Recensione delle eSIM di Jetpac: Vantaggi, svantaggi e opinioni
L'eSIM Jetpac è una buona opzione nel 2025? In questa recensione di Jetpac valutiamo pro e contro di questa eSIM e condividiamo le opinioni degli utenti.
Stai cercando il piano dati migliore per la tua prossima vacanza e vuoi scoprire di più sulle Jetpac eSIM tra recensioni ed articoli?
Nel caso non sapessi cos’è un’eSIM, si tratta di una scheda telefonica virtuale che semplifica l’installazione e l’attivazione sui tuoi dispositivi spostandola completamente online.
In questa recensione delle eSIM Jetpac ti spiegheremo tutto quello di cui hai bisogno, dai pacchetti dati alle politiche di rimborso, incrociando le informazioni fornite dall’operatore con le opinioni di clienti da tutto il mondo.
Cominciamo!
custom_banner_holafly title=”Giga illimitati per tutte le tue avventure” description=”Guarda video e scorri sui social a piacimento. Con Holafly, i dati sono sempre illimitati.
” cta_text=”Compra ora” cta_link=”https://esim.holafly.com/it/shop” illustration=”https://media.holafly.com/sites/1/2024/11/looking-CTA-illustration.svg” banner_type=”purchase” background_color=”red” invert=”yes”]

Come funziona Jetpac?
Jetpac si propone come una soluzione semplice e veloce per chi ha bisogno di connettività durante i viaggi. Il processo di acquisto e installazione è intuitivo: una volta scelto il pacchetto dati sul sito o tramite l’app, ricevi un QR code da scansionare direttamente sul tuo dispositivo. L’attivazione è quasi immediata, senza bisogno di passare da un negozio fisico o aspettare la consegna di una SIM tradizionale.
Tuttavia, alcuni utenti hanno segnalato difficoltà durante la configurazione, soprattutto su dispositivi meno recenti. Nonostante ciò, la maggior parte delle recensioni concorda sul fatto che Jetpac sia un’opzione comoda per chi viaggia spesso e vuole evitare i costi elevati del roaming internazionale.
Su quali dispositivi funziona l’eSIM di Jetpac?
L’eSIM di Jetpac è compatibile con la maggior parte dei dispositivi moderni che supportano questa tecnologia. Ad esempio, tutti gli iPhone prodotti dopo il 2019 (dalla serie iPhone 11 in poi) e molti smartphone Android di ultima generazione, come i Google Pixel e i Samsung Galaxy, sono in grado di utilizzare l’eSIM di Jetpac.
In ogni caso, è sempre consigliabile verificare la compatibilità del proprio dispositivo prima di procedere all’acquisto. Per un elenco completo degli smartphone supportati, puoi consultare questa guida sui dispositivi compatibili con le SIM virtuali.
Recensione dell’eSIM di Jetpac: Opinioni dei clienti
In questa sezione, analizzeremo le caratteristiche principali di Jetpac, basandosi sulle esperienze degli utenti. Dalla convenienza dei prezzi alla qualità del servizio, scopriamo cosa funziona e cosa no secondo chi ha già provato questo provider.
1. Prezzi
In generale Jetpac offre prezzi piuttosto convenienti, a partire da 1 € per 1 GB di dati per i nuovi utenti. In più, è possibile usufruire di sconti occasionali fino a circa il 20% sui pacchetti a lunga durata.
Tuttavia, alcuni clienti indicano che il rapporto tra la qualità del servizio e il prezzo può non essere sempre vantaggiosa, riportando velocità altalenanti e difficoltà ad accedere alla rete.
“Pessima velocità di download in Marocco.
Certo, 1 GB per 1 USD e incredibilmente economico – ma solo se il prodotto funziona davvero. Altrimenti è costoso / soldi sprecati. Qui solo l’upload era veloce come un fulmine (il che mi dice che il problema non era l’operatore di rete).
2. Pacchetti dati
I pacchetti dati messi a disposizione sulle eSIM Jetpac partono da 1 GB valido per 4 giorni e arrivano fino a 50 GB per un mese.
Le offerte possono variare significativamente a seconda del Paese o della regione selezionata.
Per darti un’idea generale delle tariffe di Jetpac, abbiamo raccolto i pacchetti dati disponibili per 3 Paesi in continenti differenti.
Jetpac Regno Unito
Durata | Dati | Prezzo |
---|---|---|
4 giorni | 1 GB | 1 – 4 € |
7 giorni | 3 GB | 5 € |
30 giorni | 5 GB | 6 € |
30 giorni | 10 GB | 11,50 € |
30 giorni | 15 GB | 14,50 € |
30 giorni | 30 GB | 27 € |
30 giorni | 40 GB | 34,50 € |
Jetpac USA
Durata | Dati | Prezzo |
---|---|---|
4 giorni | 1 GB | 1 – 4 € |
7 giorni | 3 GB | 5 € |
30 giorni | 5 GB | 8 € |
30 giorni | 10 GB | 12,50 € |
30 giorni | 15 GB | 19 € |
31 giorni | 20 GB | 21 € |
30 giorni | 30 GB | 27 € |
30 giorni | 40 GB | 37,50 € |
10 giorni | 50 GB | 24 € |
Jetpac Giappone
Durata | Dati | Prezzo |
---|---|---|
4 giorni | 1 GB | 1 – 4 € |
7 giorni | 3 GB | 6 € |
30 giorni | 5 GB | 9 € |
30 giorni | 10 GB | 17,50 € |
30 giorni | 15 GB | 21 € |
30 giorni | 20 GB | 22 € |
30 giorni | 30 GB | 34,50 € |
30 giorni | 40 GB | 45 € |
10 giorni | 50 GB | 52,50 € |
3. Copertura e qualità della rete
Per quanto riguarda la copertura di rete offerta dalle eSIM di Jetpac, le opinioni degli utenti sono piuttosto divise.
Mentre una buona parte delle recensioni non riporta problemi con la connessione, molti clienti si lamentano della bassa qualità o addirittura della mancanza di connessione una volta attivata la scheda virtuale.
“Nessuna copertura in Grecia
Ho comprato un piano eSIM da 20 GB in Grecia, ma non posso usarlo perché tutte le reti disponibili sono bloccate. Ho contattato il servizio clienti ma mi hanno detto di eseguire la stessa risoluzione dei problemi che ho trovato sul loro sito.”
4. Assistenza clienti e supporto tecnico
Il supporto clienti di Jetpac è disponibile in due modalità: via email o tramite il numero Whatsapp indicato sul loro sito ufficiale.
Il problema con la seconda opzione è che l’assistenza è disponibile solo durante le ore lavorative nel fuso orario SGT, ovvero dalle 4:00 alle 11:00 dell’orario italiano. Quindi, a seconda del Paese che stai visitando, potresti avere problemi a contattare l’operatore.
Alcuni clienti riportano lunghe attese nella risposta anche nel servizio di assistenza via email.
“Supporto da incubo dopo aver trovato, come altri, problemi a connettermi negli USA. Nessuna connessione automatica, ci sono voluti 3 giorni, dato che ogni risposta del supporto clienti ha impiegato 24 ore. Ho provato un’altra eSIM e mi sono connesso senza problemi. Non usate Jetpac negli USA nonostante il prezzo conveniente. Non hanno offerto rimborsi. Servizio clienti inaccettabile!”
5. App di Jetpac
Per attivare e gestire l’eSIM bisogna scaricare l’app Jetpac Global, da cui si possono anche effettuare futuri acquisti di altri pacchetti.
La maggior parte degli utenti descrive l’interfaccia dell’applicazione come molto intuitiva e semplice da usare. Tuttavia, alcuni clienti riportano la mancanza di avvisi dell’esaurimento dati. Ciò significa che bisogna tenere d’occhio il consumo di Giga con molta attenzione per evitare di ritrovarsi senza connessione.
6. Politica di rimborso di Jetpac
La politica di rimborso di Jetpac prevede il rimborso completo sotto determinate condizioni. Per i piani annuali, il rimborso completo è ammissibile se richiesto entro 14 giorni dall’acquisto.
Per i piani mensili è previsto il rimborso completo delle spese del mese in corso entro 7 giorni dall’acquisto. Se la richiesta di rimborso non rientra in queste tempistiche, il piano può comunque essere annullato, ma non verrà fornito alcun rimborso.
Per i piani dati eSIM, la politica di rimborso di Jetpac stabilisce che tutte le richieste di rimborso devono essere effettuate entro 30 giorni dalla data di acquisto. Se il cliente non ha installato o attivato il piano eSIM, questo è completamente rimborsabile.
Alternativa all’eSIM di Jetpac: eSIM Holafly con dati illimitati
Vuoi un’eSIM che ti permetta di navigare sulle migliori reti in tutto il mondo? Ti basta andare sul sito di Holafly e scegliere quella che fa per te!
Una SIM virtuale Holafly ti fornisce Giga illimitati per la durata che scegli tu, da un solo giorno a 3 mesi consecutivi. Attivala tramite il codice QR che ti invieremo e goditi accesso illimitato ad internet in qualunque Paese.
Puoi scegliere tra oltre 200 destinazioni differenti in tutto il mondo con una connessione stabile e veloce sulle migliori reti del posto.
Con Holafly puoi anche condividere fino ad 1GB di internet con i tuoi compagni di viaggio tramite la funzione hotspot.
Un’eSIM Holafly ti garantisce:
- Connessione ad alta velocità ovunque.
- Durata personalizzabile al 100%.
- Supporto clienti in italiano H24.
- VPN per una connessione sicura.
- Comoda gestione tramite app.
Holafly vs. Jetpac: Mai più senza dati
Qui puoi vedere le maggiori differenze tra Holafly e Jetpac per aiutarti a scegliere l’eSIM che fa al caso tuo.
Holafly | Jetpac |
---|---|
Giga illimitati con tutti i piani | Nessun piano a Giga illimitati |
Assistenza clienti H24 | Assistenza clienti solo in orario lavorativo |
Supporto in italiano | Supporto solo in inglese |
Piani flessibili al 100% | Piani con durate predefinite |
La nostra recensione finale di Jetpac: Ne vale la pena?
Jetpac è senza dubbio un’opzione interessante per chi cerca una soluzione eSIM economica e facile da usare. Tuttavia, come abbiamo visto, non è esente da criticità, soprattutto per quanto riguarda la qualità del supporto clienti e l’affidabilità della rete in alcune aree.
Per un’eSIM affidabile al 100% puoi scegliere Holafly e navigare senza limiti e senza preoccupazioni per tutta la tua vacanza.
eSIM offerte da altri operatori
Oltre a Jetpac e Holafly ci sono altri fornitori di eSIM disponibili sul mercato. Negli articoli elencati qui sotto puoi trovare maggiori informazioni:
Domande frequenti sull’eSIM di Jetpac
Come installare e attivare un’eSIM di Jetpac?
Una volta che hai acquistato un’eSIM Jetpac tramite l’app, ti verrà inviato un codice QR. Dopo averlo scannerizzato, riceverai le istruzioni necessarie.
Come cancellare l’eSIM di Jetpac?
Puoi cancellare l’eSIM di Jetpac attiva sul tuo telefono tramite le impostazioni SIM.
Cosa è meglio scegliere, Airalo o Jetpac?
Airalo e Jetpac offrono servizi generalmente simili, ma Jetpac ha molte più recensioni positive.
Jetpac offre pacchetti con internet illimitato?
No, non ci sono pacchetti con Giga illimitati sul sito di Jetpac
Jetpac ha un piano globale?
Sì, Jetpac mette a disposizione un’eSIM globale che include un totale di 95 Paesi.