I migliori spazi di coliving in tutta la Spagna
Scopri i migliori coliving in Spagna e pianifica il tuo soggiorno in diverse località del Paese. Ti presentiamo 10 fantastiche proposte.
Cerchi un coliving in Spagna? Continua a leggere per scoprire quali sono le migliori opzioni in questo affascinante paese della penisola iberica. Abbiamo una guida completa degli spazi condivisi, con i relativi servizi, ubicazioni, tariffe e molto altro ancora.
Vivere e lavorare in Spagna è un’esperienza che ogni nomade digitale, lavoratore remoto, libero professionista o imprenditore dovrebbe provare. Dopo aver ottenuto il visto e aver verificato aspetti fondamentali come le tasse da pagare una volta stabiliti nel Paese o anche quali sono le migliori banche per i nomadi digitali, è il momento di iniziare a pianificare il tuo soggiorno. In Spagna ci sono città incredibili, dalla dinamica capitale Madrid alla cosmopolita Barcellona, alla bella Siviglia, Valencia e le sue spiagge e i gioielli del nord, come Bilbao. Puoi anche soggiornare in un coliving sulle isole di Tenerife o Maiorca. Per questo motivo, la tua esperienza sarà ancora più arricchente se potrai trascorrere un soggiorno in ognuna di queste città, o almeno in alcune di esse.
Abbiamo stilato una top 10 dei migliori spazi di coliving in Spagna. Ci siamo concentrati sulle città più attraenti per i nomadi digitali, anche se sicuramente ci sarà qualche posto incredibile che ci è sfuggito. Detto questo, cominciamo a esplorare le diverse alternative.

Vantaggi di soggiornare in un coliving in Spagna
La Spagna è uno dei paesi più visitati d’Europa (e del mondo!). Il motivo è semplice: ha tutto. Spiagge sul Mediterraneo, sull’Atlantico e sul Cantabrico, un buon numero di parchi nazionali e aree protette, città e paesi patrimonio dell’umanità, lagune, foreste, montagne, una gastronomia di lusso e molto altro ancora. Alloggiare in un coliving ti darà quindi il vantaggio di poter iniziare a conoscere il paese, senza trascurare i tuoi impegni lavorativi. Ma questo è solo uno dei vantaggi. Ce ne sono altri, come vedrai di seguito:
Città per tutti i gusti
Uno dei principali vantaggi è che potrai conoscere città di ogni tipo in Spagna. Se cerchi un gioiello medievale, Girona è un’ottima scelta. Preferisci la città con la migliore spiaggia urbana del mondo? Allora cerca un coliving a San Sebastián. Altre destinazioni balneari ideali per i nomadi digitali sono Valencia, Malaga e Barcellona. Se cerchi una città circondata dalle montagne, cosa c’è di meglio di Granada? Se invece vuoi visitare uno dei musei più famosi al mondo, vai a Bilbao. E potremmo continuare all’infinito.
Ogni città della Spagna ha il suo fascino, oltre ad essere circondata da borghi medievali e tesori naturali, molti dei quali patrimonio dell’umanità.
Connessione con una comunità internazionale
Se cerchi uno spazio dove entrare in contatto con giovani professionisti che si trovano nella tua stessa situazione, non c’è niente di meglio di un coliving. Questi spazi che combinano lavoro e comunità attraggono nomadi digitali, lavoratori remoti, imprenditori e professionisti da tutto il mondo. E ancora di più in un paese come la Spagna. Lì potrai entrare in contatto con culture diverse e ampliare la tua rete sociale e professionale, partecipare ad attività come cene di gruppo, workshop di crescita personale ed eventi di networking. Senza dubbio, sono spazi perfetti per chi apprezza l’apprendimento interculturale.
Spazi progettati per lavorare e rilassarsi
La maggior parte dei coliving in Spagna offre spazi perfettamente attrezzati per il telelavoro e il relax. Questi includono aree con Wi-Fi ad alta velocità, scrivanie ergonomiche e sale riunioni per chi ha bisogno di un ambiente professionale. Inoltre, spazi relax come saloni comuni, cortili e terrazze. Questa dualità permette di combinare produttività e benessere, qualcosa di fondamentale per mantenere un equilibrio tra vita personale e lavoro.
A proposito, qualcosa di cui avrai sicuramente bisogno durante il tuo soggiorno da nomade digitale in Spagna è un piano globale di Holafly. Non solo sarai connesso 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ma non dovrai sottoscrivere un nuovo pacchetto dati se decidi di trasferirti o visitare un paese vicino.
Esperienza “tutto compreso”
Nel miglior stile di un hotel all inclusive, i coliving in Spagna di solito includono nella loro tariffa mensile servizi come pulizie, manutenzione, Wi-Fi, elettricità, acqua e, in alcuni casi, anche i pasti. Questo elimina le preoccupazioni logistiche e permette ai residenti di concentrarsi sul godersi il loro soggiorno. Inoltre, alcuni spazi offrono servizi aggiuntivi, come lavanderia, palestra, trasporto ed escursioni.
Opportunità di networking professionale
La Spagna è posizionata come un hub in crescita per le startup e la tecnologia. Per questo motivo molti coliving organizzano eventi di networking, incontri con imprenditori e workshop, rendendo questi spazi un trampolino di lancio per sviluppare contatti professionali.
Costi competitivi
Trovare un alloggio in città come Barcellona può significare spendere diversi euro al mese. Tuttavia, rispetto all’affitto di un appartamento convenzionale, i coliving possono essere più economici. Un altro vantaggio è che eliminano la necessità di contratti a lungo termine o spese aggiuntive per mobili e servizi. Inoltre, i coliving in Spagna offrono piani flessibili, adattandosi a diverse durate di soggiorno, da poche settimane a diversi mesi. Questo è perfetto per chi ha uno stile di vita dinamico e non vuole impegnarsi con contratti di affitto a lungo termine.
Integrazione nella cultura spagnola
Vivere in un coliving in Spagna offre un modo più coinvolgente per entrare in contatto con la cultura locale. Molti spazi di questo tipo organizzano attività come corsi di cucina spagnola, tour storici, serate tapas o escursioni. Questo permette di godersi l’essenza del paese mentre si condivide con persone affini.
Ambiente sostenibile e consapevole
Molti coliving in Spagna hanno un approccio sostenibile, utilizzando energie rinnovabili, materiali riciclati e promuovendo pratiche di vita consapevoli. Questo è l’ideale per chi ha a cuore l’impatto ambientale e cerca uno stile di vita più responsabile.
Sicurezza e tranquillità
Soggiornare in un coliving offre un ambiente sicuro, con accesso controllato e personale disponibile a risolvere qualsiasi problema. Questo è particolarmente importante per chi arriva in Spagna per la prima volta e cerca un posto affidabile da cui partire.
Ora vi sveliamo quali sono i 10 migliori coliving in Spagna. Per farlo abbiamo scelto delle località strategiche: Madrid, Barcellona, Valencia, Siviglia, Bilbao, Tenerife e Maiorca.
Coliving in Spagna: Madrid

Madrid è il chilometro zero del Paese e una delle principali porte d’accesso al Vecchio Continente. Con innumerevoli musei, gallerie d’arte, spazi verdi, bar, ristoranti e attrazioni di ogni tipo, è un luogo che, come nomade digitale, non puoi perderti, soprattutto se ti piacciono le grandi città.
Questi sono i migliori spazi di coliving:
1. Urban Campus Malasaña, uno dei migliori coliving in Spagna
È uno dei migliori spazi di coliving della capitale spagnola. Situato nel quartiere di Malasaña, è circondato da caffè accoglienti, negozi indipendenti e un calendario culturale ricco di attività. Lo spazio è composto da due edifici collegati, Manzana e Reyes, e comprende appartamenti, monolocali, camere, aree di lavoro, zone relax e altro ancora. Si trova a pochi passi dalle fermate della metropolitana Tribunal e Noviciado, che garantiscono un ottimo collegamento con il resto della città. Inoltre, la vicinanza al centro storico di Madrid e a luoghi emblematici come la Gran Vía o la Plaza de España lo rendono un luogo ideale per vivere ed esplorare.
Spazi e servizi:
- Camere private: completamente arredate con letti matrimoniali, armadi spaziosi e un design moderno che combina funzionalità e stile.
- Bagni privati: alcune camere dispongono di bagno privato, mentre altre hanno bagni in comune.
- Aree comuni: ampio soggiorno e zone relax.
- Area coworking: progettata per la produttività, con scrivanie individuali, sedie ergonomiche, illuminazione adeguata e Wi-Fi ad alta velocità.
- Sale riunioni: per videochiamate o incontri di lavoro.
- Eventi di networking: vengono organizzate regolarmente attività orientate alla connessione professionale e allo sviluppo personale.
- Cucina condivisa: completamente attrezzata, ideale per preparare pasti di gruppo e socializzare con gli altri residenti.
- Terrazza e giardino: spazi all’aperto progettati per rilassarsi, fare yoga o godersi barbecue di gruppo.
- Palestra: attrezzata con l’essenziale per mantenersi in forma senza uscire di casa.
- Eventi comunitari: dalle lezioni di cucina alle serate cinema e ai laboratori creativi.
Piani e prezzi: Urban Campus Malasaña offre opzioni flessibili per diversi tipi di soggiorno:
- Soggiorni brevi: a partire da 1.200 euro al mese, che includono tutti i servizi di base (Wi-Fi, pulizie settimanali, elettricità, acqua e accesso agli eventi).
- Soggiorni lunghi: tariffe ridotte per contratti superiori a tre mesi, con opzioni personalizzate in base alla durata e al tipo di camera.
- Servizi aggiuntivi: a un costo aggiuntivo, i residenti possono accedere a servizi come lavanderia e pulizia giornaliera delle camere.
Requisiti di accesso
- Profilo dei residenti: ideale per nomadi digitali, liberi professionisti, studenti post-laurea e giovani professionisti.
- Documentazione: documento di identità valido e, in alcuni casi, contratto di lavoro o lettera di ammissione accademica.
- Prenotazione anticipata: a causa dell’elevata richiesta, si consiglia di prenotare con almeno due mesi di anticipo.
- Regole di convivenza: si privilegia un ambiente rispettoso e collaborativo. Il rumore eccessivo è limitato durante le ore notturne per garantire il riposo di tutti i residenti.
2. Far Home Atocha, Plaza Mayor
Il secondo coliving che consigliamo a Madrid è Far Home Atocha, proprio per la sua posizione privilegiata. Situato nel cuore della capitale, a soli cinque minuti dalla stazione della metropolitana Antón Martín (linea 1), dalla famosa Puerta del Sol e dal Museo Reina Sofía. Inoltre, potrai raggiungere facilmente a piedi il famoso Museo del Prado e il Museo Thyssen Bornemisza, così come il Parco del Retiro e la Plaza de Cibeles, dove i giocatori del Real Madrid si riuniscono per festeggiare le loro vittorie.
Spazi e servizi:
- Camere private e condivise: tutte dotate di letti comodi, aria condizionata, riscaldamento e Wi-Fi gratuito.
- Bagni privati e condivisi: a seconda della camera, gli ospiti possono usufruire di bagni privati o bagni condivisi ben tenuti.
- Terrazze private: alcune camere dispongono di balconi o terrazze con vista sul vivace quartiere di Las Letras.
- Coworking: una sala di lavoro con Wi-Fi ad alta velocità, tavoli ampi e sedie ergonomiche.
- Zone tranquille: spazi separati per videochiamate o lavori che richiedono concentrazione.
- Eventi professionali: workshop e attività di networking organizzati per i residenti.
- Aree comuni: un ampio soggiorno con divani e Smart TV, ideale per socializzare o rilassarsi.
- Cucina in comune: completamente attrezzata, permette ai residenti di preparare i pasti e condividere esperienze culinarie.
- Terrazza all’aperto: perfetta per godersi il clima di Madrid, fare barbecue o partecipare alle attività comunitarie organizzate dal coliving.
Piani e prezzi: Far Home Atocha offre prezzi accessibili e flessibili, adatti a diversi budget ed esigenze:
- Camere private: a partire da 950 euro al mese, con tutti i servizi inclusi (Wi-Fi, elettricità, acqua e pulizie settimanali).
- Camere condivise: a partire da 750 euro al mese, ideali per chi cerca un’esperienza comunitaria più economica.
- Soggiorni brevi: opzioni a partire da 35 euro a notte per chi desidera soggiornare per pochi giorni.
Requisiti di accesso
- Profilo dei residenti: studenti, nomadi digitali, liberi professionisti e giovani professionisti alla ricerca di un luogo confortevole e ben posizionato.
- Documentazione: documento d’identità valido e, in alcuni casi, una lettera di motivazione o referenze.
- Prenotazione anticipata: data l’elevata richiesta di questo coliving, si consiglia di prenotare con almeno un mese di anticipo.
- Regole di convivenza: si privilegia un ambiente rispettoso e pulito; è vietato fumare nelle aree comuni e fare rumore eccessivo durante le ore notturne.
Coliving in Spagna: Barcellona

Barcellona è forse la città più cosmopolita di tutta la Spagna. In questa metropoli mediterranea arrivano persone da tutto il mondo (soprattutto argentini), attratte dalle sue spiagge, dalla sua vivace vita notturna, dai suoi edifici in stile modernista catalano, dalla sua ampia offerta di svago e cultura, tra le altre cose. Se non sai qual è il miglior coliving in Spagna a Barcellona, te lo diciamo noi:
3. Aticco Living (Eixample)
Aticco Living fa parte dell’azienda Aticco, che integra coworking e servizi abitativi pensati per i nomadi digitali. È una delle migliori opzioni della capitale catalana, con una combinazione perfetta di privacy, lavoro collaborativo e attività sociali. Dispone di diverse sedi all’interno della città, tra cui Poblenou, Gracia, il quartiere Gotico, Ciutat Vella e l’Eixample. Noi abbiamo scelto quest’ultimo.
Il quartiere dell’Eixample (El Ensanche in spagnolo) è famoso per la sua architettura modernista, le strade ampie e il facile accesso a luoghi emblematici come la Sagrada Familia, il Paseo de Gracia e la Plaza Catalunya. Questo quartiere è famoso anche per i suoi ristoranti, i negozi di design e la vivace vita notturna, che lo rendono un luogo perfetto per chi desidera godersi l’essenza di Barcellona.
Spazi e servizi:
- Camere private e condivise: dotate di letti comodi, biancheria da letto di qualità, armadi e connessione Wi-Fi ad alta velocità.
- Aree private ben progettate: alcune camere dispongono di balconi con vista panoramica sulla città, ideali per rilassarsi dopo una giornata intensa.
- Zone tranquille: spazi pensati per il relax e la disconnessione, che garantiscono comfort e privacy.
- Coworking: dotato di ampie scrivanie, sedie ergonomiche, sale riunioni e Wi-Fi ultraveloce.
- Eventi professionali: seminari, workshop e opportunità di networking.
- Aree comuni: salotti confortevoli con Smart TV, giochi da tavolo e spazi sociali dove i residenti possono interagire.
- Cucina in comune: completamente attrezzata, perfetta per preparare pasti di gruppo e promuovere la convivenza.
- Terrazza: per godersi il clima mediterraneo, organizzare barbecue o semplicemente rilassarsi all’aria aperta.
- Palestra e attività: lezioni di yoga, sessioni di meditazione e altre attività organizzate per promuovere il benessere dei residenti.
Piani e prezzi: Aticco Living offre opzioni flessibili per adattarsi a diverse esigenze e budget:
- Camere private: a partire da 1.000 euro al mese, con servizi inclusi come Wi-Fi, pulizia settimanale e accesso alle aree comuni.
- Camere condivise: a partire da 700 euro al mese, ideali per chi cerca opzioni più economiche senza rinunciare alla qualità.
- Soggiorni brevi: opzioni a partire da 50 euro a notte per chi desidera godersi una breve esperienza di coliving.
Requisiti di accesso
- Profilo dei residenti: studenti, liberi professionisti, giovani professionisti e nomadi digitali.
- Documenti necessari: documento d’identità valido e un breve modulo di richiesta che include dettagli sullo scopo del soggiorno.
- Prenotazione anticipata: dato che questo coliving è molto richiesto, si consiglia di prenotare con almeno un mese di anticipo.
4. Live It Coliving
Situato sulle Ramblas, è un altro dei migliori coliving di Barcellona. Questa zona è uno dei punti più centrali e vivaci della città, quindi soggiornare qui significa essere molto vicini al Quartiere Gotico e al Mercato della Boquería, tra le altre attrazioni. Pertanto, al Live It Coliving troverai il giusto equilibrio tra lavoro e divertimento.
Spazi e servizi:
- Camere private: con letti matrimoniali, scrivania, armadio e balconi con vista sul quartiere in alcuni casi.
- Aree tranquille: zone dedicate al relax, perfette per staccare la spina.
- Coworking: con scrivanie, Wi-Fi ad alta velocità e sedie ergonomiche.
- Sale riunioni: per videochiamate, workshop o incontri professionali.
- Aree comuni: ampi saloni con divani, Smart TV e giochi per favorire l’interazione tra i residenti.
- Cucina in comune: moderna e completamente attrezzata, ideale per preparare pasti di gruppo.
- Terrazza sul tetto: spazio all’aperto con vista panoramica su Barcellona, perfetto per eventi sociali o semplicemente per rilassarsi.
- Attività organizzate: dalle lezioni di yoga alle cene a tema e agli eventi culturali.
Piani e prezzi: Live It Coliving offre tariffe adattate a diverse durate di soggiorno e budget:
- Soggiorni brevi: a partire da 900 euro al mese, inclusi servizi di base come Wi-Fi, elettricità e pulizie settimanali.
- Soggiorni lunghi: tariffe scontate per contratti superiori a tre mesi, a partire da 800 euro al mese.
- Camere premium: con accesso a balconi privati e servizi aggiuntivi, disponibili a partire da 1.100 euro al mese.
Requisiti di accesso
- Profilo dei residenti: studenti, liberi professionisti, giovani professionisti e nomadi digitali sono i benvenuti.
- Documentazione necessaria: documento d’identità valido e un breve modulo che descriva lo scopo del soggiorno.
- Prenotazione anticipata: a causa dell’elevata richiesta, si consiglia di prenotare con almeno un mese di anticipo.
Coliving in Spagna: Valencia

Valencia è un’altra delle migliori città della Spagna per i nomadi digitali. Con oltre 300 giorni di sole all’anno, spiagge bellissime nel centro urbano e nei dintorni, una vita culturale dinamica e vivace e un’offerta gastronomica di lusso, è facile immaginare perché i giovani professionisti scelgano questa città costiera. Se cerchi un coliving lì, queste sono le opzioni migliori:
5. Urban Campus Ayora Coliving
Situato nel quartiere di Ayora, a soli 10 minuti dal centro della città, altri 10 minuti dalla spiaggia e circondato da musei e mercati, è uno dei migliori coliving di Valencia. La sua posizione è strategica: nelle vicinanze si trovano i famosi Giardini di Ayora e la Città delle Arti e delle Scienze, uno dei punti turistici più emblematici della città.
Spazi e servizi:
- Camere private e suite: completamente arredate con letti di alta qualità, ampi armadi e scrivania.
- Bagno privato o in comune: a scelta del residente.
- Servizio di pulizia incluso: in tutti gli spazi, per garantire comfort e praticità.
- Spazi di coworking: con Wi-Fi ad alta velocità, aree silenziose e sale riunioni.
- Aree comuni dove la creatività e la collaborazione sono benvenute.
- Aree di lavoro: accessibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ideali per chi ha orari flessibili.
- Cucina condivisa e sala da pranzo: per cucinare e condividere i pasti con gli altri residenti.
- Sala comune: aree per rilassarsi, guardare film o giocare.
- Patio esterno e terrazze: ideali per eventi sociali o semplicemente per staccare la spina.
- Eventi regolari organizzati da Urban Campus: workshop, cene a tema e sessioni di yoga.
Piani e prezzi: Urban Campus Ayora Coliving offre soggiorni flessibili adatti a diverse esigenze:
- Camera standard: a partire da 890 euro al mese, con acqua, elettricità, Wi-Fi, pulizie settimanali e accesso agli eventi comunitari inclusi.
- Camera premium con bagno privato: a partire da 1.100 euro al mese, con gli stessi servizi.
Requisiti di accesso
- Profilo dei residenti: destinato a giovani professionisti, imprenditori, nomadi digitali e studenti post-laurea.
- Soggiorno minimo: è richiesto un soggiorno minimo di tre mesi.
- Requisiti di accesso: domanda di ammissione tramite modulo online e colloquio preliminare per garantire la compatibilità con la comunità.
6. Vivarium
Vivarium è un altro dei migliori spazi di coliving a Valencia. Si trova nell’Eixample, uno dei quartieri più vivaci e dinamici della città, ricco di caffè, bar, boutique vintage, palestre, librerie accoglienti e un’ampia offerta gastronomica. Nelle vicinanze si trovano i Giardini del Turia, il centro storico e il Mercato di Ruzafa, dove è possibile gustare prodotti freschi e locali.
Questo spazio combina un approccio sostenibile con un design architettonico moderno e funzionale, pensato per chi cerca uno stile di vita condiviso, confortevole e rispettoso dell’ambiente.
Spazi e servizi:
- Camere private: spaziose, luminose e completamente arredate, con biancheria da letto di alta qualità e ampio spazio per riporre i propri effetti personali.
- Aree comuni: saloni condivisi e cucine completamente attrezzate per far sentire i residenti come a casa propria.
- Area coworking: spazi tranquilli e ben illuminati, con Wi-Fi ad alta velocità e scrivanie ergonomiche.
- Aree riunioni; per lavorare in team o effettuare videochiamate.
- Terrazze verdi e cortili esterni: per rilassarsi all’aria aperta o praticare yoga.
- Attività comunitarie regolari: corsi di cucina, serate cinema, conferenze ed eventi culturali.
- Orto urbano: dove i residenti possono imparare l’agricoltura sostenibile e partecipare alla cura delle piante.
Piani e prezzi: Vivarium Coliving offre soggiorni flessibili per soddisfare diverse esigenze:
- Camera standard: a partire da 850 euro al mese, con Wi-Fi, elettricità, acqua, pulizie settimanali, accesso agli eventi e uso delle aree comuni inclusi.
- Camera premium con bagno privato: a partire da 1.000 euro al mese, con gli stessi servizi.
- Offre sconti per soggiorni superiori a 3 mesi.
Requisiti di accesso
- Profilo del residente: rivolto a professionisti, studenti e nomadi digitali che cercano un soggiorno minimo di un mese.
- Documentazione necessaria: per l’ammissione è necessario compilare un modulo online e, in alcuni casi, sostenere un colloquio per garantire la compatibilità con la filosofia di convivenza dello spazio.
Coliving in Spagna: Bilbao

Dal sud saltiamo al nord, a Bilbao, una delle migliori città dei Paesi Baschi per i nomadi digitali. Famosa per il suo Museo Guggenheim, questa destinazione è l’ideale per chi preferisce una città più piccola, ma con un’atmosfera dinamica e molteplici opzioni culturali, ricreative e gastronomiche. Inoltre, a pochi chilometri si trova la costa di Bizkaia, una delle più belle del Cantabrico, con spiagge come Sopelana, Gorliz e Getxo, che consentono di godersi una giornata di sole senza allontanarsi troppo.
Non possiamo dimenticare la cucina: Bilbao è infatti un paradiso gastronomico. Vivere in un coliving ti dà la possibilità di condividere i pasti in comunità e gustare le delizie locali come i pintxos, il baccalà al pil-pil e il txakoli.
Quale coliving in Spagna consigliamo a Bilbao? La risposta è Bilbao Hostel.
7. Bilbao Hostel Coliving
Bilbao Hostel Coliving è una soluzione di alloggio flessibile e moderna situata in una posizione privilegiata all’interno di Bilbao. Lo spazio combina il comfort di una casa con la comunità e i servizi di un coliving. La sua posizione strategica offre una vista panoramica della città e un facile accesso ai principali punti di interesse, rendendolo una scelta ideale sia per i viaggiatori che per i nomadi digitali e i professionisti in cerca di un ambiente collaborativo.
Situato a soli 10 minuti di auto dal centro di Bilbao e vicino alle stazioni degli autobus e della metropolitana, offre un facile accesso a luoghi emblematici come il Museo Guggenheim, il Casco Viejo e il Parco Etxebarria. Inoltre, la sua posizione offre tranquillità e un’atmosfera rilassata lontano dal trambusto urbano.
Spazi e servizi:
- Camere: singole e condivise, completamente attrezzate con letti confortevoli, armadi e ripostigli. Alcune camere dispongono di bagno privato, mentre altre hanno accesso a bagni condivisi moderni e ben tenuti.
- Cucina condivisa completamente attrezzata, ideale per preparare i pasti e condividere ricette con gli altri residenti.
- Sala comune: con comodi divani, TV e spazio per rilassarsi o socializzare.
- Terrazze e giardini: per godersi l’aria fresca e la natura che circonda la struttura.
- Area coworking: sala di lavoro con Wi-Fi ad alta velocità, scrivanie ergonomiche e un ambiente tranquillo che favorisce la produttività.
- Lavanderia: lavatrici e asciugatrici a disposizione dei residenti.
- Eventi comunitari: attività come serate cinema, workshop ed escursioni organizzate per favorire l’interazione e l’integrazione.
Piani e prezzi: Bilbao Hostel Coliving offre tariffe flessibili che si adattano a diversi tipi di soggiorno:
- Soggiorni brevi: a partire da 650 € al mese, con servizi di base come Wi-Fi e pulizie inclusi.
- Soggiorni lunghi: prezzi ridotti per contratti superiori a tre mesi, ideali per professionisti e studenti internazionali.
- Servizi aggiuntivi: alcune opzioni, come la colazione o il servizio lavanderia, possono essere aggiunte a un costo aggiuntivo.
Requisiti di accesso
- Profilo dei residenti: rivolto a studenti, giovani professionisti e nomadi digitali di età superiore ai 18 anni.
- Documenti necessari: per la registrazione è richiesto un documento d’identità valido. Alcune tariffe possono richiedere un deposito cauzionale, rimborsabile al termine del soggiorno.
- Politica di convivenza: non sono ammessi animali domestici, il che garantisce un ambiente tranquillo e ordinato.
Coliving a Siviglia

Siviglia è una delle città più belle della Spagna. Ricca di storia, è famosa per la sua splendida architettura, la sua ricca cultura e la cordialità dei suoi abitanti, che la rendono perfetta per nomadi digitali, imprenditori, lavoratori remoti e studenti. Culla del flamenco, ti piacerà trascorrere un soggiorno a Siviglia per immergerti nella sua cultura e approfittare dell’occasione per visitare le attrazioni della città (come il famoso Alcázar) e i suoi dintorni. Non dimentichiamo che è la capitale dell’Andalusia, una delle comunità più belle della Spagna.
Ora, se stai cercando un coliving, vedrai che ci sono diverse alternative. Tuttavia, il nostro consiglio è di optare per:
8. CoHaus Sevilla
CoHaus Sevilla si distingue come uno dei migliori spazi di coliving nella capitale andalusa. La sua posizione strategica, i servizi di alta qualità e l’attenzione alla comunità lo rendono la scelta preferita da studenti, professionisti e nomadi digitali che cercano un’esperienza di vita condivisa in un ambiente confortevole e collaborativo.
Situato nel vivace quartiere di Triana, uno dei più emblematici di Siviglia, questo coliving offre un facile accesso al centro storico della città, al Guadalquivir e a una vasta offerta di ristoranti, bar di tapas e luoghi culturali.
CoHaus Sevilla: Il miglior coliving di Siviglia
CoHaus Sevilla si distingue come uno dei migliori spazi di coliving nella capitale andalusa. La sua posizione strategica, i servizi di alta qualità e l’attenzione alla comunità lo rendono la scelta preferita da studenti, professionisti e nomadi digitali che cercano un’esperienza di vita condivisa in un ambiente confortevole e collaborativo.
Situato nel vivace quartiere di Triana, uno dei più emblematici di Siviglia, questo coliving offre un facile accesso al centro storico della città, al Guadalquivir e a un’ampia offerta di ristoranti, bar di tapas e luoghi culturali. Luoghi iconici come la Plaza de España, la Cattedrale di Siviglia e l’Alcázar sono a meno di 15 minuti con i mezzi pubblici. Inoltre, il collegamento con le linee di autobus e metropolitana facilita gli spostamenti verso altre zone della città.
Spazi e servizi:
- Camere private e condivise: arredate con letti comodi, armadi spaziosi, scrivanie per lavorare e bagni privati o condivisi a scelta del residente.
- Cucina condivisa: completamente attrezzata, ideale per preparare i pasti e socializzare con gli altri residenti.
- Sala comune: spazio accogliente con divani, Smart TV e una piccola biblioteca, perfetto per rilassarsi o godersi serate di cinema.
- Area coworking: con Wi-Fi ad alta velocità, scrivanie individuali e aree collaborative progettate per aumentare la produttività.
- Terrazza sul tetto: per godersi il sole di Siviglia, fare barbecue o semplicemente rilassarsi.
- Servizi aggiuntivi: spazi di deposito, servizio lavanderia e un’area biciclette per esplorare Siviglia in modo sostenibile.
- Pulizie settimanali: servizio di pulizia incluso nelle camere e nelle aree comuni per mantenere un ambiente impeccabile.
- Eventi comunitari: workshop, cene a tema e lezioni di flamenco sono alcune delle attività organizzate per promuovere la convivenza tra i residenti.
- Assistenza ai residenti: personale disponibile per rispondere a domande o risolvere problemi, garantendo un’esperienza senza intoppi.
Piani e prezzi: CoHaus Sevilla offre piani flessibili adatti a diverse esigenze:
- Soggiorni brevi: a partire da 650 euro al mese, inclusi servizi di base come Wi-Fi, acqua, elettricità e pulizie.
- Soggiorni lunghi: tariffe scontate per contratti superiori a tre mesi.
- Extra disponibili: servizi aggiuntivi come lavanderia o noleggio biciclette a un costo aggiuntivo.
Requisiti di accesso
- Età minima: 18 anni.
- Profilo dei residenti: aperto a studenti, professionisti, liberi professionisti e nomadi digitali.
- Documenti richiesti: documento d’identità valido e un deposito cauzionale, che verrà restituito alla fine del soggiorno.
- Regole di convivenza: i residenti sono tenuti a rispettare le regole del co-living, come gli orari di silenzio e il mantenimento dell’ordine nelle aree comuni.
Coliving in Spagna: Tenerife

Preferisci vivere e lavorare su un’isola vulcanica? Allora Tenerife ti piacerà! Conosciuta come l’“isola dell’eterna primavera”, è la più estesa dell’arcipelago delle Canarie. Il clima qui è privilegiato, quindi i nomadi digitali e i lavoratori remoti che si trasferiscono qui potranno godere di molte attività all’aria aperta, oltre che di un ambiente tranquillo, perfetto per lavorare. Per quanto riguarda le opzioni di coliving, ecco la nostra raccomandazione:
9. Nine Coliving
Tra i tanti coliving presenti a Tenerife, abbiamo scelto Nine, uno spazio situato nel nord dell’isola, nel comune di La Orotava. Il luogo si trova in un’antica casa canaria costruita nel 1852, con grandi finestre da cui si può ammirare il centro storico, il mare e il vulcano El Teide, l’attrazione per eccellenza dell’isola. Lavorare e vivere qui è senza dubbio un vero piacere.
Spazi e servizi:
- Camere private: dotate di letti comodi, scrivanie e spazio per riporre gli oggetti, oltre a un arredamento curato che mescola lo stile moderno con quello rustico.
- Area coworking: con Wi-Fi ad alta velocità, scrivanie condivise e aree per videoconferenze.
- Cucina comune: completamente attrezzata per preparare i pasti e favorire la convivialità.
- Terrazza all’aperto: perfetta per godersi il sole, rilassarsi o socializzare alla fine della giornata.
- Patio interno: un angolo accogliente per leggere o meditare.
- Pulizie settimanali: manutenzione regolare delle aree comuni e delle camere.
- Eventi comunitari: workshop, lezioni di yoga, cene a tema ed escursioni sull’isola.
- Assistenza personale: un team cordiale sempre disponibile per aiutarti con qualsiasi esigenza.
Piani e prezzi: Nine Coliving offre piani flessibili per adattarsi alle diverse esigenze e durate del soggiorno:
- Soggiorni brevi: a partire da 750 euro al mese, con tutti i servizi di base inclusi.
- Soggiorni lunghi: tariffe ridotte per prenotazioni superiori a tre mesi.
- Extra: possibilità di prenotare attività aggiuntive, come escursioni guidate o lezioni di surf.
Requisiti di accesso
- Età minima: 18 anni.
- Profilo dei residenti: pensato per nomadi digitali, freelance e creativi.
- Politica di convivenza: rispetto reciproco e partecipazione attiva alla comunità.
- Documentazione richiesta: documento d’identità valido e deposito cauzionale rimborsabile.
Coliving in Spagna: Palma di Maiorca

Per molti, Palma è la città più bella della Spagna. Situata sulla turistica isola di Maiorca, ha tutto per attirare i nomadi digitali di tutto il mondo: un’architettura impeccabile, spiagge vicine. La capitale delle Isole Baleari è senza dubbio una destinazione che combina storia, cultura, bellezza naturale e uno stile di vita rilassato, perfetto per i nomadi digitali.
Tra i tanti coliving presenti a Palma di Maiorca, abbiamo scelto Villa Armadans Coliving, che è anche uno dei migliori coliving in Spagna.
10. Villa Armandans Coliving
Villa Armadans è un esclusivo spazio di coliving situato nel cuore di Palma di Maiorca, nell’elegante quartiere di Son Armadans. Questa zona combina la tranquillità di un’area residenziale con la vicinanza al vivace centro storico di Palma e alla maestosa baia di Palma. La posizione di Villa Armadans la rende una scelta ideale per professionisti, nomadi digitali e creativi che cercano un perfetto equilibrio tra comfort, lavoro e svago.
Villa Armadans offre un’esperienza di soggiorno unica in un ambiente accuratamente progettato. La villa combina l’architettura tradizionale maiorchina con un design interno moderno e funzionale, ideale per un’esperienza di coliving di alto livello.
Spazi e servizi:
- Camere private: completamente arredate con letti king-size, scrivanie ergonomiche e ampi armadi. Alcune dispongono di balconi con vista sul giardino o sulla città.
- Bagni privati o in comune: a seconda del tipo di camera.
- Cucina in comune: completamente attrezzata con elettrodomestici di alta gamma e utensili per preparare qualsiasi tipo di pasto.
- Sala polivalente: uno spazio accogliente con divani, biblioteca, Smart TV e aree per socializzare.
- Spazio di coworking: progettato per massimizzare la produttività, con scrivanie individuali, sedie ergonomiche e connessione Wi-Fi ad alta velocità.
- Terrazza e giardino: spazi all’aperto per rilassarsi, godersi la natura e svolgere attività di gruppo.
- Pulizie settimanali: delle camere e delle aree comuni.
- Attività: lezioni di yoga e meditazione organizzate regolarmente. Noleggio di biciclette e scooter elettrici per esplorare la città. Eventi comunitari come serate cinema, laboratori creativi e degustazioni di vino.
Piani e prezzi: Villa Armadans offre diverse opzioni adattate alle esigenze dei residenti:
- Soggiorni brevi: a partire da 1.500 € al mese, inclusi servizi di base come Wi-Fi, acqua, elettricità e pulizie settimanali.
- Soggiorni lunghi: tariffe speciali per contratti superiori a tre mesi.
Requisiti di accesso
- Profilo dei residenti: nomadi digitali, liberi professionisti, creativi e giovani professionisti.
- Requisiti di accesso: è richiesto un documento d’identità valido e la firma di un contratto di convivenza. È necessario prenotare con almeno un mese di anticipo a causa dell’elevata richiesta.
Ora che conosci i migliori coliving in Spagna, è il momento di sceglierne uno per iniziare il tuo viaggio in questo paese ricco di attrazioni.
Coliving in Spagna: domande frequenti
Sì, data la crescente popolarità dei coliving in Spagna, specialmente nelle grandi città come Madrid e Barcellona, si consiglia di prenotare con almeno 1-2 mesi di anticipo. Ciò è particolarmente importante durante l’alta stagione, come l’inizio dell’anno accademico o i mesi estivi, quando la domanda è maggiore.
Sì, la maggior parte dei coliving in Spagna si trova in zone strategiche con facile accesso ai mezzi pubblici, come stazioni della metropolitana, autobus o treni. Questo facilita gli spostamenti sia all’interno della città che verso altre destinazioni, il che è l’ideale per chi lavora o studia.
I prezzi dei coliving in Spagna variano a seconda della città, della posizione e dei servizi inclusi. In media, ad esempio, a Madrid e Barcellona i prezzi oscillano tra i 1.000 e i 2.000 euro al mese. Mentre nelle città più piccole, come Valencia o Bilbao, i costi sono generalmente più accessibili, a partire da 800 euro al mese. Questi prezzi includono generalmente il Wi-Fi, i servizi di base (acqua, elettricità), la pulizia e l’accesso agli eventi della comunità.
Un coliving è uno spazio che combina alloggi privati con aree comuni progettate per favorire l’interazione e il senso di comunità tra i residenti. In Spagna, il coliving è particolarmente popolare in città come Madrid, Barcellona e Valencia, a causa dell’elevata domanda di alloggi flessibili da parte di nomadi digitali, giovani professionisti e studenti internazionali. Tra le altre cose, offrono servizi come coworking, attività sociali e spazi ricreativi, ideali per chi cerca un’esperienza di vita collaborativa.