Dove alloggiare a Lisbona come nomadi digitali
Ti stai chiedendo dove stare a Lisbona come nomade digitale? Non perderti questo post con i migliori alloggi e le zone più belle della città.
Lisbona è un posto perfetto per i nomadi digitali. È una città che unisce cultura, tecnologia e una grande comunità internazionale. Con i suoi quartieri affascinanti, un’ottima connessione internet e un’offerta sempre più ampia di spazi di coworking e coliving, la città offre diverse opzioni di alloggio adatte alle esigenze dei lavoratori remoti. Puoi scegliere se stare nel tranquillo quartiere di Alfama o nel vivace quartiere di Baixa, scegli lo stile di vita che fa per te.
Sapere dove alloggiare a Lisbona dipenderà dalle tue preferenze e dalle tue esigenze. Ci sono opzioni che vanno dagli appartamenti privati nel centro della città ai moderni coliving che includono tutti i comfort necessari per una vita di lavoro digitale online. Inoltre, molti di questi posti offrono piani flessibili e soggiorni a lungo termine, il che li rende perfetti per chi cerca stabilità mentre esplora la città. Hai già preparato la valigia?

Opzioni di alloggio per nomadi digitali a Lisbona
Lisbona offre una vasta gamma di alloggi che soddisfano le esigenze specifiche dei nomadi digitali. Tra i più popolari ci sono i coliving, appartamenti ammobiliati in affitto temporaneo e opzioni di coworking che di solito hanno accordi con alloggi nelle vicinanze. Molti coliving includono internet ad alta velocità, aree comuni per socializzare e attività organizzate, il che facilita la creazione di reti tra la comunità nomade. Inoltre, per avere una connessione veloce e sicura in tutta la città, ti consigliamo l’eSIM di Holafly per il Portogallo.
La cosa importante da sapere per trovare un alloggio a Lisbona è capire cosa ti piace. Se preferisci avere più indipendenza, puoi anche trovare appartamenti privati in diversi quartieri della città. Alcune piattaforme offrono affitti con contratti flessibili che permettono soggiorni di media o lunga durata, ideali per chi desidera più stabilità mentre lavora da remoto a Lisbona. Prima di iniziare a cercare un alloggio, devi richiedere il visto per nomadi digitali per risiedere in Portogallo e poter lavorare da remoto.
Quartieri e zone migliori dove alloggiare a Lisbona come nomade digitale
Lisbona è una destinazione ideale per i nomadi digitali che cercano un mix di tradizione, modernità, buon clima e una comunità attiva di lavoratori remoti. Ogni quartiere ha le sue caratteristiche uniche, quindi trovare il posto giusto dipende dalle tue esigenze personali e lavorative. Qui esploriamo tre delle migliori zone dove stare a Lisbona come nomade digitale, tenendo conto degli spazi di coworking, dei coliving, della connessione internet e delle comunità di nomadi.

1. Baixa-Chiado: il cuore della città con una grande offerta culturale
Baixa-Chiado è una delle zone più centrali di Lisbona ed è perfetta per i nomadi digitali che vogliono stare nel cuore della vita urbana. È caratterizzata da un’architettura classica delle sue strade, un’atmosfera cosmopolita e una vasta offerta di caffè, negozi e luoghi culturali. La zona è anche ben collegata ad altre parti della città con la metropolitana e l’autobus, il che facilita gli spostamenti.
- Spazi di coworking a Baixa-Chiado
Questa zona offre una grande varietà di spazi di coworking ideali per i nomadi digitali. Uno dei più importanti è Cowork Central, situato a pochi passi dal fiume Tago. Offre un ambiente tranquillo e professionale con tariffe a partire da 200 euro al mese. Un altro spazio molto frequentato è Liberdade 229, noto per i suoi eventi e il networking, con prezzi a partire da 160 euro al mese.
- Coliving per soggiorni lunghi
Colivings | Caratteristiche | Tariffe |
---|---|---|
Outsite Lisbon | Hai accesso alle aree comuni, alla cucina e agli spazi di lavoro. | A partire da 1.000 euro al mese. |
Home Lisbon Hostel | In origine è un ostello, ma offre anche soggiorni lunghi adatti ai nomadi. | A partire da 900 euro al mese. |
- Hotel consigliati a Baixa-Chiado
Anche se gli hotel sono più limitati per soggiorni lunghi, alcuni hotel nella zona, come l’Hotel da Baixa, offrono tariffe speciali per soggiorni lunghi a partire da 1.500 euro al mese. Questi hotel includono Wi-Fi ad alta velocità e spazi per lavorare in remoto nelle aree comuni.
- Caffetterie per lavorare da remoto
Baixa-Chiado è piena di caffetterie con una buona atmosfera per lavorare, come il Café A Brasileira, uno dei più iconici della città, e il Fabrica Coffee Roasters, molto popolare tra i freelancer grazie al Wi-Fi veloce e all’atmosfera accogliente.
- Connessione internet e comunità di nomadi digitali
La connessione internet a Baixa-Chiado è ottima, con la maggior parte dei locali che offrono la fibra ottica. La comunità di nomadi digitali è molto attiva qui, con eventi settimanali e gruppi di networking organizzati in spazi di coworking e coliving.
2. Santos: il quartiere creativo e bohémien di Lisbona
Santos è conosciuto come uno dei quartieri più creativi e bohémien di Lisbona, dove vivono tanti designer, artisti e imprenditori. Situato sulle rive del Tago, è perfetto per i nomadi digitali che cercano un ambiente più tranquillo, ma anche produttivo. La sua vicinanza alle zone più centrali e il suo stile di vita alternativo rendono Santos un posto ideale dove stare a Lisbona per chi vuole unire il lavoro con un po’ di creatività.
- Spazi di coworking a Santos
A Santos, lo spazio di coworking più importante è Second Home Lisboa, un luogo che unisce innovazione e natura, pieno di piante e luce naturale. Le tariffe per accedere a questo spazio partono da 220 euro al mese. IDEAhub è un’altra opzione popolare, soprattutto per le startup e i liberi professionisti, con prezzi a partire da 150 euro al mese.
- Coliving per soggiorni lunghi
Colivings | Caratteristiche | Tariffe |
---|---|---|
The Collective Lisbon | Camere private e accesso ad aree comuni come cucina, soggiorno e spazi di lavoro. | A partire da 1.200 euro al mese. |
Selina Secret Garden Lisbon | Offre opzioni di coliving, oltre all’accesso alle sue strutture ricreative e di coworking. | A partire da 950 euro al mese. |
- Hotel consigliati a Santos
Il LX Boutique Hotel, anche se non è proprio un coliving, ha pacchetti per soggiorni lunghi a partire da 1.400 euro al mese. Con camere comode e spazi comuni, questo hotel è perfetto per i nomadi digitali che cercano più flessibilità.
- Caffetterie per lavorare da remoto
A Santos, i nomadi digitali vanno spesso al Heim Café, che oltre ad avere un’ottima selezione di caffè, offre un’atmosfera tranquilla e un buon Wi-Fi. Il Copenhagen Coffee Lab è un’altra opzione perfetta per chi cerca un posto dove lavorare in un ambiente con un tocco scandinavo.
- Connessione internet e comunità di nomadi digitali
La connessione internet a Santos è veloce e sicura, il che la rende una buona zona per lavorare online. La comunità di nomadi digitali qui è varia, con incontri regolari organizzati in spazi come Second Home e Selina.

3. Alfama: il quartiere storico con fascino locale
Alfama è il quartiere più antico di Lisbona e il suo fascino sta nelle sue stradine, nelle case tradizionali e nella vivace vita culturale. Anche se può sembrare più orientato ai turisti, Alfama è anche uno dei posti migliori dove stare a Lisbona per i nomadi digitali che cercano un’atmosfera tranquilla e pittoresca, lontano dal trambusto delle zone più moderne. Inoltre, il collegamento con il resto della città è buono grazie al tram e agli autobus.
- Spazi di coworking ad Alfama
Ad Alfama, uno dei posti migliori per lavorare è il Lisbon Workhub, uno spazio di coworkingche unisce l’atmosfera storica del quartiere a un ambiente moderno. Le tariffe qui partono da 180 euro al mese. Anche se non ci sono molti spazi di coworking nella zona, altri spazi vicini a Santa Apolónia possono essere un’alternativa.
- Coliving per soggiorni lunghi
Alfama ha poche opzioni per il coliving, ma puoi trovare appartamenti più vicini a Santa Apolónia, come il Lisbon Digital Nomads Apartments, dove le tariffe partono da 1.000 euro al mese per una camera privata con accesso agli spazi comuni. Ci sono anche opzioni per soggiorni lunghi in alloggi tradizionali ristrutturati all’interno di Alfama.
- Hotel consigliati ad Alfama
Ad Alfama, il Memmo Alfama Hotel è un’ottima scelta per i nomadi digitali che cercano un soggiorno di lusso. Anche se è più costoso, con tariffe a partire da 1.800 euro al mese, offre tutti i comfort di cui un nomade digitale potrebbe aver bisogno, dalla connessione Wi-Fi ad alta velocità alle aree comuni per lavorare.
- Caffetterie per lavorare da remoto
Alfama ha diversi bar carini dove puoi lavorare da remoto, come il Café São Vicente, famoso per la vista sul fiume e l’ottimo caffè. Un’altra opzione è il Pois Café, un posto più tranquillo, perfetto per chi ha bisogno di concentrarsi in un’atmosfera accogliente. In questi posti è facile incontrare altri nomadi che lavorano mentre si godono un pranzo con una bella vista.
- Connessione internet e comunità di nomadi
La connessione internet ad Alfama è buona, ma a causa delle caratteristiche storiche del quartiere, alcune zone possono avere velocità più basse rispetto ai quartieri più moderni. Tuttavia, la comunità di nomadi digitali è in crescita, con eventi che si tengono negli spazi di coworking vicini.

Domande frequenti per chi soggiorna a Lisbona come nomade digitale
Lisbona ha diversi quartieri interessanti per i nomadi digitali. Tra i migliori ci sono Baixa-Chiado, Santos e Alfama, che offrono un mix fantastico di spazi di coworking, coliving e una buona connessione internet. Ognuno ha il suo ambiente, dal centro storico di Baixa-Chiado alla tranquillità di Alfama e allo stile bohémien di Santos.
Sì, Lisbona ha un sacco di coworking in diversi quartieri. A Baixa-Chiado spiccano Cowork Central e Liberdade 229, mentre a Santos, Second Home Lisboa è una scelta popolare. Tutti offrono spazi di lavoro moderni, eventi per nomadi e prezzi che vanno dai 150 ai 220 euro al mese.
I coliving sono alloggi dove puoi vivere e lavorare in spazi condivisi, pensati per i nomadi digitali. A Lisbona, posti come Outsite Lisbon e The Collective Lisbon offrono soggiorni da 1.000 a 1.200 euro al mese, con camere private e aree comuni per lavorare, rendendo più facile la vita e il lavoro da remoto.
La connessione internet a Lisbona è ottima, soprattutto nelle zone centrali come Baixa-Chiado e Santos, dove la maggior parte degli spazi offre la fibra ottica. Anche nei quartieri storici come Alfama, la connessione è buona, anche se alcuni edifici più vecchi potrebbero avere velocità leggermente inferiori.
Il costo della vita a Lisbona varia a seconda della zona e del tipo di alloggio. I coliving costano solitamente tra i 900 e i 1.200 euro al mese, mentre alcuni hotel offrono tariffe speciali per soggiorni lunghi, a partire da 1.400 euro al mese. I coworking hanno prezzi a partire da 150 euro al mese, a seconda del quartiere e dei servizi offerti.
Lisbona è generalmente una città sicura per i nomadi digitali. Quartieri come Baixa-Chiado e Santos hanno un’atmosfera tranquilla sia di giorno che di notte. È importante seguire le normali precauzioni, come in qualsiasi grande città, ma in generale la sicurezza non è una preoccupazione significativa per i lavoratori remoti a Lisbona.
Sì, Lisbona è ben collegata sia a livello nazionale che internazionale. La città ha l’aeroporto Humberto Delgado, che offre voli diretti per molte capitali europee e altre destinazioni internazionali. Inoltre, ci sono treni ad alta velocità e autobus che collegano Lisbona con altre città importanti del Portogallo, come Porto e Faro, rendendo facile spostarsi nel paese ed esplorare posti diversi mentre lavori da remoto.
Plans that may interest you
