Ottieni uno sconto del 5% usando il codice
MYESIMNOW5
Acquista un'eSIM
Trustpilot

I coliving o spazi condivisi accolgono nomadi digitali, lavoratori da remoto, freelance, imprenditori e, talvolta, studenti da tutto il mondo. Questi luoghi uniscono aree di lavoro, zone relax e spazi ricreativi con camere private o condivise, offrendo anche numerosi servizi. Di conseguenza, puoi vivere e lavorare con ogni comfort. Oggi esploreremo diverse opzioni di coliving in Portogallo. Dalla vivace e cosmopolita Lisbona, fino alla splendida isola di Madeira o alla tradizionale città di Porto. Ogni città portoghese offre un fascino unico, validi motivi per soggiornarvi e interessanti spazi di coliving.

Perché vivere e lavorare in Portogallo?

Negli ultimi anni, il Portogallo è diventato una delle mete preferite dai nomadi digitali. Il merito va a una combinazione unica di qualità della vita, infrastruttura digitale, costi accessibili e clima piacevole. Gli inverni risultano miti, soprattutto in alcune zone, mentre le estati offrono tanto sole. Per esempio, a Lisbona e Porto potrai godere di temperature gradevoli quasi tutto l’anno. Se ami il mare e il sole, l’Algarve ti regalerà un clima caldo anche in inverno.

Inoltre, il costo della vita in Portogallo resta relativamente basso, soprattutto se comparato ad altri Paesi europei. Per esempio, alloggio, cibo e trasporti costano meno a Porto o Braga rispetto a destinazioni popolari come Londra o Parigi. Questa differenza consente ai nomadi digitali di vivere comodamente e risparmiare mentre lavorano da remoto. Riguardo all’infrastruttura digitale, il Portogallo offre ottime connessioni internet sia nelle aree urbane sia in quelle rurali. Inoltre, nella maggior parte delle città trovi spazi di coworking e coliving ben attrezzati con WiFi veloce, ideali per lavorare in modo produttivo. Infine, ti consigliamo di scegliere uno dei piani globali di Holafly, che garantiscono connessione ovunque, senza costi di roaming e senza cambiare pacchetto dati a ogni spostamento.

Un altro vantaggio del Portogallo è il visto dedicato ai nomadi digitali e ai lavoratori da remoto, che consente ai professionisti di lavorare dal Paese vivendo legalmente sul suo territorio. Di conseguenza, l’ingresso e la permanenza risultano più semplici, attirando migliaia di lavoratori ogni anno. Per questo motivo, il Portogallo ospita una grande comunità di nomadi digitali ed espatriati, soprattutto a Lisbona e Madeira. Queste città sono famose per eventi e meet-up dedicati ai lavoratori da remoto, che favoriscono networking, apprendimento condiviso e integrazione culturale.

Infine, poiché non si vive solo di lavoro, in Portogallo troverai moltissime opzioni di svago e modi di goderti la natura. Dalle spiagge dorate dell’Algarve ai vigneti della valle del Douro, fino alle montagne della Serra da Estrela. Il Paese offre una varietà sorprendente di paesaggi tutti da esplorare. Attività all’aperto come surf, trekking e birdwatching sono molto popolari e aiutano a bilanciare lavoro e tempo libero. Inoltre, la cucina portoghese, i festival locali e il patrimonio storico arricchiscono l’esperienza di vivere e lavorare in Portogallo.

Per questo, scegliere un coliving in Portogallo rappresenta un’ottima opzione se desideri trascorrere un periodo lavorando e godendo di tutto ciò che il Paese offre. Perché? Lo vedremo subito:

Vantaggi di alloggiare in un coliving in Portogallo

Alloggiare in un coliving in Portogallo offre numerosi vantaggi che vedremo tra poco. In sintesi, questa scelta rende la vita e il lavoro più semplici e accessibili. Inoltre, consente di creare legami professionali e personali utili per adattarsi al nuovo Paese. Vediamo nel dettaglio.

Spazi di lavoro che favoriscono produttività e collaborazione.

La maggior parte dei coliving in Portogallo è progettata per soddisfare le esigenze di lavoratori da remoto e nomadi digitali. Questi includono spazi di coworking con WiFi ad alta velocità e attrezzature adatte a questo tipo di lavoro. Troverai scrivanie ergonomiche, sale riunioni e aree private per effettuare videochiamate in tranquillità. Dispongono anche di cucine condivise e aree relax dove i lavoratori possono scambiarsi esperienze, condividere attività e cucinare insieme. Tutto avviene seguendo regole di convivenza e in un clima di cooperazione che garantisce il comfort di tutti.

Inoltre, come la maggior parte dei coliving nel mondo, organizzano eventi come cene comunitarie, degustazioni di vino, lezioni di yoga, serate cinema e gite locali. Queste attività aiutano i residenti a creare legami e a sentirsi parte della comunità.

Flessibilità di alloggio e prezzi accessibili

Un altro grande vantaggio di scegliere un coliving in Portogallo è rappresentato dai prezzi più convenienti e dalla possibilità di scegliere un periodo di permanenza più breve rispetto agli affitti tradizionali. Questi spazi si adattano a diverse esigenze e budget, con soluzioni che vanno da camere condivise a suite private. D’altra parte, i contratti flessibili permettono di scegliere tra soggiorni brevi o prolungati, in base alle necessità di ogni residente. Inoltre, includono spesso servizi essenziali come pulizia, manutenzione e forniture, riducendo il carico delle responsabilità domestiche.

Accesso alla cultura e alla gastronomia portoghese

Vivere in un coliving in Portogallo offre l’opportunità di immergersi nella cultura e nelle tradizioni del Paese. Potrai assaggiare piatti iconici come il baccalà e i pastel de nata, ascoltare musica fado e partecipare a festival locali. Non dimentichiamo che il Portogallo è famoso per il vino, in particolare l’Oporto, prodotto nella valle del Douro. Visitare le cantine di questa regione o gustare un pasto abbinato al vino in una tasca locale è un’esperienza da vivere mentre esplori il Paese.

Posizioni strategiche

I principali coliving del Portogallo si trovano in città strategiche come Lisbona, Porto, Sintra e Madeira. Questi centri sono i luoghi meglio attrezzati per accogliere nomadi digitali e lavoratori da remoto. Nelle aree rurali o montuose, infatti, i servizi possono risultare più limitati. Queste località offrono accesso ai servizi urbani e vicinanza a spiagge, montagne e paesaggi naturali, creando un equilibrio perfetto tra lavoro e tempo libero.

Qualità della vita e sicurezza

Sapevi che il Portogallo è considerato uno dei Paesi più sicuri al mondo? Questo lo rende una meta ideale per vivere e lavorare. Inoltre, i portoghesi sono famosi per la loro ospitalità, facendo sentire i residenti stranieri benvenuti e a proprio agio. A tutto questo si aggiunge il clima mediterraneo, che consente di godere di attività all’aperto durante tutto l’anno. Puoi rilassarti in spiaggia, praticare surf oppure esplorare i pittoreschi paesaggi rurali.

I 6 migliori coliving del Portogallo

Ora che conosci tutti i vantaggi di vivere e lavorare in un coliving in Portogallo, vediamo le migliori opzioni del Paese. Abbiamo scelto tre destinazioni principali: Lisbona, Porto e Madeira. Le prime due sono le città più importanti, mentre la terza vanta una crescente comunità di nomadi digitali. Va detto, però, che non sono le uniche città con coliving di qualità. Destinazioni come Faro, Sintra, Braga e Coimbra rappresentano anch’esse ottime alternative.

Coliving in Portogallo: Lisbona

coliving-lisbona-portogallo
Coliving a Lisbona – @Shutterstock

La capitale portoghese figura tra le migliori città al mondo per lavorare da remoto. Oltre a essere molto attraente dal punto di vista turistico, con angoli splendidi da scoprire, un’ampia offerta gastronomica e un ricco calendario culturale, Lisbona offre numerosi servizi per il lavoro da remoto. Per questo motivo, se cerchi un coliving in Portogallo, dovresti iniziare proprio dalla sua capitale.

La maggior parte dei coliving di Lisbona si trova nei quartieri più caratteristici. Santos, Alfama o Baixa-Chiado, ad esempio, offrono molti punti di interesse culturale, ottimi collegamenti con i mezzi pubblici, caffetterie accoglienti con buon WiFi, mercati locali e molto altro. Vivendo in queste zone, puoi immergerti nell’essenza di Lisbona senza rinunciare alla comodità.

Ecco due opzioni di coliving a Lisbona davvero interessanti:

1. Outside Lisbon

Outsite è un’azienda di coliving presente in molti Paesi, incluso il Portogallo, che ha guadagnato grande prestigio grazie ai suoi spazi moderni. Offre camere private o condivise, aree di lavoro ben attrezzate e spazi comuni dove rilassarsi e socializzare.

La sede di Lisbona si trova in un edificio storico con piastrelle blu e bianche, nel quartiere di Cais do Sodré, lungo Rua São Paulo. Questo quartiere è famoso per la vivace vita notturna, i ristoranti alla moda e la vicinanza al fiume Tago. La posizione è strategica per esplorare la città e scoprire tutte le sue attrazioni. La struttura dispone di 25 camere in totale, con una cucina condivisa ogni cinque camere e un ampio spazio di coworking al piano terra. Ristrutturato di recente, rappresenta una delle migliori opzioni di coliving in Portogallo.

Spazi e servizi:

  • Camere private: ampie, luminose e dotate di letti confortevoli, scrivanie e spazio sufficiente per riporre gli effetti personali. Alcune includono bagno privato e vista sul quartiere di Cais do Sodré.
  • Aree comuni: spazi condivisi con un’accogliente sala soggiorno, cucina completamente attrezzata e sala da pranzo comunitaria dove cucinare e mangiare insieme.
  • Spazio di coworking: connessione WiFi ad alta velocità, scrivanie ergonomiche e illuminazione ottimale per lunghe giornate di lavoro.
  • Patio all’aperto: ideale per rilassarsi, leggere un libro o gustare un caffè in un ambiente tranquillo.
  • Eventi comunitari: da workshop a cene a tema e tour culturali della città.
  • Servizio di pulizia settimanale: per le camere e le aree comuni.
  • Assistenza personalizzata: il personale di Outsite è sempre disponibile per aiutare con qualsiasi necessità, dalle raccomandazioni locali alla risoluzione di questioni logistiche.

Piani e prezzi: Outsite Lisbon offre soluzioni flessibili per soddisfare esigenze e durate di soggiorno diverse.

  • Soggiorni brevi: da €60 ($65,40) a notte per camere private con accesso a tutte le aree comuni e ai servizi inclusi.
  • Soggiorni lunghi: sconti disponibili per permanenze superiori a 30 giorni, con tariffe da €1.200 ($1.308) al mese, a seconda della camera e dei servizi aggiuntivi richiesti.

Vicinanza ad attrazioni e trasporti pubblici

La posizione di Outsite Lisbon è ideale per chi desidera esplorare Lisbona. A pochi minuti a piedi si trovano il Mercado da Ribeira (Time Out Market), l’Elevador da Bica e il lungofiume del Tago. Il quartiere è inoltre ben collegato con la città tramite le principali linee di metro, tram e autobus. La stazione della metropolitana di Cais do Sodré dista solo 5 minuti a piedi.

Requisiti di accesso:

  • Profilo dei residenti: principalmente nomadi digitali, freelance e giovani professionisti alla ricerca di un ambiente collaborativo.
  • Prenotazioni anticipate: a causa dell’alta domanda, si consiglia di prenotare con almeno un mese di anticipo.
  • Identificazione: è necessario presentare un documento d’identità valido al momento del check-in.

2. Selina Secret Garden Lisbon

Un altro dei migliori coliving in Portogallo che si trova nella capitale è Selina Secret Garden Lisbon. Parte della rinomata catena Selina, questo spazio combina l’energia vibrante di Lisbona con il comfort e le esperienze uniche di un coliving. Situato nel vivace quartiere di Santos, offre una base ideale per nomadi digitali, creativi e viaggiatori che desiderano lavorare, connettersi e esplorare.

Spazi e servizi:

  • Camere private e condivise: con bagno privato e dormitori moderni, ideali per chi dispone di un budget più contenuto.
  • Coworking: dotato di scrivanie ergonomiche, WiFi ad alta velocità, aree per videochiamate e spazi dedicati al brainstorming.
  • Rooftop con piscina: una delle sue gemme è la terrazza panoramica con piscina all’aperto, lettini e vista panoramica sulla città.
  • Aree comuni: includono una cucina comunitaria completamente attrezzata, un ristorante e un bar.
  • Zone artistiche: spazi dedicati ad attività creative come workshop artistici o lezioni di yoga.
  • Eventi regolari: dalle lezioni di yoga in terrazza alle serate cinema, concerti dal vivo e laboratori creativi.
  • Wellness e attività: lezioni di meditazione e sessioni di yoga, oltre a tour guidati di Lisbona.
  • Ristorante e bar: propongono piatti salutari, bevande locali e un’atmosfera perfetta per rilassarsi o lavorare in modo informale.
  • Servizio di pulizia: per camere e aree comuni.

Piani e prezzi: Selina Secret Garden Lisbon offre soluzioni flessibili per soddisfare le diverse esigenze degli ospiti:

  • Dormitori condivisi: da €25 ($27,25) a notte, un’opzione economica con accesso a tutte le aree comuni.
  • Camere private: da €90 ($98,10) a notte, ideali per chi cerca maggiore privacy e comfort aggiuntivo.
  • Soggiorni prolungati: Sconti speciali per permanenze superiori a un mese, con tariffe a partire da €1.200 ($1.308) al mese.

Vicinanza ad attrazioni e trasporti pubblici: la posizione di Selina Secret Garden Lisbon è strategica per esplorare Lisbona. A pochi minuti a piedi si trovano il Time Out Market, l’Elevador da Bica e il Barrio Alto, noto per la sua vivace vita notturna. Inoltre, è vicino alla stazione della metropolitana di Cais do Sodré e ben collegato con linee di autobus e tram, permettendo un facile accesso a tutta la città.

Requisiti di accesso:

  • Profilo dei residenti: nomadi digitali, freelance, viaggiatori e creativi.
  • Prenotazioni: si consiglia di prenotare in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione.
  • Requisiti di accesso: documento di identità valido e prenotazione confermata.

Coliving in Portogallo: Porto

coliving- porto-portogallo
Coliving a Porto – @Shutterstock

Porto è una delle città più belle del Portogallo e una meta eccellente per nomadi digitali e lavoratori da remoto, soprattutto per gli amanti del buon vino. Oltre a questa bevanda rinomata, la città si distingue per il centro storico Patrimonio dell’Umanità, le strade acciottolate lungo il fiume Douro e l’atmosfera accogliente. Se cerchi un coliving qui, ecco due ottime alternative:

3. Outside Porto Mouco

Outsite Porto Mouco è un coliving situato nel vivace centro di Porto. Lo spazio unisce comfort, funzionalità e spirito di comunità, diventando una scelta ideale per nomadi digitali, freelance e viaggiatori che desiderano vivere e lavorare mentre esplorano la città. Si trova vicino all’iconico quartiere di Bonfim, famoso per la sua atmosfera artistica e per le strade pittoresche piene di caffetterie, negozi locali e gallerie d’arte.

Spazi e servizi:

  • Camere private: ampie e luminose, dotate di letti confortevoli, bagno privato e area di lavoro.
  • Spazi comuni: comprendono una cucina completamente attrezzata, un salone con arredamento moderno e spazi per socializzare con altri ospiti.
  • Spazi di coworking: progettati in modo ottimale con scrivanie ergonomiche, WiFi ad alta velocità e aree separate per le videochiamate.
  • Patio all’aperto: terrazza con giardini, perfetta per gustare un caffè o concedersi una pausa all’aria aperta.
  • Servizi aggiuntivi: pulizia regolare di camere e aree comuni, lavanderia self-service, eventi sociali e attività organizzate per favorire la comunità.

Piani e prezzi: Outsite Porto Mouco offre soluzioni flessibili per soddisfare diverse durate di soggiorno.

  • Soggiorni brevi: da €1.200 ($1.308) al mese, con servizi di base inclusi come WiFi, elettricità e accesso alle aree comuni.
  • Soggiorni lunghi: tariffe ridotte per contratti superiori a tre mesi, ideali per nomadi digitali in cerca di una base stabile a Porto.

Vicinanza ad attrazioni: dal coliving puoi raggiungere facilmente la Ribeira, a meno di 20 minuti a piedi, con viste spettacolari sul fiume Douro. Nelle vicinanze si trova anche lo storico Mercado do Bolhão, dove scoprire prodotti locali, e la stazione di São Bento, un gioiello architettonico e importante snodo di trasporto.

Inoltre, la struttura è ben collegata con i mezzi pubblici, con stazioni della metropolitana e fermate dell’autobus a breve distanza.

Requisiti di accesso

  • Profilo degli ospiti: aperto a professionisti, studenti internazionali e nomadi digitali.
  • Prenotazioni: è necessario prenotare con almeno un mese di anticipo a causa dell’elevata domanda.
  • Identificazione: documento d’identità valido o passaporto.
  • Regole di convivenza: rispettare il regolamento interno, che promuove armonia e rispetto tra i residenti.

4. OSA Living, OCL Monte Ramalde

OCL Monte Ramalde è un altro dei migliori coliving in Portogallo. Gestito da Osa Living, è stato progettato per offrire un’esperienza di vita e lavoro moderna nel quartiere residenziale di Ramalde, una zona tranquilla e ben collegata di Porto. La posizione garantisce un equilibrio perfetto tra l’accesso alle principali attrazioni della città e un ambiente rilassato, lontano dal trambusto del centro. Inoltre, unisce il comfort di una casa alla funzionalità di un coworking, diventando così una scelta ideale per nomadi digitali, freelance e giovani professionisti.

Spazi e servizi:

  • Camere private e condivise: completamente attrezzate con letti confortevoli, scrivanie e spazi di conservare gli effetti personali. Alcune camere dispongono di bagno privato.
  • Cucina condivisa: completamente attrezzata per preparare pasti di gruppo o individuali.
  • Spazi di coworking: dotati di WiFi ad alta velocità, scrivanie spaziose e sedie ergonomiche.
  • Spazi comuni: comprendono un salone per socializzare, una terrazza all’aperto e un giardino.
  • Servizi aggiuntivi: pulizia settimanale di camere e spazi comuni, lavanderia self-service ed eventi comunitari come cene a tema, workshop e attività ricreative.

Piani e prezzi: OCL Monte Ramalde offre soluzioni flessibili per soddisfare diverse esigenze:

  • Soggiorni brevi: da €900 ($981)al mese, con servizi inclusi come WiFi, elettricità e servizio pulizie.
  • Soggiorni lunghi: tariffe speciali per contratti superiori a tre mesi.

Vicinanza ad attrazioni: a pochi minuti a piedi si trova la stazione della metropolitana di Ramalde, che consente collegamenti rapidi con il centro di Porto e altre zone importanti. A soli 10 minuti con i mezzi pubblici si raggiunge la Casa da Música, un luogo iconico per gli amanti della città. Per chi cerca gite nel weekend, a pochi chilometri si trovano Matosinhos e le sue spiagge.

Requisiti di accesso

  • Profilo dei residenti: studenti internazionali, freelance e nomadi digitali.
  • Prenotazioni anticipate: si consiglia di prenotare con almeno due settimane di anticipo.
  • Identificazione valida: documento d’identità o passaporto.
  • Regole di convivenza: rispetto delle norme interne che promuovono un ambiente armonioso tra i residenti.

Coliving a Madeira, Portogallo

coliving-madeira
L’isola di Madeira è una destinazione del Portogallo ideale per gli amanti del mare e della natura. – @Shutterstock

Se desideri vivere e lavorare in un’isola paradisiaca, Madeira è il luogo perfetto. Con un piacevole clima subtropicale durante tutto l’anno, offre paesaggi naturali straordinari, dalle montagne alle spiagge. Madeira dispone di un’ottima infrastruttura per i lavoratori da remoto, con diverse opzioni di coworking e coliving dotate di tutti i servizi e comfort. Di tutte queste, consigliamo:

5. Nomadico Madeira Coliving

Nomadico Madeira Coliving si trova a Funchal, la capitale di Madeira, in una posizione privilegiata che unisce la bellezza naturale dell’Atlantico al comfort della vita moderna. La città è famosa per i suoi paesaggi spettacolari, il clima piacevole tutto l’anno e la crescente comunità di nomadi digitali, rendendola una scelta eccellente per chi desidera esplorare l’isola.

Nomadico offre camere moderne e confortevoli, progettate per garantire un ambiente rilassante dopo una giornata di lavoro, oltre a numerosi spazi comuni e attività pensate per i suoi residenti. Per tutti questi motivi, rappresenta un altro dei coliving in Portogallo che consigliamo.

Spazi e servizi:

  • Camere private: dotate di letti confortevoli, scrivania, aria condizionata e bagno privato.
  • Camere condivise: un’opzione più economica, ideale per socializzare e conoscere altri residenti.
  • Cucina condivisa: completamente attrezzata per preparare pasti di gruppo o individuali.
  • Sala comune: spazi con divani, televisori e aree per rilassarsi e conversare con altri nomadi.
  • Terrazza e giardino: perfetti per godere delle viste spettacolari di Madeira e organizzare attività all’aperto.
  • Coworking: ampia sala luminosa con scrivanie ergonomiche, WiFi ad alta velocità e cabine private per videochiamate.
  • Sale riunioni: spazi ideali per incontri professionali e workshop comunitari.
  • Eventi e attività: dalle escursioni in montagna alle degustazioni di vini locali.
  • Pulizia e manutenzione: servizio di pulizia settimanale per camere e aree comuni.

Piani e prezzi: le tariffe di questo coliving sono competitive, con soluzioni adatte a diverse esigenze:

  • Soggiorni brevi: da €800 ($872) al mese, comprensivi di alloggio, WiFi, accesso a tutte le strutture e attività comunitarie.
  • Soggiorni lunghi: tariffe scontate per contratti di 3 mesi o più, con vantaggi aggiuntivi come accesso prioritario a eventi e workshop.

Vicinanza ad attrazioni e trasporti pubblici

Nomadico Madeira Coliving si trova a pochi minuti da luoghi iconici come il Pico do Arieiro, perfetto per chi ama il trekking e i panorami mozzafiato. Inoltre, il Mercado dos Lavradores permette di scoprire i prodotti tipici di Madeira in un’atmosfera autentica e vivace. Nelle vicinanze ci sono anche spiagge e sentieri costieri, ideali per chi ama il mare e le attività acquatiche.

In più, l’area offre un comodo accesso a linee di autobus e taxi, collegando velocemente i residenti al centro di Funchal e all’aeroporto.

Requisiti di accesso

  • Profilo dei residenti: pensato per nomadi digitali, freelance e imprenditori internazionali in cerca di uno stile di vita flessibile.
  • Processo di prenotazione: è richiesto un modulo di candidatura e una breve intervista per garantire l’allineamento con la comunità. Si consiglia di prenotare con almeno un mese di anticipo, vista l’elevata richiesta.

6. Ponta do Sol – Outside Madeira

Questo coliving della rinomata rete Outsite si trova nella splendida località di Ponta do Sol, sulla costa sud di Madeira. Questo pittoresco villaggio è famoso per il suo clima soleggiato, la tranquillità e i paesaggi mozzafiato. È la scelta perfetta per nomadi digitali in cerca di equilibrio tra lavoro e relax. Situato vicino al mare, il coliving unisce natura e modernità, offrendo accesso facile ad attività all’aperto ed esperienze culturali uniche.

Spazi e servizi:

  • Camere private: dotate di letti comodi, biancheria di qualità, armadi spaziosi e scrivanie.
  • Cucina condivisa: completamente attrezzata per cucinare qualsiasi tipo di piatto.
  • Salotto e zona pranzo: ambienti ampi e luminosi, perfetti per rilassarsi, leggere o socializzare.
  • Terrazza all’aperto: con vista sull’oceano, ideale per godersi il tramonto o fare una pausa durante la giornata di lavoro.
  • Coworking: sala dedicata al lavoro con Wi-Fi ad alta velocità, sedie ergonomiche e prese in ogni postazione.
  • Cabine per videochiamate: garantiscono privacy e silenzio per riunioni o chiamate importanti.
  • Attività di comunità: camminate, sessioni di yoga ed eventi per favorire la connessione tra residenti.
  • Pulizia settimanale: per mantenere un ambiente sempre pulito, accogliente e ordinato.

Piani e prezzi:

  • Soggiorni brevi: da €950 ($1.035,50) al mese, comprensivi di alloggio, WiFi, accesso alle aree comuni ed eventi.
  • Soggiorni lunghi: si offrono sconti per prenotazioni di 3 mesi o più, con vantaggi aggiuntivi come accesso prioritario a determinte attività.

Vicinanza ad attrazioni e trasporti pubblici: Outsite Madeira – Ponta do Sol si trova in una posizione strategica per esplorare spiagge, sentieri, belvedere, caffè e ristoranti locali dove potrai gustare la vera cucina tipica di Madeira.

Anche se Ponta do Sol è una cittadina piccola, offre trasporti pubblici regolari verso Funchal e altre zone dell’isola. Questo permette di accedere facilmente a più servizi e attività.

Requisiti di accesso

  • Profilo dei residenti: destinato a nomadi digitali, freelancer imprenditori e professionisti che lavorano da remoto.
  • Prenotazioni: è necessario compilare un modulo di prenotazione direttamente sul sito ufficiale di Outsite. Dato l’alto livello di richiesta, si consiglia di prenotare con almeno un mese di anticipo.

Coliving in Portogallo: domande frequenti

Quali sono le città più popolari in Portogallo per il coliving?

Lisbona e Porto guidano la classifica grazie alle loro infrastrutture, una forte comunità internazionale e una vivace cultura urbana. Anche città come Madeira, Braga, Faro e Cascais sono molto richieste. Offrono tranquillità, contatto con la natura e un costo della vita accessibile. Ogni destinazione propone un’esperienza unica: dalla vita cosmopolita di Lisbona all’ambiente rilassato e naturale di Madeira.

Che servizi offrono i coliving in Portogallo?

I coliving in Portogallo sono progettati per offrire comfort e funzionalità, sia per vivere che per lavorare. Tra i servizi più comuni troviamo camere private o condivise, arredate con stile moderno e pensate per il massimo comfort e spazi di lavoro dotati di Wi-Fi ad alta velocità, scrivanie funzionali, sedie ergonomiche e spazi comuni. Le aree comuni comprendono cucine condivise, salotti, terrazze e patii ideali per socializzare. Inoltre, molti coliving offrono attività di gruppo come laboratori, cene a tema, lezioni di yoga ed escursioni locali. Como extra, possono includere anche pulizia settimanale, lavanderia, zone relax e accesso a eventi esclusivi per i residenti.

Quanto costa vivere in un coliving in Portogallo?

I prezzi dei coliving in Portogallo variano in base alla città, ai servizi offerti e alla durata del soggiorno. A Lisbona e Porto, i costi mensili vanno generalmente da €850 a €1.500 ($926,50-1.635) al mese. In città più piccole come Braga o Madeira, i prezzi partono da circa €600 ($654) al mese. Le tariffe includono di solito alloggio, servizi essenziali (Wi-Fi, acqua, elettricità), accesso agli spazi comuni e, spesso, attività di gruppo.

Quali sono i requisiti per soggiornare in un coliving in Portogallo?

I requisiti possono variare a seconda del coliving, ma in generale includono:
Documento d’identità valido: passaporto o carta d’identità nazionale.
Finalità del soggiorno: molti coliving sono pensati per nomadi digitali, freelance, studenti o giovani professionisti.
Modulo di prenotazione: alcuni spazi richiedono un breve colloquio o la compilazione di un modulo con gli obiettivi del residente.
Prenotazione anticipata: vista l’alta richiesta, si consiglia di prenotare con almeno un mese di anticipo.
Regole di convivenza: impegno a rispettare le norme della casa e la convivenza con altri residenti.

Quali sono i vantaggi di vivere in un coliving in Portogallo rispetto all’affitto di un appartamento?

I coliving offrono numerosi vantaggi rispetto agli affitti tradizionali. Prima di tutto, favoriscono la connessione sociale e professionale con persone che condividono interessi simili. Inoltre, propongono soggiorni flessibili, brevi o lunghi, senza contratti di affitto vincolanti. A differenza di un appartamento, il prezzo del coliving include spesso Wi-Fi, pulizie, eventi e accesso alle aree comuni. Molti spazi offrono anche coworking completamente attrezzati. Infine, non dovrai occuparti di arredare la casa o gestire i servizi: potrai concentrarti sul tuo lavoro o goderti l’esperienza in Portogallo.

Plans that may interest you