Ottieni uno sconto del 5% usando il codice
MYESIMNOW5
Acquista un'eSIM
Trustpilot

Hai mai pensato di vivere e lavorare da remoto ad Amsterdam? La capitale dei Paesi Bassi non è famosa solo per i suoi canali e l’architettura, ma è anche una delle destinazioni più attraenti per i nomadi digitali e i professionisti remoti grazie alla sua eccellente qualità della vita. Tuttavia, come in altre città europee, trovare un alloggio può essere complicato. Soprattutto se cerchi flessibilità e una comunità attiva. Per questo motivo, oggi vogliamo presentarti una soluzione molto conveniente: il coliving ad Amsterdam.

Questi spazi combinano servizi pensati per chi lavora da remoto con l’opportunità di entrare in contatto con persone che hanno uno stile di vita simile. Se cerchi comodità, una buona posizione e un ambiente che favorisca la produttività, continua a leggere. Abbiamo selezionato i migliori coliving della città per aiutarti a trovare quello perfetto per te. Scopri quale sarà la tua nuova casa ad Amsterdam!

coliving amsterdam

Vantaggi di soggiornare in un coliving ad Amsterdam

Hai iniziato a pianificare il tuo soggiorno ad Amsterdam? In tal caso, avrai notato che trovare un alloggio in questa città può essere una sfida. Ancora di più se cerchi flessibilità e spazi progettati per lavorare e connetterti con gli altri. Ecco perché i coliving sono diventati una delle opzioni più popolari tra i nomadi digitali e i professionisti remoti che arrivano nella capitale olandese. Vuoi sapere perché è un’alternativa perfetta per il tuo soggiorno ad Amsterdam? Diamo un’occhiata ai principali vantaggi.

1. Connessione con una comunità internazionale

Amsterdam attira migliaia di professionisti e nomadi digitali da tutto il mondo grazie alla sua vivace scena lavorativa e culturale. Alloggiare in un coliving ti permetterà di entrare in contatto fin dal primo giorno con persone affini, con cui potrai condividere idee, progetti o anche uscire a esplorare la città.

2. Spazi progettati per il lavoro remoto

In una città così attiva come Amsterdam, avere uno spazio che combini produttività e comfort è fondamentale. I coliving, come StartDock o The Social Hub, offrono coworking completamente attrezzati, cabine insonorizzate per videochiamate e Wi-Fi ultraveloce.

Inoltre, avrai a disposizione zone tranquille dove concentrarti e aree comuni che stimolano la creatività. È come avere un ufficio tutto tuo, ma in un ambiente dove puoi anche vivere, rilassarti e socializzare.

3. Flessibilità per adattarsi al tuo stile di vita

Affittare un appartamento ad Amsterdam può richiedere contratti a lungo termine o un investimento iniziale considerevole. I coliving, al contrario, offrono soggiorni flessibili che si adattano alle tue esigenze. Puoi rimanere per settimane o mesi, a seconda dei tuoi piani.

I 6 migliori coliving di Amsterdam @pexels

4. Tutto incluso, così non devi preoccuparti di nulla

Uno dei maggiori vantaggi dei coliving è che eliminano lo stress di dover gestire servizi separati. La tua tariffa mensile include tutto il necessario, dal Wi-Fi veloce alla pulizia, ai mobili e all’accesso alle aree comuni.

Spazi come Zoku offrono anche extra come lavanderia, terrazze sul tetto ed eventi settimanali per i residenti. Questo ti permette di concentrarti sul tuo lavoro e goderti il tuo tempo in città.

5. Posizioni strategiche per esplorare Amsterdam

I migliori coliving della città si trovano in quartieri chiave come il Centro, Jordaan o De Pijp. Ciò significa che sarai a pochi passi da caffetterie, coworking, trasporti pubblici e dai luoghi più emblematici della città.

Vuoi uscire per un caffè o esplorare i musei dopo il lavoro? Soggiornare in un coliving come The Social Hub ti permetterà di goderti tutto ciò che Amsterdam ha da offrire, senza lunghi spostamenti. Ricorda che per muoverti senza difficoltà in città, puoi acquistare i piani Holafly Connect. Avrai 10, 25 GB o dati illimitati per cercare come raggiungere i luoghi e trovare locali interessanti.

holafly connect
Il miglior internet per i nomadi digitali di tutto il mondo

I 6 migliori spazi di coliving ad Amsterdam

Hai deciso di provare l’esperienza di un coliving ad Amsterdam? Se sì, il prossimo passo sarà trovare lo spazio perfetto che si adatta alle tue esigenze e al tuo stile di vita.

Come saprai se hai già fatto qualche ricerca sul nomadismo digitale nei Paesi Bassi, ogni quartiere della città ha il suo fascino. Prima di prenotare il tuo coliving, è importante considerare il tipo di ambiente che preferisci: un ambiente tranquillo per concentrarti o un luogo più sociale e dinamico? Una volta chiarito cosa stai cercando, sarà molto più facile trovare il coliving ideale. Ecco alcune delle migliori opzioni disponibili:

1. Outsite Amsterdam – Zoku

Non possiamo iniziare questa lista senza menzionare Outsite Amsterdam, un coliving noto per il suo design innovativo e l’attenzione alla produttività. Parte della rinomata rete Outsite, il coliving è pensato specificamente per i nomadi digitali e i lavoratori remoti che cercano una combinazione di comfort, comunità ed efficienza nel cuore di Amsterdam.

Entrando, noterai subito il design funzionale e moderno. Le camere private sono dotate di mobili ergonomici. Le aree comuni includono uno spazio di coworking con Wi-Fi ad alta velocità, cabine insonorizzate e zone per socializzare. Inoltre, il rooftop è l’ideale per godersi una vista panoramica mentre si lavora o ci si rilassa.

  • Servizi: camere private, coworking con Wi-Fi veloce, cabine insonorizzate e rooftop con vista.
  • Comunità: eventi di networking, workshop sulla produttività e cene di gruppo.
  • Piani e prezzi: tariffe a partire da 2.200 dollari al mese, con servizi e attività inclusi.
  • Posizione: nel centro di Amsterdam, con facile accesso ai mezzi pubblici e ai punti chiave della città.

2. Dam Coliving IJburg

Situato nel quartiere alla moda di IJburg, Dam Coliving è un’ottima scelta per chi cerca un ambiente tranquillo, sostenibile e con un forte senso di comunità. Si è guadagnato un posto di rilievo nella comunità dei nomadi digitali grazie alla combinazione di efficienza energetica e attenzione al benessere dei residenti.

Le camere sono spaziose e moderne. Le aree comuni includono coworking, cucina in comune e una terrazza con giardino perfetta per rilassarsi o socializzare dopo una giornata di lavoro. Inoltre, organizzano eventi che favoriscono l’integrazione tra i residenti.

  • Servizi: camere private, coworking completamente attrezzato, cucina in comune e terrazza con giardino.
  • Comunità: eventi sociali, workshop sulla sostenibilità e attività di integrazione.
  • Piani e prezzi: a partire da 1.900 dollari al mese, compreso l’accesso a tutte le strutture e ai servizi di base.
  • Posizione: a IJburg, una zona tranquilla e ben collegata al centro di Amsterdam.

3. The Cohesion Little Manhattan

Un altro spazio da non perdere è The Cohesion Little Manhattan, un coliving situato vicino alla stazione di Lelylaan. È l’ideale per chi cerca flessibilità e opzioni di alloggio adatte a diversi stili di vita. Dagli appartamenti privati alle camere condivise, questo spazio si adatta sia a chi preferisce la privacy sia a chi cerca una costante interazione.

All’arrivo, rimarrai colpito dalle aree comuni, che includono un cinema, una palestra e una terrazza sul tetto con una vista spettacolare sulla città. Come se non bastasse, la sua comunità eterogenea organizza attività settimanali per promuovere il networking e la collaborazione.

  • Servizi: appartamenti privati e camere condivise, palestra, cinema e terrazza sul tetto.
  • Comunità: attività settimanali, serate cinema ed eventi di networking.
  • Piani e prezzi: a partire da 1.850 dollari al mese, servizi e attività inclusi.
  • Posizione: vicino alla stazione di Lelylaan, con rapido accesso ai mezzi pubblici e all’aeroporto di Schiphol.
Vantaggi di vivere in spazi coliving ad Amsterdam @pexels

4. Meininger Amsterdam City West

Per chi cerca un’esperienza moderna e funzionale, Meininger Amsterdam City West è la scelta perfetta. Offre camere private e dormitori condivisi. Tutti progettati per professionisti e studenti che cercano comfort e socialità in un unico posto.

Le aree comuni includono una terrazza, un bar e una sala giochi, ideali per rilassarsi o socializzare con gli altri residenti. Inoltre, la sua posizione vicino alla stazione ferroviaria facilita l’accesso a qualsiasi punto della città.

  • Servizi: camere private e condivise, bar, sala giochi e terrazza.
  • Comunità: serate di giochi, cene a tema e attività culturali.
  • Piani e prezzi: a partire da 1.600 dollari al mese, con servizi di base inclusi.
  • Posizione: ad Amsterdam City West, con ottimi collegamenti con i mezzi pubblici e il centro città.

5. ClinkNOORD Hostel

Situato nel vivace quartiere di Amsterdam Nord, ClinkNOORD combina un’atmosfera sociale animata con spazi progettati per la produttività. Dispone di diverse aree comuni, come sale riunioni, caffetteria e spazi di coworking.

Scegliendo ClinkNOORD, potrai beneficiare di una comunità diversificata che organizza regolarmente attività come workshop o eventi culturali. La vicinanza al traghetto che collega il centro della città lo rende una scelta pratica e accessibile.

  • Servizi: camere private e condivise, coworking, caffetteria e sale riunioni.
  • Comunità: workshop, eventi culturali e attività di networking.
  • Piani e prezzi: 1.750 dollari al mese, compreso l’accesso alle strutture e alle attività.
  • Posizione: ad Amsterdam Nord, a pochi minuti di traghetto dal centro della città.

6. The Flying Pig Downtown

Per chiudere questa lista, The Flying Pig Downtown offre un ambiente sociale vivace e un alloggio economico in una delle strade più frequentate di Amsterdam. Questo co-living è l’ideale per chi dà priorità all’interazione sociale e all’accesso a una vita notturna attiva.

Le camere condivise sono progettate per gruppi, mentre le aree comuni includono un bar, una cucina condivisa e zone di coworking. È anche vicino a club e bar, il che lo rende perfetto per chi ama il trambusto urbano.

  • Servizi: camere condivise, bar, coworking e cucina condivisa.
  • Comunità: serate a tema, attività di gruppo ed eventi sociali.
  • Piani e prezzi: circa 1.500 dollari al mese, con accesso alle strutture e ai servizi di base.
  • Posizione: nel centro di Amsterdam, vicino a club, bar e ristoranti.

Qual è il miglior coliving ad Amsterdam?

Il miglior coliving di Amsterdam @pexels

Con così tante opzioni interessanti ad Amsterdam, scegliere il miglior coliving non è un compito facile. Ogni spazio ha caratteristiche uniche che lo rendono speciale. Tuttavia, se ce n’è uno che, secondo noi, raggiunge il perfetto equilibrio tra comunità, design funzionale e posizione strategica, quello è Outsite Amsterdam – Zoku.

Perché merita il titolo di miglior coliving? Per cominciare, dal momento in cui arrivi, Outsite Amsterdam – Zoku si impegna a creare un’atmosfera in cui i nomadi digitali e i professionisti remoti possano connettersi e collaborare. I suoi eventi regolari, come cene di gruppo e workshop di sviluppo personale, favoriscono le relazioni sia sociali che professionali.

Inoltre, le camere private sono arredate in uno stile moderno e funzionale che garantisce il massimo comfort. E gli spazi di coworking sono progettati per massimizzare la produttività, con Wi-Fi veloce, cabine insonorizzate per le chiamate e aree social.

Un altro vantaggio è che si trova nel cuore di Amsterdam. In pochi minuti con i mezzi pubblici puoi raggiungere ristoranti, caffetterie e le principali attrazioni della città.

Outsite Amsterdam – Zoku non offre solo un posto dove vivere e lavorare, ma anche un’esperienza che cattura l’essenza di Amsterdam come destinazione per i nomadi digitali.

Domande frequenti sugli spazi di coliving ad Amsterdam


Quanto costa soggiornare in un coliving ad Amsterdam?

Il costo mensile di un coliving ad Amsterdam varia a seconda della posizione, dei servizi inclusi e del tipo di camera. In generale, puoi aspettarti di pagare tra 1.500 e 2.500 euro al mese (circa 1.620-2.700 dollari) per una camera privata con servizi di base come Wi-Fi, pulizie e accesso alle aree di coworking. Ad esempio, Outsite Amsterdam – Zoku offre tariffe a partire da 1.700 euro al mese, mentre opzioni più economiche come Dam Coliving IJburg partono da circa 1.500 euro.


È possibile prenotare un coliving ad Amsterdam per settimane?

Sì, molti coliving ad Amsterdam, come Meininger Amsterdam City West, offrono opzioni di soggiorno flessibili. Le tariffe settimanali variano solitamente tra i 400 e i 700 euro a seconda dello spazio e dei servizi aggiuntivi, come l’accesso alle aree comuni o alle attività comunitarie. Questa flessibilità è ideale per i nomadi digitali che cercano soggiorni brevi senza impegni a lungo termine.


Quali servizi sono inclusi in un tipico coliving ad Amsterdam?

La maggior parte dei coliving ad Amsterdam include servizi come Wi-Fi ad alta velocità, pulizie settimanali, accesso alle aree comuni e coworking. Alcuni, come The Cohesion Little Manhattan, offrono extra come cinema in loco, terrazze sul tetto e palestre. È anche comune trovare cucine condivise completamente attrezzate e attività di networking, ideali per i professionisti che desiderano socializzare e collaborare.


Dove si trovano i migliori coliving ad Amsterdam?

I coliving ad Amsterdam si trovano solitamente in quartieri ben collegati e popolari. Ad esempio, Outsite Amsterdam – Zoku si trova vicino alla fermata del tram Weesperplein, mentre ClinkNOORD Hostel si trova nella vivace zona nord della città, raggiungibile dalla stazione della metropolitana Noorderpark. Altre opzioni, come Dam Coliving IJburg, si trovano in zone moderne come IJburg, con trasporti rapidi per il centro di Amsterdam.


Cosa distingue i coliving da altre sistemazioni come hotel o appartamenti?

I coliving combinano alloggio, comunità e funzionalità. A differenza di un hotel, i coliving offrono tariffe mensili più competitive e includono servizi specifici per i professionisti remoti, come coworking ed eventi di networking. Rispetto agli appartamenti tradizionali, i coliving non richiedono contratti a lungo termine e di solito includono tutte le spese (elettricità, internet, acqua) nel prezzo finale.


I coliving ad Amsterdam sono adatti per lavorare in remoto?

Assolutamente sì. La maggior parte dei coliving ad Amsterdam sono progettati per nomadi digitali e professionisti remoti. Spazi come Meininger Amsterdam City West e Outsite Amsterdam – Zoku dispongono di coworking completamente attrezzati, cabine insonorizzate per videochiamate e Wi-Fi ultraveloce. Inoltre, offrono un ambiente che favorisce sia la produttività che il networking con altri professionisti.


Ci sono opzioni di coliving ad Amsterdam vicino a zone verdi o tranquille?

Sì, molti coliving ad Amsterdam sono situati strategicamente vicino a parchi o zone tranquille. Ad esempio, Dam Coliving IJburg si trova in un quartiere circondato dall’acqua e da aree verdi, perfetto per chi cerca un equilibrio tra tranquillità e connettività. D’altra parte, The Cohesion Little Manhattan è vicino al Rembrandtpark, ideale per rilassanti passeggiate dopo il lavoro.


Quali opzioni di trasporto pubblico sono disponibili vicino ai coliving ad Amsterdam?

La maggior parte dei coliving è molto ben collegata con i mezzi pubblici. Ad esempio, Outsite Amsterdam – Zoku si trova a pochi passi dalla stazione della metropolitana Weesperplein, mentre Meininger Amsterdam City West si trova vicino alla stazione ferroviaria e della metropolitana Sloterdijk, con collegamento diretto all’aeroporto di Schiphol e al centro della città. Questo rende facile spostarsi sia per esplorare Amsterdam che per raggiungere altre città vicine.

Plans that may interest you