Costo della vita in Germania nel 2025 in dollari e euro
Ecco tutte le informazioni necessarie sul costo della vita in Germania. Scopri i prezzi attuali per il 2025.
Il costo della vita in Germania è nella media europea, anche se nelle principali città come Monaco o Berlino i prezzi sono più alti rispetto alle zone meno turistiche. Se stai pensando di trasferirti in questo Paese, è necessario che tu faccia i tuoi calcoli su quanto ti costeranno l’alloggio, i trasporti, il cibo, i servizi sanitari, la connessione internet e il tempo libero.
Una volta che avrai tutte le informazioni che abbiamo raccolto per te, potrai decidere se la Germania è il paese migliore dove stabilirti e iniziare una nuova vita. Ti mostriamo i prezzi aggiornati per il 2025 sia in dollari che in euro.

Costo medio dell’alloggio in Germania
Il costo della vita in Germania per l’affitto si colloca in una posizione intermedia rispetto ad altre città europee. Ad esempio, Monaco ha prezzi più economici rispetto ad Amsterdam, Parigi o Roma, ma più alti rispetto a Madrid, Vienna o Budapest.
Tenendo conto di ciò, puoi scegliere tra un affitto tradizionale, hotel, coliving o Airbnb. Queste sono le tariffe approssimative, poiché dipendono dalla posizione e dalla stagione:
- Hotel di fascia media: il prezzo per notte in un hotel di fascia media varia tra i 100 e i 150 dollari (circa 95,00-143 euro).
- Appartamenti ammobiliati: l’affitto mensile di un appartamento tradizionale ammobiliato di 85 m² è di circa 1.580 dollari (1.507 euro).
- Coliving: una camera in uno spazio di coliving costa solitamente un po’ meno di un appartamento, tra gli 800 e i 1.200 dollari (762-1.143 euro) al mese, come Vonder o Werk 1 a Monaco di Baviera. Questo tipo di alloggio è molto popolare tra i nomadi digitali o gli imprenditori che cercano di risiedere e telelavorare nello stesso posto.
- Airbnb: ideale per soggiorni brevi, il costo medio di un appartamento completo sulla piattaforma Airbnb è di circa 121 $ (115 €) a notte.
Costo del cibo in Germania
I prezzi dei prodotti alimentari sono molto simili a quelli di altri paesi europei, ma per calcolare il costo totale della vita in Germania, è necessario fare la lista della spesa in un tipico supermercato tedesco come Aldi, Lidl, Netto, Kaufland o Penny:
- Pasta: un pacco da un chilo a 3,14 $ (3,00 €).
- Uova: una dozzina a 3,36 $ (3,21 €).
- Latte: un cartone da un litro a 1,15 $ (1,10 €).
- Carne bovina: un chilo a 18,01 $ (17,19 €).
- Pollo: un vassoio da un chilo a 13,39 $ (12,78 €).
- Cioccolato: una tavoletta da 100 grammi a 1,05 $ (1,00 €).
- Caffè: una confezione da un chilo a 13,14 $ (12,41 €).
Se hai voglia di mangiare in un ristorante locale come Bratwursthäusle Núremberg, uno dei più antichi della città, fondato nel 1313, questo sarebbe il costo di un menu per un’intera giornata con colazione, pranzo e cena. Prendi nota:
Tipo di pasto | Menu | Prezzo |
---|---|---|
Colazione | Bauernfrühstück: questo piatto è composto da patate lesse, cipolle fritte nel burro, pancetta e uova strapazzate. | $8.00 – $12.00 (€7.64 -€11.45) |
Pranzo | Nürnberger Rostbratwurst: piccole salsicce di maiale alla griglia servite con crauti e insalata di patate. | $10.00 – $15.00 (€9.54 – €14.32) |
Cena | Rundstück warm: panino farcito con una fetta di carne di maiale arrosto, ricoperto di salsa gravy e cetriolini sottaceto. | $7.00 – $10.00 (€6.68 – €9.54) |

Prezzi dei trasporti in Germania
Questo paese è rinomato per i suoi mezzi di trasporto molto efficienti, veloci, sicuri e dispone inoltre di una vasta rete di autostrade e strade in perfette condizioni. Il costo della vita in Germania, in termini di trasporti, è paragonabile alla media europea degli altri paesi. Vediamo i diversi mezzi che è possibile scegliere per spostarsi nel paese.
Trasporti pubblici
In Germania sono disponibili autobus, treni, metropolitane e tram come mezzi di trasporto pubblico. I prezzi vanno da 4,08 $ (3,90 €) per un biglietto singolo su un autobus o la metropolitana urbana, fino a 51,30 $ (48,96 €) per un biglietto regionale in treno o 61,80 $ (59,07 €) per due persone con uso illimitato per 24 ore.
Il governo tedesco ha lanciato l’abbonamento Deutschlandticket al prezzo di 51,34 $ (49,00 €) che consente di viaggiare sui mezzi pubblici (U-Bahn, S-Bahn, tram e autobus) in tutto il paese a un prezzo fisso mensile.
Noleggio biciclette
È possibile noleggiare una bicicletta in questo paese, poiché è un’opzione molto popolare tra i residenti, perfetta per brevi distanze come andare al lavoro o all’università, contribuendo così a ridurre le emissioni di CO2. Esistono diverse compagnie di noleggio come Bike Colonia a partire da 14,67 $ (14,00 €) o Viator a partire da 20,96 $ (20,00 €) per un’intera giornata.
Taxi e Uber
Se un giorno dovessi prendere un taxi o un Uber, entrambe le opzioni sono disponibili in Germania e, come nel resto dei paesi europei, Uber risulta leggermente più economico. Vediamo un esempio:
- Prezzi taxi: una corsa di sette chilometri a Berlino può costare $21,55 (€20,57).
- Prezzi Uber: la stessa distanza in questa città ha un prezzo compreso tra $8,60 e $11,83 (€8,21-€11,29).
Benzina ed energia
Per quanto riguarda il costo della vita in Germania, il prezzo del carburante è una spesa importante a fine mese. Il prezzo medio della benzina è di 1,67 $ (1,75 €) al litro al momento della stesura di questo articolo, dato che può variare. D’altra parte, per un’auto elettrica, la ricarica costerebbe circa 0,29 $ (0,30 €) per kWh.
Veicolo nuovo e assicurazione auto
Se desideri investire in un veicolo nuovo, un modello popolare in questo paese è la Volkswagen Golf 1.4 90 KW con un prezzo approssimativo di 25.901 $ (27.161 €), a seconda delle caratteristiche e degli extra aggiunti. Per circolare nel Paese è necessario stipulare un’assicurazione auto obbligatoria di responsabilità civile che può essere sottoscritta a partire da 300 $ (286 €) e coperture aggiuntive a partire da 200 $ (190,88 €).
Costi dei servizi sanitari
Dal 2009 è obbligatorio per tutti i residenti, locali e stranieri, avere una polizza medica, poiché per accedere ai servizi sanitari pubblici è necessario essere affiliati all’assicurazione medica obbligatoria tedesca.
Il costo della vita in Germania per quanto riguarda l’assistenza sanitaria è elevato, pertanto ti consigliamo di stipulare un’assicurazione medica per stranieri. I prezzi dei servizi medici di base, come le visite o i trattamenti di emergenza, possono essere difficili da sostenere senza una copertura adeguata. Ecco un esempio delle tariffe tedesche:
Servizi | Prezzo approssimativo in dollari |
---|---|
Ricovero ospedaliero (al giorno) | $300 – $500 (€286.32 – €477.21) |
Visita medica generica | $50.00 – $100 (€47.72 – €95.44) |
Visita specialistica | $100 – $200 (€95.44 – €190.88) |
Esami diagnostici (ad es. risonanza magnetica) | $500 – $1.000 (€477.21 – €954.41) |
Chirurgia ambulatoriale | A partire da $2.000 (€1.908) |
Farmaci mensili | $30.00 – $80.00 (€28.61 – €76.29) |
Prezzi dei piani internet e telefonici
Per avere una buona connessione Internet in questo Paese, è necessario sottoscrivere i migliori piani di connettività a casa e sul proprio smartphone. Il costo della vita in Germania per la tecnologia è simile a quello degli altri Paesi europei, con diverse aziende tra cui scegliere:
- 1&1: 50 MG a casa a partire da $31,42 (€29,99).
- skyDSL: internet via satellite a partire da $20,85 (€19,90).
- Fraenk: 6 GB con chiamate e SMS illimitati all’interno della Germania.
- Ortel Mobile: 10 GB per $15,71 (€14,99) al mese.
Se queste opzioni non sono sufficienti, ti consigliamo i nuovi piani Holafly Connect per viaggiatori professionali che necessitano di una potente connessione 5G in oltre 170 destinazioni senza dover cambiare scheda tra un Paese e l’altro. Scegli il tuo abbonamento mensile:
Abbonamento | Dettagli | Tariffa |
---|---|---|
Piano da 10 GB | Pensato per viaggi brevi o un utilizzo base. | $40.93 (€39.90) |
Piano da 25 | Ideale per videochiamate, lavoro collaborativo e download di file. | $51.19 (€49.90) |
Piano illimitato | La scelta migliore per i lavoratori remoti e gli utenti intensivi di Internet. | $67.90 (€64.90) |

Costo delle attività ricreative in Germania
Se desideri esplorare il paese e visitare le destinazioni più famose, uno dei modi migliori per ridurre il costo della vita in Germania in termini di tempo libero è acquistare una carta turistica a partire da 25,00 $ (23,86 €). In questo modo potrai usufruire di vantaggi quali: trasporti pubblici gratuiti, sconti su musei, spettacoli, ristoranti e attrazioni. Ecco altri prezzi per le attività in Germania:
- Cinema: un biglietto a $15,00 (€14,32).
- Zoo: un biglietto a $25,00 (€23,86).
- Teatro: biglietti a partire da $40,00 (€38,18).
- Piattaforma di streaming: puoi abbonarti per $15,00 (€14,32) al mese.
- Servizio TV via cavo: abbonamento mensile a partire da $50,00 (€47,73) al mese.
- Museo DDR Berlino: un biglietto a $14,00 (€13,36).
- Panoptikum: il museo delle cere più antico del mondo ad Amburgo a 10,00 $ (9,55 €).
- Legoland Discovery Center: entra nel mondo Lego di Oberhausen a 33,00 $ (31,54 €).
- Filarmonica dell’Elba: un biglietto a partire da 23,00 $ (21,99 €).

Attività ricreative in Germania. Fonte: Shutterstock.
Secondo tutte le informazioni che abbiamo visto, il costo della vita in Germania ha un livello medio rispetto ad altre destinazioni europee, posizionandosi al nono posto, con una spesa media totale mensile per persona di circa 2.305 $ (2.200 €).
D’altra parte, il salario minimo tedesco è di circa 2.266 $ (2.161 €), al netto di tutte le tasse, una cifra molto equa per poter affrontare tutti gli aspetti che abbiamo analizzato in questo articolo. Se opti per un lavoro come specialista in cui puoi raggiungere uno stipendio più alto, allora potresti vivere in modo più agiato in questo paese. La decisione è nelle tue mani, vieni a vivere in Germania?