Studiare in USA: trucchi e requisiti che devi sapere
Volete sapere come studiare negli Stati Uniti da stranieri? Qui troverete tutto sul sistema educativo, i requisiti e i passi da seguire.
Probabilmente vi siete immaginati nel campus di università come Harvard o Stanford. A fare pratica nelle loro aule e ad approfittare dell’esperienza di studiare in un Paese così vario e con un sistema educativo così prestigioso. Non sorprende che ogni anno più di un milione di studenti internazionali scelga questa destinazione per dare una svolta al proprio futuro: è una delle destinazioni più popolari per studiare all’estero. Tuttavia, non è facile ottenere un posto nelle sue aule. Volete sapere come studiare negli Stati Uniti da stranieri?
Tra requisiti, visti e pratiche burocratiche, il processo può essere difficile. Per aiutarvi a prepararvi all’avventura americana, in questo articolo diamo un’occhiata a tutto ciò che vi serve per iniziare: dalle opzioni accademiche più importanti ai costi e ai passaggi chiave per l’iscrizione.

Come funziona il sistema scolastico statunitense?
Il sistema scolastico statunitense è uno dei più diversificati e flessibili al mondo, progettato per soddisfare le esigenze di ogni studente. È organizzato in diversi livelli che consentono un’ampia personalizzazione dell’istruzione, sia a livello universitario che postuniversitario.
A livello di istruzione di base, il sistema si divide in scuola elementare, scuola media e scuola superiore, quest’ultima della durata di quattro anni. Al termine della scuola superiore, gli studenti ricevono un diploma che dà loro accesso all’istruzione superiore.
Nelle università, i corsi di laurea durano di solito tra i tre e i quattro anni e portano a titoli come l’Associate’s Degree o il Bachelor’s Degree. A livello post-laurea, i programmi di master e dottorato variano da uno a sei anni a seconda della specializzazione. È possibile personalizzare le materie e scegliere aree di concentrazione in base ai propri interessi e obiettivi di carriera.
Una caratteristica distintiva del sistema statunitense è l’enfasi sulla partecipazione attiva degli studenti. I programmi includono attività extracurriculari, progetti di ricerca e una stretta interazione con professori e tutor. Inoltre, molte università offrono l’opportunità di partecipare a scambi internazionali o a stage presso aziende leader.
Requisiti per studiare all’estero negli Stati Uniti
Ottenere un posto in un istituto di istruzione statunitense come cittadino straniero non è facile. Bisogna prepararsi a soddisfare diversi requisiti accademici e amministrativi. Anche se può sembrare un processo complesso da affrontare, avere le idee chiare su ciò che serve vi aiuterà a organizzarvi e a evitare contrattempi.
Tra i documenti richiesti, il visto per studenti, i certificati accademici e i test di lingua sono i più importanti. Vediamo quali sono le condizioni da soddisfare per fare domanda:
- Lettera di ammissione: ottenere una lettera di accettazione da un’università o un college accreditato negli Stati Uniti.
- Visto per studenti: di solito è necessario un visto per studenti statunitense F-1 (per studi accademici) o M-1 (per programmi tecnici o professionali).
- Prova di conoscenza della lingua: presentare test come TOEFL o IELTS per dimostrare la conoscenza della lingua inglese, tranne che per i programmi che non la richiedono.
- Documentazione accademica: trascrizioni degli studi precedenti tradotte in inglese e, in alcuni casi, certificate.
- Giustificazione finanziaria: dimostrare la solvibilità finanziaria per coprire le tasse universitarie, l’alloggio e le spese di vita. Alcune università richiedono estratti conto bancari o lettere di sponsorizzazione.
- Assicurazione medica: disporre di una polizza che copra le emergenze mediche durante il soggiorno nel Paese.
- Pagamento delle tasse: pagare la tassa di iscrizione e le altre tasse associate, come quella per il visto SEVIS.
- Lettere di raccomandazione: per molti programmi sono richieste referenze accademiche o professionali.
- Esami di ammissione: test come il SAT, l’ACT o il GRE, a seconda del livello di studio per cui ci si candida.
Ogni università può avere ulteriori requisiti a seconda del programma di studio. Si consiglia di verificare nel dettaglio le condizioni di ammissione della scuola a cui si desidera accedere.

Passi per studiare negli Stati Uniti come studente straniero
Ora che sapete come funziona il sistema educativo negli Stati Uniti e i requisiti generali che dovrete soddisfare per studiare lì, è il momento di affrontare i passi da compiere per trasformare il vostro sogno in realtà. Sebbene sia più difficile entrare nelle loro università rispetto ad altre destinazioni, il processo non è molto diverso. Dovrete seguire gli stessi passi di un trasferimento in un altro Paese per iniziare gli studi. Ecco le fasi che dovrete affrontare prima di mettere piede nella vostra nuova scuola:
1. Valutare le università e i corsi negli Stati Uniti
Prima di fare qualsiasi passo, la prima cosa da fare è una ricerca approfondita delle università e dei programmi che meglio si adattano ai vostri obiettivi accademici e di carriera. Gli Stati Uniti hanno un’offerta formativa impressionante, da università rinomate come Harvard o Stanford a istituzioni pubbliche con programmi altamente specializzati.
Controllate le classifiche universitarie e consultate i siti web ufficiali di ogni istituto. Molte scuole offrono strumenti interattivi che permettono di esplorare i loro programmi di studio e i loro requisiti. È utile anche leggere le recensioni di studenti internazionali che hanno già vissuto questa esperienza. Questo vi darà una prospettiva più realistica di ciò che vi aspetta.
2. Esaminare le opzioni di finanziamento per lo studio negli Stati Uniti
Sapete già come finanzierete la vostra esperienza? Studiare negli Stati Uniti può essere piuttosto costoso, ma ci sono molte alternative che vi aiuteranno a coprire i costi. Le borse di studio per studiare negli Stati Uniti sono una delle opzioni più popolari. Esistono borse di studio governative e programmi specifici offerti dalle università stesse.
Altre opzioni da esplorare sono i programmi di prestito per studenti, le sponsorizzazioni o persino i lavori part-time consentiti dal visto per studenti. Si noti che alcuni Stati e università offrono rette ridotte per gli studenti con eccellenti meriti accademici.
3. Iscrizione a un programma di studio negli Stati Uniti
Una volta individuata l’università e il programma che vi interessa, è il momento di presentare la domanda. La procedura varia da un’istituzione all’altra, ma in generale è necessario presentare documenti come il proprio curriculum accademico, un certificato di conoscenza della lingua inglese (come TOEFL o IELTS) e lettere di raccomandazione.
Alcune università richiedono anche una lettera personale che spieghi i vostri obiettivi accademici e le vostre motivazioni. Assicuratevi di controllare le scadenze per la presentazione delle domande, che spesso si chiudono mesi prima dell’inizio delle lezioni. Preparare una domanda solida aumenterà le vostre possibilità di essere accettati.
4. Richiedere il visto per studiare negli Stati Uniti
Siete stati accettati? Se sì, dovrete richiedere il visto per studenti. A tal fine, vi servirà un modulo I-20 rilasciato dall’università, una prova delle vostre risorse finanziarie e un passaporto valido.
Il visto F-1 è il più comune per gli studenti internazionali. Preparatevi a un colloquio presso l’ambasciata o il consolato degli Stati Uniti, dove dovrete spiegare i vostri piani accademici e dimostrare che tornerete nel vostro Paese d’origine una volta terminati gli studi. È fondamentale iniziare questo processo in anticipo, perché può richiedere diverse settimane.
5. Trasferimento negli Stati Uniti
È il momento di prepararsi all’avventura! Cercate un alloggio vicino alla vostra università. Molti istituti offrono residenze per studenti o possono consigliare opzioni di affitto. Anche piattaforme come Zillow o Craigslist possono essere utili per trovare alternative in base al vostro budget.
Non dimenticate di occuparvi di altre cose importanti, come aprire un conto in una delle migliori banche statunitensi per stranieri, ottenere il piano internet globale Holafly Connect e familiarizzare con i trasporti pubblici della vostra nuova città. Arrivare organizzati vi aiuterà a integrarvi più velocemente nella vostra nuova vita.
Quanto costa studiare in USA come studente straniero?
Prima di fare il grande passo, è importante parlare in modo approfondito di quanto costa studiare negli Stati Uniti. I costi possono variare notevolmente a seconda della città, dell’università e del vostro stile di vita. Pianificare un budget realistico è fondamentale per evitare sorprese una volta arrivati sul posto. Anche se le cifre esatte dipendono dalle vostre decisioni, queste sono le spese principali che dovrete affrontare al vostro arrivo

Alloggio per studenti
L’alloggio sarà una delle spese principali. Se scegliete di vivere nel campus, le spese variano da 800 a 1.200 dollari al mese, a seconda dell’università e del tipo di stanza. Fuori dal campus, l’affitto di un appartamento in grandi città come New York o San Francisco può costare tra i 1.500 e i 3.000 dollari al mese. In aree meno costose, come il Midwest, i prezzi variano da 800 a 1.200 dollari per un appartamento con una camera da letto.
Cibo e trasporti
Mangiare negli Stati Uniti può essere molto costoso. Se si sceglie di cucinare a casa, il budget mensile per i generi alimentari di base sarà di 300-500 dollari. Mangiare fuori in ristoranti economici costa circa 12-20 dollari a pasto.
Per quanto riguarda i trasporti, il prezzo dei mezzi pubblici varia a seconda della città. Ad esempio, se vi trasferite a New York, un abbonamento mensile costerà circa 127 dollari. Nelle città più piccole il prezzo può variare da 50 a 100 dollari. Se avete intenzione di guidare, considerate anche il costo della benzina e dell’assicurazione dell’auto, che può arrivare a 200 dollari o più al mese.
Tasse universitarie
Le università degli Stati Uniti si dividono in pubbliche e private e i loro prezzi riflettono questa differenza. Nelle università pubbliche, le rette per gli studenti internazionali variano da 10.000 a 25.000 dollari all’anno. Nelle istituzioni private, i costi possono superare i 40.000 dollari all’anno. I programmi di laurea, soprattutto in settori come l’economia o la medicina, tendono a essere più costosi, raggiungendo i 50.000 dollari o più all’anno.
Altre spese
Non dimenticate i costi aggiuntivi come i libri e il materiale accademico, che di solito si aggirano tra i 500 e i 1.000 dollari all’anno, a seconda del corso. È inoltre necessario stipulare un’assicurazione sanitaria internazionale obbligatoria per gli studenti, il cui costo varia da 500 a 2.000 dollari all’anno a seconda della copertura.
Tempo libero
Il budget per l’intrattenimento e le attività dipenderà dal vostro stile di vita. Il cinema, ad esempio, costa circa 15 dollari a biglietto e gli abbonamenti allo streaming si aggirano intorno ai 10-20 dollari al mese. Se decidete di viaggiare all’interno del Paese, includete il trasporto, l’alloggio e le attività aggiuntive.
Quando e come convalidare lauree e corsi negli Stati Uniti?
Se avete intenzione di studiare o lavorare negli Stati Uniti, probabilmente dovrete far riconoscere i vostri titoli di studio o le vostre certificazioni. Questo processo garantisce che la vostra formazione accademica sia riconosciuta nel Paese e vi permetta di accedere a programmi educativi o di esercitare una professione regolamentata. Si tratta di un passo essenziale per avanzare nella carriera, ma può sembrare complicato se non si ha chiaro il percorso da seguire.
Il riconoscimento delle qualifiche è particolarmente importante in settori come la medicina, l’ingegneria o la giurisprudenza, dove sono richiesti standard specifici. È importante anche se volete proseguire gli studi in un’università statunitense e avete bisogno che le vostre credenziali soddisfino i requisiti locali.
Come fare passo dopo passo?
- Raccogliete la documentazione necessaria: si tratta della laurea, delle trascrizioni, dei piani di studio e di eventuali certificati aggiuntivi. Assicuratevi che siano tradotti in inglese da un traduttore ufficiale e, se necessario, apostillati secondo i requisiti della Convenzione dell’Aia.
- Trovare un ente di valutazione: negli Stati Uniti, enti specializzati come World Education Services (WES) o Educational Credential Evaluators (ECE) analizzeranno i vostri documenti ed emetteranno un rapporto di equivalenza.
- Presentare la domanda e pagare le tasse: questa fase varia a seconda dell’istituzione. In genere, è necessario inviare i documenti direttamente dall’università di provenienza all’ente di valutazione.
- Attendere il rapporto: il processo può durare dalle 3 alle 8 settimane, a seconda della complessità della valutazione e dell’organizzazione.
- Utilizzare il rapporto di equivalenza: una volta ricevuto, questo rapporto sarà il vostro supporto per richiedere l’ammissione alle università o ai posti di lavoro nel Paese.
Studiare online negli Stati Uniti come straniero

Preferite studiare in patria, ma con l’appoggio di un’università statunitense? Studiare online è un’alternativa sempre più popolare che permette di accedere a programmi accademici prestigiosi senza doversi trasferire. È l’ideale per chi ha bisogno di flessibilità per combinare gli studi con il lavoro o altre responsabilità.
Gli Stati Uniti sono all’avanguardia nell’istruzione online, con istituzioni che offrono un’ampia varietà di programmi, dai corsi brevi ai master completi. Queste opzioni permettono agli studenti internazionali di approfittare dell’eccellenza accademica del Paese senza le limitazioni della geografia.
Opzioni principali per studiare online negli Stati Uniti
- Le principali università online: università come la University of Phoenix e la Southern New Hampshire University si distinguono per i loro programmi online accessibili e di alta qualità. Offrono opzioni in settori come gli affari, la tecnologia e le scienze sociali.
- Piattaforme globali: istituzioni come Coursera o edX collaborano con università statunitensi per offrire programmi di certificazione e persino lauree complete in formato digitale. Qui potete trovare corsi approvati dal MIT, da Harvard o da Stanford.
- Certificati e formazione specializzata: se cercate qualcosa di più breve o pratico, ci sono programmi in settori come la tecnologia, il marketing digitale o la gestione dei progetti, pensati per soddisfare le vostre esigenze lavorative e professionali.
Come iniziare?
Selezionate il programma più adatto ai vostri interessi e verificate i requisiti specifici di ciascun corso o università. In generale, dovrete presentare il vostro curriculum accademico, una prova di conoscenza della lingua e pagare la tassa d’iscrizione. Una volta iscritti, riceverete l’accesso al campus online, dove troverete materiale di studio, lezioni dal vivo e forum di discussione con altri studenti.
L’apprendimento online vi dà la possibilità di ricevere un’istruzione di qualità ovunque vi troviate. E soprattutto, potrete studiare al vostro ritmo, beneficiando dell’esperienza di alcune delle migliori università del mondo.
Domande frequenti su come studiare all’estero negli Stati Uniti
Sì, la maggior parte delle università statunitensi richiede un certificato di conoscenza della lingua inglese. I test più comuni sono TOEFL e IELTS. Ciascuna istituzione definisce il punteggio minimo necessario, quindi è bene verificare questo requisito prima di presentare la domanda.
I tempi variano a seconda del Paese da cui si presenta la domanda, ma in genere il processo dura tra le 4 e le 6 settimane. È importante iniziare la procedura il prima possibile dopo aver ricevuto la lettera di ammissione, poiché avrete bisogno di tempo per raccogliere i documenti, fissare il colloquio e attendere l’approvazione.
Sì, ma ci sono delle limitazioni. I titolari di un visto F-1, ad esempio, possono lavorare fino a 20 ore settimanali nel campus durante il semestre e a tempo pieno durante le vacanze. In alcuni casi, si può optare per programmi come il Curricular Practical Training (CPT) o l’Optional Practical Training (OPT) per lavorare fuori dal campus.
Il costo dipende dal tipo di istituto e dalla località. Nelle università pubbliche, le tasse universitarie variano in genere da 10.000 a 25.000 dollari all’anno. Nelle istituzioni private, i costi possono superare i 35.000 dollari all’anno. Si devono considerare anche le spese aggiuntive come l’alloggio, i trasporti, il vitto e l’assicurazione sanitaria.
Esistono borse di studio specifiche per gli stranieri, sia da parte delle università che delle organizzazioni internazionali. Inoltre, è possibile esaminare i prestiti per studenti, le sovvenzioni governative e i programmi di studio-lavoro. Assicuratevi di verificare i requisiti di ciascuna opzione prima di fare domanda.
Sì, molte università statunitensi offrono programmi completamente online, che consentono di studiare da qualsiasi parte del mondo. Questi programmi possono includere diplomi di laurea, master e persino certificati specialistici. Si tratta di un’opzione ideale se non potete trasferirvi, ma volete comunque accedere a un’istruzione di qualità.