Migliori spazi di coworking a Valencia
Volete sapere quali sono i migliori coworking di Valencia? Ve lo diciamo noi. Anche i loro servizi, le tariffe e i requisiti di ammissione.
Per quanto possa sembrare una buona idea, lavorare da casa non è per tutti. A volte, le distrazioni e la mancanza di infrastrutture adeguate rendono difficile l’adempimento degli obblighi lavorativi. Per non parlare dell’isolamento. Ecco perché gli uffici condivisi sono un’opzione sempre più popolare per i nomadi digitali e i lavoratori a distanza di tutto il mondo. Anche nella capitale del Turia. Se state considerando questa interessante città spagnola come la vostra prossima destinazione, non smettete di leggere perché oggi vi diremo quali sono i migliori spazi di coworking a Valencia.
Prenotando un posto in uno di essi, potrete entrare a far parte della comunità nomade in continua crescita della città. Volete sapere qual è il più adatto a voi?

Gli 8 spazi di coworking più belli di Valencia
Vivere e lavorare come nomade digitale a Valencia è un’ottima idea. Infatti, è una destinazione molto popolare tra la comunità di lavoratori remoti che vivono in movimento. È proprio questo che rende le infrastrutture e i servizi sempre più adatti a questo tipo di profilo. Compreso il coworking.
Dato che stiamo parlando di una città grande e diversificata, quando si cerca uno di questi spazi si trova una vasta gamma di opzioni. Alcuni sono alternativi e hanno un’atmosfera rilassata, mentre altri sono più formali o focalizzati su professioni specifiche. Per aiutarvi a trovare quello perfetto per voi, abbiamo preparato una selezione dei più popolari.
1. Wayco Abastos
Sin dalla sua apertura, Wayco Abastos si è posizionato come uno degli spazi di coworking più emblematici di Valencia. Originariamente progettato per freelance e piccole imprese, unisce il fascino di un edificio storico a strutture moderne che hanno conquistato professionisti di vari settori. La sua popolarità è dovuta, tra l’altro, alla sua vocazione comunitaria e alla sua posizione strategica.
Lo spazio è stato progettato con cura per massimizzare la produttività. Dispone di uffici privati, scrivanie condivise, sale riunioni e un piacevole cortile interno che offre luce naturale e un’atmosfera rilassata. Dispone inoltre di aree comuni perfette per rilassarsi o conversare con altri colleghi.
Wayco Abastos si trova in Carrer del Historiador Diago, a pochi minuti a piedi dalla stazione della metropolitana Angel Guimerà (L1, L3, L5). Questo lo rende ben collegato al resto della città e vicino a ristoranti e caffè locali, ideali per una pausa tra un compito e l’altro. Se avete sottoscritto un piano internet globale Holafly Connect, potrete utilizzare i vostri 10, 25 GB o dati illimitati per raggiungere i migliori luoghi di Valencia da questo spazio di coworking.
- Comunità: organizza eventi settimanali di networking, workshop di formazione e afterwork.
- Piani e prezzi: posizioni flessibili a partire da 150 euro al mese; uffici privati a partire da 300 euro al mese.
- Requisiti: supporta piani mensili; non è richiesto alcun deposito iniziale.
- Orari: accesso ai membri 24 ore su 24, 7 giorni su 7; servizio clienti dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00.

2. Garage Coworking Valencia
Un altro spazio popolare per i nomadi digitali a Valencia è Garage Coworking. Dalla sua apertura, è diventato un punto di riferimento per i freelance e le startup che cercano un ambiente vicino e dinamico. Sebbene all’inizio fosse un piccolo spazio, la sua comunità è cresciuta in modo significativo negli ultimi tempi.
Il design del coworking è funzionale e moderno. Offre scrivanie condivise, uffici privati e sale riunioni completamente attrezzate. Dispone inoltre di una cucina comune e di aree lounge che favoriscono l’interazione tra i membri. La connessione internet ad alta velocità è perfetta per chi lavora con strumenti collaborativi o ha bisogno di effettuare videochiamate ininterrotte.
Situato in Calle del Moro Zeid, dista meno di 10 minuti a piedi dalla stazione della metropolitana Colón (L3, L5). Nelle vicinanze si trovano diverse possibilità di svago, come caffè e ristoranti, per rilassarsi dopo una giornata intensa.
- Comunità: organizza colazioni comunitarie ed eventi di formazione mensili.
- Piani e prezzi: scrivanie flessibili da 120 euro al mese; uffici privati da 350 euro al mese.
- Ammissibilità: si accettano piani mensili; non è richiesto alcun deposito.
- Orari: accesso 24 ore su 24 per i membri registrati.
3. Cowork Ruzafa
Nel quartiere più bohémien e creativo di Ruzafa a Valencia, questo spazio di coworking è diventato un punto di riferimento per designer, programmatori e imprenditori alla ricerca di uno spazio funzionale e pieno di ispirazione. Dalla sua apertura, il Cowork Ruzafa è diventato un ambiente accogliente e flessibile, ideale per chi apprezza l’equilibrio tra produttività e connessione con altri professionisti.
Il suo design è moderno e accogliente. Vi si trovano aree di coworking aperte, uffici privati, cabine di videochiamata e sale riunioni ben attrezzate. Inoltre, una terrazza invita a godersi momenti di relax all’aria aperta. Le sue aree comuni, arredate con mobili confortevoli e verde, favoriscono un ambiente di lavoro piacevole.
A pochi passi dall’emblematico Mercato Ruzafa, è ben collegato. La stazione della metropolitana Bailén (L7) dista meno di 10 minuti a piedi. Un vantaggio per chi lavora in questo quartiere è la presenza di numerosi caffè, ristoranti e luoghi di cultura nei dintorni. È anche vicino a molti dei luoghi più popolari di Valencia per il coliving.
- Community: organizza laboratori creativi, afterwork settimanali e incontri professionali per facilitare il networking.
- Piani e prezzi: scrivanie condivise a partire da 130 euro/mese; uffici privati a partire da 400 euro/mese.
- Requisiti: si accettano piani mensili; non è richiesto alcun deposito iniziale.
- Orari: servizio clienti dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 19:00; accesso 24/7 per i membri registrati.

4. Coworking Botánico
Il Botánico Coworking è un’altra opzione popolare. Si trova nel cuore del quartiere Botánico, una delle zone più tranquille e affascinanti di Valencia. Questo spazio di coworking, progettato per freelance e piccole imprese, ha guadagnato popolarità per la sua atmosfera rilassata e la sua vicinanza alla natura.
Appena si entra, si nota un’estetica funzionale e accogliente. Ci sono scrivanie condivise, uffici privati e sale riunioni ben attrezzate. Inoltre, dispone di una piccola biblioteca e di un giardino interno che dona freschezza e tranquillità. Non vi sembra l’ideale per staccare la spina e ricaricare le batterie?
Situato in Calle del Turia, si trova a meno di 15 minuti a piedi dai Giardini Botanici di Valencia e a pochi passi dalla stazione della metropolitana Túria (L1). La zona è perfetta per chi cerca pace e tranquillità senza allontanarsi troppo dal centro.
- Comunità: organizza conferenze tematiche e sessioni di formazione mensili.
- Piani e prezzi: scrivanie flessibili da 120 euro/mese; uffici privati da 350 euro/mese.
- Requisiti: offre piani mensili e flessibili; non è richiesto alcun deposito.
- Orari: accesso 24 ore su 24 per i membri registrati; aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00.
5. Wayco Ruzafa
Wayco Ruzafa è uno degli spazi più trendy di Valencia. Fin dalla sua apertura, ha attratto una comunità eterogenea di professionisti, grazie al suo design innovativo e all’attenzione nel favorire le connessioni tra i suoi membri. È cresciuto costantemente, consolidandosi come uno degli spazi di coworking più ricercati del quartiere.
Dispone di ampi spazi aperti, uffici privati, sale riunioni e una cucina comune. Gli arredi ergonomici e l’arredamento contemporaneo sono pensati per massimizzare la produttività senza rinunciare al comfort. Dispone anche di una terrazza con vista, perfetta per le pause tra un compito e l’altro.
Si trova a soli 5 minuti a piedi dalla stazione della metropolitana Colón (L3, L5), in Carrer de l’Almirall Cadarso. Cioè nel quartiere Ruzafa, uno dei più cool di Valencia. Collabora con un famoso alloggio per nomadi digitali della città.
- Comunità: offre colazioni settimanali, colloqui professionali ed eventi di networking.
- Piani e prezzi: scrivanie condivise a partire da 140 euro/mese; uffici privati a partire da 400 euro/mese.
- Requisiti: permette piani flessibili senza deposito iniziale.
- Orari: dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 19:00; accesso 24/7 per i membri.
6. Coworking Malilla
Si trova in una tranquilla zona residenziale. Se cercate qualcosa di accessibile e senza troppe distrazioni nei dintorni, vi piacerà. Fin dalla sua apertura, è stato uno dei luoghi preferiti da molti freelance locali che hanno bisogno di un ambiente confortevole e funzionale.
Dispone di scrivanie condivise, uffici privati e una sala polivalente per workshop o riunioni. Include anche servizi di base come internet ad alta velocità, stampanti e un’area cucina con caffè e spuntini disponibili tutto il giorno.
È facile da raggiungere. Si trova a 10 minuti dalla stazione ferroviaria Joaquín Sorolla (Calle de Maestro Valls, 31) ed è ben servita dai mezzi pubblici. Se avete bisogno di fare una pausa o di comprare qualcosa, troverete piccoli negozi e caffè nei dintorni.
- Comunità: attività mensili come colazioni e workshop di formazione.
- Piani e prezzi: scrivanie condivise a partire da 100 euro/mese; uffici privati a partire da 300 euro/mese.
- Requisiti: accetta piani mensili; non è richiesto alcun deposito iniziale.
- Orari: dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00; accesso illimitato per i membri.
7. Cowork Up
Situato in Carrer de Carles Cervera, 14, Cowork Up si è guadagnato la fiducia di nomadi digitali e startup per la sua atmosfera vivace e i servizi progettati per il lavoro collaborativo. Fin dalla sua apertura, è stato riconosciuto per la sua attenzione al networking e alla creatività.
Offre scrivanie condivise, uffici privati e cabine telefoniche. Dispone inoltre di una terrazza solarium e di aree comuni arredate in uno stile caldo e moderno. Internet ad alta velocità e aree lounge completano l’esperienza lavorativa.
A meno di 10 minuti a piedi dalla stazione della metropolitana Xàtiva (L3, L5), la sua posizione centrale lo rende un’opzione pratica per chi vuole combinare lavoro e svago nel centro di Valencia.
- Comunità: organizza sessioni settimanali di networking e incontri di imprenditorialità.
- Piani e prezzi: scrivanie condivise da 110 euro/mese; uffici privati da 320 euro/mese.
- Requisiti: consente piani mensili; non è richiesto alcun deposito iniziale.
- Orari: accesso 24 ore su 24 per i membri registrati.

8. Vortex Centro
Per chiudere la lista, aggiungiamo Vortex Centro. Si distingue per l’attenzione al benessere lavorativo e per il suo design all’avanguardia. Focalizzato sulle startup e sui professionisti internazionali, è cresciuto rapidamente grazie alla sua eccellente posizione e alla sua variegata comunità.
Lo spazio offre scrivanie flessibili, uffici privati e sale riunioni completamente attrezzate. L’arredamento combina elementi naturali e moderni, creando un ambiente stimolante. Dispone anche di aree lounge e di una terrazza con vista sulla città.
Si trova in Avenida de Francia, a soli 10 minuti dall’Oceanogràfic e dalla Città delle Arti e delle Scienze. Non ci vorrà molto per raggiungere le sue strutture da qualsiasi punto di Valencia.
- Comunità: stiamo parlando di un coworking noto per l’organizzazione di workshop specializzati, eventi di networking e afterwork.
- Piani e prezzi: scrivanie condivise a partire da 150 euro/mese; uffici privati a partire da 450 euro/mese.
- Requisiti: consente piani flessibili; non è richiesto alcun deposito iniziale.
- Orari: servizio clienti dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00; accesso 24/7 per i membri.
6 motivi per affittare uno spazio di coworking a Valencia
Se siete arrivati fin qui, sapete già che lavorare in uno spazio di coworking può essere la soluzione ideale per sfruttare al meglio il vostro tempo a Valencia. Ma cosa rende questa città così speciale per i nomadi digitali e i lavoratori a distanza? Oltre alle sue spiagge e al fascino mediterraneo, Valencia offre una gamma unica di spazi di coworking che non solo facilitano il lavoro, ma arricchiscono anche la vostra esperienza personale e professionale.
In questa sezione scoprirete perché sempre più professionisti scelgono questi spazi per connettersi, creare e divertirsi mentre lavorano in città. Andiamo a vedere!
1. Eventi internazionali che favoriscono la creazione di reti globali
Una delle cose più apprezzate da chi ha lavorato in coworking a Valencia è il collegamento con eventi globali. Sapevate che la capitale del Turia ospita incontri come il Webit Festival Europe o la Valencia Startup Week? Molti coworking partecipano attivamente a queste iniziative, organizzando workshop, panel e attività esclusive. Ciò rende Valencia una città ideale per ampliare la propria rete di contatti e tenersi aggiornati sulle ultime tendenze del mondo professionale, il tutto senza lasciare lo spazio di coworking!
2. Integrazione con la cultura locale attraverso il coworking
Un’altra ragione che rende il coworking a Valencia così interessante è la sua capacità di connettersi con l’essenza della città. Pur essendo una grande città, con più di 800.000 abitanti, questi spazi facilitano l’integrazione con attività come laboratori di cucina valenciana, percorsi culturali o corsi di lingua. Lavorare al mattino e scoprire l’Albufera o la storia del quartiere del Carmen nel pomeriggio è molto più facile se si fa parte di una comunità attiva.
3. Risparmio rispetto ad altre opzioni di lavoro in città
Ci sono anche i costi. Se si confronta il lavoro in uno spazio di coworking con altre opzioni, come l’affitto di un ufficio privato o la connessione Wi-Fi in hotel, si nota la differenza. In spazi come Wayco o Cowork Ruzafa, è possibile ottenere una scrivania flessibile a partire da 120 euro al mese. Questo include internet ad alta velocità, aree comuni e la possibilità di connettersi con altri professionisti.
4. La diversità delle comunità internazionali presenti in città
Valencia è una destinazione popolare per i nomadi digitali. L’anno scorso, più di 5.000 professionisti internazionali hanno scelto la città per lavorare a distanza. Perché? Il clima piacevole – con una temperatura media di 30 gradi Celsius in estate – e il costo della vita accessibile la rendono una destinazione molto ambita. Il coworking non offre solo un luogo di lavoro, ma anche l’opportunità di condividere idee e progetti con persone di tutto il mondo.

5. Accesso strategico alle aree culturali e creative
Un altro motivo per scegliere un coworking a Valencia è la sua posizione. Molti sono situati in quartieri come Ruzafa e El Carmen, epicentri della creatività e della cultura. Volete uscire per un caffè in un luogo bohémien, esplorare una galleria o partecipare a un evento culturale dopo il lavoro? In questi quartieri sarà facile.
6. Connettersi con l’ecosistema imprenditoriale locale
Infine, chi sceglie di lavorare in coworking a Valencia scopre un ecosistema imprenditoriale in piena espansione. Start-up tecnologiche, aziende innovative ed eventi a tema rendono la città un luogo molto interessante per lo sviluppo professionale. I coworking spesso collaborano con queste iniziative, organizzando conferenze, hackathon e opportunità di networking uniche. È un modo per rimanere in contatto con le ultime tendenze mentre si lavora.
Domande frequenti sugli spazi di coworking a Valencia
Quali sono gli spazi di coworking più economici a Valencia?
Se siete alla ricerca di opzioni convenienti, il Coworking Malilla è una delle migliori alternative, con scrivanie a partire da 100 euro al mese. Un’altra opzione interessante è Cowork Ruzafa, che offre piani a partire da 130 euro al mese, ideali per i freelance che cercano un equilibrio tra prezzo e qualità.
Esistono spazi di coworking gratuiti a Valencia?
Sebbene non esistano spazi di coworking gratuiti permanenti a Valencia, alcuni spazi offrono giorni di prova gratuiti o tariffe ridotte per eventi specifici. Ad esempio, Wayco Abastos organizza giornate aperte per i nuovi utenti interessati a provare lo spazio.
Quali spazi di coworking a Valencia operano 24 ore su 24, 7 giorni su 7?
Diversi spazi di coworking a Valencia offrono accesso 24 ore su 24 ai membri registrati. Tra questi, Wayco Abastos, Wayco Ruzafa e Botánico Coworking, perfetti per chi lavora in fusi orari diversi o preferisce orari non tradizionali.
Ci sono spazi di coworking a Valencia con terrazze o aree esterne?
Sì, molti spazi di coworking sfruttano il clima mediterraneo di Valencia per includere terrazze e aree esterne. Tra i più importanti ci sono Cowork Ruzafa, con una terrazza ideale per rilassarsi, e Wayco Ruzafa, che dispone di un cortile interno luminoso e accogliente.
Quali spazi di coworking a Valencia organizzano eventi di networking?
La maggior parte degli spazi di coworking di Valencia è fortemente impegnata nel networking. Wayco Abastos e Vortex Centro, ad esempio, organizzano conferenze settimanali, workshop e afterwork, ideali per entrare in contatto con altri professionisti e ampliare la propria rete.
È possibile affittare uno spazio di coworking per ore o giorni a Valencia?
Sì, alcuni spazi come Garage Coworking Valencia offrono pass giornalieri, con prezzi intorno ai 15 euro al giorno. Questa soluzione è perfetta se avete bisogno di uno spazio per lavorare solo in determinati giorni senza dovervi impegnare in un piano mensile.
Quale spazio di coworking a Valencia offre un ambiente più tranquillo?
Se preferite un luogo tranquillo per concentrarvi, il Botánico Coworking è un’opzione eccellente. La sua posizione vicino al Giardino Botanico e il suo design rilassato, con un giardino interno, lo rendono uno spazio ideale per chi vuole evitare distrazioni.