che permettono di raggiungere facilmente qualsiasi destinazione.
Spazi di coworking in evidenza
Gràcia offre anche diversi spazi di coworking che si adattano a diversi budget ed esigenze:
- La Vaca Coworking: noto per la sua atmosfera accogliente e collaborativa. Le tariffe partono da 160 euro (173 dollari) al mese ed è perfetto per chi cerca un luogo tranquillo ma stimolante in cui lavorare.
- MOB Bailén: situato a pochi minuti da Gràcia, questo coworking è ideale per creativi e imprenditori. Offrono tariffe flessibili a partire da 150 euro (162 dollari) al mese.
Colivings a Gràcia
Anche se Gràcia è più residenziale, ci sono anche opzioni di coliving disponibili. The Lofttown è uno dei coliving più consigliati, con camere private e aree comuni per lavorare. I prezzi vanno da 600 a 1.000 euro (da 649 a 1.082 dollari) al mese.
Caffetterie per il telelavoro
Questa zona è piena di piccoli caffè affascinanti, perfetti per passare qualche ora a lavorare:
- Onna Coffee: uno dei preferiti della zona per la sua atmosfera tranquilla e il WiFi veloce. Ideale per i freelance e i nomadi digitali che preferiscono lavorare fuori casa.
- Mama’s Café: un luogo accogliente con un giardino interno, perfetto per staccare la spina per un po’ pur rimanendo produttivi.
Hotel per nomadi digitali a Gràcia
A Gràcia, il Casa Gracia è un’opzione molto attraente per i nomadi digitali. Questo hotel-collezione ha un’atmosfera rilassata e bohémien, ideale per chi cerca uno spazio tranquillo ma con una buona connettività. Offre camere private con WiFi veloce, ampi spazi comuni dove si può lavorare senza problemi e una caffetteria che facilita le pause durante la giornata. Le tariffe partono da 70 euro (76 dollari) a notte e ci sono opzioni scontate se si rimane più di un mese.
Come vedi, ogni quartiere di Barcellona ha la sua personalità e il suo fascino, la scelta finale dipende da ciò che cerchi e dalle tue esigenze di nomade digitale. Dalla vita culturale e dinamica di El Born all’atmosfera bohémien e tranquilla di Gràcia, passando per l’ambiente tecnologico e balneare di Poblenou. Ah! Prima di partire per la Ciudad Condal, non dimenticare di acquistare la tua eSIM di Holafly per essere sempre connesso e per essere aggiornato sul visto per i lavoratori remoti in Spagna o sugli obblighi fiscali che avrai come nomade.

Domande frequenti sul soggiorno a Barcellona come nomade digitale
Quali quartieri offrono il miglior rapporto qualità-prezzo per i nomadi digitali con un budget limitato?
Anche se quartieri come El Born e Poblenou sono popolari tra i nomadi digitali, possono essere costosi. Se stai cercando un’opzione più economica, puoi prendere in considerazione quartieri come Sant Antoni o Poble Sec. Entrambi sono vicini al centro, hanno buoni collegamenti di trasporto e offrono affitti più accessibili, con prezzi che possono aggirarsi intorno agli 800-1.000 euro (865-1.082 dollari) per un appartamento con una camera da letto, rispetto ai 1.200-1.500 euro (1.298-1.623 dollari) dei quartieri più costosi.
Quanto costa affittare un appartamento a Barcellona?
Il costo dell’affitto a Barcellona varia molto a seconda del quartiere e del tipo di alloggio. Nelle zone centrali come El Born, l’affitto di un appartamento con una camera da letto si aggira intorno ai 1.200-1.500 euro (1.298-1.623 dollari) al mese. In zone come Poblenou, i prezzi sono solitamente compresi tra 900 e 1.200 euro (974–1.298 dollari). Se cerchi opzioni più convenienti, Gràcia è una buona scelta, con affitti che possono variare tra 800 e 1.000 euro (865-1.082 dollari). Se preferisci un soggiorno più breve, puoi optare per piattaforme come Spotahome o Airbnb, dove alcuni proprietari offrono sconti per soggiorni lunghi.
È consigliabile affittare un coworking o lavorare da casa a Barcellona?
Dove alloggiare a Barcellona dipende dalle tue esigenze. Se preferisci un ambiente più strutturato e circondarti di altri professionisti, affittare uno spazio in un coworking può essere l’ideale. Barcellona ha una grande offerta, con prezzi che vanno dai 150 ai 300 euro al mese, a seconda del quartiere e dei servizi inclusi. Se apprezzi la privacy e hai già un buon spazio nella tua sistemazione, lavorare da casa con una buona connessione internet può essere un’alternativa più comoda ed economica.
È sicura Barcellona per i nomadi digitali?
Barcellona è una città sicura, ma come in ogni grande città, è importante stare all’erta, soprattutto nelle zone turistiche come Las Ramblas o il Barrio Gótico, dove ci sono borseggiatori. Per maggiore sicurezza, si consiglia di utilizzare una VPN quando ci si connette a reti Wi-Fi pubbliche in bar o coworking. È anche una buona idea assicurarsi che il proprio alloggio abbia misure di sicurezza di base, come serrature sicure e sorveglianza in caso di alloggio in coliving o appartamenti condivisi.
Ho bisogno di un visto per essere un nomade digitale a Barcellona?
Se prevedi di rimanere più di 90 giorni e non sei cittadino dell’Unione Europea, dovrai richiedere un visto specifico. Dal 2023, la Spagna offre un visto per nomadi digitali che consente di risiedere e lavorare in remoto per aziende straniere per un periodo fino a un anno, con possibilità di rinnovo. È importante organizzarsi prima di partire per evitare complicazioni durante il soggiorno.
La connessione internet a Barcellona è buona per lavorare da remoto?
Barcellona ha un’eccellente infrastruttura internet. In questo senso non importa molto dove alloggiare a Barcellona, la maggior parte dei quartieri può trovare la fibra ottica, con velocità più che sufficienti per lavorare da remoto.