Ottieni uno sconto del 5% usando il codice
MYESIMNOW5
Acquista un'eSIM
Trustpilot

Se avete intenzione di trascorrere un periodo di lavoro e di vita nella città dell’amore e della moda, conoscere le migliori opzioni di coliving a Parigi vi sarà di grande aiuto. Oggi esploriamo diverse opzioni per questi spazi condivisi che riuniscono lavoratori a distanza, nomadi digitali, studenti e professionisti di tutto il mondo. Diamo un’occhiata a cinque grandi opzioni, compresi i servizi che offrono, i loro comfort, le tariffe e altro ancora.

coliving parigi

Vantaggi di vivere a Parigi

Parigi è una delle città più turistiche d’Europa, non c’è dubbio. È anche una destinazione interessante per i nomadi digitali e i lavoratori a distanza, in quanto offre la giusta dose di storia, arte, cibo e divertimento. Inoltre, la capitale francese è ricca di spazi di coworking moderni e funzionali, ideali per chi cerca un equilibrio tra lavoro, vita e comunità.

Soggiornare in questi spazi presenta molti vantaggi, soprattutto se paragonati agli alloggi tradizionali. Se cercate di incontrare persone che si trovano nella vostra stessa situazione (conoscere il mondo mentre lavorate), questi luoghi sono l’ideale, poiché vi si riuniscono persone provenienti da tutto il mondo. Ma fare rete con altri nomadi digitali è solo uno dei vantaggi di vivere in un coliving a Parigi. Qui vi diciamo quali sono gli altri vantaggi che otterrete:

1. Comunità internazionale e networking

Parigi è un epicentro multiculturale e i coliving non fanno eccezione. Come già detto, questi spazi sono progettati appositamente per mettere in contatto persone provenienti da tutto il mondo, dagli studenti internazionali ai nomadi digitali e ai giovani professionisti. Vivere in un ambiente eterogeneo facilita il networking, ideale per chi cerca connessioni sia personali che professionali.

Allo stesso tempo, vivere in un coliving è un’esperienza culturale arricchente. Avrete l’opportunità di immergervi nella cultura parigina attraverso eventi organizzati come cene a tema, serate cinematografiche o laboratori creativi. Inoltre, la condivisione con persone del posto e residenti internazionali permette di apprendere nuove prospettive e migliorare le proprie conoscenze linguistiche.

2. Risparmio sui costi in una città costosa

Essendo un importante centro turistico del Vecchio Continente, il costo della vita a Parigi è elevato, soprattutto nei quartieri più centrali e popolari. Questo vale da un drink in un bar all’alloggio. Fortunatamente, gli alloggi sono opzioni equilibrate e convenienti che includono servizi essenziali come Wi-Fi, pulizia, elettricità e acqua. Inoltre, offrono spazi condivisi come cucine e lavanderie, riducendo le spese aggiuntive. La maggior parte di questi servizi è inclusa nel canone mensile, quindi non dovrete preoccuparvi di spese extra.

Inoltre, i contratti di coliving tendono a essere più flessibili rispetto agli affitti tradizionali, con opzioni sia a breve che a lungo termine. Si può vivere da uno a tre mesi (che di solito è il soggiorno minimo richiesto) e, se lo si desidera, fino a un paio d’anni. Coliving è quindi ideale per chi non vuole impegnarsi in un contratto di affitto standard a Parigi, dove la normativa può essere complessa.

3. Spazi progettati per la produttività

I Coliving di Parigi dispongono di aree di coworking dotate di Wi-Fi ad alta velocità, scrivanie ergonomiche e sale riunioni. Questo è particolarmente utile per i nomadi digitali e i freelance che hanno bisogno di lavorare da casa senza distrazioni.

Allo stesso tempo, molti spazi coliving a Parigi includono aree ricreative come palestre, terrazze e spazi verdi. Ciò incoraggia uno stile di vita sano ed equilibrato, essenziale in una città vivace e trafficata come Parigi.

4. Posizione strategica

La maggior parte dei colivings di Parigi si trova in zone ben collegate, vicino alle stazioni della metropolitana, degli autobus o del bike-sharing. Ciò consente di accedere rapidamente ai principali punti di interesse della città, dal Louvre e la Torre Eiffel al vivace quartiere di Montmartre, senza dover spendere troppo tempo per i trasferimenti.

5. Sicurezza e assistenza

Vivere in un coliving garantisce la massima tranquillità grazie a misure di sicurezza come l’accesso controllato e il personale a disposizione per qualsiasi evenienza. Inoltre, avrete sempre qualcuno vicino a voi per aiutarvi in caso di problemi quotidiani o emergenze.

Vantaggi del coliving per vivere e lavorare a Parigi – @Pexels

I cinque migliori spazi di coliving a Parigi

Conoscete già i vantaggi di vivere in uno spazio coliving a Parigi. Ora vi starete chiedendo quali siano le opzioni migliori. Vale la pena notare che le opzioni sono molte, quindi è normale sentirsi un po’ confusi quando si tratta di sceglierne una. Inoltre, ogni spazio ha il suo codice di convivenza, i suoi comfort e servizi, i suoi pro e contro. Per questo motivo, abbiamo selezionato cinque colonie nella capitale francese che si distinguono per la loro posizione e per il loro buon rapporto qualità-prezzo.

1. Lyf Gambetta Parigi

Il Lyf Gambetta Paris è un moderno coliving situato nel vivace quartiere di Gambetta, noto per la sua vibrante vita culturale e l’atmosfera bohémien. Situato in Rue Orfila, questo spazio è perfetto per chi desidera una combinazione di tranquillità e facile accesso alle principali attrazioni della città. La sua vicinanza al Parc des Buttes-Chaumont e al cimitero Père Lachaise lo rende ideale per chi apprezza gli spazi verdi e i siti storici.

Servizi in primo piano: il Lyf Gambetta Paris offre un mix di camere private e aree condivise progettate per massimizzare il comfort e l’interazione tra i residenti:

  • Camere private completamente attrezzate con letti matrimoniali, bagni privati, scrivanie e armadi, ideali per soggiorni lunghi.
  • Aree comuni che comprendono una cucina condivisa in stile moderno, una zona pranzo e uno spazio di coworking con Wi-Fi ad alta velocità.
  • Aree relax con comodi divani e una terrazza esterna perfetta per socializzare o gustare un caffè parigino.
  • Uno spazio di coworking progettato per lavorare in tranquillità, dotato di sedie ergonomiche, prese di corrente e un’ottima illuminazione.
  • Eventi comunitari che spaziano da attività regolari, come degustazioni di vini e serate al cinema, a corsi di cucina, per incoraggiare la convivialità tra gli ospiti.
  • Pulizia e manutenzione settimanale di tutte le camere e delle aree comuni.

Piani e prezzi: Il Lyf Gambetta Paris offre tariffe competitive:

  • Soggiorni brevi: a partire da 1.200 euro al mese, compresi Wi-Fi, elettricità e accesso agli eventi.
  • Soggiorni a lungo termine: tariffe ridotte per contratti di oltre tre mesi.

Vicinanza alle attrazioni e ai trasporti pubblici: questo coliving è strategicamente situato a pochi passi dalla stazione della metropolitana Gambetta (linea 3), che collega al centro di Parigi in meno di 15 minuti. Inoltre, la sua vicinanza al Boulevard de Belleville lo rende vicino a caffè, mercati e gallerie d’arte.

Requisiti di accesso:

  • Accetta studenti, freelance, nomadi digitali e giovani professionisti.
  • È richiesto un documento d’identità valido e, in alcuni casi, un colloquio.
  • Le prenotazioni devono essere effettuate con almeno un mese di anticipo a causa dell’elevata richiesta.

2. FINESTATE Coliving Champs-Elysées

FINESTATE Coliving Champs-Elysées è uno spazio esclusivo situato nel cuore di Parigi, a pochi passi dagli iconici Champs-Elysées. Questo coliving combina lusso e comunità, offrendo un ambiente sofisticato per giovani professionisti, espatriati e nomadi digitali alla ricerca di un’esperienza parigina di alto livello. La sua posizione privilegiata lo rende una scelta ideale per chi desidera godersi l’eleganza di questo famoso viale.

Servizi in primo piano: FINESTATE offre strutture progettate per soddisfare le esigenze di lavoro e di svago, con un’estetica moderna e accogliente. I servizi includono:

  • Spaziose camere deluxe con letti king-size, bagni privati, armadi a muro e sistemi di illuminazione intelligenti.
  • Aree comuni che comprendono una cucina completamente attrezzata, un’elegante sala riunioni, una terrazza panoramica e una palestra con attrezzature all’avanguardia.
  • Coworking con scrivanie ergonomiche, Wi-Fi ultraveloce e aree di videochiamata.
  • Pulizia e manutenzione di tutte le stanze e delle aree comuni.
  • Eventi esclusivi, networking professionale, degustazioni di vini e cene a tema organizzati settimanalmente.
  • Attenzione personalizzata con reception e assistenza 24 ore su 24.

Piani e prezzi: a differenza di altri coliving a Parigi, FINESTATE è un’opzione premium, rivolta ai lavoratori che non hanno problemi a pagare prezzi elevati per un servizio di prima classe. Le tariffe si adattano a diversi tipi di soggiorno:

  • Soggiorni brevi: a partire da 2.500 euro al mese, compresi i servizi di base e l’accesso agli eventi.
  • Soggiorni lunghi: tariffe ridotte per contratti di sei mesi o più.

Vicinanza alle attrazioni e ai trasporti pubblici: a soli cinque minuti a piedi dall’Arco di Trionfo, questo coliving è vicino a boutique di lusso, ristoranti e gallerie. È inoltre facilmente raggiungibile dalle linee 1 e 6 della metropolitana e da diverse linee di autobus.

Requisiti d’ingresso:

  • Accetta giovani professionisti, studenti ed espatriati.
  • Per confermare la prenotazione sono richiesti un documento d’identità valido e un breve colloquio.

3. Hife Coliving

Hife Coliving si trova nell’11° arrondissement di Parigi, una zona vivace e nota per la sua diversità culturale e le sue possibilità di svago. Questo spazio di coliving si distingue per il suo design sostenibile e l’atmosfera comunitaria, ideale per chi cerca un equilibrio tra lavoro e vita privata in un ambiente dinamico.

Servizi in evidenza: Hife offre un design minimalista con servizi essenziali per il comfort dei suoi residenti:

  • Camere private con letti matrimoniali, armadi spaziosi e bagni privati.
  • Spazi di coworking con ampie scrivanie, Wi-Fi ad alta velocità e cabine di videochiamata.
  • Aree comuni che includono una cucina condivisa ben attrezzata, un salotto sociale e un cortile esterno perfetto per gli eventi della comunità.
  • Attenzione alla sostenibilità, con l’uso di materiali ecologici nell’arredamento e pratiche di riciclaggio in tutta la struttura.
  • Attività comunitarie, tra cui laboratori di cucina, serate di cinema e yoga di gruppo.
  • Assistenza ai residenti grazie a un team disponibile per qualsiasi necessità.

Piani e prezzi: i prezzi di Hife Coliving variano a seconda del tipo di soggiorno:

  • Soggiorni brevi: a partire da 1.300 euro al mese, con servizi di base inclusi.
  • Soggiorni lunghi: sconti per contratti superiori a tre mesi.

Vicinanza alle attrazioni e ai trasporti pubblici: Hife è vicino a Place de la Bastille e al Marais, a pochi passi da ristoranti, mercati e bar. La stazione della metropolitana più vicina è Bastille (linee 1, 5 e 8).

Requisiti d’ingresso:

  • Candidatura online e colloquio preliminare con il team di gestione.

4. Cocco Community

Cocco Community si trova a Montmartre, uno dei quartieri più iconici di Parigi. Questo coliving è perfetto per artisti, freelance e creativi in cerca di ispirazione in un ambiente culturale e bohémien.

Servizi in evidenza: Cocco Community offre strutture che fondono tradizione e modernità:

  • Accoglienti camere private, arredate con mobili vintage e vista su Montmartre.
  • Aree comuni che comprendono salotti con caminetti, cucina comune e una terrazza con vista panoramica.
  • Coworking con connessione internet ad alta velocità e scrivanie condivise.
  • Eventi creativi, tra cui corsi di pittura, serate di musica dal vivo e mostre d’arte.
  • Collegamento culturale attraverso guide locali e consigli per esplorare Montmartre.
  • Pulizia settimanale inclusa per tutte le aree comuni.

Piani e prezzi: i piani e i prezzi di Cocco Community sono molto competitivi, il che lo rende una delle migliori opzioni per i lavoratori con un budget limitato.

  • Soggiorni di breve durata: a partire da 1.000 euro al mese, con opzioni flessibili a seconda della durata del soggiorno.

Vicinanza alle attrazioni e ai trasporti pubblici: una delle attrazioni turistiche più popolari di Parigi, il Sacré-Cœur, è a pochi minuti di distanza, così come tutto il fascino del quartiere di Montmartre. Anche la stazione della metropolitana Abbesses (linea 12) è molto vicina e permette di raggiungere facilmente il resto della città.

Requisiti di accesso:

  • Modulo di iscrizione, colloquio preliminare e deposito iniziale.

5. Outsite Coliving

Questa Top Five dei migliori spazi di coliving a Parigi è completata da Outsite, un’alternativa situata sul Canal Saint-Martin, una delle zone più tranquille e bohémien della città. Questo spazio è ideale per i nomadi digitali che desiderano combinare lavoro e tempo libero in un ambiente dinamico e ben collegato.

Servizi in evidenza: Outsite Coliving offre strutture moderne progettate per la produttività e la convivialità:

  • Camere private con letti confortevoli, bagni privati e scrivanie individuali.
  • Coworking con ampie scrivanie, Wi-Fi ad alta velocità e cabine di videochiamata.
  • Aree sociali, tra cui una cucina condivisa ben attrezzata, una sala giochi e una terrazza con vista sul canale.
  • Eventi regolari che vanno da workshop professionali e sessioni di networking a uscite di gruppo in città e nei dintorni.
  • Iscrizione globale che consente l’accesso ad altri spazi Outsite in tutto il mondo.
  • Assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per qualsiasi domanda o problema tecnico.

Piani e prezzi: Outside Coliving ha prezzi competitivi, perfettamente in linea con il tipo di servizio offerto.

  • A partire da 1.500 euro al mese, con tariffe speciali per le iscrizioni prolungate.

Vicinanza alle attrazioni e ai trasporti pubblici: Outside Coliving a Parigi si trova in una posizione centrale, che consente di accedere a un’ampia varietà di attrazioni turistiche e culturali. Montmartre e la sua iconica Basilica del Sacro Cuore sono a pochi minuti di distanza con i mezzi pubblici o a piedi. Inoltre, in questo coliving si può godere del Canal Saint-Martin, uno spazio ideale per passeggiare lungo l’acqua, circondati da negozi e caffè. Per quanto riguarda i trasporti pubblici, si trova vicino a République (linee 3, 5, 8, 9 e 11), con facile accesso al centro di Parigi e all’aeroporto.

Requisiti di accesso:

  • Registrazione online e iscrizione alla comunità globale di Outsite.
I cinque migliori spazi coliving di Parigi – @Pexels

Qual è il miglior spazio coliving di Parigi?

Se non riuscite a decidere quale di queste cinque opzioni scegliere, vi aiuteremo dicendovi quale secondo noi è la migliore. Il detto dice che l’ultimo sarà il primo, e questo vale anche in questo caso, poiché riteniamo che Outside sia lo spazio di coliving più adatto a Parigi in termini di rapporto qualità-prezzo e posizione.

Tanto per cominciare, sia lo spazio di coworking che le camere sono completamente attrezzate. È possibile rilassarsi e lavorare in tutta comodità e navigare in rete senza interruzioni grazie al WiFi ad alta velocità. Tuttavia, non è una cattiva idea sottoscrivere un piano globale Holafly, che garantisce la connettività 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Per un nomade digitale o un lavoratore remoto, strumenti come questo non sono solo essenziali, ma anche necessari. In caso di interruzione del WiFi, ad esempio, non avrete alcun inconveniente per continuare a lavorare.

D’altra parte, Outsite favorisce un’esperienza comunitaria unica grazie ai suoi numerosi eventi. Insieme ai vostri colleghi di coliving potrete partecipare a workshop, sessioni di networking, uscite di gruppo, serate al cinema e altre attività di aggregazione. Inoltre, entrando a far parte di Outsite, si ottiene l’accesso agli altri spazi di coliving del marchio in tutto il mondo, il che è ideale per chi ha uno stile di vita nomade. Questo, senza dubbio, crediamo sia un chiaro differenziale rispetto alle altre opzioni.

Non possiamo inoltre non menzionare la sua posizione strategica. Oltre alla vicinanza al Canal Saint-Martin, Outsite Coliving è vicino ad alcune delle attrazioni più iconiche di Parigi, come Place de la Republique, il bellissimo quartiere Le Marais e il Museo Picasso. Anche se siti iconici come il Louvre non sono troppo vicini da raggiungere a piedi, sono facilmente accessibili con i mezzi pubblici.

Con tariffe a partire da 1.500 euro al mese, Outsite include servizi di base come Wi-Fi, elettricità e pulizia, oltre all’accesso agli eventi della comunità. La possibilità di estendere l’iscrizione ad altri spazi Outsite in tutto il mondo ne fa un’opzione economicamente vantaggiosa per i nomadi digitali. Pertanto, è anche un buon rapporto qualità-prezzo.

In conclusione, Outsite Coliving non offre solo uno spazio fisico, ma un’esperienza olistica per chi cerca produttività, comunità e comfort a Parigi. La sua posizione, il design e l’approccio generale lo rendono il miglior spazio di coliving della città.

holafly connect
Il miglior internet per i nomadi digitali di tutto il mondo

Coliving a Parigi: domande frequenti

In generale, quali servizi sono inclusi nel prezzo di un coliving a Parigi?

Anche se può variare da uno spazio all’altro, i servizi inclusi sono di solito: accesso a internet ad alta velocità, pulizia regolare delle aree comuni, cucina condivisa, lavanderia e, a volte, attività sociali ed eventi comunitari. È importante verificare i dettagli specifici di ogni coliving, poiché alcuni offrono servizi aggiuntivi come l’accesso alle palestre o sconti nei ristoranti vicini.

Quanto costa soggiornare in un coliving a Parigi?

I prezzi possono variare a seconda della posizione, del tipo di camera e della durata del soggiorno. In media, il costo mensile di uno spazio coliving a Parigi può variare da 800 a 1.500 euro, ma dipende dal livello di comfort e dai servizi aggiuntivi offerti. Inoltre, i prezzi per i soggiorni brevi tendono ad essere più alti.

Quali sono i requisiti per prenotare una stanza in un coliving a Parigi?

In generale, è richiesto che le persone interessate siano adulti responsabili, con un soggiorno minimo di 1 mese. Alcuni colivings possono anche richiedere un controllo dei precedenti o una lettera di motivazione che spieghi perché si è interessati allo spazio.

Posso soggiornare per un breve periodo o devo impegnarmi per un lungo periodo?

La maggior parte dei colivings offre flessibilità in termini di durata del soggiorno. Mentre alcune opzioni richiedono un soggiorno minimo (di solito 1 mese), altre consentono soggiorni più brevi, ideali per i viaggiatori transitori o per chi cerca una soluzione temporanea. Tuttavia, i prezzi possono essere più alti se il soggiorno è breve.

Plans that may interest you