Ottieni uno sconto del 5% usando il codice
MYESIMNOW5
Acquista un'eSIM
Trustpilot

Un hotspot può essere qualsiasi luogo o dispositivo che fornisce accesso a internet senza fili. Tuttavia, trattandosi di un termine piuttosto generico, può riferirsi a diversi tipi di hotspot, ognuno con diversi livelli di sicurezza e convenienza. Andiamo a vedere da vicino tutto quello che potrebbe interessarti sugli hotspot WiFi.

Telefono cellulare con logo WiFi

Cos’è un hotspot?

Un hotspot è un termine generico per qualsiasi rete WiFi che fornisce una connessione internet al tuo dispositivo mobile. Ciò include una varietà di reti, come il WiFi gratuito di hotel, caffè o ristoranti, le reti protette da password di scuole o biblioteche e gli hotspot mobili che condividono la connessione da altri dispositivi.

La maggior parte degli hotspot è gratuita, anche se potresti occasionalmente incontrarne alcuni a pagamento.

Come funzionano gli hotspot?

Tutti gli hotspot richiedono un punto di accesso wireless (WAP, Wireless Access Point) per funzionare. Si tratta di un dispositivo hardware che genera il segnale WiFi. Il tuo dispositivo può utilizzare questo segnale per connettersi alla rete WiFi, creando una connessione senza fili che ti permette di accedere ad internet.

Nella maggior parte degli hotspot, un router WiFi funge da WAP, mentre gli hotspot mobili dedicati ti permettono di utilizzare il tuo smartphone o tablet come WAP.

Tipi di hotspot

Come abbiamo già stabilito, esistono diversi tipi di hotspot, ognuno con caratteristiche distintive. Ecco alcuni dei più comuni:

  • Hotspot pubblico – spesso chiamato anche “WiFi gratuito”, si trova in molti ristoranti, caffè, hotel o centri commerciali. Offre un accesso facile a internet mentre sei in movimento, ma solitamente la connessione tende a non essere veloce e la sicurezza è discutibile.
  • Hotspot protetto da password – spesso si trovano hotspot accessibili solo con una password, utilizzati soprattutto in università, scuole o biblioteche. Questo permette al proprietario della rete di controllare meglio chi si connette, rendendola più sicura rispetto a un hotspot pubblico non protetto.
  • Hotspot mobile – chiamato anche hotspot personale, utilizza uno smartphone, tablet o altro dispositivo mobile per trasformare i dati cellulari in una rete WiFi. È molto comodo e offre una connessione sicura e abbastanza veloce, anche se può consumare rapidamente i tuoi dati mobili.
  • Hotspot Pocket WiFi – simile a un hotspot mobile, il Pocket WiFi utilizza i dati di una rete cellulare e li trasforma in una rete WiFi. La differenza principale è che richiede un router portatile a batteria, mentre per un normale hotspot mobile basta il telefono. In questo articolo puoi trovare una lista dei migliori router WiFi portatili disponibili sul mercato.

Un router senza fili è il punto d’accesso più utilizzato per gli hotspot. Fonte: Pexels

Vantaggi dell’uso di un hotspot

In alcune situazioni, usare un hotspot può essere vantaggioso, anche se hai la possibilità di usare i tuoi dati mobili. I motivi vanno dalla comodità alla sicurezza. Ecco alcuni dei principali vantaggi:

  • Connettere più dispositivi – anche se alcuni hotspot hanno un limite di dispositivi connessi contemporaneamente, tutti permettono più connessioni simultanee. Ciò significa che puoi usare Internet su tutti i tuoi dispositivi con una sola rete.
  • Risparmiare dati mobili – connettersi a un hotspot non consuma i dati del tuo piano cellulare, rendendolo un’ottima opzione per app che usano molti dati o per risparmiare traffico. Questo non vale se usi un hotspot mobile dal tuo dispositivo.
  • Creare una rete sicura – mentre gli hotspot pubblici sono considerati rischiosi per la sicurezza, puoi crearne uno molto sicuro tu stesso. Usa una VPN (Virtual Private Network) affidabile sul telefono e trasformalo in un hotspot mobile: in questo modo, tutti i dispositivi connessi beneficeranno della sicurezza della VPN.

Come connettersi a un hotspot

Finché c’è un hotspot nel raggio d’azione del tuo dispositivo, connetterti è semplicissimo:

  1. Assicurati che il WiFi sul tuo dispositivo sia attivo; se non lo è, attivalo.
  2. Apri le impostazioni WiFi, dove troverai un elenco di reti disponibili.
  3. Tocca la rete a cui vuoi connetterti e, se richiesto, inserisci la password.
  4. Attendi qualche secondo per la connessione e goditi l’accesso a internet.

Come usare il telefono come hotspot mobile

Se non ci sono reti WiFi disponibili nelle vicinanze ma devi usare Internet su più dispositivi, puoi trasformare il tuo telefono in un hotspot WiFi mobile. Ecco come fare in base al dispositivo:

Creare un hotspot mobile su iPhone

Puoi attivare la funzione hotspot sul tuo iPhone e iniziare a condividere la tua connessione dati seguendo questi semplici passaggi:

  1. Vai su Impostazioni.
  2. Apri il menu Hotspot personale.
  3. Attiva l’opzione Consenti ad altri di accedere.
  4. Inserisci la password WiFi visualizzata sullo schermo quando un altro dispositivo prova a connetterti.

Per interrompere la condivisione della connessione, è sufficiente spostare su off l’opzione Consenti ad altri di accedere.

Se riscontri problemi nell’usare la funzione hotspot del tuo iPhone, trovi le soluzioni ai problemi più comuni in questa pagina.

Creare un hotspot mobile su Android

Il processo per attivare l’hotspot su dispositivi Android è piuttosto simile a quello appena esposto:

  1. Vai su Impostazioni.
  2. Apri il menu Rete e Internet.
  3. Seleziona Hotspot e tethering, poi Hotspot WiFi.
  4. Attiva l’hotspot: nome rete e password saranno visibili nella stessa schermata.

Per disattivare la condivisione, basta spegnere l’hotspot. I passaggi possono variare leggermente in base al modello di smartphone Android e alla versione del sistema operativo.

In caso di problemi ad utilizzare l’hotspot con il tuo telefono Android, consulta le soluzioni presentate su questa pagina.

Non tutti i telefoni possono essere usati come hotspot, ma la maggior parte degli smartphone moderni ha questa funzione. Quindi, a meno che tu non sia ancora legato a un vecchio telefono a conchiglia, hai sempre un hotspot a portata di mano.

Condividi i tuoi dati liberamente con Holafly

Ora che sai come funziona un hotspot mobile, potresti volerlo usare più spesso. Le eSIM di Holafly ti offrono la piattaforma perfetta per farlo. Tutti i piani Holafly includono Giga illimitati e fino a 1 GB di condivisione hotspot al giorno, più che sufficienti per soddisfare le esigenze di base di più dispositivi.

Se vuoi condividere più dati, Holafly Connect è la soluzione ideale. Si tratta di un abbonamento eSIM mensile che ti permette di navigare in oltre 170 destinazioni in tutto il mondo.

La parte migliore? Il piano illimitato, a $64,90/mese, include hotspot illimitato, così non dovrai più cercare il WiFi. Perfetto per nomadi digitali o viaggiatori frequenti che devono tenere connessi più dispositivi.

Goditi un hotspot portatile illimitato, resta online quanto vuoi e disdici l’abbonamento in qualsiasi momento. Niente contratti o impegni.

Erika Valeria Pinzón

Erika Valeria Pinzón

Content writer

Ciao, sono Valeria del team Holafly e mi occupo della creazione di contenuti in italiano. Nel mio lavoro ho l'opportunità di combinare i miei grandi interessi nella vita: la scrittura, le lingue e i viaggi, in modo da poter dare consigli ai viaggiatori affinché possano vivere le migliori esperienze. Ho oltre 4 anni di esperienza nel campo della scrittura con una vasta conoscenza di SEO, traduzione, localizzazione e marketing digitale. Nel corso del tempo ho potuto acquisire maggiori conoscenze nel mio settore per fornire contenuti di valore. L'altra mia passione nella vita è scattare fotografie e ogni volta che viaggio ne catturo ogni momento.

Leggi la biografia completa