Costo della vita in Norvegia nel 2025 in dollari ed euro
Ti diciamo qual è il costo della vita in Norvegia nel 2025. Scopri i prezzi di alloggi, cibo, trasporti e assicurazioni mediche.
Il costo della vita in Norvegia è davvero così alto come dicono? È una domanda che passa per la testa di chiunque stia pensando di trasferirsi o trascorrere un periodo in questo bellissimo paese nordico. E sì, è elevato. Infatti, è uno dei luoghi più costosi in cui vivere. Ma quanto è costoso? Quali sono le spese mensili per una persona?
Per aiutarti a farti un’idea e a capire se questa destinazione fa al caso tuo, oggi ti forniamo alcuni esempi di prezzi reali. Le cifre concrete che dovresti pagare per l’alloggio, il cibo o i trasporti. Ma anche per altre cose, come i servizi sanitari o internet. Seguiamo insieme per scoprire se rientra nel tuo budget.

1. Costo medio dell’alloggio in Norvegia
Mettiamoci al lavoro, cominciamo dalla voce che inciderà maggiormente sul tuo budget mensile, l’alloggio. Se dicevamo che la Norvegia è uno dei paesi più cari in cui vivere, basta dare un’occhiata ai motori di ricerca di hotel o affitti per averne la conferma. I prezzi sono notevolmente più alti rispetto ad altri paesi europei. Inoltre, secondo i dati ufficiali, sono aumentati negli ultimi anni.
Come in qualsiasi altra destinazione, il prezzo varia molto a seconda del luogo in cui si desidera risiedere, ovviamente. Non pagherete lo stesso per vivere a Oslo che in città più piccole come Stavanger o Trondheim. Lo stesso vale se non vi dispiace risiedere in periferia o se volete assolutamente stare nel centro della capitale.
1.1. Affitto di appartamenti ammobiliati
Come già detto, il prezzo degli affitti in Norvegia dipende molto dalla città in cui cerchi. Tuttavia, in tutte le città è piuttosto elevato. Oslo è la città più cara, con prezzi che possono facilmente superare i 2.000 € al mese nelle zone più esclusive. Per darti un’idea il più possibile reale della situazione, diamo un’occhiata ad alcuni prezzi di appartamenti che abbiamo trovato su piattaforme come Finn.no o Hybel.no:
- Oslo (centro e quartieri popolari come Frogner o Majorstuen): da 2.200 $ (2.030 €) al mese.
- Bergen e Stavanger: tra 1.600 e 2.000 $ (1.470-1.850 €) al mese.
- Trondheim e Tromsø: da 1.400 $ (1.290 €) al mese.
- Città piccole e periferie: da 1.200 $ (1.100 €) al mese.
1.2. Coliving
In questo blog abbiamo parlato a lungo di cosa sono i coliving e dei vantaggi di viverci. Tuttavia, va detto che in Norvegia non sono ancora così popolari come in altri paesi europei. Ci sono alcune opzioni interessanti per nomadi digitali ed espatriati in città come Oslo o Bergen. Non sono economici, ma avrete tutti i tipi di servizi inclusi. Alcuni prezzi che abbiamo visto su LifeX, Cohabs o pagine simili e che potete prendere come riferimento:
- Oslo e Bergen: tra 1.500$ e 2.200$ (1.380€ – 2.030€) al mese.
- Città di medie dimensioni come Stavanger o Trondheim: a partire da 1.300 $ (1.200 €) al mese.
- Coliving in località più piccole: a partire da 1.000 $ (920 €) al mese.
1.3. Airbnb
Pensavi a qualcosa di più temporaneo? Airbnb può essere un’opzione. Tuttavia, come è successo anche in altri paesi europei, le tariffe sono aumentate molto negli ultimi anni. Soprattutto se cerchi qualcosa per l’alta stagione o nelle grandi città. I prezzi approssimativi che troverai utilizzando il loro motore di ricerca:
- Oslo e Bergen: da 120 a 200 $ (110-185 €) a notte.
- Città più piccole: tra $80 e $130 (€75 – €120) a notte.
- Prezzo mensile stimato a Oslo: tra $3.500 e $5.500 (€3.230 – €5.070) al mese.
1.4. Hotel
Basta dare un’occhiata veloce a Booking.com o a qualsiasi altro motore di ricerca per rendersi conto che anche soggiornare in un hotel non è economico. Le tariffe per notte sono elevate anche per gli alloggi di categoria media. Ecco alcuni esempi:
- Hotel 3 stelle: da $150 a $220 (€140-€200) a notte a Oslo e Bergen.
- Hotel a 4 stelle: tra $250 e $400 (€230 – €370) a notte.
- Hotel in piccole città: da $120 (€110) a notte.
2. Costo della vita in Norvegia: alimentazione
Questo è il costo maggiore che dovrai sostenere ogni mese. Passiamo ora ad analizzare i prezzi di un’altra voce che inciderà notevolmente sul tuo budget: il cibo. Che tu abbia intenzione di cucinare a casa o ti piaccia mangiare fuori ogni tanto, troverai prezzi elevati ovunque. Più che in quasi tutti gli altri paesi europei. Si stima infatti che tutto sia aumentato del 5,90% negli ultimi tempi.

2.1. Costo della vita in Norvegia: prezzi nei supermercati
Se vuoi ridurre la spesa alimentare, la cosa migliore è fare la spesa al supermercato. Ecco alcuni prezzi che troverai nei volantini di Rema 1000, Coop, Kiwi o Meny, le catene più popolari del paese.
- Latte (1 litro): 25 NOK (2,27 $ / 2,17 €).
- Uova (dozzina): 61 NOK (5,54 $ / 5,29 €).
- Petto di pollo (1 kg): 84 NOK (7,63 $ / 7,29 €).
- Carne di manzo (1 kg): 293 NOK (26,70 $ / 25,48 €).
- Pomodori (1 kg): 48 NOK (4,36 $ / 4,24 €).
- Formaggio nazionale (500 g): 100 NOK (9,09 $ / 8,83 €).
- Pasta (500 g): 32 NOK (2,97 $ / 2,83 €).
- Riso (1 kg): 32 NOK (2,97 $ / 2,83 €).
- Birra nazionale (0,5 l): 40 NOK (3,63 $ / 3,53 €).
- Caffè macinato (250 g): 43 NOK (3,92 $ / 3,81 €).
- Cioccolato (100 g): 20 NOK (1,81 $ / 1,77 €).
C’è una differenza significativa nei prezzi dei prodotti di base del carrello della spesa. Per risparmiare, alcuni norvegesi scelgono di acquistare in grandi quantità o in negozi economici, come Europris e Biltema.
2.2. Costo dei pasti fuori casa
Ti piacerebbe uscire a gustare la cucina locale in ristoranti o bar di tanto in tanto? Allora prepara il portafoglio, perché troverai prezzi piuttosto elevati nei menu. Alcuni esempi per farti un’idea:
- Colazione: caffè con un croissant o toast, tra 50 e 80 NOK (4,54-7,27 $ / 4,33-6,93 €). Se desideri uova, succo di frutta e caffè, il costo può variare tra 120 e 150 NOK (10,90-13,63 $ / 10,40-12,99 €).
- Pranzo: se vai in un ristorante con menu del giorno, pagherai tra 213 e 250 NOK (19,36-22,72 $ / 18,47-21,15 €) a persona. Se opti per un pasto veloce, un menu con hamburger e patatine costa circa 138 NOK (12,54 $ / 11,97 €).
- Cena: in un ristorante di fascia media con servizio al tavolo, i prezzi variano tra 350 e 500 NOK (31,81-45,45 $ / 30,35-43,32 €) a persona. Nei locali più esclusivi, la cena può superare i 700 NOK (63,63 $ / 60,64 €) a persona.
3. Prezzi dei trasporti in Norvegia
Un altro buon indicatore del costo della vita in Norvegia è il trasporto. Va detto che il Paese dispone di un’ottima infrastruttura. Tuttavia, se confrontiamo le tariffe con quelle di altri paesi del vecchio continente, vediamo che sono anche piuttosto più costose.
3.1. Trasporti pubblici
Non avrai problemi a raggiungere quasi ogni angolo del paese con i mezzi pubblici. Lo stesso vale per gli spostamenti all’interno delle città: alcune, come Oslo, Bergen e Trondheim, dispongono di sistemi di autobus, tram e metropolitane ben organizzati. Va detto che, sebbene non siano economici, i prezzi non sono esorbitanti. Alcuni esempi:
- Biglietto singolo: 40 NOK (3,63 $ / 3,47 €), valido per 60 minuti nelle zone urbane.
- Abbonamento mensile: 730 NOK (66,36 $ / 63,30 €), consente viaggi illimitati all’interno di una zona specifica.
3.2. Costo della vita in Norvegia: taxi e Uber
Preferisci il trasporto privato? Anche i prezzi sono alti rispetto ad altri paesi:
- Tariffa base del taxi: 95 NOK (8,63 $ / 8,24 €).
- Costo per chilometro aggiuntivo: 14 NOK (1,27 $ / 1,21 €).
- Corsa di 10 km in taxi: circa 235 NOK (21,36 $ / 20,37 €).
- Trasferimento privato dall’aeroporto di Oslo al centro città: a partire da 150 $.
3.3. Carburante e ricarica dei veicoli elettrici
La Norvegia ha una politica ambientale rigorosa che rende il prezzo della benzina uno dei più alti d’Europa. Tuttavia, in quasi tutto il paese troverai un’infrastruttura sviluppata per i veicoli elettrici (oltre 400 stazioni di ricarica pubbliche) con tariffe non costose.
- Prezzo al litro della benzina (95 ottani): 22 NOK (2,00 $ / 1,91 €).
- Prezzo al litro del diesel: 20 NOK (1,81 $ / 1,73 €).
- Costo per kWh per auto elettrica: 1,5 NOK (0,14 $ / 0,13 €).
3.4. Noleggio biciclette
Molti abitanti scelgono di spostarsi in bicicletta in città come Oslo e Bergen. È un’ottima idea per muoversi senza spendere troppo, anche se il tempo non sempre è dalla nostra parte. I prezzi del noleggio variano a seconda del servizio e della durata:
- Noleggio per 24 ore: 69 NOK (6,27 $ / 6,00 €).
- Abbonamento mensile: 199 NOK (18,09 $ / 17,25 €).
- Abbonamento annuale: 499 NOK (45,36 $ / 43,30 €).
3.5. Acquisto di un’auto e assicurazioni
Prima di concludere questa sezione, vediamo cosa succede con i prezzi delle auto private. Se stai pensando di acquistare un’auto, tieni presente che non sono economiche. Il prezzo di un’auto come una Toyota Corolla può variare da 360.000 a 450.000 NOK (32.727 – 40.909 $ / 31.225 – 38.564 €).
Dovrai anche pagare l’assicurazione, che può aggirarsi intorno ai 6.000 – 15.000 NOK ($545 – 1.363 / €510 – 1.300) all’anno.

4. Costo dei servizi sanitari in Norvegia
Il medico in Norvegia non è gratuito per tutti. Sebbene il sistema sanitario pubblico norvegese sia uno dei migliori al mondo, sia gli stranieri che i residenti devono sostenere alcuni costi per le visite e le cure mediche. Funziona con un sistema di ticket, i pazienti devono sostenere alcune spese fino al raggiungimento di un limite annuale. A partire da tale importo, ricevono una tessera di esenzione che copre tutte le altre spese che potrebbero sostenere.
È consigliabile stipulare un’assicurazione medica per stranieri in Europa. I prezzi dipendono, come ovunque, dalla copertura o dai servizi inclusi. Una polizza di base può costare circa 400-700 NOK (35-60 euro) al mese. Una polizza Premium costa 2.000 NOK (170 euro) al mese.
Il costo di una visita medica può aggirarsi intorno ai 300-400 NOK (25-35 euro) e per un giorno di ricovero in ospedale si dovrebbero sostenere circa 4.000-8.000 NOK (340-680 euro). È meglio non rischiare e stipularne una.
5. Prezzi dei piani internet e telefonici in Norvegia
Questo paese scandinavo ha una delle migliori infrastrutture di telecomunicazioni, con reti 5G estese e fibra ottica nella maggior parte delle zone. Ovviamente, però, bisogna pagare. Vediamo quanto dovresti pagare per avere internet e telefonia mobile nel 2025 in Norvegia:
5.1. Internet fisso: prezzi e velocità
Se desideri installare internet a casa, le principali compagnie norvegesi offrono piani in fibra ottica e 5G fisso. Alcune delle più popolari:
- Telenor (fibra ottica, fino a 1 Gbps): a partire da 599 NOK (51 euro) al mese.
- Altibox (fibra ottica, fino a 1 Gbps): a partire da 649 NOK (55 euro) al mese.
- NextGenTel (5G per la casa, senza installazione della fibra): a partire da 499 NOK (42 euro) al mese.
5.2. Piani mobili: chiamate e dati
Per quanto riguarda i piani di telefonia mobile, in Norvegia sono comuni le tariffe con dati illimitati. Queste sono alcune delle opzioni offerte dai principali operatori:
- Telenor FriData (dati illimitati, chiamate e SMS nell’UE): 599 NOK (51 euro) al mese.
- Telia X (100 GB, chiamate e SMS illimitati): 499 NOK (42 euro) al mese.
- Ice Mobil (40 GB, chiamate illimitate in Norvegia e nell’UE): 399 NOK (34 euro) al mese.
5.3. Piani internet globali
Il tuo piano è quello di approfittare del tuo soggiorno in Norvegia per viaggiare in Europa? In tal caso, potresti essere più interessato a un piano Internet globale. Sarà più comodo che acquistare una SIM locale. I piani mensili di Holafly sono un’ottima opzione, offriamo dati illimitati (64,90 € / 67,90 $ USD) in oltre 170 paesi.
Tutti i piani possono essere attivati e disattivati in qualsiasi momento, senza vincoli di permanenza. Inoltre, offrono assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in spagnolo.

6. Costo della vita in Norvegia: tempo libero
Per concludere questa panoramica, vediamo quali tariffe troverai quando vorrai goderti il tuo tempo libero in Norvegia. Anche il tempo libero non è economico qui. Ad esempio, un biglietto per il teatro all’opera di Oslo ti costerà tra 300 e 1.000 NOK (25-85 €). Uno per il cinema? Circa 150-180 NOK (13-15 €).
Se vuoi approfittare per goderti una giornata in famiglia al parco divertimenti, dovrai pagare 499 NOK (42 €) per un biglietto intero. Per andare allo zoo di Kristiansand, 460 NOK (39 €) per adulto.
Non vorrai certo lasciare la Norvegia senza aver visitato i suoi luoghi più turistici. Per fare una crociera nei fiordi norvegesi, imperdibile, dovrai pagare circa 600 NOK (€ 50). Per un tour guidato a Tromsø per vedere l’aurora boreale, tra 1.500-2.000 NOK (€ 130-170).
Se desideri abbonarti ad alcuni dei servizi di streaming più diffusi, i prezzi non sono molto diversi da quelli che pagheresti altrove:
- Netflix (abbonamento standard senza pubblicità): 139 NOK (€ 12) al mese.
- Disney+: 99 NOK (€ 8,50) al mese.
- Spotify Premium: 129 NOK (11 €) al mese.
- Amazon Prime Video: 89 NOK (7,60 €) al mese.
- HBO Max: 129 NOK (11 €) al mese.
E con questo concludiamo la nostra panoramica sul costo della vita in Norvegia nel 2025. Con questi esempi di prezzi, crediamo che tu possa farti un’idea di quanto ti costerebbe vivere al mese in questo incredibile — e costoso — paese nordico. Tuttavia, i prezzi elevati sono accompagnati da una qualità della vita eccezionale.