Costo della vita in California nel 2025 in dollari ed euro
Il costo della vita in California è alto, ma ne vale davvero la pena per chi decide di viverci. Scopri tutto quello che c'è da sapere.
La California è quello Stato di cui tutti abbiamo sentito parlare almeno una volta. Che sia per le sue spiagge dorate, il clima mite, gli studi cinematografici di Hollywood o la famosa Silicon Valley. Ma al di là dello splendore e delle immagini da cartolina, devi sapere che il costo della vita in California non è proprio basso.
In questo articolo ti diciamo quanto costa vivere in California nel 2025, così potrai fare i tuoi calcoli se stai pensando di trasferirti. Troverai cifre relative ad affitti, trasporti, cibo, istruzione, sanità e persino quanto serve per concedersi qualche piccolo lusso ogni tanto.
Perché non è la stessa cosa vivere a Los Angeles che a Sacramento, o trasferirsi con un lavoro sicuro che arrivare come studente. E perché non tutte le spese sono evidenti, ma possono fare la differenza alla fine del mese.
Continua a leggere e scopri se la California è o meno una destinazione fattibile per le tue tasche.

Alloggio in California: prezzi di appartamenti ammobiliati, coliving, Airbnb e residenze studentesche
Parlare del costo della vita in California significa guardare da vicino il prezzo dell’alloggio, poiché è uno dei fattori che più influisce sul budget mensile. E la verità è che la differenza tra le città può essere enorme.
- San Francisco, Los Angeles e San José sono tra le città più costose non solo della California, ma di tutti gli Stati Uniti, con affitti che superano facilmente i 2.500 dollari al mese per un monolocale in zone centrali.
- Al contrario, città come Sacramento, Fresno o Bakersfield sono molto più accessibili, con prezzi fino al 40% inferiori rispetto alla costa. Queste zone attirano studenti e famiglie che cercano un equilibrio tra qualità della vita e costi ragionevoli.
- Ci sono anche città più piccole che stanno diventando interessanti per i nomadi digitali, come Santa Cruz o Palm Springs, dove il ritmo è più tranquillo, il contatto con la natura è maggiore e gli affitti, anche se non sono economici, possono essere più competitivi rispetto ai grandi centri urbani.
Insomma, la tua esperienza in California può cambiare radicalmente a seconda della città che scegli: dal lusso e dal trambusto di San Francisco all’atmosfera rilassata delle comunità costiere meno conosciute.
1. Appartamenti ammobiliati in California
Gli appartamenti ammobiliati sono l’opzione più cercata da chi arriva in California per un periodo, perché permettono di sistemarsi senza doversi preoccupare di comprare mobili o elettrodomestici. Tuttavia, la posizione fa una grande differenza nei prezzi.
- A San Francisco o Los Angeles, un appartamento ammobiliato con una camera da letto in una zona centrale può costare tra i 2.800 e i 3.500 dollari al mese, mentre nei quartieri periferici o più lontani dal centro il prezzo scende a circa 2.000 dollari al mese.
- Se guardiamo a città più accessibili come Sacramento, Fresno o Bakersfield, i prezzi scendono notevolmente: un appartamento con caratteristiche simili può costare da 1.200 a 1.600 dollari, il che rende queste città un’alternativa valida per studenti, lavoratori remoti e giovani famiglie.
- In posti che attirano molto i nomadi digitali, come Santa Cruz o Palm Springs, gli affitti di solito vanno dai 1.800 ai 2.200 dollari, con il vantaggio che molti edifici offrono spazi di coworking, palestre o aree comuni che rendono più facile la vita sociale.
In conclusione, gli appartamenti ammobiliati in California offrono comodità e praticità, ma è fondamentale valutare bene la città in cui si decide di stabilirsi, poiché i costi possono raddoppiare o triplicare a seconda della zona.
2. Airbnb stagionale in California
Affittare tramite Airbnb è diventata un’alternativa molto popolare per chi ha intenzione di rimanere in California per alcune settimane o anche diversi mesi. La flessibilità, la possibilità di scegliere tra case complete o monolocali e la facilità di gestire tutto da un’app sono punti di forza rispetto agli appartamenti tradizionali.
- In città costose come San Francisco o Los Angeles, un monolocale o un piccolo appartamento su Airbnb può costare tra i 3.000 e i 4.200 dollari al mese, con tariffe che includono mobili, internet e servizi. Anche se la cifra è alta, per soggiorni brevi è più pratico che stipulare un contratto di affitto tradizionale.
- In città di medie dimensioni come San Diego o San José, i prezzi si aggirano solitamente tra i 2.000 e i 2.800 dollari al mese, mentre in località più accessibili come Sacramento o Fresno è possibile trovare immobili da 1.200 a 1.800 dollari al mese, spesso con host che offrono sconti significativi per prenotazioni di lunga durata.
- Un punto a favore è che in destinazioni turistiche come Santa Barbara, Santa Cruz o Palm Springs, oltre all’alloggio, molti Airbnb includono esperienze extra come il noleggio di biciclette, l’accesso a piscine comuni o consigli personalizzati sulla zona.
In definitiva, Airbnb è più costoso di un affitto mensile in zone meno richieste, ma offre maggiore comodità e flessibilità, soprattutto se vuoi spostarti tra diverse città della California senza legarti a un contratto fisso.

3. Coliving: un’alternativa per i nomadi digitali in California
Se viaggi come nomade digitale o studente internazionale, vivere in un coliving può essere un’ottima opzione. Questo tipo di alloggio combina l’affitto di una camera privata o condivisa con spazi comuni, creando un ambiente ideale per fare networking e socializzare con persone provenienti da tutto il mondo.
In città come San Francisco e Los Angeles, i coliving stanno diventando sempre più popolari. Per esempio, Outsite San Francisco – Pacific Heights ha camere private a 1.800 e 2.500 dollari al mese, con accesso al coworking e alle attività della comunità. A Los Angeles, Common Melrose offre camere a partire da 1.600 dollari al mese, nel cuore del quartiere culturale e con servizi inclusi come internet veloce, pulizie settimanali e zone relax.
Se cerchi opzioni più economiche, a San Diego ci sono spazi come International Travelers House Coliving, dove i prezzi vanno dai 1.200 ai 1.800 dollari al mese e l’atmosfera è molto più rilassata, perfetta per chi vuole unire la spiaggia al lavoro da remoto.
Inoltre, nelle città universitarie come Berkeley o Davis, alcuni coliving sono pensati per gli studenti internazionali che arrivano per semestri interi, il che facilita l’integrazione ed è spesso più conveniente che affittare un appartamento individuale.
I coliving in California hanno il vantaggio di offrire contratti flessibili, servizi inclusi e un ambiente sociale stimolante, il che li rende un’alternativa ideale rispetto agli affitti tradizionali o agli Airbnb, soprattutto se pensi di fermarti per diverse settimane o mesi.

4. Costo della vita in California: residenze studentesche come alternativa di alloggio
Le residenze universitarie in California sono una delle opzioni più pratiche per chi arriva per studiare, poiché offrono alloggio all’interno o nelle vicinanze del campus, con tutti i servizi di base inclusi. Inoltre, di solito hanno un ambiente multiculturale, che rende più facile fare amicizia e adattarsi più rapidamente alla vita accademica.
In università rinomate come la UCLA (Los Angeles) o Stanford (Palo Alto), i prezzi variano tra i 1.200 e i 1.800 dollari al mese per una camera condivisa, mentre una camera singola può superare i 2.000 dollari al mese. Questi costi includono elettricità, internet, mensa universitaria e, in alcuni casi, palestra e attività culturali.
Nelle città più piccole e universitarie, come Santa Cruz, Davis o Irvine, i prezzi sono un po’ più accessibili. Lì, le residenze studentesche costano circa 900-1.300 dollari al mese e di solito offrono camere doppie o triple, con accesso a biblioteche, spazi di coworking e aree ricreative.
Uno dei vantaggi delle residenze è la sicurezza e il risparmio di tempo, dato che vivere nel campus evita lunghi spostamenti. Inoltre, sono un’ottima alternativa per chi rimane per un semestre o un intero anno accademico, dato che le università di solito danno la priorità agli studenti internazionali.
Insomma, le residenze studentesche in California possono essere più costose rispetto ad altri stati degli Stati Uniti, ma offrono comodità, vicinanza e un ambiente che favorisce sia lo studio che la vita sociale.
Mangiare in California: prezzi nei supermercati e nei ristoranti
Mangiare in California può variare molto a seconda di dove vivi e delle tue abitudini. Mentre i supermercati offrono prodotti a prezzi accessibili se sai scegliere, cenare fuori in città come San Francisco o Los Angeles può far lievitare il tuo budget mensile.
Ecco una tabella comparativa con i prezzi medi di alcuni alimenti di base in tre catene di supermercati popolari in California: Trader Joe’s, Safeway e Walmart.
Prodotto (unità o kg) | Trader Joe’s | Safeway | Walmart |
---|---|---|---|
Latte (1L) | $1,50 USD | $1,70 USD | $1,30 USD |
Pane (500 g) | $3,00 USD | $3,50 USD | $2,50 USD |
Uova (12 unità) | $4,00 USD | $4,50 USD | $3,80 USD |
Pollo (1 kg) | $10,00 USD | $11,50 USD | $9,50 USD |
Mele (1 kg) | $4,00 USD | $4,50 USD | $3,50 USD |
Riso (1 kg) | $3,50 USD | $4,00 USD | $3,00 USD |
Formaggio (500 g) | $7,00 USD | $8,00 USD | $6,50 USD |
Se cucini a casa, risparmierai parecchio: la spesa mensile al supermercato è di circa 300-450 dollari a persona, a seconda della città e del tipo di prodotti che compri.
Ora, quando parliamo di mangiare fuori, le differenze tra le città sono evidenti:
- A Los Angeles, un pranzo semplice in un ristorante economico costa tra i 18 e i 22 dollari, mentre una cena per due in un ristorante di fascia media può superare gli 80 dollari.
- A San Francisco, i prezzi sono ancora più alti: un menu economico costa circa 20-25 dollari, e una cena completa può arrivare a costare fino a 100 dollari per due persone.
- Invece, a San Diego o Sacramento, la spesa è un po’ più moderata: pranzare in un locale economico costa tra i 15 e i 18 dollari, e una cena per due può costare tra i 65 e i 75 dollari.
Insomma, cucinare a casa è il modo migliore per risparmiare in California, soprattutto se vivi nelle grandi città. Mangiare fuori può diventare un lusso raro a Los Angeles e San Francisco, mentre nelle città più piccole i prezzi sono un po’ più accessibili.

Costo della vita in California: trasporti e mobilità
Muoversi in California significa adattarsi a ogni città. Mentre San Francisco si distingue per i suoi mezzi pubblici vari e relativamente efficienti, a Los Angeles l’uso dell’auto rimane quasi una necessità. San Diego combina entrambe le opzioni, mentre in città più piccole come Sacramento la mobilità è un po’ più accessibile.
Ecco una tabella con i costi medi dei trasporti nelle principali città della California:
Voce | San Francisco | Los Angeles | San Diego | Sacramento |
---|---|---|---|---|
Biglietto singolo (autobus/metropolitana) | $3,00 USD | $1,75 USD | $2,50 USD | $2,00 USD |
Abbonamento mensile ai trasporti | $90,00 USD | $50,00 USD | $72,00 USD | $60,00 USD |
Taxi (tariffa iniziale) | $4,50 USD | $3,00 USD | $3,50 USD | $3,00 USD |
Taxi (1 km) | $2,00 USD | $1,75 USD | $1,80 USD | $1,60 USD |
Benzina (1 litro) | $1,35 USD | $1,30 USD | $1,32 USD | $1,28 USD |
- A San Francisco, la rete di metropolitana (BART), autobus e tram elettrici rende facile spostarsi senza auto, anche se gli abbonamenti sono tra i più costosi dello stato.
- A Los Angeles, la grande estensione urbana rende l’auto quasi indispensabile. Anche se c’è una rete di metropolitana e autobus, non copre tutta la contea e i tempi di percorrenza sono spesso lunghi.
- A San Diego, il tram (Trolley) e gli autobus collegano bene il centro e i quartieri vicini, il che permette di vivere senza auto in alcune zone.
- A Sacramento, i costi sono più bassi e il trasporto pubblico copre la città in modo essenziale, anche se meno efficiente che a San Francisco.
D’altra parte, le app di trasporto privato sono super importanti in diverse città della California, soprattutto dove il trasporto pubblico non è abbastanza. La più famosa è Uber, che funziona in tutto lo stato, dalle grandi città alle zone di periferia. Anche Lyft è molto usata. Molti utenti confrontano i prezzi su entrambe le app prima di prenotare una corsa, perché a volte la differenza è notevole. Perciò prova a fare lo stesso anche tu.
In media, una breve corsa con Uber o Lyft all’interno di San Francisco può costare tra i 10 e i 15 dollari, mentre a Los Angeles (dove le distanze sono solitamente maggiori) è normale pagare tra i 18 e i 25 dollari a tratta.
In conclusione, chi vuole risparmiare preferisce vivere in città con un buon sistema di trasporto pubblico. Comunque, in gran parte della California l’auto è ancora il mezzo di trasporto principale e mantenerla comporta una spesa mensile elevata tra benzina, assicurazione e parcheggio.

Salute in California
Uno degli aspetti più importanti nel calcolare il costo della vita in California è la salute, dato che gli Stati Uniti non hanno un sistema sanitario pubblico universale. In questo stato, i prezzi delle visite mediche e dei ricoveri ospedalieri sono particolarmente alti se non hai un’assicurazione sanitaria, quindi stipularne una dovrebbe essere la prima cosa da fare.
Un piano sanitario di base acquistato privatamente può costare tra i 300 e i 500 dollari al mese a persona, anche se i prezzi variano a seconda dell’età, della storia clinica e della copertura scelta. Le assicurazioni familiari di solito superano i 1.200 dollari al mese e in molti casi i datori di lavoro offrono polizze collettive che alleggeriscono questa spesa.
Per quanto riguarda i costi senza assicurazione, una semplice visita medica costa circa 150-250 dollari, mentre un’emergenza al pronto soccorso può facilmente superare i 1.000 dollari. Un ricovero, invece, costa migliaia di dollari al giorno, il che rende praticamente indispensabile avere una copertura assicurativa.
Per quanto riguarda i farmaci, la California ha prezzi più alti rispetto ad altri stati del paese. Una ricetta comune può costare tra i 20 e i 100 dollari, a seconda del farmaco e della disponibilità di un generico.
Un aspetto positivo è che in città come San Francisco, Los Angeles o San Diego esistono cliniche comunitarie e programmi a basso costo per studenti, immigrati e nomadi digitali che soddisfano determinati requisiti, il che può rendere l’assistenza più economica.
Insomma, per chi si trasferisce o passa un lungo periodo in California, mettere l’assicurazione sanitaria nel budget mensile non è un’opzione, ma una necessità.
Costo della vita in California: telefonia mobile, internet a casa e piani dati
La connettività è una spesa importante nel costo della vita in California, sia per i nomadi digitali che per gli studenti e i viaggiatori di lungo periodo. La buona notizia è che lo stato ha una delle migliori infrastrutture tecnologiche degli Stati Uniti, che garantisce l’accesso a Internet ad alta velocità praticamente in qualsiasi città.
- Per quanto riguarda la connessione Internet fissa a casa, compagnie come AT&T, Spectrum o Xfinity offrono piani che vanno dai 50 ai 90 dollari al mese, a seconda della velocità scelta e della città. I pacchetti con fibra ottica sono solitamente più costosi, ma garantiscono una maggiore stabilità per chi lavora da remoto.
- Per Internet mobile, invece, i principali operatori (T-Mobile, Verizon e AT&T) offrono piani illimitati che costano tra i 60 e i 90 dollari al mese. Questi prezzi possono diminuire se si sottoscrive un piano famiglia o con permanenza.
Tuttavia, per chi non vuole vincolarsi a contratti, l’opzione più pratica è l’eSIM di Holafly, che permette di arrivare in California con Internet attivo fin dal primo minuto. Holafly offre piani dati illimitati da cinque a 90 giorni, ideali sia per soggiorni brevi che per lunghi periodi. Tuttavia, se hai intenzione di rimanere più a lungo in California, forse l’opzione migliore è Holafly Plans.
I piani di abbonamento mensile di Holafly sono la soluzione migliore per nomadi digitali, lavoratori remoti, studenti e viaggiatori di lunga durata. Permettono di avere dati illimitati in più di 170 paesi del mondo, compreso tutto il territorio statunitense, quindi sono perfetti per attraversare le frontiere senza perdere mai la connessione.

In spazi pubblici come caffetterie, biblioteche, università o zone turistiche, l’accesso al WiFi gratuito è molto comune, soprattutto in città come San Francisco, Los Angeles e San Diego. Tuttavia, per un uso costante e sicuro, è comunque consigliabile avere una eSIM o un piano proprio.
In definitiva, rimanere connessi in California non è un problema, ma è una spesa che può variare tra i 50 e i 100 dollari al mese, a seconda dell’alternativa scelta.
Tempo libero e intrattenimento in California
Parlare del costo della vita in California significa anche considerare quanto una persona può spendere nel tempo libero. E qui la scelta è davvero ampia: dalle attività gratuite all’aria aperta alle esperienze esclusive che solo questo stato può offrire.
Tra le opzioni gratuite, la California è un paradiso naturale. A Los Angeles è possibile passeggiare nel Griffith Park e godersi la vista della famosa insegna di Hollywood senza spendere un dollaro. Le spiagge di Santa Monica, Venice Beach o La Jolla a San Diego sono perfette per chi cerca sabbia e mare senza spendere nulla. Inoltre, città come San Francisco offrono passeggiate indimenticabili nel Golden Gate Park, con giardini e laghi accessibili a tutti.
Se parliamo di attività a pagamento, i prezzi possono variare notevolmente:
- l’ingresso ai parchi a tema come Disneyland ad Anaheim o Universal Studios Hollywood costa circa 110-150 dollari al giorno.
- Per gli amanti del cinema, un tour degli studi della Warner Bros. costa circa 70 dollari.
- Anche i musei fanno parte del programma culturale: il LACMA di Los Angeles costa circa 25 dollari, mentre l’Exploratorium di San Francisco costa circa 30 dollari.
Chi preferisce stare a contatto con la natura può visitare i grandi parchi nazionali.
- L’ingresso al Yosemite National Park costa 35 dollari a macchina.
- Il Sequoia National Park ha prezzi simili.
- Questi pass di solito valgono per sette giorni, il che li rende un’ottima scelta per pianificare escursioni complete.
In media, si stima che una persona possa spendere tra i 100 e i 300 dollari al mese per il tempo libero, anche se questo dipende dalla città e dallo stile di vita. Mentre nelle piccole località l’intrattenimento si concentra sulla vita all’aria aperta e sulle attività a basso costo, in città come Los Angeles o San Francisco le opzioni a pagamento sono molto più allettanti.
In definitiva, il tempo libero in California è vario quanto la sua geografia. Puoi spendere poco e divertirti molto, oppure investire in esperienze uniche che fanno la differenza nel viaggio.

Conclusione: quanto è alto il costo della vita in California?
Il costo della vita in California è senza dubbio uno dei più alti degli Stati Uniti. Le differenze tra le città sono evidenti: mentre San Francisco e Los Angeles sono in cima alla classifica delle città più costose, ci sono località più piccole e convenienti che attraggono chi cerca un equilibrio tra qualità della vita e budget.
Alloggio, trasporti e sanità sono solitamente le voci che incidono maggiormente sul portafoglio, ma sono anche quelle che variano a seconda della città scelta e dello stile di vita personale. L’alimentazione e il tempo libero, invece, offrono alternative sia economiche che premium, consentendo di adattarsi a diversi budget.
Anche se trasferirsi o passare un lungo periodo in California richiede una seria pianificazione finanziaria, la ricchezza culturale, il dinamismo lavorativo, la diversità dei paesaggi e l’accesso a esperienze uniche compensano l’investimento. Alla fine, vivere in California significa essere al centro dell’innovazione e circondati da luoghi che difficilmente si trovano in altre parti del mondo.