Ottieni uno sconto del 5% usando il codice
MYESIMNOW5
Acquista un'eSIM
Trustpilot

Spiagge turchesi, clima caldo tutto l’anno, coworking fronte mare e una vivace comunità multiculturale. Così si presenta Miami, una delle destinazioni preferite dai nomadi digitali e dagli studenti internazionali che cercano di combinare qualità della vita e opportunità professionali. Ma al di là del suo fascino tropicale, è necessario conoscere il costo della vita a Miami per calcolare un budget mensile che ti permetta di vivere bene, senza necessariamente rovinarti. Perché può essere una città molto allettante per spendere soldi.

Poiché non vogliamo che questo accada, oggi ti spieghiamo in dettaglio qual è il costo della vita a Miami nel 2025. Scoprirai quanto si spende al mese per alloggio, cibo, trasporti, salute, internet e attività ricreative. Includiamo prezzi in dollari e euro, esempi concreti e stime reali per aiutarti a preparare il tuo budget prima di trasferirti.

Si può vivere a Miami con meno di 2.000 dollari al mese? Quanto costa affittare un monolocale in centro o mangiare fuori in zone come Wynwood o Brickell? Quali alternative ci sono per i nomadi digitali? Rispondiamo a tutto questo e molto altro!

costo della vita a miami

Che impatto ha l’affitto sul costo della vita a Miami?

Miami è una delle città più care degli Stati Uniti in termini di alloggio, che rappresenta la spesa più importante per chi si trasferisce, sia per motivi di studio, lavoro a distanza o turismo di lunga durata. Zone come Brickell, Wynwood, Downtown o South Beach hanno prezzi elevati, soprattutto se cerchi appartamenti ammobiliati o con servizi inclusi. Tuttavia, ci sono modi per ridurre il budget se si opta per il coliving, le zone periferiche o i contratti condivisi.

Di seguito ti mostriamo le opzioni più comuni per vivere a Miami senza ricorrere ad alloggi di lusso o in luoghi precari. Tutti i prezzi sono stimati per soggiorni di almeno un mese.

1. Appartamenti ammobiliati

Sono l’opzione più ricercata da chi soggiorna per un lungo periodo, poiché l’unica cosa che devi fare è arrivare con i tuoi bagagli e sistemarti. La maggior parte include cucina attrezzata, arredamento completo, WiFi e, a volte, utenze, quindi non dovrai preoccuparti di nulla. Molti edifici offrono anche palestra, piscina o lavanderia, anche se non sempre sono inclusi nel prezzo base.

Il prezzo dipende molto dalla zona. Nei quartieri centrali come Downtown o Brickell il prezzo può variare tra i 2.200 e i 3.000 dollari, mentre nelle zone intermedie come Little Havana, Coral Way o North Miami i costi scendono a 1.600 e 2.100 dollari.

2. Coliving: un’opzione per abbassare il costo della vita a Miami (se sei un nomade digitale)

Il concetto di coliving, un tipo di alloggio condiviso che offre camere private con aree comuni, come cucina, coworking e soggiorno, è molto in voga a Miami. Il motivo è che si tratta di una città che attira molti nomadi digitali, il profilo di viaggiatore che più cerca questo tipo di alloggio. Perché? Perché offre qualcosa che chi sceglie questo stile di vita apprezza molto: la comunità. Il lavoro da nomade può essere solitario, e questo tipo di spazi è ideale per conoscere persone da tutto il mondo, creare legami e fare networking.

Oltre alla vita in comunità, i coliving offrono servizi come WiFi ad alta velocità, pulizie settimanali, eventi sociali e molti altri comfort. Sono quindi un’altra opzione per trasferirsi senza doversi preoccupare di nulla.

Per quanto riguarda i costi, una camera privata può costare tra i 1.200 e i 1.800 dollari al mese, mentre il prezzo di una camera condivisa può partire da 700 dollari.

3. Airbnb mensile

Airbnb è una delle opzioni più ricercate da chi pensa di vivere a Miami per un periodo, poiché molti host offrono sconti per soggiorni di lunga durata. Insieme al coliving, è un’altra buona opzione se vuoi evitare contratti e hai bisogno di maggiore flessibilità, ma apprezzi la tua privacy.

L’affitto di un appartamento in una zona media o turistica può costare tra i 2.500 e i 3.500 dollari al mese, mentre un monolocale o un bilocale lontano dal centro parte da 1.800 dollari al mese.

Un consiglio: assicurati di verificare se le bollette dell’elettricità, dell’acqua e di Internet sono incluse, perché in caso contrario si tratta di una spesa in più da considerare.

4. Hotel per soggiorni prolungati

Alcune catene come Extended Stay America, Marriott o Sonder offrono tariffe ridotte al mese, rappresentando una soluzione pratica per chi desidera arrivare e trovare tutto pronto. Inoltre, includono servizi come la pulizia e la colazione, il che aggiunge comfort.

Qual è il costo? Dipende molto dal tipo di hotel e dalla posizione, ma in linea di massima, puoi pagare tra i 2.400 e i 3.200 USD al mese per vivere in un hotel a Miami.

Tabella comparativa del costo degli alloggi a Miami

Ecco una tabella con i costi medi di diversi alloggi a Miami che può servirti come riferimento per calcolare un budget.

Tipo di alloggioUSD/mese€/mese
Appartamento ammobiliato (zona centrale)$2.200–$3.000€2.025–€2.760
Appartamento ammobiliato (zona media)$1.600–$2.100€1.472–€1.932
Coliving (camera privata)$1.200–$1.800€1.104–€1.656
Airbnb mensile$1.800–$3.500€1.656–€3.220
Hotel per soggiorni prolungati$2.400–$3.200€2.208–€2.944
Costo della vita a Miami: prezzi medi di diversi tipi di alloggio
Miami è una città con un costo della vita elevato, dove l’affitto rappresenta la voce di spesa più consistente del budget mensile – @Unsplash

Quanto costa mangiare a Miami?

Mangiare a Miami può essere costoso se si vive di cibo a domicilio o si va al ristorante tutti i giorni. Tuttavia, se cucini a casa e scegli prodotti locali o marche generiche, potrai mantenere il tuo budget abbastanza sotto controllo. Supermercati come Publix, Walmart o Trader Joe’s hanno buone offerte, e i mercati latini sono solitamente più accessibili per frutta, verdura e prodotti freschi. D’altra parte, mangiare fuori in zone turistiche come South Beach o Wynwood può costare il doppio rispetto ai ristoranti frequentati dai residenti.

Di seguito vi mostriamo una stima realistica di quanto costa mangiare a Miami attraverso una tabella con i prodotti di base nei supermercati (Walmart e Trader Joe’s).

ProdottoPrezzo (USD)Prezzo (€)
1 kg di riso$3.50€3.22
1 kg di pasta$2.80€2.58
12 uova$4.20€3.86
1 litro di latte intero$1.60€1.47
1 kg di petto di pollo$8.00€7.36
1 kg di carne bovina$12.50€11.50
Pane in cassetta (500 g)$3.80€3.50
Caffè macinato (250 g)$5.00€4.60
Costo approssimativo dei generi alimentari a Miami

Cucinando a casa con questo tipo di prodotti, una persona sola può spendere tra i 250 e i 350 USD al mese (230-322 €), a condizione che dia la priorità ai cibi freschi e cucini regolarmente.

Ora, vediamo l’impatto del mangiare fuori casa (ristoranti locali) sul costo della vita a Miami:

PastoPrezzo (USD)Prezzo (€)
Colazione (caffè + pane o ciotola)$8.00€7.36
Pranzo menu del giorno$12.00€11.04
Cena informale (pizzeria, tacos ecc.)$18.00€16.56
Cena completa in un ristorante medio$30.00€27.60
Costo di un pasto fuori casa a Miami

In media, una persona che mangia fuori una volta al giorno può spendere tra i 450 e i 600 USD al mese solo in ristoranti (414-552 €). Pertanto, l’ideale è combinare la cucina casalinga con uscite occasionali per bilanciare il budget.

I trasporti a Miami sono costosi?

Muoversi a Miami senza auto è possibile, ma presenta alcune limitazioni. Sebbene esistano opzioni di trasporto pubblico come la metropolitana leggera, gli autobus e il Metromover gratuito nel centro città, la verità è che molti residenti scelgono di avere un veicolo proprio o di utilizzare app come Uber e Lyft per spostarsi.

In generale, il trasporto pubblico è accessibile, ma se hai intenzione di vivere in quartieri periferici, lavorare in coworking lontani o esplorare zone come Miami Beach o Coral Gables, un veicolo ti darà maggiore flessibilità.

Di seguito ti mostriamo quanto incide il trasporto sul costo della vita a Miami:

Trasporto pubblico

Il sistema di trasporto pubblico funziona bene in alcune zone, ma non copre tutti i quartieri in modo efficiente. Se avete intenzione di spostarvi molto, è consigliabile acquistare la tessera mensile.

  • Metrobus (corsa singola): 2,25 USD/2,07 EUR.
  • Tessera EASY (30 giorni illimitati): 112,50 USD/103,50 EUR.
  • Metromover (centro di Miami): gratuito.

Uber e servizi simili

I prezzi variano notevolmente a seconda dell’orario, del traffico e della presenza di eventi speciali. Uber è molto utilizzato per spostarsi di notte o tra zone mal collegate.

  • Percorso breve (5 km): 8-12 USD/7,36-11,04 EUR.
  • Percorso medio (10-15 km): 15-22 USD/13,80-20,24 EUR.

Prezzo della benzina e delle auto elettriche

Avere un’auto elettrica è un’opzione praticabile a Miami, soprattutto se si vive in un edificio dotato di caricatori. Inoltre, esistono incentivi per l’acquisto di veicoli sostenibili.

  • Benzina normale (al litro): 1,03 USD/0,95 EUR.
  • Ricarica elettrica in stazione pubblica (per kWh): 0,18 USD/0,17 EUR.
  • Ricarica domestica (media): 0,14 USD/0,13 EUR.

Noleggio e abbonamenti per biciclette e scooter

Queste opzioni sono ideali per brevi tragitti e zone pianeggianti come il lungomare o il centro città. Lo stesso vale per:

  • Lime o Bird (elettrico, per 15 minuti): 5 USD/4,60 EUR.
  • Noleggio bicicletta pubblica al giorno: $6–$8 USD/€5,52–€7,36.
  • Abbonamento mensile CitiBike (Miami Beach): $25 USD/€23.

Assicurazione e costo di un’auto

L’acquisto di un’auto comporta anche spese di immatricolazione, manutenzione e assicurazione, ma per molti residenti è quasi indispensabile.

  • Assicurazione obbligatoria di base: a partire da 70 USD/64,40 € (prezzo mensile).
  • Assicurazione completa (copertura totale): 120-180 USD/110-165 € (prezzo mensile).
  • Auto popolare nuova (ad es. Toyota Corolla): 23.000 USD/21.160.
I trasporti a Miami sono relativamente accessibili – @Unsplash

Quanto costano i servizi sanitari a Miami?

Il sistema sanitario degli Stati Uniti è uno dei più costosi al mondo e Miami non fa eccezione. A differenza di molti paesi, non esiste un’assistenza sanitaria pubblica universale, quindi avere un’assicurazione medica privata è praticamente obbligatorio. Anche una semplice visita medica può costare centinaia di dollari se non si dispone di una copertura assicurativa e, sebbene alcune cliniche offrano tariffe ridotte per i pazienti senza assicurazione, è sempre consigliabile prevedere questa spesa in anticipo.

Il nostro consiglio: che tu sia un nomade digitale, uno studente o semplicemente stia andando a vivere a Miami per un periodo o in modo permanente, la cosa più sensata da fare è stipulare un’assicurazione medica fin dall’inizio.

Posso accedere alla sanità pubblica come straniero?

No. Negli Stati Uniti, solo le persone con reddito molto basso e cittadinanza o residenza permanente possono accedere a Medicaid o Medicare. Come straniero temporaneo, non hai accesso gratuito ai servizi medici. In altre parole, dovrai pagare tutto di tasca tua, a meno che tu non abbia un’assicurazione.

Assicurazione medica privata

I prezzi variano a seconda dell’età, della copertura, se la stipuli dal tuo Paese o con una compagnia locale e se è individuale o familiare. In linea di massima, questi sono i costi mensili:

  • Piano base internazionale per nomadi (solo emergenze): 50-90 USD/46-83 EUR.
  • Assicurazione privata locale a Miami (individuale, copertura completa): 200-400 USD/184-368 EUR.
  • Piani di viaggio (come SafetyWing, IMG o World Nomads): a partire da 42 USD/39 EUR.

Alcune università offrono assicurazioni agli studenti internazionali, con prezzi che variano tra 80 e 160 USD al mese.

Prezzi stimati senza assicurazione

Servizio medicoPrezzo (USD)Prezzo (€)
Visita medica generica$150–$250€138–€230
Visita specialistica$250–$400€230–€368
Pulizia dentale di base$100–$150€92–€138
Pronto soccorso ospedaliero (senza ricovero)$500–$900€460–€828
Intervento chirurgico per appendicite (con ricovero)$12.000–$20.000€11.040–€18.400
Costi dei servizi sanitari a Miami

I costi possono variare notevolmente tra ospedali privati, cliniche comunitarie o centri specializzati.

Quanto incidono i piani Internet e le chiamate sul costo della vita a Miami?

Avere una buona connessione è fondamentale per qualsiasi nomade digitale o studente, e a Miami non avrai problemi in questo senso. La città dispone di fibra ottica, copertura 5G e ampio accesso al WiFi pubblico in biblioteche, caffetterie e spazi di coworking. I prezzi, tuttavia, sono leggermente più alti rispetto ad altri paesi o regioni degli Stati Uniti, soprattutto se si acquistano servizi separatamente o senza promozioni.

Le principali aziende che offrono Internet residenziale a Miami sono Xfinity, AT&T e Spectrum. Molti piani sono in combinazione con TV o telefonia fissa.

VelocitàPrezzo mensile (USD)Prezzo (€)
100 Mbps (base)$40–$55€36.80–€50.60
300 Mbps (standard)$60–$75€55.20–€69.00
1 Gbps (fibra ottica) $80–$100€73.60–€92.00
Costo dei piani Internet per la casa a Miami

A questo si possono aggiungere i costi di installazione, modem e contratti annuali. Molti appartamenti includono il WiFi nell’affitto, specialmente negli edifici moderni o nei coliving.

Per quanto riguarda i piani di telefonia mobile, a Miami è possibile sottoscrivere linee prepagate o postpagate con operatori come T-Mobile, AT&T o Verizon. Le tariffe includono minuti, SMS e Internet.

Tipo di pianoIncludePrezzo (USD)Prezzo (€)
Prepagato base 5 GB + chiamate illimitate$30€27.60
Prepagato illimitato (T-Mobile) Dati e chiamate illimitate$50€46.00
Postpagato con roaming internazionale Dati illimitati negli Stati Uniti, in Messico e in Canada$65–$85€59.80–€78.20

Le ricariche e le attivazioni possono essere effettuate facilmente nei negozi fisici o nelle farmacie come CVS o Walgreens.

Come avere dati illimitati senza contratti?

Se vuoi evitare complicazioni, i piani mensili di Holafly sono il modo più efficace per avere Internet a Miami. Che tu lavori da remoto, studi o semplicemente abbia un consumo elevato, avere un piano dati illimitato ti consentirà di adempiere a tutti i tuoi obblighi, utilizzare app, mappe, effettuare videochiamate e guardare streaming da qualsiasi luogo. Tuttavia, il grande vantaggio è che la sua eSIM è globale, ovvero funziona in oltre 170 paesi, compresi gli Stati Uniti. Tutto questo senza dover firmare contratti o cambiare il tuo numero WhatsApp.

Con Holafly puoi anche avere dati illimitati tramite una eSIM per gli Stati Uniti. Accedi, seleziona i giorni in cui hai bisogno di Internet e goditi la tua connessione senza cambiare SIM e senza costi di roaming.

holafly connect
Il miglior internet per i nomadi digitali di tutto il mondo

Quanto costa divertirsi a Miami?

Quando si tratta di divertirsi, Miami è una destinazione molto allettante. La città offre un calendario culturale vivace, una vivace vita notturna, spazi verdi e una grande varietà di attività all’aria aperta. Dal cinema, al teatro e ai musei, ai parchi naturali e agli sport acquatici, ci sono programmi per tutti i gusti… e per tutte le tasche.

Tuttavia, proprio come l’alloggio, il tempo libero a Miami può essere costoso se non si gestiscono bene le proprie uscite. Per permetterti di sfruttare al meglio il tuo stipendio e allo stesso tempo goderti tutto ciò che la città ha da offrire, ti forniamo un’idea chiara dei costi dell’intrattenimento e delle attività ricreative.

AttivitàPrezzo (USD)Prezzo (€)
Biglietto per il cinema (biglietto intero)$14€12.90
Biglietto per il teatro o uno spettacolo locale$30–$60€27.60–€55.20
Abbonamento mensile alla palestra (base)$50–$70€46–€64.40
Ingresso a un club o discoteca$20–$40€18.40–€36.80
Bicchiere di vino o birra al bar$9–$12€8.28–€11.04
Costo di diverse proposte di intrattenimento a Miami

Miami offre anche parchi pubblici gratuiti, spiagge aperte tutto l’anno e attività all’aria aperta come yoga o ciclismo, ideali per bilanciare il budget senza rinunciare al divertimento.

Trascorri parte del tuo tempo libero guardando serie TV e film? Se sì, questa tabella con i costi delle principali piattaforme di streaming ti sarà molto utile.

ServizioPrezzo mensile (USD)Prezzo mensile (€)
Netflix (piano standard)$15.49€14.20
Spotify Premium individuale$10.99€10.10
Disney+$7.99€7.35
HBO Max$9.99€9.20
YouTube Premium$13.99€12.80
Costi delle principali piattaforme di streaming

Infine, Miami e i suoi dintorni offrono una vasta gamma di attrazioni culturali e naturali. Alcuni luoghi sono gratuiti, ma molti richiedono un biglietto d’ingresso:

Attrazione turisticaIngresso (USD)Ingresso (€ ≈)
Vizcaya Museum and Gardens$25€23
Pérez Art Museum Miami (PAMM)$16€14.70
Zoo di Miami$23€21.20
Everglades (tour base in hydrofoil)$50–$70€46–€64.40
Giardino botanico Fairchild$25€23
Tour guidato di Wynwood Walls$12–$20€11.04–€18.40
Costi delle attrazioni turistiche a Miami e dintorni

Molti musei offrono l’ingresso gratuito il primo giovedì o domenica del mese. Inoltre, esistono pass combinati per turisti che includono diverse attrazioni a un prezzo inferiore.

Conclusione: il costo della vita a Miami è elevato?

Miami è una città vivace, cosmopolita e con uno dei climi più invidiabili degli Stati Uniti. Tuttavia, non è una destinazione economica. Gli affitti sono elevati, l’assistenza sanitaria è costosa senza assicurazione e molte attività ricreative possono incidere sul tuo budget se non pianifichi bene le tue spese. Ma con una buona strategia (condividendo l’alloggio, cucinando a casa e sfruttando le risorse gratuite della città) è possibile condurre una vita confortevole senza spendere una fortuna.

Per chi lavora da remoto, studia o si trasferisce per un periodo, Miami offre un’eccellente combinazione di connettività, qualità della vita, opzioni multiculturali e opportunità per godersi sia il tempo libero che lo sviluppo professionale. Tuttavia, preparati ad affrontare un costo mensile elevato rispetto ad altre città dell’America Latina o persino dell’Europa.

Miami offre un ampio ventaglio di intrattenimento e svago, con opzioni a pagamento e gratuite – @Unsplash

Costo della vita a Miami: domande frequenti

Quanto mi serve al mese per vivere a Miami da solo?

Il budget mensile può variare a seconda del tuo stile di vita, ma per coprire l’alloggio, il cibo, i trasporti, l’assicurazione sanitaria e le spese di base per il tempo libero, ti servono almeno 2.500 USD al mese (circa 2.300 €). Se scegli di vivere in una zona più accessibile, condividere l’alloggio e cucinare a casa, potresti ridurre tale importo a 2.000 USD/1.840 €, anche se con meno margine per imprevisti o uscite.

È più economico vivere a Miami che a New York o Los Angeles?

Sì, anche se le differenze non sono così grandi. Gli affitti a Miami sono più bassi che a New York, ma altri costi (come la sanità, i trasporti o il cibo) sono abbastanza simili. In media, vivere a Miami è tra il 10% e il 15% più economico che a New York e un po’ più accessibile che a Los Angeles, soprattutto se non hai un’auto.

Posso vivere a Miami senza auto?

È possibile, ma dipende molto dalla zona in cui vivi. Se ti trovi in centro, a Brickell, Wynwood o Coconut Grove, potrai spostarti facilmente con i mezzi pubblici, in bicicletta o a piedi. Inoltre, il Metromover è gratuito in centro. Tuttavia, se vivi lontano dalle zone ben collegate, dovrai dipendere da Uber o avere un’auto propria, il che aumenta i costi mensili.

Ci sono opzioni economiche per mangiare a Miami?

Sì. Anche se ci sono molti ristoranti costosi, puoi trovare anche cucina latina, caraibica e fast food a prezzi convenienti. Inoltre, supermercati come Trader Joe’s o Walmart offrono un buon rapporto qualità-prezzo. Se cucini a casa e approfitti delle offerte, è possibile spendere meno di 300 dollari al mese per il cibo.

Gli studenti internazionali hanno vantaggi nei servizi o nei trasporti?

Sì. Molte università di Miami offrono assicurazioni sanitarie sovvenzionate, sconti sui trasporti pubblici, biglietti per musei, cinema e attività culturali. Inoltre, spesso offrono accesso gratuito a biblioteche, coworking ed eventi. Tutto quello che devi fare è presentare la tua tessera studentesca.

Plans that may interest you