Migliori spazi di coliving a Madrid
Volete trascorrere un periodo nella capitale spagnola? Vi parliamo dei migliori coliving di Madrid. Trovate la vostra sistemazione perfetta!
Abbiamo già parlato delle migliori zone di Madrid per i nomadi digitali e di quanto la capitale spagnola abbia da offrire a questo tipo di profilo. Ma se avete deciso di trovare il vostro rifugio in uno dei suoi quartieri, vi sarete scontrati con un problema comune sia agli abitanti del posto che agli espatriati: l’alloggio. Sono costosi e scarsi. Ecco perché oggi vogliamo parlarvi di una delle alternative più interessanti per vivere in città, i colivings a Madrid.
Perché questo tipo di alloggio è diventato una delle opzioni preferite dai lavoratori a distanza che si trasferiscono in Spagna? Oltre ad essere un’opzione generalmente più economica rispetto all’affitto tradizionale o ad altri tipi di alloggio temporaneo, i colivings sono stati progettati per rendere la vita più facile a coloro che lavorano online mentre esplorano il mondo. Se volete conoscere tutti i loro vantaggi, continuate a leggere perché vi diremo perché sono l’opzione migliore se volete vivere in quartieri come Chamberí o Malasaña, anche gli otto migliori di Madrid! Vi unite a noi per scoprire qual è quello ideale per voi?

Vantaggi di soggiornare in un coliving a Madrid
In questo blog abbiamo parlato a lungo di cosa sono i coliving e dei tanti motivi per cui dovreste sceglierli rispetto ad altri tipi di residenze temporanee. Ma sono una buona idea per vivere nella capitale spagnola? In realtà sì. Da grande città qual è, Madrid ha molte peculiarità che rendono il soggiorno in uno di questi alloggi un’opzione molto interessante per i nomadi digitali, i freelance e i professionisti in transizione. Vediamo alcune delle più importanti:

1. Prezzi più accessibili rispetto agli affitti tradizionali
Partiamo da una realtà indiscutibile: affittare a Madrid è complicato, soprattutto se si cerca qualcosa di temporaneo. I prezzi degli affitti nella capitale spagnola sono tra i più alti del Paese. Inoltre, molti proprietari preferiscono contratti lunghi, cosa che non sempre si adatta alle esigenze dei nomadi digitali o dei professionisti che sono costantemente in movimento.
D’altra parte, soggiornare in un coliving vi permetterà di risparmiare. Di solito includono servizi come la connessione Wi-Fi, la pulizia e l’accesso alle aree comuni. Inoltre, non dovrete preoccuparvi di arredare lo spazio o di sbrigare complicate formalità di affitto.
2. Flessibilità nella durata del soggiorno
Un altro vantaggio dei colivings a Madrid è la flessibilità dei contratti. Se avete mai provato ad affittare un appartamento in città, saprete che molti proprietari richiedono contratti a lungo termine e depositi elevati. In un coliving non è necessario impegnarsi per un lungo soggiorno, ma si può rimanere da poche settimane a diversi mesi.
Questa flessibilità è ideale se siete di passaggio a Madrid o se preferite provare diversi quartieri prima di deciderne uno.
3. Collegamento diretto con una comunità internazionale
Madrid è un punto di incontro per persone provenienti da tutto il mondo e i suoi quartieri riflettono questa diversità. Alloggiando in uno di essi, non solo avrete un luogo dove vivere e lavorare, ma anche l’opportunità di entrare in contatto con altri professionisti internazionali.
In questi spazi vengono organizzate attività come cene comunitarie, eventi di networking e workshop, dove è possibile ampliare la propria rete e condividere esperienze. Per i nomadi digitali, questo è un ottimo modo per trovare supporto e sentirsi meno isolati.
4. Posizione strategica in quartieri chiave
Un altro vantaggio dei colivings di Madrid è la loro posizione. La maggior parte di essi si trova in quartieri ben collegati e ricchi di servizi, come Malasaña, Chamberí o Lavapiés. Ciò significa che sarete a pochi passi dai coworking, dai trasporti pubblici, dai ristoranti e dalle aree culturali. Per muovervi liberamente nei quartieri, potete sottoscrivere uno dei piani internet globali Connect di Holafly. Avrete a disposizione 10GB, 25GB o dati illimitati (a seconda del piano scelto) per trovare i luoghi più interessanti della città o come spostarvi con i mezzi pubblici per raggiungere il posto che vi interessa.
Inoltre, soggiornare in un coliving vi permette di esplorare la città da una prospettiva unica e di immergervi nella vita madrilena senza perdere tempo in lunghi viaggi.
5. Un ambiente ideale per combinare lavoro e tempo libero
Infine, una delle cose che la maggior parte delle persone che hanno vissuto in un coliving a Madrid sottolinea è la perfetta combinazione di lavoro e tempo libero. Questi spazi sono progettati per essere funzionali e stimolanti allo stesso tempo, con aree per lavorare a distanza e aree comuni per rilassarsi.
Inoltre, essendo circondati da tutto ciò che Madrid ha da offrire, come la sua offerta gastronomica e culturale, avrete sempre qualcosa di interessante da fare dopo il lavoro. Quale modo migliore per godersi la capitale spagnola e allo stesso tempo essere produttivi?
Gli 8 migliori spazi di coworking a Madrid
Chiariti i vantaggi della scelta di questo tipo di alloggio rispetto ad altri, è il momento di trovare quello che meglio si adatta alle vostre esigenze e ai vostri gusti. Per cominciare, bisogna tenere presente che l’atmosfera dei quartieri di Madrid è molto varia. Ognuno ha la sua personalità, alcuni sono alternativi e altri più sobri. Sta a voi scoprire quale sia il più adatto a voi una volta che li avrete sperimentati. Tuttavia, possiamo aiutarvi a farvi un’idea approssimativa delle collusioni presenti in ognuna di esse.
Come potete immaginare, date le dimensioni della città, l’offerta di servizi è ampia e diversificata. Scegliere i migliori è complicato, soprattutto perché ogni ospite cerca qualcosa di diverso. Tuttavia, abbiamo fatto una piccola selezione per facilitare la vostra ricerca. Abbiamo scelto queste otto opzioni di coliving per studenti, lavoratori e nomadi digitali a Madrid:

1. Urban Campus Mellado Madrid Coliving – quartiere Chamberí
Cercate uno spazio che combini privacy e comunità in uno dei quartieri più tranquilli ed eleganti di una delle migliori città spagnole in cui vivere come nomadi digitali? L’Urban Campus Mellado è una delle migliori opzioni di coliving della capitale. Questo spazio, situato nel cuore di Chamberí, è stato progettato per i professionisti che apprezzano sia la loro indipendenza che la possibilità di socializzare con altri residenti.
Urban Campus Mellado offre moderni monolocali con bagno privato e cucina condivisa, ideali per chi ha bisogno di un equilibrio tra privacy e vita in comune. Dispone inoltre di ampie aree comuni, come terrazze ideali per rilassarsi a fine giornata, una palestra completamente attrezzata e spazi condivisi per riunioni informali o attività di gruppo.
La sua posizione, nel quartiere di Chamberí, è perfetta per chi desidera vivere in una zona tranquilla ma ben collegata. A pochi minuti dalla stazione della metropolitana Islas Filipinas (Linea 7), questo coliving permette di spostarsi facilmente a Madrid godendo dell’offerta culturale e gastronomica del quartiere.
- Servizi: monolocali con bagno privato, cucina condivisa, palestra, terrazze, Wi-Fi ad alta velocità, pulizia settimanale e lavanderia.
- Comunità: organizza attività come corsi di yoga, laboratori di cucina ed eventi di networking per i suoi residenti.
- Piani e prezzi: monolocali a partire da 1.200 euro al mese, utenze incluse.
- Orari e accesso: accesso 24/7 per i residenti registrati.
2. Urban Campus Malasaña – Quartiere Malasaña
Per chi cerca uno stile di vita dinamico e moderno, Urban Campus Malasaña è la scelta perfetta. Situato nel centrale e vivace quartiere di Malasaña, è ideale per i nomadi digitali e i giovani professionisti che apprezzano la vicinanza alla vita culturale e notturna della capitale spagnola.
Lo spazio offre monolocali completamente attrezzati con possibilità di cucina privata o condivisa. Ideale sia per chi preferisce un’atmosfera più intima sia per chi ama condividere i momenti in cucina. Dispone inoltre di terrazze dove rilassarsi o lavorare all’aperto e di spazi di coworking che garantiscono un ambiente produttivo.
Data la sua posizione nel cuore di Malasaña, è circondato da caffè, bar e negozi indipendenti. A pochi minuti dalla stazione della metropolitana Tribunal (linee 1 e 10), potrete raggiungere qualsiasi angolo della città in pochi minuti.
- Servizi: monolocali con bagno privato, possibilità di cucina condivisa o privata, terrazze, spazi di coworking, Wi-Fi ad alta velocità e pulizia settimanale.
- Comunità: organizza eventi come serate di cinema, brunch comunitari e laboratori creativi per incoraggiare l’interazione tra i residenti.
- Piani e prezzi: monolocali a partire da 1.250 euro al mese, tutto compreso.
- Orari di apertura e accesso: accesso 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per tutti i residenti.
3. Far Home Atocha – Sol
Situato nel cuore di Madrid, Far Home Atocha combina comfort e stile in uno spazio pensato per chi apprezza la vicinanza ai principali punti di interesse della città. Per adattarsi alle diverse esigenze e budget, offre camere singole e condivise con bagno privato o in comune.
Il design moderno e funzionale delle strutture comprende ampie aree comuni, ideali per rilassarsi dopo una giornata di lavoro. Inoltre, il salone e la cucina in comune sono completamente attrezzati per garantirvi tutto il necessario durante il vostro soggiorno.
A soli cinque minuti dalla stazione della metropolitana Antón Martín (Linea 1) e con un facile accesso alla Puerta del Sol e al Museo Reina Sofía, il Far Home Atocha è una base eccellente per esplorare la città mentre si lavora.
- Servizi: camere con bagno privato o in comune, salone e cucina comuni, Wi-Fi ad alta velocità e lavanderia.
- Comunità: organizza attività come visite guidate, cene a tema e incontri informali nelle aree comuni.
- Piani e prezzi: camere condivise da 600 euro al mese; camere singole da 900 euro.
- Orari di apertura e accesso: reception aperta 24 ore su 24.
4. Far Home Gran Vía – Gran Vía
Se volete essere nel cuore della capitale, Far Home Gran Vía è quello che state cercando. Situato a pochi passi dall’emblematica Plaza de Callao e dalla Puerta del Sol, questo coliving combina un design moderno con tutti i comfort necessari per un soggiorno perfetto.
Offre camere private con bagno privato e aree comuni moderne ed eleganti, pensate per rilassarsi o socializzare con gli altri residenti. Le camere sono dotate di tutti i servizi necessari. Le aree comuni comprendono una cucina completamente attrezzata e un comodo salotto per riunioni informali.
L’accesso ai trasporti pubblici è eccellente. La stazione di Callao (linee 3 e 5) si trova a pochi minuti a piedi. È inoltre circondato da teatri, ristoranti e negozi.
- Servizi: camere private con bagno, cucina condivisa, salone comune, Wi-Fi veloce e lavanderia.
- Comunità: organizza attività come uscite culturali e serate di gioco per favorire l’affiatamento.
- Piani e prezzi: camere private a partire da 1.000 euro al mese.
- Orari e accesso: accesso 24/7 per i residenti registrati.
5. Live It Gran Vía – Gran Vía
Che ne dite di un alloggio appena ristrutturato nel cuore di Madrid? Live It Gran Vía combina un design moderno con una posizione privilegiata. Dispone di camere private completamente attrezzate e di accesso a eventi settimanali.
Le aree comuni comprendono cucine completamente attrezzate, un salone per riunioni informali e una terrazza dove godersi l’aria aperta nel cuore di Madrid. È perfetto per chi desidera un equilibrio tra lavoro e tempo libero.
Situato sulla Gran Vía, avrete a portata di mano innumerevoli opzioni per il tempo libero e la cultura. Inoltre, la stazione della metropolitana Gran Vía (linee 1 e 5) è a pochi minuti di distanza.
- Servizi: camere private, cucina e soggiorno in comune, terrazza esterna, connessione Wi-Fi veloce e pulizia settimanale.
- Comunità: organizza eventi settimanali come cene di gruppo, lezioni di yoga e visite culturali.
- Piani e prezzi: camere a partire da 1.100 euro al mese.
- Orari e accesso: accesso 24/7 per i residenti.

6. Kanso Coliving – Varie sedi a Madrid
Con diverse sedi in città pensate per diversi stili di vita, Kanso Coliving è una delle opzioni più versatili e attraenti di Madrid. Si può scegliere tra quartieri tranquilli e zone più centrali. Kanso combina comfort e flessibilità, adattandosi alle esigenze dei suoi residenti.
Gli alloggi comprendono moderni monolocali con cucina e bagno privati, oltre a spazi comuni per socializzare e lavorare. Con un’attenzione particolare alla vita in comune, questo coliving promuove una comunità diversificata e inclusiva, organizzando regolarmente eventi per i suoi residenti.
Grazie alle sue numerose ubicazioni, tutte ben collegate dai mezzi pubblici, chi sceglie di vivere a Kanso può essere vicino a tutto ciò di cui ha bisogno. Alcune opzioni sono situate vicino alla stazione della metropolitana Moncloa (linee 3 e 6), che consente di raggiungere facilmente il centro e altre zone della città.
- Servizi: monolocali con cucina e bagno privati, aree comuni, Wi-Fi ad alta velocità, pulizia settimanale e lavanderia.
- Comunità: organizza attività come cene a tema, laboratori di sviluppo personale e uscite di gruppo.
- Piani e prezzi: monolocali a partire da 1.300 euro al mese.
- Orari di apertura e accesso: accesso 24/7 per i residenti.
7. Nomad Coliving – Barrio de Las Letras
Il Nomad Coliving è perfetto per i nomadi digitali che apprezzano sia la produttività che la connessione con altri professionisti. Si distingue per la sua attenzione alla creazione di una comunità attiva e diversificata, offrendo tutti i servizi necessari per un soggiorno confortevole e arricchente.
Le camere sono moderne e funzionali, con opzioni private o condivise a seconda delle esigenze. Gli spazi comuni comprendono una grande cucina condivisa, aree di coworking con internet ad alta velocità e una terrazza perfetta per rilassarsi dopo una dura giornata di lavoro. Inoltre, la sala comune è progettata per attività di gruppo come serate di cinema o laboratori creativi.
Situato nel quartiere Las Letras, The Nomad Coliving vi permette di raggiungere a piedi luoghi simbolo come la Puerta del Sol e il Museo del Prado. Con la stazione della metropolitana Antón Martín (Linea 1) a pochi minuti di distanza, avrete a disposizione ottimi collegamenti con i mezzi pubblici per esplorare la città.
- Servizi: camere private e condivise con arredi moderni, aree di coworking completamente funzionali, una cucina completamente attrezzata e una terrazza esterna per rilassarsi o socializzare. Wi-Fi ad alta velocità, servizio di lavanderia e pulizia settimanale assicurano un soggiorno confortevole.
- Community: organizza attività come cene a tema, workshop di sviluppo personale ed eventi culturali, pensati per incoraggiare l’interazione tra i residenti e creare una rete di supporto tra professionisti e nomadi digitali.
- Piani e prezzi: Camere condivise disponibili a partire da 700 euro al mese. Camere private a partire da 1.200 euro al mese.
- Orari di apertura e accesso: accesso 24/7 per tutti i residenti.
8. Malasaña Dreams Coliving – Quartiere Malasaña
Finalmente un’altra struttura in uno dei quartieri più creativi di Madrid. Malasaña Dreams Coliving offre un’esperienza unica, combinando il fascino bohémien di Malasaña con i servizi necessari alla vita quotidiana di ogni professionista. È uno spazio ideale per chi cerca ispirazione, comunità e produttività nel cuore della capitale.
Le camere, sia private che doppie, si distinguono per il loro design moderno e accogliente, progettato per garantire comfort e funzionalità. Le aree comuni, come il soggiorno e la cucina condivisa, sono pensate per facilitare l’interazione tra i residenti. Gli spazi di coworking consentono di lavorare in un ambiente confortevole ed efficiente. Inoltre, gli eventi periodici organizzati dal coliving sono il complemento perfetto per creare un senso di comunità.
Si trova a pochi passi dall’emblematica Plaza del Dos de Mayo. Il quartiere è ricco di caffè caratteristici, negozi vintage e un’offerta culturale difficilmente eguagliabile. È inoltre molto vicino alle stazioni della metropolitana Tribunal (linee 1 e 10) e Noviciado (linea 2).
- Servizi: camere private e doppie arredate in stile moderno, cucina condivisa completamente attrezzata, soggiorno per socializzare e aree di coworking con internet veloce. Include anche il servizio di pulizia e lavanderia settimanale per una maggiore comodità.
- Comunità: organizza attività come corsi di yoga, cene a tema e serate al cinema.
- Piani e prezzi: camere doppie da 800 euro al mese. Camere private a partire da 1.100 euro al mese, con tutti i servizi inclusi.
- Orari di apertura e accesso: accesso 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per tutti i residenti.
Qual è il miglior coliving a Madrid?

Scegliere il miglior spazio coliving a Madrid non è un compito facile. Ogni opzione ha caratteristiche che si adattano a diversi stili di vita ed esigenze. Tuttavia, se dovessimo evidenziarne uno, Urban Campus Malasaña si aggiudica il riconoscimento di miglior coliving della capitale. Perché?
Innanzitutto, la sua posizione nel cuore di Malasaña è imbattibile. Questo vivace quartiere combina l’energia creativa di Madrid con un’offerta culturale e gastronomica sempre all’avanguardia. Vivere qui significa trovarsi a pochi passi da caffè unici, negozi indipendenti e un’agenda culturale ricca di attività.
Inoltre, Urban Campus Malasaña si distingue per la qualità delle sue strutture. I suoi monolocali completamente attrezzati, con possibilità di cucina privata o condivisa, sono perfetti sia per chi apprezza l’indipendenza sia per chi vuole condividere esperienze. Le terrazze e gli spazi di coworking aggiungono un plus di comfort e funzionalità che difficilmente si trova in altri college della città.
Un altro punto di forza è la comunità che si forma in questo spazio. Dai brunch comunitari ai laboratori creativi, Urban Campus Malasaña organizza attività che incoraggiano l’interazione e lo scambio tra i suoi residenti. Questo lo rende un’opzione ideale per i nomadi digitali e i giovani professionisti che apprezzano i legami umani tanto quanto un ambiente produttivo.
Infine, i prezzi. Si può soggiornare a partire da 1.250 euro al mese, cifra che comprende tutti i servizi essenziali, come la connessione Wi-Fi veloce e la pulizia settimanale.
Se siete alla ricerca di un’esperienza completa che combini una posizione privilegiata, strutture moderne e una comunità attiva, Urban Campus Malasaña è senza dubbio la scelta migliore per godersi Madrid lavorando e vivendo comodamente.

Domande frequenti sugli spazi coliving a Madrid
Il coliving a Madrid è meglio di un appartamento tradizionale?
Sì, soprattutto per soggiorni di breve o media durata. Trovare un alloggio come nomade digitale a Madrid non è facile. I coliving includono servizi come Wi-Fi, pulizia e aree di coworking, che in un appartamento si dovrebbero gestire separatamente. Offrono inoltre una maggiore flessibilità nei contratti e nelle attività di gruppo, ideali per chi cerca connessioni sociali e professionali.
Quanto costa vivere in uno spazio di coliving a Madrid?
I prezzi variano a seconda dello spazio e della posizione. Una stanza condivisa può costare circa 600-800 euro al mese, mentre una stanza privata costa solitamente tra i 1.000 e i 1.300 euro. Per esempio, Urban Campus Malasaña offre monolocali a partire da 1.250 euro al mese, con tutti i servizi inclusi.
Quali servizi sono inclusi nei colivings a Madrid?
La connessione Wi-Fi ad alta velocità, le pulizie settimanali, la lavanderia e l’accesso alle aree comuni come la cucina e la terrazza sono standard. Alcuni spazi, come il Kanso Coliving, offrono anche laboratori ed eventi comunitari per arricchire l’esperienza dei residenti.
È possibile affittare un coliving a Madrid a settimana?
Sì, molti colivings consentono soggiorni brevi, ideali se avete bisogno solo di poche settimane. Ad esempio, Far Home Atocha offre camere per periodi flessibili, adattandosi alle esigenze dei nomadi digitali e dei professionisti in transito.
Che tipo di persone vivono nei colivings a Madrid?
La maggior parte dei residenti sono liberi professionisti, imprenditori e lavoratori a distanza, sia locali che internazionali. Questo ambiente eterogeneo facilita il networking e la creazione di connessioni professionali e personali durante il soggiorno.
Quali sono i quartieri di Madrid con la migliore offerta di colivings?
Quartieri come Malasaña, Chamberí e la zona della Gran Vía si distinguono per l’offerta di colivings. A Malasaña si respira un’atmosfera bohémien e creativa grazie a spazi come Urban Campus Malasaña. Chamberí è perfetto per chi cerca pace e tranquillità e un buon collegamento con il resto della città, mentre Gran Vía offre un ambiente più dinamico e centrale.
È possibile lavorare a distanza da un coliving a Madrid?
Sì, i colivings di Madrid sono pensati per i professionisti a distanza, con Wi-Fi ad alta velocità, aree di coworking e spazi tranquilli per riunioni virtuali. Ad esempio, Live It Gran Via combina camere private con l’accesso a spazi di lavoro confortevoli e ben attrezzati.
Quali attività comunitarie offrono gli spazi di coliving a Madrid?
Dai corsi di yoga alle cene a tema e ai laboratori creativi, i colivings di Madrid organizzano spesso attività per incoraggiare l’interazione tra i residenti. Al Malasaña Dreams Coliving, ad esempio, le serate di cinema e i brunch comunitari sono eventi molto popolari.
I colivings di Madrid accettano animali domestici?
Questo varia a seconda dello spazio. Anche se alcuni colivings sono pet-friendly, come il Kanso Coliving, è importante controllare le politiche specifiche prima di effettuare una prenotazione. La maggior parte dei colivings prevede delle restrizioni per garantire la convivenza.
Quali sono i vantaggi di un coliving rispetto a un hotel a Madrid?
I colivings offrono un’atmosfera più comunitaria e tariffe più convenienti per soggiorni più lunghi, oltre a includere servizi come la pulizia settimanale e il Wi-Fi. A differenza di un hotel, i colivings sono progettati per creare connessioni sociali e professionali, il che li rende ideali per i nomadi digitali e i freelance.
Esistono coliving al di fuori di Madrid?
Sì, alcuni colivings, come alcune sedi di Kanso Coliving, sono situati in zone periferiche che offrono un ambiente più tranquillo e rilassato, ideale per chi preferisce evitare la frenesia del centro città. Queste opzioni hanno spesso un facile accesso ai trasporti pubblici per collegarsi al centro della città.