Dove alloggiare a Malaga come nomadi digitali
Dove alloggiare a Malaga? Se sei un nomade digitale e hai bisogno di un posto dove stare in questa città andalusa, ti diciamo come fare.
Malaga è una delle città più attraenti della Spagna per i nomadi digitali grazie al suo clima mite, alla ricca offerta culturale e alle infrastrutture in continua crescita adatte a chi lavora da remoto. Puoi soggiornare vicino al mare, nel centro storico o in zone più tranquille: la città offre una grande varietà di alloggi che si adattano a diversi stili di vita e budget. In questo articolo esploreremo le migliori opzioni su dove alloggiare a Malaga come nomade digitale, dai coliving agli appartamenti e altre alternative che favoriscono un equilibrio tra lavoro e tempo libero.
Se cerchi comunità attive di professionisti remoti, i coliving a Malaga offrono alloggio, eventi e aree comuni pensate per lavorare comodamente. Inoltre, ci sono opzioni per chi preferisce l’indipendenza di un appartamento privato o anche soggiorni di lunga durata in hotel progettati per nomadi. Malaga ha qualcosa per ogni stile di vita, garantendo un soggiorno confortevole e produttivo per i lavoratori remoti.

Opzioni di alloggio per nomadi digitali a Malaga
Vuoi trascorrere un periodo vivendo e lavorando da remoto in questa città andalusa? La prima cosa da fare è richiedere il visto per nomadi digitali in Spagna per poter avere una residenza legale nel paese mentre lavori. Ora la domanda che ti starai ponendo è: dove alloggiare a Malaga? Le opzioni di alloggio per nomadi digitali in questa città vanno dai coliving specializzati agli appartamenti privati e agli affitti temporanei. Entriamo un po’ più nel dettaglio sui tipi di alloggio:
- Coliving: come ReStation Málaga e Sun and Co. Coliving, dove puoi condividere lo spazio con altri nomadi mentre ti godi eventi digitali, attività ricreative e spazi di coworking inclusi. I prezzi in questi luoghi variano tra i 600 e i 1.200 euro al mese, a seconda dei servizi e della posizione.
- Appartamenti in affitto: offrono maggiore indipendenza e privacy. Si possono trovare su piattaforme come Airbnb o tramite agenzie locali, con prezzi che vanno dagli 800 euro al mese per un bilocale in centro, fino ai 1.500 euro in zone più esclusive o vicine al mare.
- Hotel e aparthotel: offrono tariffe speciali per soggiorni di lunga durata, fornendo servizi come Wi-Fi ad alta velocità, aree comuni per lavorare e servizi di pulizia. Queste sistemazioni sono perfette per i nomadi che preferiscono un ambiente più flessibile e senza impegni a lungo termine.

Dove è meglio alloggiare a Malaga per vivere come nomade digitale
Malaga offre una varietà di quartieri che si adattano perfettamente allo stile di vita dei nomadi digitali. Dalle zone più centrali con accesso a coworking e vita sociale, alle zone più tranquille vicino al mare. Per avere una connessione veloce e dati illimitati in città, ti consigliamo l’eSIM di Holafly. Di seguito ti mostriamo alcuni dei migliori quartieri dove stabilirti e goderti tutto ciò che questa città ha da offrire.
1. Centro storico: cultura e tempo libero
Il centro storico è l’ideale per i nomadi digitali che amano essere circondati dalla vita culturale e sociale di Malaga. Questa zona è ricca di caffè e ristoranti, molti dei quali con Wi-Fi, il che la rende un luogo eccellente per lavorare in remoto.
- Coworking
Coworking | Caratteristiche | Tariffe |
---|---|---|
The Living Room Coworking | Organizza regolarmente eventi professionali e sociali. | A partire da 120 euro/mese per una scrivania flessibile e 200 euro/mese per una fissa |
Impact Hub Málaga | Accesso a eventi, sale riunioni e una comunità attiva di imprenditori e nomadi digitali. | Le tariffe partono da 150 euro/mese per una scrivania flessibile e possono arrivare a 250 euro/mese per una scrivania fissa. |
- Coliving
Sebbene nel centro prevalgano gli appartamenti in affitto, ci sono anche opzioni di coliving come ReStation Málaga, dove i nomadi possono lavorare e socializzare allo stesso tempo. I prezzi per una camera privata in questo coliving partono da 650 euro al mese e includono l’accesso alle aree comuni, il wifi veloce e le attività sociali.
- Hotel e appartamenti per soggiorni lunghi
Se preferisci un hotel con tariffe per soggiorni di lunga durata, opzioni come il Molina Lario o il Room Mate Valeria offrono servizi su misura per i nomadi digitali, come Wi-Fi ad alta velocità e spazi per il telelavoro.
– Molina Lario: un hotel a 4 stelle con tariffe per soggiorni di lunga durata che si aggirano intorno ai 1.200 euro al mese, che offre Wi-Fi ad alta velocità e spazi per lavorare.
– Room Mate Valeria: tariffa a partire da 1.000 euro al mese per soggiorni di lunga durata, ideale per nomadi che cercano comfort e un ambiente di lavoro in un contesto moderno.

2. Soho: moderno e artistico
Il quartiere Soho di Malaga è una delle zone più moderne e creative della città, popolare tra i giovani professionisti e i nomadi digitali. Questo quartiere è stato rivitalizzato negli ultimi anni e offre un’atmosfera artistica, con gallerie d’arte urbana, spazi culturali e una vivace vita notturna. Di seguito vi illustriamo le opzioni di coliving, coworking e hotel specializzati in questo quartiere:
- Coliving
Coliving | Caratteristiche | Tariffe |
---|---|---|
Sun and Co Coliving | Progettato per nomadi digitali che cercano un soggiorno più lungo in un ambiente sociale. Offre camere private e aree comuni che favoriscono la collaborazione e la connessione tra i residenti. | Il prezzo per un soggiorno in una camera privata parte da 700 euro/mese, con accesso a tutte le aree comuni, internet ad alta velocità ed eventi settimanali. |
Urban Campus Soho | È un coliving moderno e confortevole, con un’estetica minimalista e pensato per chi cerca un ambiente professionale ma anche sociale. | Le tariffe per una camera privata partono da 850 euro al mese. Il prezzo include la pulizia, le attività di networking e l’accesso alle aree di lavoro e ricreative. |
- Coworking
The Living Room Coworking, sebbene già menzionato, merita maggiori dettagli. È uno dei più conosciuti per la sua atmosfera socievole e professionale. Dispone di scrivanie fisse e flessibili, con tariffe che variano da 95 euro al mese per un pass flessibile a 150 euro al mese per una scrivania fissa. Inoltre, include aree comuni accoglienti, cucina attrezzata ed eventi di networking. Qui troverai una comunità internazionale di imprenditori e liberi professionisti, che lo rende un luogo ideale per fare networking.
Un altro spazio di coworking nel quartiere Soho ispirato alla creatività e all’innovazione, molto in sintonia con lo spirito del quartiere, è Impact Hub Soho. Qui puoi trovare tariffe che partono da 150 euro al mese per spazi flessibili e arrivano a 200-250 euro al mese per scrivanie fisse. Dispone anche di sale riunioni, eventi e una rete globale di contatti.
- Hotel e appartamenti nel quartiere Soho per nomadi digitali
Con l’arrivo dei nomadi digitali alla ricerca di un alloggio a Malaga, sono sempre più numerosi gli hotel e gli appartamenti che offrono soggiorni prolungati con sconti, perfetti per chi ha bisogno di soggiornare più di un mese. I più apprezzati sono i seguenti:
– Soho Boutique Hotels: questo gruppo di boutique hotel offre camere moderne e ben attrezzate in diversi punti del quartiere. I prezzi per una camera variano tra i 70 e i 90 euro a notte, ma è possibile negoziare tariffe speciali per soggiorni di lunga durata. Le strutture includono aree di lavoro e zone comuni per il relax.
– Room Mate Valeria: sebbene si trovi ai margini del quartiere Soho, questo hotel offre un ambiente moderno ed elegante, ideale per chi cerca il comfort per soggiorni di lunga durata. Offre camere a partire da 90 euro a notte, molte delle quali sono dotate di scrivanie e spazi per il telelavoro. Dispone anche di una terrazza con vista sul porto, perfetta per rilassarsi dopo una giornata di lavoro.

3. Pedregalejo: tranquillo e fronte mare
Per i nomadi digitali che cercano uno stile di vita più tranquillo, Pedregalejo è la scelta perfetta. Questo quartiere si trova sulla costa orientale di Malaga e offre un ambiente tranquillo in riva al mare, con diversi bar e ristoranti di fronte alla spiaggia che consentono di lavorare in telelavoro con una vista mozzafiato. Anche se qui non troverete grandi spazi di coworking, l’atmosfera costiera e le connessioni internet negli appartamenti e nei coliving sono più che sufficienti.
- Colivings
Coliving | Caratteristiche | Tariffe |
---|---|---|
Coliving Málaga | Si trova in una zona più centrale e offre soggiorni a lungo termine su richiesta, adattandosi ai nomadi digitali che preferiscono vivere vicino alla spiaggia. | Le tariffe per una camera privata partono da 700 euro/mese, inclusi servizi come internet ad alta velocità, eventi sociali e accesso a spazi di lavoro collaborativi. |
Innoff Coliving | Situato a pochi minuti da Pedregalejo, questo coliving offre un ambiente più intimo e accogliente per liberi professionisti e imprenditori. | Le tariffe per le camere private partono da 650 euro al mese e includono attività di networking, pulizie settimanali e spazi comuni progettati per lavorare e rilassarsi. |
- Hotel e appartamenti a Pedregalejo
Forse preferisci la flessibilità di un appartamento completamente attrezzato, con spazio di lavoro, connessione Wi-Fi e vista sul mare. Puoi anche scegliere il comfort di un hotel con tariffe speciali per soggiorni di lunga durata. Entrambe le possibilità sono un’altra opzione dove alloggiare a Malaga. Pedregalejo dispone dei seguenti hotel e appartamenti che ti consigliamo.
– Hotel La Chancla: questo piccolo hotel boutique è situato direttamente sul lungomare di Pedregalejo ed è popolare tra coloro che cercano un soggiorno più tranquillo. Le tariffe per notte partono da 70 euro, ma se prenoti per un periodo più lungo, possono offrirti sconti speciali. Dispone di una piccola terrazza con vista sul mare e aree di lavoro.
– Apartamentos turísticos Solaga: offre diverse opzioni a Pedregalejo per soggiorni di lunga durata. Con prezzi a partire da 800 euro al mese, questi appartamenti sono ben attrezzati e molti di essi dispongono di spazio di lavoro, connessione Wi-Fi e vista sul mare, rendendoli perfetti per i nomadi digitali.
- Spazi pubblici a Pedregalejo per lavorare da remoto
Se preferisci lavorare fuori dal coliving o dal tuo appartamento, a Pedregalejo ci sono alcuni caffè ideali per sedersi con il proprio laptop e godersi un ambiente tranquillo, accompagnato dalla vista sul mare. Puoi farlo anche in alcuni dei suoi parchi o sul lungomare stesso.
– Café de París: situato sul lungomare di Pedregalejo. Questo caffè dispone di un’ottima connessione Wi-Fi e di un’atmosfera tranquilla che lo rende un luogo ideale per lavorare da remoto mentre si gusta una tazza di caffè o un pranzo. Non c’è un costo specifico per stare lì, ma consumando un piatto o una bevanda è possibile usufruire dello spazio.
– Picnic Pedregalejo: con uno stile bohémien, questa caffetteria offre un ampio menù di colazioni e pranzi salutari, insieme a Wi-Fi gratuito e tavoli spaziosi per lavorare. È un luogo molto popolare tra i nomadi digitali che cercano di sfuggire al trambusto della città.
– Parque del Morlaco: situato a pochi minuti da Pedregalejo, questo parco offre spazi tranquilli circondati dal verde. Qui puoi sederti con il tuo laptop e goderti l’atmosfera naturale. Anche se non dispone di Wi-Fi, è perfetto per attività che non richiedono una connessione costante.


Domande frequenti per soggiornare a Malaga come nomade digitale
Le migliori zone per i nomadi digitali a Malaga includono il Centro Storico , il Soho e Pedregalejo, tutte con stili di vita diversi e una varietà di opzioni di alloggio, coworking e caffetterie dove lavorare.
Zone come il centro storico, il quartiere Soho e Pedregalejo dispongono di una buona infrastruttura internet. Hanno molti coliving, appartamenti e caffetterie con connessione veloce e sicura, ideale per lavorare da remoto.
Il costo della vita a Malaga può variare, ma in generale è più accessibile rispetto ad altre città europee. Le spese mensili per un nomade digitale possono aggirarsi intorno ai 1.200-1.800 euro, inclusi affitto, cibo, trasporti e tempo libero.
I nomadi digitali a Malaga possono scegliere tra coliving, appartamenti per lunghi soggiorni o persino affitti Airbnb. I coliving sono ideali per chi cerca una comunità di lavoro remota, mentre gli appartamenti sono un’opzione più privata.
Il prezzo dei coliving a Malaga varia a seconda della zona. In centro, le tariffe partono solitamente da 600-900 euro al mese, mentre in zone come Soho o Pedregalejo i prezzi possono aggirarsi intorno ai 650-850 euro al mese.
Sì, Malaga è considerata una città sicura per i nomadi digitali. Le zone consigliate, come il centro storico, Soho e Pedregalejo, hanno un basso tasso di criminalità e una forte presenza di espatriati e viaggiatori, il che crea un ambiente sicuro e accogliente.