Costo della vita in Spagna nel 2025 in dollari ed euro
Hai intenzione di trascorrere un periodo a Madrid o in un'altra città spagnola? Ti diciamo qual è il costo della vita in Spagna per il 2025. Con esempi!
Stai pensando di trascorrere un periodo a Madrid, alle Baleari o in qualsiasi altra destinazione spagnola? In tal caso, per preparare il tuo trasloco o la tua vacanza è importante conoscere il costo della vita in Spagna. Conoscere i prezzi approssimativi dei prodotti, dell’alimentazione, degli alloggi e dei servizi ti consentirà di organizzarti al meglio.
Oggi abbiamo preparato un articolo per illustrarti, con esempi, i costi che dovrai sostenere durante il tuo soggiorno in questo paese. In generale, ti anticipiamo che abbiamo riscontrato un aumento dei prezzi del 15% negli ultimi anni. Ciò è particolarmente evidente negli affitti o nei prezzi degli alloggi. Continua a leggere per conoscere il budget approssimativo che dovresti prevedere al mese.

1. Costo medio dell’alloggio in Spagna
Un buon indicatore per conoscere il costo della vita in un paese è il prezzo medio degli alloggi. In Spagna, è evidente che è aumentato molto negli ultimi anni. Anche se prima era molto più basso rispetto ad altri paesi europei, sembra che la tendenza nel 2025 sia quella di uniformarsi. I media e altri spazi di opinione indicano un aumento piuttosto marcato in tutti i tipi di alloggio. Quanto costa alloggiare nelle diverse zone della Spagna? Per capirlo meglio, vediamo alcune cifre:
1.1. Affitto di appartamenti ammobiliati
Trovare in Spagna nel 2025 un’opzione equilibrata tra prezzo, comfort e posizione è molto complicato. Se vuoi soggiornare in un appartamento ammobiliato in una grande città, preparati a spendere una cifra mensile considerevole. L’affitto medio in Spagna è di 1.080 € (1.166 $) al mese. I prezzi più alti si registrano a Madrid (€ 20,88 al metro quadro) e nelle Baleari (€ 18,58 al metro quadro).
Nelle città più piccole, come Malaga o Valencia, gli affitti possono essere fino al 30% più economici. Puoi trovare prezzi medi di 900-1.000 € (972-1.080 $) per un appartamento con una camera da letto.
1.2. Coliving
I coliving in Spagna non sono molto economici. Anche se dipende molto dalla città e dai servizi che desideri avere inclusi, la media oscilla tra 800 € e 1.200 € (864-1.296 $) al mese.
1.3. Airbnb
Gli Airbnb possono essere una buona alternativa per soggiornare qualche settimana o qualche giorno, ma il prezzo non è sempre il più competitivo. Negli ultimi anni, come è successo anche nel resto del mondo, i prezzi di questi alloggi in Spagna sono aumentati molto. In città come Madrid o Barcellona, il costo medio per notte è di 80 € (83 $). In altre parole, se pensi di trascorrere un mese, ti costerebbe circa 2.400 € (2.513 $).
Pensavi più a città piccole? Potresti trovare opzioni più convenienti per 1.500-1.700 € (1.571-1.780 $) al mese.
1.4. Hotel
Se preferisci soggiornare in un hotel a 3 stelle, il prezzo medio è di 90 € (97 $) a notte. In destinazioni più turistiche, come la Costa del Sol o Barcellona, le tariffe per camera possono essere molto più costose. Soprattutto in alta stagione.

2. Costo del cibo in Spagna
Un altro indicatore importante da considerare se vuoi conoscere il costo della vita in un luogo è il cibo. Quanto costa fare la spesa al supermercato? È economico mangiare fuori casa con un menu del giorno? Conoscere la risposta a queste domande ti permetterà di calcolare meglio la spesa mensile che avresti vivendo in Spagna. Vediamo alcuni prezzi che puoi trovare nei volantini dei supermercati o nei menu dei ristoranti:
2.1. Prezzi nei supermercati
Se guardi i prezzi nei volantini di Lidl, Mercadona o Carrefour, tre dei supermercati più presenti in Spagna, noterai che i prezzi variano leggermente da uno all’altro. In generale, aspettati di spendere tra 78 € e 87 € (84-94 $) per un carrello di prodotti di base. Vediamo il costo medio di alcuni prodotti essenziali che tutti tendiamo ad acquistare:
- Latte (1 litro): 1,04 € (1,12 $).
- Uova (dozzina): 2,99 € (3,23 $).
- Petto di pollo (500 g): 3,90 € (4,21 $).
- Pomodori (1 kg): 2,03 € (2,19 $).
- Formaggio nazionale (500 g): 7,00 € (7,56 $).
- Birra nazionale (0,5 l): € 1,12 ($ 1,21).
L’importo finale da pagare dipenderà molto da dove acquisti e dai prodotti o dalle marche che scegli. In generale, fare la spesa rimane accessibile se confrontiamo i prezzi con quelli di altri paesi europei.
2.2. Costo dei pasti fuori casa
Mangiare fuori in Spagna può essere molto economico o costarti un bel po’. Tutto dipende dal posto in cui vai e dal tipo di cibo che intendi mangiare. Vediamo di nuovo alcuni esempi comuni:
- Colazione: un caffè con toast o brioche costa tra € 2,50 e 4,00 ($ 2,70 – 4,32) nella maggior parte delle caffetterie locali.
- Pranzo: il tipico menu del giorno, che include primo, secondo, dessert e bevanda, costa circa € 14 ($ 15,12). Tuttavia, in città come Madrid e Barcellona, soprattutto nel centro, il prezzo può salire fino a € 15,50 ($ 16,74).
- Cena: una cena in un ristorante di fascia media costa tra € 20 e € 35 ($ 21,60 – $ 37,80) a persona.
3. Prezzi dei trasporti in Spagna
Un altro aspetto importante da considerare se vuoi conoscere il costo della vita in Spagna è il prezzo dei trasporti. Se lo confrontiamo con quello che si vede in altri paesi, potremmo dire che spostarsi in Spagna nel 2025 sarà ancora accessibile. I prezzi medi sia della benzina che dei trasporti pubblici, ovviamente, dipenderanno molto dalla città o dal luogo in cui si desidera spostarsi. Analizziamone alcuni:
3.1. Trasporti pubblici: metropolitana, autobus e abbonamenti
Se utilizzerete spesso i mezzi pubblici, gli abbonamenti rimangono l’opzione più conveniente. Da alcuni anni il governo offre aiuti per ridurne i prezzi. Grazie a ciò, sono stati ridotti del 50%. Secondo le ultime informazioni, questa misura sarà mantenuta fino a giugno 2025.
- Biglietto singolo dell’autobus a Madrid: 1,50 € (1,62 $).
- Metro di Madrid (10 viaggi): € 12,20 ($ 13,18).
- Abbonamento mensile a Barcellona:
- 1 zona: € 35,20 ($ 38,00).
- 2 zone: € 47,40 ($ 51,20).
- 3 zone: € 66,56 ($ 71,90).
3.2. Carburante e ricarica delle auto elettriche
Se preferisci spostarti in auto, questi sono i prezzi medi che troverai:
- Benzina: € 1,739 ($ 1,88) al litro.
- Elettricità per auto elettriche: € 0,3566 ($ 0,39) per kWh.
- Costo per 100 km in auto elettrica: € 7,13 ($ 7,70).
- Costo per 100 km in auto a benzina: € 13,39 ($ 14,50).
3.3. Biciclette condivise
Molte città spagnole dispongono di sistemi di biciclette condivise e i prezzi sono piuttosto accessibili:
- BiciMAD (Madrid): abbonamento annuale di € 25 ($ 27) + costo per tratta.
- Bicing (Barcellona): tariffa annuale di € 50 ($ 54). I primi 30 minuti sono gratuiti per ogni tratta.
3.4. Costo della vita in Spagna: Uber e taxi
Preferisci il trasporto privato? Dando un’occhiata alle app o ai siti di simulazione dei prezzi, possiamo notare che Uber e i taxi in Spagna continuano ad essere opzioni valide. Tuttavia, i prezzi dipendono dalla distanza e dalla domanda:
- Corsa di 5 km con Uber a Madrid: tra € 8 e 12 ($ 8,60 – 12,90).
- Tariffa iniziale di un taxi a Madrid: € 3,50 ($ 3,80).
- Costo per chilometro in taxi: € 1,10 ($ 1,18).
Per tragitti lunghi o nelle ore di punta, Uber può essere più economico di un taxi tradizionale. Nelle zone con molto traffico, la differenza non è così grande.
3.5. Avere un’auto in Spagna?
Se preferisci avere un veicolo proprio, ecco i prezzi principali:
- Assicurazione auto (terzi base): tra € 300 e 500 ($ 324 – 540) all’anno.
- Tesla Model 3 (auto elettrica popolare in Europa): a partire da € 36.470 ($ 39.400).
Avere un’auto in Spagna è costoso se vivi in una grande città. Soprattutto perché il parcheggio è spesso un problema in tutte le città. Se pensi di spostarti tra diverse località o vivi in zone con meno mezzi pubblici, può valere la pena.
Come vedi, in Spagna ci sono opzioni di trasporto per tutte le tasche. Se hai intenzione di spostarti all’interno di una grande città, la cosa migliore è combinare i mezzi pubblici e la bicicletta. Per le lunghe distanze, l’auto elettrica è l’opzione più efficiente in termini di costi.

4. Costi dei servizi sanitari in Spagna
Per quanto riguarda la sanità, va detto che la Spagna dispone di un sistema pubblico di alta qualità. Oltre ai cittadini spagnoli, possono accedervi anche coloro che hanno la residenza legale in Spagna. Alle stesse condizioni dei cittadini spagnoli. L’unica cosa necessaria è essere iscritti all’anagrafe. Naturalmente, in caso di emergenza, chiunque ne abbia bisogno sarà assistito senza distinzioni.
Per chi non ha diritto all’assistenza sanitaria gratuita, la soluzione migliore è stipulare un’assicurazione medica per stranieri in Spagna. È anche una buona idea avere il supporto di un’assicurazione se si desidera ridurre i tempi di attesa o accedere a specialisti. Vediamo quanto costerebbe:
4.1. Quanto costa l’assistenza sanitaria pubblica in Spagna
Sebbene il sistema pubblico sia gratuito per i residenti, alcuni servizi richiedono un ticket. Ad esempio, i farmaci.
- Visita dal medico di base: gratuita per i residenti.
- Pronto soccorso: gratuito negli ospedali pubblici.
- Prescrizioni mediche: il ticket varia dal 10% al 60% del prezzo del farmaco. A volte dipende dal reddito del paziente.
Non hai accesso all’assistenza sanitaria pubblica né all’assicurazione? Questi sono alcuni dei prezzi che troverai nelle cliniche private:
- Visita medica generica: € 50 – 100 ($ 54 – $108).
- Visita dal dentista (pulizia o controllo): € 80 ($ 86).
- Operazione di appendicite: € 3.000 – 6.000 ($ 3.240 – 6.480).
4.2. Costo della vita in Spagna: assicurazioni mediche private
Per avere assistenza medica privata senza dover aspettare troppo o per coloro che non hanno diritto al sistema pubblico, stipulare un’assicurazione medica è l’opzione migliore. I prezzi dipenderanno molto dal livello di copertura che stipulerai. In generale:
- Assicurazione di base con ticket: a partire da 18 € (19,40 $) al mese.
- Assicurazione completa senza ticket: tra € 50 e 100 ($54 – 108) al mese.
Troverai piani accessibili per gli stranieri presso compagnie assicurative come Sanitas.
4.3. Prezzi dei farmaci da banco
I prezzi dei farmaci di base che non richiedono prescrizione medica in farmacia non sono solitamente molto elevati:
- Paracetamolo (20 compresse): € 2 ($ 2,16).
- Ibuprofene 600 mg (40 compresse): € 3 ($ 3,24).
- Antistaminici: € 5 – 8 ($ 5,40 – 8,64).
5. Prezzi dei piani internet e delle chiamate in Spagna
Vediamo ora cosa succede con i servizi internet. Se hai bisogno di essere sempre connesso, in Spagna troverai diverse opzioni. Esiste un’ampia varietà di compagnie che offrono internet a casa o dati mobili. Le tariffe applicate variano a seconda della velocità e dei servizi inclusi.
Ecco alcuni dei prezzi che troverai. Tuttavia, tieni presente che alcuni operatori hanno annunciato aumenti delle tariffe (tra il 3 e il 5%) per i prossimi mesi.
5.1. Internet fisso: prezzi e velocità
I principali operatori in Spagna offrono tariffe in fibra ottica con velocità da 300 Mb a 1 Gb.
- Digi (300 Mb): € 10 ($ 10,80) al mese.
- Finetwork (600 Mb): € 23,90 ($ 25,80) al mese.
- Movistar/Vodafone/Orange (1 Gb): tra € 45 e 55 ($ 48,60 – 59,40) al mese.
5.2. Piani mobili: chiamate e dati
Preferisci un piano che includa chiamate e dati? Ecco alcuni esempi di prezzi che troverai al momento della sottoscrizione:
- Finetwork: 10 GB di dati, chiamate illimitate e 1.000 SMS per € 5 ($ 5,40) al mese.
- Movistar/Vodafone/Orange: prezzi tra €15 e 30 ($16,20 – 32,40) al mese (dipende soprattutto dalla quantità di gigabyte che si sottoscrive).
5.3. Piani internet globali
Se stai pensando di trascorrere un periodo in Spagna ma non hai intenzione di rimanere in modo permanente o pensi di viaggiare molto, troverai anche opzioni di internet globale. Questi sono i prezzi dei piani di Holafly Connect.
- 10 GB di dati: € 39,90 ($4 0,93) al mese.
- 25 GB di dati: € 49,90 ($ 51,19) al mese.
- Dati illimitati: € 64,90 ($ 67,90) al mese.
Tutti i piani consentono di connettere più dispositivi contemporaneamente, offrono velocità 5G e funzionano in oltre 170 paesi. Inoltre, si attivano in pochi passaggi dall’app senza bisogno di cambiare SIM.
Se sei un viaggiatore frequente e vuoi essere sempre connesso senza preoccuparti del costoso roaming o di cercare una nuova SIM in ogni destinazione, i piani di abbonamento Holafly sono quello che fa per te. Con una sola eSIM, goditi Internet in oltre 170 paesi a un prezzo fisso e senza sorprese in bolletta. Viaggia senza limiti e connettiti in modo facile e sicuro! 🚀🌍

6. Costo della vita in Spagna: attività ricreative
Non puoi trascorrere del tempo in Spagna senza approfittare della sua vasta offerta culturale e di intrattenimento. È enorme. I prezzi, ovviamente, variano a seconda della città e dell’attività. Quanto costa andare al cinema, visitare monumenti o abbonarsi a piattaforme di streaming nel 2025? Vediamo alcuni esempi di quanto dovresti pagare:
6.1. Andare al cinema o a teatro
- Biglietto per il cinema: circa 9 € (9,70 $) nelle sale normali. In formati premium come IMAX o 3D, il prezzo sale a 12-15 € (12,90-16,20 $).
- Biglietto per il teatro o i musical: i prezzi dipendono dallo spettacolo e dalla città. A Madrid o Barcellona, un biglietto può costare tra 15 € e 50 € (16,20 $ – 54 $). Più costoso se vuoi vedere lo spettacolo dalle prime file.
6.2. Parchi di divertimento e zoo
- Parchi a tema: ad esempio, l’ingresso all’Isla Mágica di Siviglia costa 29,90 € (32,30 $) per gli adulti. Nei parchi più grandi, come PortAventura o Parque Warner, i prezzi salgono a circa 50-60 € (54-64,80 $).
- Zoo: per gli adulti, una visita allo Zoo di Madrid o al Bioparc di Valencia costa circa 20 € (21,60 $).
6.3. Abbonamenti TV e streaming
Se sei uno di quelli che preferiscono godersi il tempo libero comodamente da casa, ecco le tariffe delle principali piattaforme in Spagna:
- Netflix: 12,99 € (14 $) al mese per il piano standard.
- Spotify Premium: 9,99 € (10,80 $) al mese.
- HBO Max: 9,99 € (10,80 $) al mese.
- Amazon Prime Video: 4,99 € (5,40 $) al mese.
6.4. Biglietti per siti turistici
Hai intenzione di visitare i principali monumenti e attrazioni culturali del paese? Calcola il costo dei biglietti:
- Moschea di Cordova: € 13 ($ 14).
- Sagrada Familia (Barcellona): € 26 ($ 28,10).
- Alhambra di Granada: € 19 ($ 20,50).
- Museo del Prado (Madrid): € 15 ($ 16,20). In questo caso, potresti visitarlo gratuitamente in determinati orari della giornata.
6.5. Eventi e festival musicali
La Spagna è famosa per i suoi grandi festival e concerti. I prezzi variano a seconda dell’artista e della location:
- Concerti internazionali: biglietti tra €50 e €150 ($54 – $162).
- Festival musicali: abbonamenti per eventi come il Dreambeach ad Almería costano circa €70-€120 ($75,60 – $129,60).
E con questo concludiamo la nostra panoramica sul costo della vita in Spagna nel 2025. Potremmo dire che, sebbene non sia una delle destinazioni europee più economiche, rimane comunque accessibile se confrontata con altri paesi del Vecchio Continente.