Ottieni uno sconto del 5% usando il codice
MYESIMNOW5
Acquista un'eSIM
Trustpilot

Hai bisogno di internet sul tuo portatile ma il WiFi è instabile? Collegare i dispositivi tramite un cavo USB non serve più solo a trasferire file, ma è anche un modo semplice per condividere la connessione internet dal telefono. Questo articolo ti spiegherà che cos’è il tethering USB, ti guiderà attraverso il processo di configurazione ed esplorerà le alternative più convenienti per rimanere connessi a seconda delle tue esigenze. Cominciamo!

Giovane e attraente fotografa birazziale seduta sul balcone di un hotel di Lisbona con uno splendido e luminoso paesaggio urbano sullo sfondo e al lavoro con un laptop mock-up; macchina fotografica retrò e tablet pc vicino a lei

Cos’è il tethering USB?

In poche parole, il tethering USB è il processo di condivisione della connessione dati del telefono cellulare con un altro dispositivo, come un computer portatile o un tablet, utilizzando un cavo USB. Pensa al tuo telefono come a un modem che fornisce l’accesso alla rete al dispositivo collegato. Si tratta di una connessione diretta e via cavo per l’accesso a internet.

Come funziona il tethering USB?

In sostanza, quando si attiva il tethering USB, il telefono collega la sua connessione dati mobile al computer attraverso il cavo USB. Il computer riconosce il telefono come interfaccia di rete e può accedere a internet utilizzando il piano dati dello smartphone.

Ecco come attivare rapidamente il tethering USB (i passaggi possono variare leggermente a seconda del sistema operativo del telefono):

  1. Collega il telefono al secondo dispositivo utilizzando un cavo USB.
  2. Sul telefono, vai nelle Impostazioni.
  3. Cerca opzioni come “Connessioni”, “Rete e Internet” o simili.
  4. Trova “Tethering e hotspot mobile”. Il costo dell’hotspot dipende dal piano dati scelto.
  5. Attiva l’opzione per “Tethering USB”.

Il secondo dispositivo dovrebbe ora essere connesso a internet tramite i dati del telefono.

Pro e contro del tethering USB

Vediamo rapidamente se il tethering è la scelta giusta per te, confrontando i principali vantaggi e svantaggi:

CaratteristichePro Contro
SicurezzaGeneralmente più sicuro (connessione via cavo)Richiede una connessione fisica via cavo
VelocitàPuò offrire velocità stabili e velociDipende dalla potenza del segnale cellulare del telefono
BatteriaPuoi ricaricare il telefono durante il tetheringPuò comunque scaricare la batteria in caso di utilizzo intenso
ConvenienzaSemplice da configurare se si dispone di un cavo USBConnette solo un dispositivo alla volta via cavo

Alternative al tethering USB

Sebbene il tethering USB sia utile, esistono altri modi per condividere la rete Internet del telefono:

  • Hotspot personale (tethering WiFi): Crea una rete WiFi utilizzando i dati mobili del telefono cellulare a cui altri dispositivi possono collegarsi in modalità wireless. Per attivare l’hotspot, trova le impostazioni dell’hotspot nel menu di rete o di connessione del telefono e abilitalo; è necessario assicurarsi che l’hotspot funzioni correttamente.
  • Hotspot mobile (pocket WiFi): Dispositivo portatile separato che fornisce una connessione WiFi. È una scelta popolare quando si ha bisogno di collegare molti dispositivi, ma può essere costosa. In questo post, trovi una lista dei migliori pocket WiFi disponibili.

Connetti più dispositivi con Holafly Connect

Il tethering USB è un ottimo modo per collegare due dispositivi, come il telefono e il computer portatile. Tuttavia, il confronto tra tethering e hotspot presenta dei limiti. 

E se sei in vacanza e hai bisogno di un hotspot per te stesso, i tuoi amici e la tua famiglia? Investire in un dispositivo WiFi tascabile non è l’unica soluzione. 

I piani dati eSIM mensili di Holafly Connect offrono un valore significativo, coprendo oltre 170 destinazioni in un unico pacchetto. Puoi scegliere un piano che si allinea al tuo consumo di dati e si rinnova automaticamente, il tutto con velocità 5G, assistenza clienti 24/7 e copertura globale. Si può scegliere tra:

  • Dati illimitati con hotspot illimitato (64,90 dollari/mese) per lavoratori remoti e nomadi digitali che hanno bisogno di una connettività costante.
  • Piano da 25 GB con hotspot da 25 GB (49,90 dollari/mese) per videochiamate, strumenti di lavoro e navigazione senza interruzioni.
Erika Valeria Pinzón

Erika Valeria Pinzón

Content writer

Ciao, sono Valeria del team Holafly e mi occupo della creazione di contenuti in italiano. Nel mio lavoro ho l'opportunità di combinare i miei grandi interessi nella vita: la scrittura, le lingue e i viaggi, in modo da poter dare consigli ai viaggiatori affinché possano vivere le migliori esperienze. Ho oltre 4 anni di esperienza nel campo della scrittura con una vasta conoscenza di SEO, traduzione, localizzazione e marketing digitale. Nel corso del tempo ho potuto acquisire maggiori conoscenze nel mio settore per fornire contenuti di valore. L'altra mia passione nella vita è scattare fotografie e ogni volta che viaggio ne catturo ogni momento.

Leggi la biografia completa