Ottieni uno sconto del 5% usando il codice
MYESIMNOW5
Acquista un'eSIM
Trustpilot

Malta è diventata una delle destinazioni preferite dai nomadi digitali e dai lavoratori remoti grazie al suo clima mediterraneo, alle sue infrastrutture tecnologiche e alla sua qualità della vita. L’isola offre una combinazione perfetta tra lavoro e svago, con spiagge paradisiache, un ambiente multiculturale e un’eccellente connettività. Tuttavia, trovare un alloggio adeguato può essere una sfida, soprattutto se si cerca uno spazio flessibile, economico e adatto alle esigenze di chi lavora da remoto. Per questo motivo, i coliving a Malta sono considerati un’ottima opzione.

I coliving sono emersi come un’alternativa ideale per chi desidera un ambiente collaborativo e confortevole senza le complicazioni degli affitti tradizionali. In questi spazi si trova un posto dove dormire e anche una comunità con cui condividere esperienze, eventi e networking. Inoltre, sono un’opzione più accessibile rispetto agli hotel o agli appartamenti su Airbnb, poiché includono servizi e offrono tariffe più competitive.

In questo articolo esploreremo i principali vantaggi di scegliere un coliving a Malta. Analizzeremo perché questi spazi si differenziano dalle altre opzioni di alloggio e come possono rendere il tuo soggiorno sull’isola più arricchente. Ti presenteremo anche alcune opzioni convenienti e ben valutate, così potrai scegliere quella più adatta al tuo stile di vita.

coliving malta

Vantaggi di un coliving a Malta

I coliving offrono vantaggi in qualsiasi parte del mondo, ma a Malta hanno caratteristiche particolari che li rendono speciali. Dal risparmio sui costi alla possibilità di far parte di una comunità attiva di professionisti remoti, questi vantaggi possono rendere la tua esperienza sull’isola molto più piacevole e produttiva.

1. Risparmio sui costi della vita

Malta è una destinazione attraente in cui vivere, ma i prezzi degli affitti possono essere elevati, soprattutto nelle zone centrali e turistiche come Sliema, St. Julian’s o La Valletta. Affittare un appartamento tradizionale richiede solitamente un contratto a lungo termine, il pagamento di depositi e costi aggiuntivi per servizi come acqua, elettricità e internet, che possono rappresentare una spesa considerevole per chi cerca un soggiorno temporaneo.

Gli spazi di coliving, invece, offrono una soluzione più accessibile includendo tutti questi costi in una tariffa fissa. Ciò consente ai residenti di tenere sotto controllo le spese ed evitare sorprese nel budget mensile. Inoltre, la condivisione di aree comuni come cucine e salotti riduce ulteriormente i costi quotidiani, poiché è possibile preparare i pasti a casa invece di dipendere dai ristoranti.

2. Spazi progettati per i nomadi digitali

Uno dei principali vantaggi dei coliving a Malta è che sono progettati pensando alle esigenze dei lavoratori remoti. A differenza degli hotel, che possono avere aree comuni poco adatte al telelavoro, o degli Airbnb, dove la connessione internet può essere instabile, i coliving garantiscono un’infrastruttura predisposta per il lavoro online.

Questi spazi dispongono solitamente di aree di coworking all’interno dello stesso edificio o in collaborazione con uffici vicini. Offrono anche scrivanie ergonomiche, sale riunioni e una connessione internet ad alta velocità, che consente ai residenti di lavorare comodamente senza interruzioni.

3. Comunità e opportunità di networking

Il coliving è anche un’esperienza sociale. Malta accoglie ogni anno migliaia di nomadi digitali e i coliving sono diventati punti di incontro dove è facile conoscere persone con interessi simili. Questo è un grande vantaggio per chi arriva sull’isola senza conoscere nessuno e desidera integrarsi rapidamente in una comunità attiva e multiculturale.

A differenza degli hotel o degli appartamenti individuali, i coliving organizzano eventi, attività e workshop che favoriscono il networking e l’apprendimento. Dalle conferenze sull’imprenditoria alle escursioni sull’isola, questi spazi consentono ai residenti di stringere relazioni preziose sia a livello personale che professionale.

4. Posizione strategica e facile accesso ai principali punti di interesse

La maggior parte dei coliving a Malta si trova in zone strategiche che facilitano l’accesso ai principali punti di interesse dell’isola. Luoghi come Sliema e St. Julian’s offrono una combinazione perfetta di vita urbana e vicinanza al mare, con una grande varietà di caffè, ristoranti e spazi di coworking nei dintorni.

A differenza degli hotel, che sono solitamente progettati per i turisti, i coliving sono situati in zone dove è facile spostarsi senza bisogno di un’auto, cosa importante in un paese con traffico intenso e opzioni di trasporto pubblico limitate. Inoltre, molti coliving si trovano a breve distanza dalle migliori spiagge e dai siti storici, consentendo ai residenti di godere del perfetto equilibrio tra lavoro e tempo libero.

5. Flessibilità del soggiorno

Uno dei grandi problemi dell’affitto di un appartamento a Malta è che la maggior parte dei contratti richiede un impegno di diversi mesi o addirittura di un anno. Questo non è sempre l’ideale per i nomadi digitali, che preferiscono opzioni più flessibili senza essere vincolati a contratti a lungo termine.

I coliving offrono la possibilità di soggiornare per settimane o mesi senza impegni a lungo termine. Ciò consente ai residenti di cambiare facilmente location se decidono di esplorare altre destinazioni senza preoccuparsi di penali o complicate procedure di cancellazione.

I migliori spazi di coliving a Malta

Se stai cercando un coliving a Malta, sarai felice di sapere che l’isola offre diverse opzioni pensate appositamente per i nomadi digitali e i lavoratori remoti. Per selezionare i cinque migliori spazi di coliving, abbiamo preso in considerazione fattori come la qualità delle strutture, la comunità che offrono, la posizione e i servizi aggiuntivi inclusi nel prezzo.

Nella nostra selezione troverai opzioni situate in zone strategiche, alcune nel cuore di vivaci aree urbane con accesso immediato a caffetterie, spazi di coworking e vita notturna, mentre altre si trovano in zone più tranquille, ideali per chi preferisce un ambiente rilassato vicino alla spiaggia o immerso nella natura. Tutte le opzioni offrono spazi ben attrezzati per il telelavoro, eventi comunitari e servizi che garantiscono comfort e produttività.

1. The Hub Coliving

Situato in una delle zone più dinamiche di Malta, questo coliving è attivo da oltre cinque anni e si è affermato come una scelta popolare tra i nomadi digitali. Ha una capacità ricettiva di circa 30 persone, con camere private e condivise.

Per quanto riguarda gli spazi comuni, The Hub Coliving dispone di un’ampia area di coworking con scrivanie ergonomiche, sale riunioni e accesso a internet ad alta velocità. Dispone anche di una terrazza all’aperto con vista sul mare, una cucina comune completamente attrezzata e una sala ricreativa con giochi e televisione.

Questo coliving organizza eventi settimanali che includono conferenze, sessioni di networking e attività ricreative come serate cinema o escursioni sull’isola. Inoltre, offre sconti nei bar e nei ristoranti convenzionati.

Scoprire i migliori coliving di Malta ti darà l’opportunità di scegliere quello più adatto a te @unsplash

2. Nomad’s Nest Malta

Questo coliving si trova in una zona più residenziale, ideale per chi cerca un ambiente tranquillo senza essere troppo lontano dalla città. Con oltre tre anni di attività, è diventato una scelta affidabile per chi desidera un soggiorno confortevole e senza preoccupazioni.

Lo spazio offre camere private e condivise che possono ospitare fino a 25 persone. L’area di coworking è attrezzata con ampie scrivanie, connessione internet veloce e sale per videoconferenze. Dispone anche di una palestra, lezioni di yoga incluse nel prezzo e una piscina sul tetto, che lo rendono una scelta interessante per chi cerca un equilibrio tra lavoro e benessere.

Nomad’s Nest Malta organizza attività comunitarie come cene a tema ed eventi di networking, promuovendo l’interazione tra i residenti. La colazione è inclusa nel prezzo e gli ospiti hanno accesso a sconti nei supermercati e nelle caffetterie della zona.

3. Seaview Coliving

Situato in una zona costiera con vista mozzafiato sul Mediterraneo, Seaview Coliving è un’ottima scelta per chi desidera svegliarsi ogni mattina con il suono del mare. È attivo da oltre quattro anni ed è diventato un punto di riferimento per i nomadi digitali a Malta.

Questo coliving può ospitare fino a 20 persone e offre camere private con balconi affacciati sul mare. Gli spazi comuni includono una sala di coworking con vista panoramica, un’area relax con amache e una terrazza con barbecue dove si tengono riunioni settimanali.

Seaview Coliving si distingue per l’atmosfera rilassata e l’integrazione con la natura. Oltre alle strutture di lavoro, i residenti possono godere di lezioni di meditazione e attività all’aria aperta come l’escursionismo e le immersioni. Organizza anche escursioni di gruppo alle spiagge più emblematiche di Malta.

4. Urban Collective

Per chi cerca un ambiente più urbano e connesso con la vita sociale di Malta, Urban Collective è un’ottima scelta. Situato nel centro di una delle città più vivaci dell’isola, questo coliving è attivo da oltre sei anni e ha costruito una vivace comunità di imprenditori e creativi.

Urban Collective può ospitare fino a 35 persone in camere private e condivise. Gli spazi comuni includono un coworking aperto 24 ore su 24, una cucina completamente attrezzata e una sala giochi con biliardo e calcio balilla. Dispone anche di una terrazza sul tetto dove si tengono eventi e incontri sociali.

Uno dei suoi maggiori vantaggi è la vicinanza a caffetterie, bar e centri culturali. Inoltre, offre sconti nelle palestre vicine e attività sportive come paddle surf e lezioni di immersione. Questo coliving è l’ideale per chi desidera combinare la produttività con una vita sociale attiva.

5. Green Oasis Coliving

Situato in un ambiente più naturale, Green Oasis Coliving è perfetto per chi cerca di staccare dalla frenesia della città senza allontanarsi troppo. Questo coliving, attivo da oltre cinque anni, si trova in una zona immersa nella natura e offre un’atmosfera rilassata e accogliente.

Può ospitare fino a 20 persone, con camere private e condivise. Le sue strutture includono un’area di coworking con molta luce naturale, un giardino con aree relax e un piccolo orto comunitario. Dispone anche di una piscina e organizza lezioni di yoga e meditazione.

L’atmosfera al Green Oasis è ideale per chi preferisce uno stile di vita più tranquillo e a contatto con la natura. Oltre ai comfort di base, i residenti possono partecipare ad attività come escursioni e visite ai vigneti locali. Organizzano anche cene di gruppo e serate di cinema all’aperto.

Qual è il miglior spazio di coliving a Malta?

Per chi è alla ricerca del miglior coliving a Malta, abbiamo preparato una comparativa con i vantaggi e gli svantaggi di ciascuno degli spazi citati. Questa tabella ti aiuterà a identificare quello più adatto alle tue esigenze in base alla posizione, ai comfort, agli spazi di lavoro e alle attività comunitarie.

ColivingPosizioneCapacitàSpazi di coworkingAttività ed eventiServizi aggiuntivi
The Hub ColivingZona dinamica30 persone Scrivanie ergonomiche, sale riunioni, internet ad alta velocità Conferenze, networking, serate cinema, escursioni Sconti in bar e ristoranti
Nomad’s Nest MaltaZona residenziale25 persone Scrivanie ampie, internet veloce, sale per videoconferenze Cene a tema, eventi di networking Palestra, lezioni di yoga, piscina sul tetto
Seaview ColivingZona costiera20 persone Coworking con vista panoramica Meditazione, escursionismo, immersioni Terrazza con barbecue, escursioni alle spiagge
Urban CollectiveZona urbana35 persone Coworking 24/7Eventi sociali, incontri sulla terrazza Sconti in palestre e attività sportive
Green Oasis ColivingZona naturale20 persone Coworking con luce naturale Escursionismo, vigneti, cene di gruppo Orto comunitario, piscina, cinema all’aperto
Confronto tra i migliori coliving a Malta

Qual è il miglior coliving a Malta?

Se cerchi il miglior equilibrio tra lavoro, comunità e qualità della vita, Nomad’s Nest Malta si distingue come la migliore opzione secondo il nostro confronto. La sua posizione in una zona residenziale tranquilla offre un ambiente rilassato, ma senza allontanarsi troppo dalla città. Inoltre, la combinazione di spazi di lavoro ben attrezzati, piscina sul tetto e lezioni di yoga incluse nel prezzo lo rendono uno spazio ideale per i nomadi digitali che cercano produttività e benessere.

Altri spazi, come Seaview Coliving, possono essere ideali per chi desidera stare vicino al mare e godersi le attività all’aria aperta, mentre Urban Collective è perfetto per chi dà priorità a una vita sociale attiva e a una comunità vivace.

Malta offre molti luoghi che ti piaceranno per staccare dal lavoro a distanza @unsplash

Da tenere a mente: connettività a Malta

Essere connessi è una priorità per qualsiasi nomade digitale, poiché consente di lavorare in modo efficiente e di rimanere in contatto con clienti, team di lavoro e persone care. In uno spazio di coliving, la qualità della connessione internet è fondamentale, ma è anche essenziale assicurarsi di avere un accesso stabile a internet dal momento dell’arrivo a Malta e durante gli spostamenti all’interno e all’esterno del paese.

Per garantire una connessione senza interruzioni, un’ottima opzione è quella di sottoscrivere un piano di abbonamento come Holafly Connect. Con questi piani, i viaggiatori possono godere di una connessione affidabile senza dover dipendere da reti pubbliche o WiFi instabili.

I piani di abbonamento Holafly Connect consentono di connettersi a Internet immediatamente all’arrivo a Malta, semplicemente attivando il piano dall’applicazione. Inoltre, offrono la possibilità di connettere più dispositivi contemporaneamente, facilitando il lavoro da remoto senza complicazioni. Se l’utente ha in programma di viaggiare fuori Malta, questi piani coprono più di 170 destinazioni senza necessità di cambiare l’eSIM o sostenere costi aggiuntivi.

Piani Holafly Connect

Questi sono i piani disponibili per garantire la connettività in ogni momento:

  • Piano da 10 GB: ideale per chi ha bisogno di una connettività di base per viaggi brevi. Ha un costo di 39,90 euro al mese (40,93 dollari).
  • Piano da 25 GB: offre maggiore flessibilità per le videochiamate e il lavoro in cloud. Il prezzo è di 49,90 euro al mese (51,19 dollari).
  • Piano illimitato: l’opzione più completa per i lavoratori remoti che necessitano di una connessione costante su più dispositivi. Il costo è di 64,90 euro al mese (67,90 dollari).

Per ulteriori informazioni sui piani, visita: Piani di abbonamento Holafly Connect.

holafly connect
Il miglior internet per i nomadi digitali di tutto il mondo

Domande frequenti sui migliori coliving a Malta

Qual è il miglior coliving a Malta per chi cerca tranquillità?

Se cerchi un ambiente rilassato e immerso nella natura, Green Oasis Coliving è un’ottima scelta. Il suo ambiente naturale, l’orto comunitario e gli spazi relax lo rendono ideale per chi desidera un equilibrio tra lavoro e benessere.

Qual è il miglior coliving a Malta per socializzare e fare networking?

Urban Collective si distingue come lo spazio di coliving con la vita sociale più vivace e le migliori opportunità di networking. La sua posizione centrale, il coworking aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e i suoi frequenti eventi lo rendono la scelta ideale per chi cerca una comunità e connessioni professionali.

Gli spazi di coliving a Malta includono aree di coworking?

Sì, tutti i coliving menzionati in questo articolo dispongono di spazi di coworking ben attrezzati. Alcuni, come The Hub Coliving, offrono sale riunioni e scrivanie ergonomiche, mentre altri, come Seaview Coliving, combinano il lavoro con viste panoramiche sul mare.

È consigliabile sottoscrivere un piano Internet aggiuntivo a Malta?

Affidarsi solo al WiFi del coliving potrebbe non essere sufficiente se prevedi di lavorare da diversi punti dell’isola o di viaggiare verso altre destinazioni. Un piano di abbonamento come Holafly Connect ti garantisce una connessione stabile e senza interruzioni fin dal primo momento.

Qual è il coliving con la migliore posizione a Malta?

The Hub Coliving e Urban Collective sono i migliori per chi desidera stare al centro dell’azione, con accesso a caffetterie, ristoranti e spazi culturali. Se preferisci una posizione costiera con vista sul mare, Seaview Coliving è un’ottima alternativa.

Plans that may interest you