Studiare in Spagna: trucchi e requisiti
Siete interessati a come studiare in Spagna da stranieri? Vi raccontiamo tutto sul sistema educativo del Paese e sui requisiti da soddisfare.
Sebbene sia lontana dall’essere una delle destinazioni più popolari per studiare all’estero, sempre più studenti stranieri si iscrivono in Spagna. L’anno accademico scorso sono stati circa 400.000. Oltre al buon sistema educativo e allo stile di vita mediterraneo, il costo della vita è abbastanza accessibile rispetto ad altri Paesi europei. State pensando anche voi di studiare in una delle sue università? Se sì, questo articolo è di vostro interesse. Vi illustreremo tutti i dettagli su come studiare in Spagna da stranieri.
Oltre a una panoramica su come funziona il sistema educativo e sui passi da seguire per iscriversi ai loro centri, parleremo delle migliori opzioni per studiare online, nonché dei costi e delle procedure. Siete pronti a muovere i primi passi verso la vostra avventura spagnola?

Come funziona il sistema educativo in Spagna?
Prima di prendere in considerazione l’idea di iscriversi a un istituto spagnolo, è necessario capire come funziona il sistema educativo. La Spagna ha un modello educativo che non solo cerca di dare una formazione accademica, ma prepara anche gli studenti ad affrontare le sfide in un ambiente globale. Ma come è strutturato e cosa lo rende così attraente per migliaia di studenti?
Il suo sistema è organizzato in fasi chiare, dall’educazione della prima infanzia all’università. Offre alternative sia per chi cerca una carriera accademica sia per chi preferisce un approccio più pratico. Le università spagnole offrono programmi di laurea, master e dottorato. Tutti adattati ai requisiti internazionali e con un’ampia gamma di discipline tra cui scegliere. Ma prima di parlarne, vediamo come è organizzato il sistema per fasce d’età:
Le tappe dell’istruzione in Spagna
In Spagna, l’istruzione è concepita per accompagnare gli alunni lungo tutto il processo educativo:
- Primaria e secondaria obbligatoria (6-16 anni): una solida base nelle materie fondamentali, unita a competenze sociali e culturali.
- Baccalaureato (16-18 anni): una preparazione incentrata sulle scienze, le discipline umanistiche o le arti. È pensato per l’accesso all’università o alla formazione tecnica.
- Formazione professionale: ideale per chi vuole imparare facendo. Combina la teoria con l’esperienza lavorativa.
- Formazione universitaria: comprende diplomi di laurea (3-4 anni), master (1-2 anni) e dottorati (3-5 anni). Offrono opzioni sia accademiche che professionali.
Ma al di là delle aule, studiare in Spagna significa integrarsi in una cultura diversa, imparare una delle lingue più parlate al mondo e accedere a un sistema riconosciuto in Europa. Inoltre, molte università pubbliche offrono tasse di iscrizione ridotte. Grazie a questa struttura, la Spagna non solo garantisce un’istruzione di qualità, ma fornisce anche gli strumenti per eccellere in un mondo competitivo.
Requisiti per studiare in Spagna come stranieri
Sebbene non abbia un sistema di ammissione rigido come quello di altri Paesi, per studiare in Spagna è necessario completare alcuni passaggi amministrativi e accademici. Il processo può sembrare complesso all’inizio, ma conoscere ogni requisito vi permetterà di prepararvi con maggiore sicurezza.
Dovrete raccogliere la documentazione necessaria, come i visti e i certificati accademici, dimostrare la solvibilità finanziaria e rispettare le condizioni specifiche richieste dall’istituto di istruzione che avete scelto. Vediamo cosa vi serve per formalizzare il vostro ingresso e pianificare la vostra esperienza formativa.
Quali sono i documenti necessari per iniziare il processo?
- Passaporto in corso di validità: è un requisito fondamentale per identificarsi e formalizzare tutte le formalità. Assicuratevi che sia valido per tutta la durata del vostro soggiorno.
- Visto per studenti: indispensabile per gli studenti non appartenenti all’Unione Europea. Il visto studentesco spagnolo vi consentirà di risiedere legalmente in Spagna per tutta la durata del vostro programma accademico.
- Lettera di accettazione da parte di un istituto di istruzione spagnolo: questo documento dimostra che siete stati ammessi a un’università, una scuola o un centro di studi in Spagna.
- Certificazione degli studi precedenti: è necessario dimostrare il livello accademico precedente (diploma di maturità, laurea, ecc.) mediante diplomi o certificati approvati secondo la normativa spagnola.
- Prova delle risorse finanziarie: è necessario dimostrare di avere fondi sufficienti per coprire le spese di iscrizione, alloggio e soggiorno durante il soggiorno.
- Assicurazione medica per stranieri in Spagna: obbligatoria per tutti gli studenti internazionali, deve coprire le emergenze mediche durante il soggiorno a Madrid o nella città in cui si vive.
- Test di lingua: se il corso è tenuto in spagnolo, potrebbe essere necessario dimostrare la propria padronanza della lingua con esami come il DELE. Per i corsi in inglese, di solito è richiesto un TOEFL o un IELTS.
- Prova di alloggio: è sufficiente un contratto d’affitto, una lettera d’invito o una conferma di residenza in un residence per studenti.
Ulteriori passi da compiere a seconda del Paese di provenienza
- Omologazione delle qualifiche: in alcuni casi, per potersi iscrivere è necessario adattare gli studi precedenti al sistema spagnolo.
- Certificato penale: a volte richiesto per i visti a lungo termine, deve essere legalizzato e tradotto in spagnolo, se applicabile.

Passi per studiare in Spagna come straniero
Ora che sapete come funziona il sistema educativo e cosa vi verrà chiesto di fare se iniziate il processo di iscrizione, dobbiamo parlare di ciò che dovrete fare per compiere il passo di studiare in Spagna come studenti internazionali. Non è molto diverso da quello che dovrete fare per trasferirvi a studiare in altri Paesi, ma è un processo che può essere in salita se non lo pianificate bene. Il percorso diventa più gestibile quando si ha una tabella di marcia chiara e organizzata. Queste sono, in sostanza, le fasi che attraverserete prima di potervi sedere nella vostra nuova scuola per formarvi:
1. Valutare le università e i corsi in Spagna
Prima di iniziare qualsiasi passo, è essenziale ricercare le università e i programmi che più si avvicinano ai vostri interessi accademici e ai vostri obiettivi di carriera. La Spagna ha alcune istituzioni molto prestigiose, come l’Università di Barcellona o l’Università Autonoma di Madrid, che offrono un’ampia varietà di programmi in diverse aree di studio. Utilizzate le classifiche universitarie, controllate i portali ufficiali e non dimenticate di leggere le opinioni degli studenti in corso.
2. Controllare le opzioni di finanziamento per studiare in Spagna
Avete già pensato a come pagare i vostri studi? Ci sono molte opzioni per aiutarvi a finanziare gli studi e le spese quotidiane. Potete accedere a borse di studio governative per studiare in Spagna, a borse di studio universitarie specifiche e a programmi internazionali come Erasmus+. Esplorare queste opzioni in anticipo vi permetterà di pianificare meglio il vostro budget.
Se avete bisogno di ulteriori finanziamenti, potete anche prendere in considerazione prestiti per studenti, programmi di sponsorizzazione o cercare lavori part-time compatibili con i vostri studi. Assicuratevi di informarvi sulle condizioni e sui requisiti di ciascuna opzione.
3. Iscrizione a un programma di studio in Spagna
Una volta scelto il programma e pensato a come coprire i costi, è il momento di presentare la domanda. Ogni università ha una propria procedura, ma in generale vi verranno richiesti documenti come il vostro curriculum accademico, il certificato di lingua (se applicabile) e una lettera di motivazione. È fondamentale controllare le scadenze per la presentazione della domanda, poiché variano da istituto a istituto.
Per aumentare le possibilità di ammissione, preparate una candidatura solida che metta in evidenza i vostri risultati, i vostri obiettivi accademici e il modo in cui il vostro profilo si allinea al programma scelto. Ricordate che in alcuni casi anche i colloqui fanno parte del processo di candidatura.
4. Richiedere il visto per studiare in Spagna
Se provenite da un Paese non appartenente all’UE, avrete bisogno di un visto per studenti. La procedura prevede la presentazione della lettera di ammissione, la dimostrazione della solvibilità finanziaria e l’assicurazione sanitaria internazionale valida in Spagna. Questo processo può richiedere diverse settimane. È quindi importante iniziare il prima possibile.
Verificate i requisiti specifici presso il consolato spagnolo del vostro Paese e preparate per tempo tutti i documenti necessari. Avere il visto giusto è essenziale per un soggiorno legale in Spagna.
5. Trasferirsi in Spagna
Finalmente! È arrivato il momento di organizzare il trasferimento, fare le valigie e prendere l’aereo. Ricercate le opzioni di alloggio, come residenze per studenti, appartamenti condivisi o affitti individuali. Piattaforme come Idealista o Fotocasa possono essere utili per trovare alternative affidabili ed economiche.
Oltre all’alloggio, prendete in considerazione altri aspetti fondamentali, come l’apertura di un conto corrente locale, l’iscrizione al sistema sanitario e la familiarità con i trasporti pubblici. Arrivare preparati vi aiuterà ad adattarvi più rapidamente alla vostra nuova vita di studenti in Spagna.
Quanto costa studiare in Spagna come straniero?
Prima di fare il grande passo, dobbiamo parlare di questioni economiche. Il costo di uno studio all’estero in Spagna può variare a seconda della città, dell’università e del vostro stile di vita. Per pianificare il vostro budget, è importante considerare sia i costi accademici che le spese quotidiane per avere un quadro completo di ciò di cui avrete bisogno. Anche se è difficile fare una stima perché molto dipende da voi e dal vostro tenore di vita, diamo un’occhiata ai costi che incontrerete al vostro arrivo:

Alloggio per gli studenti
Il costo dell’alloggio è una delle spese principali per gli studenti stranieri. In città come Madrid o Barcellona, affittare una stanza in un appartamento condiviso può costare circa 400-600 euro al mese (432-648 dollari). Nelle città più piccole, come Salamanca o Granada, i prezzi tendono a essere più bassi, a partire da 250 euro al mese (270 dollari). Si può anche optare per le residenze universitarie, il cui prezzo varia da 500 a 800 euro al mese (da 540 a 864 dollari), a seconda della posizione e dei servizi offerti.
Cibo e trasporti
Mangiare fuori casa in Spagna è abbastanza accessibile. Un menu giornaliero in ristoranti economici costa circa 12-15 euro (12,96-16,20 dollari). Se preferite cucinare a casa, spenderete circa 250-350 euro al mese (270-365 dollari) per i prodotti alimentari di base.
Per quanto riguarda i trasporti, le principali città dispongono di abbonamenti mensili per studenti, che consentono l’uso illimitato dei trasporti pubblici a prezzi che variano da 20 a 55 euro al mese (da 20,90 a 57,50 dollari), a seconda della regione.
Tasse universitarie
Il sistema educativo spagnolo offre tasse universitarie accessibili nelle università pubbliche. Le tasse universitarie per i corsi di laurea variano in genere da 1.000 a 2.500 euro all’anno (da 1.080 a 2.700 dollari) per gli studenti internazionali. Nelle università private, i costi possono superare gli 8.000 euro all’anno (8.640 dollari), a seconda del programma. I programmi di master e post-laurea sono più costosi e vanno da 2.000 a 6.000 euro (da 2.160 a 6.480 dollari).
Altre spese
Non dimenticate di includere altre spese come libri e materiali, che possono costare circa 50-100 euro al mese (54-108 dollari). La spesa per l’intrattenimento dipenderà dal vostro stile di vita. È inoltre necessario avere un’assicurazione sanitaria Sanitas o un’altra assicurazione valida in Spagna, obbligatoria per gli studenti internazionali. Di solito costano circa 50 euro al mese (54 dollari).
Quando e come omologare lauree e corsi in Spagna?
Ottenere il riconoscimento della propria laurea o dei propri studi è un passo che non si può saltare se si intende proseguire la propria formazione o la propria pratica in Spagna. Questo processo assicura che la vostra formazione accademica sia ufficialmente riconosciuta e vi apre le porte per avanzare nella vostra carriera o per iniziare un nuovo programma educativo nel Paese.
L’omologazione è necessaria in due casi principali: se il vostro titolo di studio proviene da un Paese non appartenente all’Unione Europea e volete accedere a un’università spagnola, oppure se avete bisogno che la vostra formazione sia valida per esercitare una professione regolamentata in Spagna, come medicina, ingegneria o legge. Questa procedura è necessaria per garantire che i vostri studi soddisfino gli standard educativi spagnoli.
Come iniziare la procedura?
- Raccogliete la documentazione necessaria: il vostro libretto accademico, il vostro diploma ufficiale e un documento che illustri il sistema educativo del vostro Paese (in molti casi, la dichiarazione di equivalenza). Tutti devono essere tradotti in spagnolo da un traduttore giurato e legalizzati dall’Apostille dell’Aia o dal consolato spagnolo.
- Presentazione della domanda: la procedura è gestita dal Ministero spagnolo dell’Istruzione e della Formazione professionale. È possibile presentare la domanda online attraverso il portale ufficiale o di persona presso una delegazione governativa in Spagna.
- Pagare le tasse amministrative: il costo dell’accreditamento varia a seconda del livello di istruzione e della procedura. Assicuratevi di effettuare il pagamento corrispondente per evitare ritardi nel processo.
- Follow-up: una volta presentata la domanda, il ministero valuterà il vostro caso. Questo processo può durare dai tre ai sei mesi, anche se in alcuni casi più complessi può richiedere più tempo.
- Ricezione della decisione: se la domanda viene approvata, si riceve un certificato di omologazione. Se la decisione non è favorevole, potrebbe essere necessario seguire corsi aggiuntivi o sostenere esami specifici per ottenere l’equivalenza.
Ci sono alternative all’accreditamento?
Se non avete bisogno di un accreditamento completo, potete optare per un certificato di equivalenza, che è meno complesso e può essere sufficiente per proseguire gli studi o accedere a determinati programmi.
Far riconoscere le proprie qualifiche in Spagna è un investimento per il proprio futuro accademico e professionale. Con un po’ di pianificazione, potrete completare il processo senza intoppi e approfittare di tutte le opportunità che il sistema educativo spagnolo ha da offrire.
Studiare online in Spagna come straniero

State pensando di studiare online? È una buona idea per approfittare di tutto ciò che il sistema educativo spagnolo ha da offrire senza doversi spostare. Un’opzione ideale per gli studenti internazionali che devono conciliare gli studi con altre responsabilità.
La Spagna si è posizionata come punto di riferimento nei programmi di istruzione digitale grazie alle sue università e alle sue piattaforme innovative. Lauree, master e corsi di specializzazione sono progettati per offrire una formazione adatta ai ritmi di ogni studente, senza rinunciare all’accesso alle risorse accademiche, ai tutor o all’interazione con i compagni.
Le migliori opzioni per studiare online in Spagna
Università pubbliche e private
Istituzioni come l’Universidad Nacional de Educación a Distancia (UNED) e l’Universitat Oberta de Catalunya (UOC) sono leader nell’istruzione online. I loro programmi coprono un’ampia gamma di discipline, dalle scienze umane alle scienze applicate, garantendo flessibilità ed eccellenza accademica.
Piattaforme educative globali
Università come l’IE University offrono programmi online in campi come l’economia, la tecnologia e le scienze sociali. Combinano contenuti interattivi con strumenti avanzati che arricchiscono l’apprendimento.
Certificati online e corsi di specializzazione
La Spagna si distingue anche per l’offerta di formazione pratica in settori come il turismo, la tecnologia e le lingue. Questi programmi, offerti da istituzioni riconosciute, sono ideali per gli studenti che desiderano acquisire competenze specifiche in un breve periodo di tempo.
La procedura per studiare online in Spagna è generalmente semplice. Innanzitutto, bisogna controllare i siti web ufficiali delle università o delle piattaforme che offrono il programma a cui si è interessati. Una volta selezionata l’opzione appropriata, è necessario compilare il modulo di iscrizione e allegare i documenti richiesti, come certificati accademici, documenti di identità e, in alcuni casi, prove di conoscenza della lingua (spagnolo o inglese, a seconda del programma). Una volta pagata la quota di iscrizione o la tassa del corso, si riceveranno le credenziali di accesso al campus virtuale. Lì potrete iniziare a utilizzare i materiali di studio, partecipare ai forum e connettervi con il personale docente. Prima di tutto, ricordatevi di iscrivervi al piano Holafly Connect, in modo da potervi tenere aggiornati su tutto quando arriverete in Spagna.
Domande frequenti su come studiare in Spagna da stranieri
Dipende dal livello e dal tipo di studi. Se avete intenzione di studiare una laurea fin dall’inizio, dovrete far riconoscere il vostro diploma di maturità. Per i master o i corsi di specializzazione, in genere non è necessario, anche se alcune università possono richiedere l’equivalenza del titolo universitario precedente.
I costi possono variare da città a città. In generale, l’alloggio costa tra i 400 e gli 800 euro al mese, il vitto tra i 200 e i 300 euro e i trasporti pubblici tra i 50 e i 70 euro. Inoltre, bisogna considerare le tasse universitarie, che vanno da 500 a 4.000 euro all’anno nelle università pubbliche.
Sì, ma è necessaria un’autorizzazione aggiuntiva al visto per studenti. Questa autorizzazione consente di lavorare fino a 20 ore alla settimana, purché l’impiego sia compatibile con gli studi.
È necessario presentare una lettera di ammissione da parte di un istituto scolastico spagnolo, un passaporto valido, un’assicurazione medica, una prova di mezzi finanziari sufficienti e un certificato penale. È possibile che vi venga richiesta anche una lettera di motivazione o un contratto di alloggio.
Le opzioni includono residenze universitarie, appartamenti condivisi e soggiorni presso famiglie ospitanti. Il prezzo e il tipo di esperienza variano, quindi è consigliabile fare una ricerca in base al proprio budget e alle proprie preferenze.
In Spagna ci sono università come la UNED e la UOC, che offrono un’ampia gamma di programmi online. Si può anche optare per piattaforme come l’Università IE o per corsi specifici in settori come l’economia, la tecnologia o il turismo.