Ottieni uno sconto del 5% usando il codice
MYESIMNOW5
Acquista un'eSIM
Trustpilot

Il costo della vita in Nuova Zelanda è uno dei più alti dell’Oceania. I prezzi sono simili a quelli di paesi come il Canada o l’Australia e fare la spesa può costare fino al 30% in più rispetto alla Francia o alla Spagna. Se stai pensando di trascorrere un lungo periodo o di trasferirti, è importante pianificare bene il tuo budget.

Per aiutarti a farlo con tutte le informazioni a portata di mano, oggi ti forniamo i prezzi reali degli alloggi, del cibo e dei trasporti. Ma anche di altre cose, come il tempo libero, l’assicurazione sanitaria e Internet. Vuoi calcolare quanto spenderesti al mese? Continua a leggere per scoprirlo.

costo della vita in nuova zelanda

1. Costo medio di un alloggio in Nuova Zelanda

Un buon modo per farsi un’idea del costo della vita in un paese è studiare i prezzi degli alloggi. Nel caso della Nuova Zelanda, in generale, non sono economici. Tuttavia, secondo i dati dei media, dei motori di ricerca e dei siti specializzati, si calcola che siano inferiori del 12% rispetto agli Stati Uniti. Sono anche più economici rispetto alle grandi città europee, come Londra o Parigi. Quanto costa esattamente alloggiare nelle diverse zone del paese? Vediamo alcune cifre concrete:

1.1. Affitto di appartamenti ammobiliati

Il costo degli appartamenti in affitto varia notevolmente da una città all’altra, come in qualsiasi altro paese. Ad esempio, troverai affitti fino al 20% e 30% più economici a Christchurch, Hamilton o Dunedin rispetto alle città più grandi come Auckland e Wellington. Il prezzo aumenta anche in base ad altri fattori, come la posizione all’interno della città o del paese e il tipo di casa.

Per darti un’idea più chiara, abbiamo cercato nei siti di affitti per fornirti alcuni riferimenti:

  • Appartamento con una camera da letto nel centro di Auckland: circa 2.500 NZD (1.540 $ | 1.415 €) al mese.
  • Appartamento con una camera da letto in quartieri più periferici: in zone come Manukau o West Auckland, i prezzi scendono a circa 2.000 NZD (1.230 $ | 1.130 €) al mese.
  • Appartamento con due camere da letto a Wellington (centro): tra 3.000 e 3.500 NZD (1.850-2.150 $ | 1.660-1.930 €) al mese.
  • Appartamento con due camere da letto a Christchurch o Hamilton: opzioni più convenienti a partire da 2.200 NZD (1.355 $ | 1.245 €) al mese.

Una nota. In Nuova Zelanda, per affittare un appartamento, di solito viene richiesta una cauzione pari a quattro settimane di affitto. Si tratta di una cifra elevata, quindi tienilo a mente quando fai il tuo budget.

1.2. Coliving

Per soggiorni temporanei potresti essere interessato al coliving, sempre più diffuso in tutto il paese. Il prezzo varia a seconda della posizione e dei servizi che desideri includere nella tariffa. Per farti un’idea se è più conveniente economicamente rispetto all’affitto di un appartamento, ti lasciamo le tariffe di alcune opzioni popolari:

  • Haka Lodge Auckland: da 1.500 NZD (925 $ | 850 €) al mese, con aree comuni e servizio di pulizia.
  • The Coh Auckland: con spazi di coworking inclusi, da 2.200 NZD (1.355 $ | 1.245 €) al mese.
  • Hatch Living Wellington: da 2.000 NZD (1.230 $ | 1.130 €), con palestra e coworking nell’edificio.

Hai bisogno di qualcosa di più economico? Nelle città più piccole, come Christchurch o Dunedin, i prezzi possono essere inferiori del 20-30%.

1.3. Airbnb e hotel

Se stai organizzando un soggiorno più breve, forse ti conviene soggiornare in hotel o Airbnb. I prezzi variano anche a seconda della città. Inoltre, in questi casi, variano anche a seconda del periodo dell’anno. Alcuni esempi che puoi trovare sui siti di ricerca di hotel o su Airbnb:

  • Appartamento completo ad Auckland: tra 3.000 e 4.500 NZD (1.850-2.770 $ | 1.730-2.590 €) al mese.
  • Appartamento a Wellington: tra 2.500 e 3.800 NZD (1.540-2.340 $ | 1.440-2.190 €) al mese.
  • Appartamento a Christchurch o Dunedin: il canone mensile scende a NZD 1.800-2.800 ($1.110-1.730 | €1.040-1.620).
  • Hotel in buona posizione:
    • Jucy Snooze Auckland – nel centro di Auckland; prezzo a partire da NZD 145 ($90 | €85) a notte.
    • Willis Wellington Hotel – nel quartiere di Te Aro, Wellington; da NZD 165 ($100 | €95) a notte.
    • BreakFree on Cashel Christchurch – nel centro di Christchurch; da NZD 140 ($85 | €80) a notte.

2. Costo del cibo in Nuova Zelanda

Un altro indicatore che ci dice molto sul tenore di vita di un luogo è il cibo. Puoi farti un’idea di quanto sia costoso vivere in un posto dando un’occhiata ai menu dei ristoranti o ai cataloghi dei supermercati. Ti anticipiamo che noterai che fare la spesa di base è più costoso che in paesi già di per sé non economici, come l’Australia o il Canada. Infatti, secondo uno studio dell’Edith Cowan University che ha confrontato i prezzi dei generi alimentari in Australia, Regno Unito, Irlanda e Nuova Zelanda, il paese dei kiwi è il più caro per l’acquisto di generi alimentari

Costo della vita in Nuova Zelanda nel 2025: alimentazione. Fonte: shutterstock

2.1. Costo della vita in Nuova Zelanda: prezzi nei supermercati

Le catene di supermercati più popolari in Nuova Zelanda sono PAK’nSAVE, Countdown e New World. In tutte le catene i prezzi variano a seconda del negozio e della posizione, ma in media possiamo dire che:

  • Latte (1 litro): NZD 3,00 ($1,80 | €1,70).
  • Uova (dozzina): NZD 10,80 ($6,50 | €6,10).
  • Petto di pollo (1 kg): NZD 15,90 ($9,50 | €9,00).
  • Carne di manzo (1 kg): NZD 21,50 ($12,90 | €12,20).
  • Pomodori (1 kg): NZD 8,90 ($5,30 | €5,00).
  • Formaggio (1 kg): NZD 13,70 ($8,20 | €7,80).
  • Pasta (500 g): NZD 1,60 ($0,95 | €0,90).
  • Riso (1 kg): NZD 3,10 ($1,85 | €1,75).
  • Birra nazionale (0,5 l): NZD 5,10 ($3,05 | €2,90).
  • Caffè macinato (250 g): NZD 9,00 ($5,40 | €5,10).
  • Cioccolato (100 g): NZD 3,00 ($1,80 | €1,70).

2.2. Prezzi nei ristoranti

Vediamo ora cosa troverai se decidi di mangiare fuori. Anche se non è economico, non ti sarà difficile trovare opzioni adatte al tuo budget. Ecco alcuni prezzi di riferimento:

  • Colazione: caffè con toast o brioche in caffetterie come Starbucks o Gloria Jean’s Coffees costa tra NZD 5,50 e NZD 8,00 ($3,30 – $4,80 | €3,10 – €4,50). Qualcosa di più completo, come uova con toast e caffè, costa circa NZD 12,00 ($7,20 | €6,80).
  • Pranzo: menu del giorno in un ristorante locale, tra NZD 10,00 e NZD 15,00 ($6,00 – $9,00 | €5,70 – €8,50). Fast food in locali come McDonald’s, BurgerFuel o KFC, circa NZD 16,00 ($9,60 | €9,10).
  • Cena: in un ristorante di fascia media, una cena per due persone con antipasto, piatto principale e dessert costa circa NZD 127,00 ($76,00 | €72,50). In locali più esclusivi, il prezzo può superare i 200,00 NZD (120,00 $ | 114,00 €) a persona.

È possibile mangiare fuori a prezzi molto più convenienti nei chioschi di strada e nei mercati notturni. Offrono piatti locali a meno di 10,00 NZD (6,00 $ | 5,70 €).

3. Prezzi dei trasporti in Nuova Zelanda

Quanto costa spostarsi in Nuova Zelanda? È un altro aspetto importante da considerare quando si calcola il budget mensile per vivere in un paese. A differenza del cibo e dell’alloggio, qui possiamo dire che è un paese accessibile rispetto ad altri. Almeno ci sono opzioni economiche per spostarsi. Ecco alcuni prezzi aggiornati al 2025 per aiutarti a calcolare quanto spenderesti:

3.1. Trasporti pubblici: autobus, treni e abbonamenti

I trasporti pubblici in Nuova Zelanda sono efficienti e puntuali. I prezzi non sono eccessivamente economici, ma ci sono abbonamenti e tessere che ti permetteranno di risparmiare sui tuoi spostamenti:

  • Biglietto singolo dell’autobus ad Auckland: 3,84 NZD (2,50 $ | 2,30 €).
  • Carta AT HOP (Auckland): costa 10 NZD (6,50 $ | 6,00 €) e offre sconti sulle tariffe.
  • Abbonamento mensile ai trasporti: a partire da 215 NZD (140 $ | 130 €).

3.2. Costo della vita in Nuova Zelanda: Uber e taxi

Preferisci qualcosa di più privato e comodo? Puoi optare per taxi, Uber o simili per spostarti in città. Nelle loro app o pagine web puoi simulare il prezzo. Calcola:

  • Tariffa base dei taxi ad Auckland: NZD 3,50 ($2,30 | €2,10).
  • Tariffa al chilometro con Uber: NZD 1,50 ($1,00 | €0,90).
  • Percorso di 10 km con Uber: circa NZD 15-20 ($9,75-13 | €9-12).

3.3. Noleggio biciclette

Se preferisci un’alternativa più ecologica, nelle città più grandi del paese troverai servizi di noleggio biciclette condivise. Le tariffe sono:

  • Noleggio per un’ora: NZD 1 ($0,65 | €0,60).
  • Abbonamento mensile: NZD 20 ($13 | €12).
  • Abbonamento annuale: NZD 150 (97 $ | 90 €).

3.4. Veicoli privati

Stai pensando di acquistare un’auto? In tal caso, ci sono diverse spese da tenere in considerazione. Oltre al prezzo del veicolo, dovrai pagare l’assicurazione. Per fare i tuoi calcoli, dovrai anche aggiungere il costo del carburante. Ecco alcuni prezzi di riferimento:

  • Prezzo di un’auto nuova (Toyota Corolla 2025): 30.000 NZD (19.500 $ | 18.000 €).
  • Assicurazione auto di base: tra 800 e 1.200 NZD all’anno (520-780 $ | 480-720 €).
  • Prezzo del litro di benzina: 2,90 NZD (1,80 $ | 1,70 €).
  • Costo di ricarica delle auto elettriche: varia a seconda della compagnia, ma a casa può costare circa 0,25 NZD per kWh (0,16 $ | 0,15 €).
Costo della vita in Nuova Zelanda: trasporti. Fonte: shutterstock

4. Costo della vita in Nuova Zelanda: servizi sanitari

Per quanto riguarda la sanità, va detto che i cittadini e i residenti permanenti hanno diritto all’assistenza medica gratuita o sovvenzionata. Se invece viaggi solo con un visto temporaneo, dovrai sostenere integralmente i costi dei servizi medici o dei farmaci di cui avrai bisogno. Ecco alcuni dei prezzi che dovresti affrontare:

  • Visita medica generica: tra 50 e 90 NZD (30-55 €) per visita in cliniche private.
  • Visita specialistica: a partire da 150 NZD (90 €), a seconda della specializzazione.
  • Visita dentistica (pulizia o controllo): tra 80 e 150 NZD (50-90 €).
  • Operazione di appendicite: tra 10.000 e 18.000 NZD (5.500-9.900 €) negli ospedali privati.
  • Paracetamolo (20 compresse): tra 2 e 4 NZD (1,20-2,30 euro).
  • Ibuprofene 600 mg (40 compresse): tra 3 e 5 NZD (1,80-3 euro).
  • Antistaminici: tra 5 e 8 NZD (2,90-4,60 euro).

4.1. Assicurazione medica privata in Nuova Zelanda

Come puoi vedere dai prezzi sopra indicati, i servizi medici non sono economici. Pertanto, è sempre consigliabile stipulare un’assicurazione medica internazionale che copra le spese in caso di necessità. I prezzi variano notevolmente a seconda della compagnia assicurativa e della copertura che si desidera includere. In ogni caso, per darti un’idea:

  • Assicurazione medica di base: a partire da 4.000 NZD all’anno (2.300 euro).
  • Assicurazione medica con copertura maggiore: può superare i 12.000 NZD all’anno (6.900 euro).

5. Prezzi dei piani Internet e telefonici in Nuova Zelanda

In Nuova Zelanda l’infrastruttura delle telecomunicazioni è piuttosto avanzata. Inoltre, ci sono molte compagnie che operano nella zona, quindi troverai molte opzioni tra cui scegliere sia per la connessione Internet fissa che per un piano mobile. I prezzi variano a seconda della velocità che scegli e della compagnia.

5.1. Internet fisso: prezzi e velocità

I principali operatori del paese sono Spark, One NZ (precedentemente Vodafone) e 2degrees. Le loro tariffe nel 2025 sono:

  • Spark (1 Gbps): 95 NZD ($ 59 | € 55) al mese.
  • One NZ (900 Mbps): NZD 90 ($ 56 | € 52) al mese.
  • 2degrees (1 Gbps): NZD 85 ($ 53 | € 49) al mese.

5.2. Piani mobili: chiamate e dati

Preferisci acquistare un piano dati per avere sempre una connessione? Ecco alcuni esempi di piani prepagati e con contratto in Nuova Zelanda:

  • Spark: 1,5 GB di dati e 200 minuti di chiamate per NZD 29 ($ 18 | € 17) al mese.
  • One NZ: 10 GB di dati e chiamate illimitate a NZD 60 ($ 37 | € 34) al mese.
  • 2degrees: 2,5 GB di dati e 300 minuti di chiamate a NZD 30 ($ 19 | € 17) al mese.

5.3. Piani Internet globali

Se il tuo itinerario di viaggio include la Nuova Zelanda, ma anche altre destinazioni, un’alternativa interessante per rimanere connesso sono i piani Internet globali. Se scegli questa opzione, ti interesserà il nuovo servizio di Holafly Connect. Funziona come un abbonamento mensile e offre copertura in oltre 170 paesi. Non dovrai preoccuparti di rinnovare o cambiare ad ogni destinazione, l’eSIM funziona senza dover fare nulla anche se attraversi le frontiere. Questi sono i prezzi da considerare se pensi di optare per questa soluzione:

  • 10 GB di dati: € 39,90 ($ 42,90) al mese.
  • 25 GB di dati: € 49,90 ($ 53,70) al mese.
  • Dati illimitati: € 64,90 ($ 67,90) al mese.

Se sei un viaggiatore frequente e vuoi essere sempre connesso senza preoccuparti del costoso roaming o di cercare una nuova SIM in ogni destinazione, i piani di abbonamento Holafly sono quello che fa per te. Con una sola eSIM, goditi Internet in oltre 170 paesi a un prezzo fisso e senza sorprese in bolletta. Viaggia senza limiti e connettiti in modo facile e sicuro! 🚀🌍

holafly connect
Il miglior internet per i nomadi digitali di tutto il mondo

6. Costo della vita in Nuova Zelanda: tempo libero

È impossibile fare una panoramica completa del costo della vita in Nuova Zelanda senza menzionare i prezzi del tempo libero. Sebbene sia un paese in cui troverai molte cose da fare gratuitamente, come sentieri escursionistici o visite a luoghi come il Museo Nazionale della Nuova Zelanda a Wellington, altre attività sono a pagamento. Ma a quale prezzo? In generale, potremmo dire che non sono eccessivamente alti. Vediamo alcuni esempi:

  • Biglietto per il cinema: 20-23 NZD (12-14 $ | 11-13 €).
  • Biglietto per il teatro o i musical ad Auckland o Wellington: tra 50 NZD (30 $ | 28 €) e 150 NZD (90 $ | 85 EUR).
  • Skyline Queenstown (funivia e attività): circa 46 NZD (28 $ | 26 €) per adulto.
  • Auckland Zoo: ingresso generale 24 NZD (14 $| 13 €).
  • Wellington Zoo: ingresso 23 NZD (13 $ | 12 €).
  • Acquario SEA LIFE Kelly Tarlton’s ad Auckland: 39 NZD (23 $ | 22 €).
  • Set cinematografico di Hobbiton: tour guidato a 89 NZD (52 $| 49 €).
  • Grotte di Waitomo Glowworm: 55 NZD (32 $ | 30 €).
  • Te Papa Tongarewa (Museo Nazionale della Nuova Zelanda a Wellington): ingresso gratuito.
  • Nau Mai Ra Cultural Experience (esperienza culturale maori a Rotorua): a partire da 120 NZD (70 $ | 65 €).
  • Milford Sound (crociera nei fiordi): tra 90 e 150 NZD (55-90 $ | 50-85 €)
  • Rhythm & Vines (festival musicale a Gisborne): da 130 NZD (75 $ | 72 €) al giorno.
  • WOMAD (festival di musica e cultura a New Plymouth): biglietto intero a partire da 120 NZD (70 $ | 65 €).
  • Sunsetter Festival al Devonport Waterfront: biglietti a partire da 90 NZD (52 $ | 49 €).
  • Televisione via cavo (pacchetto base Sky TV): 25 NZD (15 $ | 14 €).
  • Netflix (abbonamento standard): 16,99 NZD (10 $ | 9,50 €).

E con questa sezione dedicata ai prezzi del tempo libero, concludiamo la nostra panoramica sul costo della vita in Nuova Zelanda nel 2025. Come avrai notato, non è una delle destinazioni più economiche al mondo in cui vivere. Tuttavia, non è così costosa come gli Stati Uniti, l’Australia, il Canada e altri paesi. In ogni caso, prima di trasferirti è consigliabile dedicare un po’ di tempo a fare i conti. Se hai un budget limitato, ci sono altre opzioni che potrebbero essere più adatte alle tue esigenze.

Plans that may interest you