Costo della vita nella Repubblica Dominicana nel 2025 in dollari ed euro
Scopri qual è il costo della vita nella Repubblica Dominicana. Ti forniamo prezzi reali per alloggio, cibo e trasporti. E molto altro ancora!
Il costo della vita nella Repubblica Dominicana è aumentato notevolmente negli ultimi anni. Sebbene sia lontana dall’entrare nella lista dei paesi più costosi al mondo, l’alloggio, i trasporti e il cibo ora costano molto di più. Vuoi sapere quanto? Nell’articolo di oggi analizzeremo in dettaglio i prezzi di tutte queste cose aggiornati al 2025. Ma anche di altri servizi, come l’assicurazione sanitaria o Internet. Seguiamo insieme per scoprire quanto denaro serve a una persona al mese per vivere nel cuore dei Caraibi.

1. Costo medio dell’alloggio nella Repubblica Dominicana
Iniziamo con una delle voci che inciderà maggiormente sul tuo budget: l’alloggio. Sebbene sia ancora molto più accessibile rispetto alla maggior parte delle città degli Stati Uniti o dell’Europa, negli ultimi anni il mercato immobiliare di questo paese è cambiato. Nelle località turistiche, come Punta Cana o Santo Domingo, i prezzi sono aumentati notevolmente. In altre località come Santiago de los Caballeros o La Romana, tuttavia, è ancora possibile trovare opzioni più economiche. Vediamo i prezzi per i diversi tipi di alloggio disponibili:
1.1. Affitto di appartamenti ammobiliati
Come ovunque, il prezzo dipenderà dalla zona in cui cerchi. Nelle zone centrali di Santo Domingo, come Piantini o Naco, dovresti pagare circa 1.100 $ (1.045 €) per un appartamento ammobiliato con una camera da letto. Se non ti dispiace vivere in quartieri meno esclusivi, come El Vergel o Gazcue, potresti trovare qualcosa a 850 $ (807 €).
È possibile trovare qualcosa di più economico? Sì. In alcune città, come Santiago de los Caballeros, è possibile affittare un appartamento a partire da 600 $ (570 €) al mese. Anche per 500 $ (€475) se ti sposti nelle zone periferiche.
1.2. Coliving
Sebbene l’offerta di spazi di coliving non sia ancora all’altezza di quella di altre città, a Santo Domingo esistono già alcune opzioni piuttosto popolari tra la comunità di espatriati. I prezzi? Una camera privata in un coliving con aree comuni, coworking e internet ad alta velocità costa tra i 500 e i 900 $ (475-855 €) al mese. Dipende, ovviamente, dalla posizione e dai servizi che desideri includere.
1.3. Costo della vita nella Repubblica Dominicana: Airbnb
Se hai intenzione di rimanere per poco tempo, scegliere un Airbnb non è una cattiva idea. Tuttavia, come nel resto del mondo, le tariffe di questi alloggi sono aumentate notevolmente. Soprattutto nelle zone più turistiche del paese. Nel 2025, un monolocale a Santo Domingo costerà in media circa 50 $ (47,50 €) a notte. Cioè circa 1.500 $ (1.425 €) al mese. In altri luoghi più richiesti, come Punta Cana, forse un po’ di più. Calcola circa 70 $ (66,50 €) a notte (2.100 $ al mese / 1.995 €).
1.4. Hotel
Ci sono hotel economici nel paese. Il prezzo dipende molto dalla zona, ovviamente. Nelle zone più turistiche aumenterà notevolmente. Ad esempio, a Punta Cana, una zona molto turistica in cui abbondano gli hotel all-inclusive, una notte può costare 120 $ (114 €). Vediamo le tariffe di alcuni hotel specifici, così potrai farti un’idea più precisa:
- Hotel BQ Santo Domingo – a partire da 85 $ (80,75 €) a notte.
- Hodelpa Garden Court (Santiago) – a partire da 95 $ (90,25 €) a notte.
- Radisson Santo Domingo – a partire da 110 $ (104,50 €) a notte.
Se pensi di rimanere più di un mese, alcuni hotel offrono tariffe speciali per soggiorni di lunga durata. È possibile ottenere sconti fino al 20%.
2. Costo del cibo nella Repubblica Dominicana
Passiamo ora al cibo. Anche questo inciderà in modo significativo sul tuo budget mensile. Le tue spese varieranno notevolmente a seconda che tu decida di cucinare sempre a casa o che ti piaccia mangiare fuori.

2.1. Costo della vita nella Repubblica Dominicana: prezzi nei supermercati
Prenderemo i prezzi dei prodotti di base nei supermercati più diffusi come La Sirena, Jumbo o Olé, in modo che tu possa vedere quali sono le fasce di prezzo e confrontarle più facilmente con quelle del paese in cui vivi attualmente:
- Latte (1 litro): $1,80 (€1,67).
- Uova (dozzina): $3,50 (€3,25).
- Petto di pollo (1 kg): $6,90 (€6,40).
- Carne di manzo (1 kg): $11,50 (€10,67).
- Pomodori (1 kg): $2,30 (€2,13).
- Formaggio nazionale (1 kg): $8,50 (€7,89).
- Pasta (500 g): $1,90 (€1,76).
- Riso (1 kg): $1,20 (€1,11).
- Birra nazionale (0,5 l): $2,10 (€1,95).
- Caffè macinato (250 g): $4,50 (€4,18).
- Cioccolato (100 g): $2,50 (€2,32).
Come per tutte le altre spese, i prezzi dei generi alimentari variano notevolmente a seconda del supermercato e della zona. In generale, fare la spesa nella Repubblica Dominicana è ancora più economico che in altri paesi dei Caraibi. Tuttavia, i prodotti importati possono costare fino al 30% in più rispetto agli Stati Uniti o all’Europa.
2.2. Costo dei pasti fuori casa
È molto più costoso mangiare fuori che a casa? Nella Repubblica Dominicana ci sono grandi differenze da un posto all’altro. Mentre nei ristoranti locali è possibile trovare piatti a prezzi accessibili, i ristoranti più turistici e quelli che servono cucina internazionale sono piuttosto costosi. La differenza è notevole anche a seconda della zona: nelle località più popolari, come Punta Cana o Bávaro, i prezzi sono più alti. Come sempre, tutto è più chiaro con degli esempi:
- Colazione:
- Barra Payán (un locale molto popolare tra residenti e turisti a Santo Domingo): caffè con toast o brioche da 3,50 $ a 6,00 $ (3,25 € – 5,55 €).
- Villar Hermanos Bakery & Café (Santo Domingo): una colazione più completa con uova, formaggio e succo costa circa 9,00 $ (8,35 €).
- Pranzo:
- La Delicia Food & Drink (Zona Colonial, Santo Domingo): menu del giorno con piatti tipici come il sancocho o la bandera dominicana, tra 6,50 $ e 10,00 $ (6,00 – 9,25 €).
- Pollos Victorina (catena nazionale): combo di pollo fritto con patatine fritte e bibita, circa 8,50 $ (7,85 €).
- Cena:
- Buche Perico (Zona Coloniale, Santo Domingo): ristorante di cucina creola contemporanea, una cena di fascia media costa tra $20,00 e $35,00 (€18,50 – 32,40) a persona.
- El Conuco (Santo Domingo): locale dove gustare piatti tradizionali dominicani in un ambiente rustico. Un piatto di mangú con carne e tostones costa circa 10,00 $ (9,25 €).
3. Prezzi dei trasporti nella Repubblica Dominicana
Hai intenzione di trascorrere un lungo periodo nel Paese? In tal caso, devi tenere conto anche della voce “trasporti”. Va detto che spostarsi nel Paese è abbastanza economico se si utilizzano i mezzi pubblici o i “conchos” (taxi condivisi). Se opti per soluzioni più comode, come un’auto propria o Uber, ti costerà molto di più. Vediamo alcuni prezzi concreti per farti un’idea:
3.1. Trasporti pubblici: metropolitana, autobus e conchos
A Santo Domingo, la metropolitana e gli autobus sono i mezzi più utilizzati. In altre città predominano i conchos e i guaguas (minibus):
- Metropolitana di Santo Domingo: è l’unica rete metropolitana del Paese. Un biglietto singolo costa 20 RD$ (0,35 $ | 0,32 €). Per utilizzarlo, è necessario acquistare una carta ricaricabile al costo di 60 RD$ (1,05 $ | 0,96 €).
- Autobus OMSA: sono gli autobus pubblici che collegano Santo Domingo e altre città principali. Una corsa costa 15 RD$ (0,26 $ | 0,24 €).
- Guaguas interurbanas: minibus che collegano diverse province. Un biglietto da Santo Domingo ad altre città può costare circa RD$200-500 ($3,50-8,75 | €3,20-8,00) (varia a seconda della distanza).
- Conchos (taxi condivisi): il mezzo di trasporto più utilizzato all’interno delle città. Seguono percorsi fissi e costano RD$50 ($0,88 | €0,80) a tratta.
3.2. Carburante e ricarica delle auto elettriche
Cosa succede se decidi di acquistare un veicolo proprio? Calcola il costo del carburante:
- Benzina: RD$76,64 al litro ($1,23 | €1,17).
- Ricarica di auto elettriche: 10 RD$ per kWh (0,18 $ | 0,16 €). Le stazioni di ricarica sono sempre più numerose, ma l’infrastruttura per le auto elettriche è ancora in fase di sviluppo.
3.3. Noleggio di biciclette e monopattini elettrici
A Santo Domingo esistono servizi di noleggio a consumo o in abbonamento. Tuttavia, l’offerta non è molto ampia in nessuna parte del paese.
- BiciSD: noleggio biciclette a Santo Domingo. Abbonamento mensile a partire da 800 RD$ (14 $ | 13 €).
- Lime (monopattini elettrici): tariffa di sblocco 50 RD$ (0,88 $ | 0,80 €) + 8 RD$ (0,14 $ | 0,12 €) al minuto di utilizzo.
3.4. Servizi di trasporto privato: Uber e taxi
Se preferisci qualcosa di più comodo, puoi ricorrere a Uber o ai taxi tradizionali:
- Uber: una corsa di 5 km costa tra RD$250 e RD$400 ($4,40-7,00 | €4,00-6,40).
- Taxi tradizionale: tariffa iniziale RD$150 ($2,63 | €2,40). Costo per ogni km aggiuntivo: RD$60 ($1,05 | €0,96).
- DiDi e Cabify: operano anche in alcune città, con tariffe simili a quelle di Uber.
3.5. Costi di gestione di un’auto nella Repubblica Dominicana
Oltre alla benzina o al carburante, se decidi di acquistare un’auto, dovrai sostenere altre spese. Ad esempio:
- Assicurazione auto (terzi base): RD$20.000-35.000 ($350-614 | €320-560) all’anno. Dipenderà dal tipo di copertura che desideri.
- Prezzo di un’auto nuova: una Toyota Corolla 2025, uno dei modelli più venduti nel paese, costa 2.150.000 RD$ (37.700 $ | 34.200 €).
- Manutenzione e revisioni: un cambio d’olio costa circa 3.500 RD$ (61 $ | 56 €).
- Parcheggio a Santo Domingo: affitto mensile di un posto auto a partire da 3.000 RD$ (52 $ | 48 €).

4. Costo dei servizi sanitari nella Repubblica Dominicana
Una cosa molto importante a cui dovrai pensare, indipendentemente da dove ti trasferisci, è come affrontare le spese in caso di malattia o problemi di salute. Nel caso della Repubblica Dominicana, il sistema sanitario è misto. È composto da ospedali pubblici, cliniche private e assicurazioni sanitarie.
4.1. Accesso alla sanità pubblica
Gli stranieri possono accedere ai servizi sanitari pubblici, ma non sempre gratuitamente. Negli ospedali statali, il costo di una visita medica varia tra RD$300 e RD$500 ($5 – 8 | €4,65 – 7,40).
Per procedure più complesse, come ricoveri ospedalieri o interventi chirurgici, si consiglia di stipulare un’assicurazione privata. L’assistenza pubblica non copre tutti i trattamenti né offre lo stesso livello di attrezzature degli ospedali privati.
4.2. Prezzi delle visite e delle procedure mediche
Quanto ti costerebbe andare in buoni ospedali o centri sanitari e pagare di tasca tua le cure? Ecco alcuni prezzi di esempio:
- Visita generica: 1.500 – 3.000 RD$ (25-50 $ | 23 – 46 €)
- Visita specialistica: RD$3.500 – RD$5.000 ($60 – 85 | €55 – 78)
- Visita odontoiatrica di routine: RD$2.000 – RD$3.500 ($35 – 60 | €32 – 55)
- Operazione di appendicite in ospedale privato: RD$180.000 – RD$280.000 ($3.000 – 4.600 | €2.750 – 4.250)
- Giorno di ricovero in clinica privata: RD$10.000 – RD$25.000 ($170 – 420 | €155 – 390)
E i farmaci?
- Paracetamolo (500 mg, confezione da 10 compresse): RD$100 – RD$200 ($1,70 – 3,40 | €1,55 – 3,15)
- Ibuprofene (400 mg, confezione da 10 compresse): RD$150 – RD$300 ($2,50 – 5 | €2,30 – 4,60)
- Antibiotici (Amoxicillina, 500 mg, confezione da 12 capsule): RD$400 – RD$700 ($7 – 12 | €6,50 – 11)
- Salbutamolo (inalatore per l’asma): RD$800 – RD$1.200 ($14 – 20 | €13 – 18,50)
4.3. Assicurazione medica privata
Dato che il sistema pubblico non sempre dispone dei mezzi migliori e che le cure private sono costose, le assicurazioni mediche internazionali sono diventate l’opzione preferita dai residenti e dagli espatriati. Il prezzo da pagare per una polizza dipende da diversi fattori, come la copertura e l’assicuratore.
Alcune delle compagnie più popolari nel paese sono ARS Universal e Humano Seguros. Le loro polizze base partono da 3.500-6.000 RD$ (60-100 $ | 55-92 €) al mese. Quelle che includono coperture premium possono superare i 15.000 RD$ (250 $ | 230 €) al mese.
5. Prezzi dei piani Internet e telefonici nella Repubblica Dominicana
Passiamo ora a un altro aspetto importante: come fare per rimanere connessi? Esistono diverse compagnie che offrono servizi di internet fisso e mobile, con opzioni per esigenze e budget diversi. Tuttavia, come in molti altri paesi della regione, la qualità della connessione può variare a seconda della posizione. Nelle grandi città la copertura è buona, ma nelle zone rurali non è così stabile. Vediamo le tariffe delle diverse soluzioni per avere internet:
5.1. Internet fisso: prezzi e velocità
Gli operatori più popolari della Repubblica Dominicana offrono piani Internet con fibra ottica e altre tecnologie. Analizziamo alcuni esempi di prezzi e velocità:
- Claro Dominicana: uno dei maggiori fornitori del Paese. Offre piani Internet fisso con velocità da 5 Mbps a 300 Mbps.
- Piano da 10 Mbps: 1.095 DOP (19 USD | 17,50 €) al mese.
- Piano da 50 Mbps: 1.895 DOP (33 USD | 30,20 €) al mese.
- Piano da 300 Mbps: 3.495 DOP (61 USD | 56 €) al mese.
- Altice Dominicana: offre piani in fibra ottica con diverse velocità e prezzi.
- Piano da 10 Mbps: 995 DOP (17 USD | 16 €) al mese.
- Piano da 100 Mbps: 2.495 DOP (44 USD | 41,50 €) al mese.
- Wind Telecom: internet wireless e fibra ottica in diverse città del Paese.
- Piano da 5 Mbps: 850 DOP (15 USD | 13,80 €) al mese.
- Piano da 20 Mbps: 1.750 DOP (30 USD | 28,20 €) al mese.
5.2. Piani mobili: chiamate e dati
Stavi pensando piuttosto a un piano mobile che includesse chiamate e dati? Ecco alcune opzioni disponibili nel 2025:
- Claro Dominicana
- Piano con 10 GB di dati e chiamate illimitate: 1.150 DOP (20 USD | 18,50 €) al mese.
- Piano con 30 GB di dati e chiamate illimitate: 1.850 DOP (32 USD | 30 €) al mese.
- Altice Dominicana
- Piano con 15 GB di dati e chiamate illimitate: 1.200 DOP (21 USD | 19 €) al mese.
- Piano con 50 GB di dati e chiamate illimitate: 2.500 DOP (44 USD | 41,50 €) al mese.
5.3. Piani Internet globali
Se hai intenzione di approfittare del tuo soggiorno nella Repubblica Dominicana per visitare la zona, forse ti interesseranno di più i piani mensili di Holafly. Non dovrai cambiare scheda ogni volta che attraversi un confine né dipendere da SIM locali. Con l’eSIM avrai dati illimitati (€64,90 | 67,90 USD) in oltre 170 paesi e potrai connettere più dispositivi contemporaneamente. I piani possono essere attivati e disattivati in qualsiasi momento senza vincoli di permanenza. Inoltre, l’assistenza è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

6. Costo della vita nella Repubblica Dominicana: tempo libero
Non possiamo concludere questa panoramica sul costo della vita nella Repubblica Dominicana senza parlare delle tariffe delle attività ricreative. In un paese con così tanti luoghi turistici da visitare e una così vasta offerta di intrattenimento, è indispensabile riservare una parte del budget mensile a questo scopo. Prima di fare un esempio, ti anticipiamo che è possibile trovare opzioni per tutte le tasche. In località turistiche come Punta Cana o Santo Domingo, però, troverai biglietti più costosi.
6.1. Prezzi delle attività ricreative
Vuoi acquistare biglietti per il cinema, il teatro o trascorrere una giornata in un parco a tema? Calcola quanto ti costerà:
- Biglietto del cinema in catene come Caribbean Cinemas: tra 5 $ e 8 $ (4,60 € – 7,40 €).
- Spettacoli teatrali al Teatro Nacional Eduardo Brito: da 15 a 30 $ (13,85 € – 27,70 €).
- Parchi a tema come Scape Park a Cap Cana: ingresso a partire da 129 $ (119,20 €) a persona.
- Zoo Nazionale di Santo Domingo: ingresso 10 $ (9,25 €).
- Coco Bongo Punta Cana (spettacolo serale con open bar): biglietti tra 70 $ e 170 $ (64,75 € – 157,55 €).
6.2. Prezzi dei siti turistici
Non puoi vivere nella Repubblica Dominicana senza visitare alcune delle sue attrazioni più famose. Ecco alcuni dei prezzi che troverai:
- Los Tres Ojos, il famoso parco con lagune sotterranee a Santo Domingo: ingresso a 2 $ (1,85 €).
- Escursione all’Isla Saona con trasporto e pranzo inclusi: tra 70 $ e 100 $ (64,75 € – 92,15 €).
- Alcázar de Colón, nella Zona Coloniale: ingresso 3 $ (2,80 €).
- Hoyo Azul nello Scape Park, Cap Cana: 129 $ (119,20 €) a persona.
Dopo aver esaminato i prezzi dei biglietti d’ingresso e dell’accesso ai luoghi di svago, siamo giunti alla fine della nostra analisi del costo della vita nella Repubblica Dominicana nel 2025. In generale, potremmo dire che i prezzi non sono molto diversi da quelli dei paesi vicini. Consultare le tasse nella Repubblica Dominicana per avere un’idea completa delle spese che dovresti sostenere se decidessi di trasferirti lì.