Costo della vita a Bali (ID) nel 2025 in dollari e euro
Scopriamo perché il costo della vita a Bali è così economico rispetto ad altri paesi. Continua a leggere questo post!
Il costo della vita a Bali è uno dei motivi principali per cui molti viaggiatori, come nomadi digitali, studenti o turisti che soggiornano a lungo, decidono di rimanere per un po’ di tempo per godersi un luogo paradisiaco con prezzi accessibili. In questo articolo scopriremo quanto costa soggiornare su quest’isola dell’Indonesia, dove fare la spesa, come spostarsi, l’assistenza sanitaria e come godersi le attività ricreative.
Sebbene sia una destinazione più economica rispetto ad altre destinazioni europee, dipenderà dal tipo di alloggio che sceglierai, dalla zona e dal tenore di vita che desideri avere. Infine, ti consigliamo le migliori opzioni per avere una connessione internet stabile in qualsiasi punto della città. Scopriamo quanto costa vivere a Bali!

Costo medio di un soggiorno a Bali
Il prezzo dell’alloggio è un fattore importante per conoscere il costo della vita a Bali. Hai diverse opzioni tra cui scegliere, da hotel, appartamenti, ville di lusso o coliving, un’ottima opzione per i nomadi digitali. I prezzi, come potrai constatare, sono piuttosto economici e in alcuni casi di lusso. Controlla i tipi di alloggi disponibili:
- Hotel di fascia media: su Booking troverai hotel a tre stelle tra i 37 $ (32 €) e i 65 $ (55 €) a notte, come il Valstar Hotel a Canguu o il Tijili Hotel a Seminyak.
- Appartamenti ammobiliati: tra i 535 $ (350 €) e i 910 $ (780 €) al mese, a seconda dei comfort di cui hai bisogno, puoi persino soggiornare in una villa con piscina a questi prezzi.
- Coliving per nomadi digitali: in zone come Canggu, Ubud o Seminyak puoi trovare diversi coliving tra i 600 $ (550 €) e i 1.000 $ (910 €) al mese, che includono servizi come internet veloce, spazi di coworking e pulizie, come Bali Bustle.
- Airbnb (monolocali o piccole ville): a partire da 25 $ (23 €) a notte o circa 700 $ (640 €) al mese con sconto per soggiorni di lunga durata.

Quanto costa mangiare a Bali?
Mangiare su quest’isola è molto economico, quindi molti viaggiatori decidono di mangiare fuori il più delle volte nei ristoranti tradizionali locali, chiamati warung. Tuttavia, se si scelgono opzioni occidentali, i prezzi aumentano notevolmente. È anche possibile fare la spesa per cucinare a casa in supermercati come Pepito Market:
- 1 litro di latte: 1,50 $ (1,40 €).
- 1 kg di riso: $1,20 (€1,10).
- 12 uova: $2,10 (€1,90).
- 1 kg di pollo: $4,80 (€4,40).
- 1 kg di carne di manzo: $9 (€8,20).
- 1 pagnotta di pane: $1,40 (€1,30).
- 100 g di caffè locale macinato: $2,50 (€2,30).
- 1 tavoletta di cioccolato: $2,00 (€1,80).
In qualsiasi warung di Ubud, Denpasar o Canggu troverete ottimi prezzi per i piatti tradizionali balinesi. Ad esempio, un locale molto conosciuto sull’isola è Warung Babi Guling Ibu Oka, situato a Ubud, dove potresti ordinare un menu completo a questi prezzi approssimativi:
Tipo di pasto | Piatto | Prezzo |
---|---|---|
Colazione | Nasi Goreng con caffé. | $3.50 (€3.20) |
Pranzo | Pollo satay con riso e bevanda. | $5.00 (€4.60) |
Cena | Mie goreng con pesce fresco e birra locale. | $7.50 (€6.90) |
Prezzi dei trasporti a Bali
Il costo della vita a Bali, per quanto riguarda le tariffe dei trasporti, è piuttosto economico, anche se con una copertura limitata. Tuttavia, potrai spostarti in autobus, taxi, moto o persino acquistare un veicolo nuovo. Vediamo di seguito il costo approssimativo per ogni tipo di trasporto.
Com’è il trasporto pubblico
Il principale sistema di autobus è il Trans Metro Dewata, con percorsi fissi a prezzi bassi, ma che non riesce a raggiungere tutti i punti dell’isola. Questo mezzo di trasporto ha subito un arresto all’inizio del 2025, a causa della mancanza di finanziamenti da parte del governo, ma nell’aprile dello stesso anno è tornato in funzione. Il biglietto ha un costo approssimativo di 0,27 $ (0,23 €).
Taxi e Grab, un’opzione più comoda
Prendere un taxi a Bali è molto conveniente, per questo la maggior parte dei turisti lo preferisce all’autobus. Ad esempio, un viaggio di circa cinque chilometri può costare circa 3,50 $ (3,00 €).
Inoltre, a Bali è molto popolare la piattaforma Grab, che offre viaggi sia in auto che in moto. Una corsa dall’aeroporto al centro costa circa 7,60 $ (6,50 €).
Noleggio di biciclette e motociclette, il più popolare
Senza dubbio, il mezzo di trasporto più utilizzato sull’isola è la motocicletta, per la facilità con cui ci si muove nelle strade strette e trafficate. Ti avvisiamo che il traffico a Bali è piuttosto caotico e gli incidenti con moto e biciclette sono frequenti, quindi devi prestare la massima attenzione e indossare sempre il casco.
Puoi noleggiare una bicicletta per 3,50 $ (3,00 €) al giorno e uno scooter a partire da 5,00 $ (4,30 €) al giorno o 87 $ (75 €) per un mese intero. Il noleggio include un’assicurazione di base e due caschi di qualità omologati.
Acquista un veicolo nuovo a Bali
Ti consigliamo questa opzione se hai intenzione di rimanere a lungo sull’isola e preferisci spostarti con un mezzo di trasporto proprio, più sicuro di una moto. Uno dei modelli più comuni è la Toyota Avanza a partire da 17.475 $ (15.000 €). Inoltre, devi tenere conto anche delle seguenti spese da aggiungere al costo della vita a Bali:
- Assicurazione: in Indonesia non è obbligatorio avere un’assicurazione, ma ti consigliamo di stipularne una contro incidenti, furti e danni, a partire da circa 58 $ (50 €) per due settimane.
- Benzina: molto più economica che in altri paesi, con una tariffa approssimativa di 0,61 $/litro (0,52 €).
- Ricarica elettrica: anche se non ci sono molte stazioni di ricarica elettrica, il prezzo è di circa 0,23 e 0,33 $/kWh (0,20 e 0,28 €).

Costo della vita a Bali, servizi sanitari
Secondo il rapporto redatto dal Global Health Security Index (2021), Bali occupa il 46° posto al mondo in termini di preparazione e qualità sanitaria. Come straniero, risiedendo su quest’isola, devi sapere come accedere al sistema sanitario balinese e come questo influisca sul costo della vita a Bali.
Se hai un visto temporaneo (KITAS) o permanente (KITAP), puoi usufruire dell’assistenza sanitaria pubblica iscrivendoti al sistema sanitario nazionale BPJS Kesehatan. Se invece viaggi come turista, sei obbligato a stipulare un’assicurazione privata, come quella offerta dall’assicuratore internazionale Cigna Global a partire da 116 $ (100 €) al mese. Se non stipuli una polizza medica, dovrai sostenere le seguenti tariffe, in caso di necessità:
Servizi medici | Costo approssimativo senza assicurazione |
---|---|
Visita medica generica | $15 (€12) |
Visita specialistica | $57 (€50) |
Visita dentistica | $11 (€10) |
Operazione di appendicite | $10.000 (€8.580) |
Paracetamolo (500 mg) | $0.50 (€0.43) |
Ibuprofene (400 mg) | $1.00 (€1.86) |
Prezzi dei piani Internet e delle chiamate
Dopo l’arrivo di molti nomadi digitali, la connessione Internet a Bali è migliorata negli ultimi anni per poter offrire un’eccellente tecnologia per lavorare online. Sebbene sia possibile trovare una copertura 4G nelle principali aree urbane e turistiche, nelle zone rurali la connessione potrebbe diventare più instabile. È possibile sottoscrivere piani Internet fissi e dati per:
- MTM Bali: 200 Mbps per $15,80 (€13,50) al mese.
- Telkomsel: 25 GB per $26,00 (€22,00) al mese.
- IM3: 18 GB per $16,00 (€13,00) al mese.
Per avere una connessione più sicura, ti consigliamo l’eSIM per Bali di Holafly, nel caso in cui il tuo viaggio sia breve, poiché puoi sottoscrivere un piano dati illimitato solo per i giorni di cui hai bisogno. Se invece prevedi di soggiornare sull’isola per un periodo più lungo, la soluzione migliore sono i piani mensili di Holafly.
Naviga fin dal primo giorno in cui atterri sull’isola con copertura 5G, dati illimitati e la possibilità di connetterti a più dispositivi contemporaneamente a partire da 50,50 $ al mese e senza vincoli di permanenza. Inoltre, potrai viaggiare in più di 170 destinazioni con la stessa eSIM!

Costo delle attività ricreative a Bali
Dopo aver visto i diversi fattori che possono influenzare il costo della vita a Bali, non ci resta che aggiungere le attività ricreative che puoi fare sull’isola. Oltre ai suoi paesaggi paradisiaci e alla sua ricchezza culturale, puoi anche visitare templi antichi, palazzi o fare escursioni sulle sue montagne. Prendi nota!
- Cinema: un biglietto può costare circa 2,50 $ (2,15 €).
- Zoo: il Bali Zoo ha un costo di circa 25 $ (21,45 €).
- Teatro: puoi goderti uno spettacolo teatrale a partire da 10 $ (8,60 €).
- Templi: come Lempuyang, Tirta Gangga, Forest, a partire da 5,00 $ (4,30 €) il biglietto d’ingresso.
- Ubud Monkey: l’ingresso alla famosa foresta delle scimmie costa circa 5,50 $ (4,70 €) al giorno.
- Tegalalang Rice Terrace: un biglietto per ammirare le risaie può costare circa 1,30 $ (1,12 €).
- Mount Batur: un percorso con una guida per vedere l’alba sul monte Batur e visitare le sorgenti termali ha un costo approssimativo di 80,00 $ (70,00 €).
- Netflix: se desideri abbonarti a questo servizio di streaming, il canone mensile ti costerà 8,12 $ (6,99 €).

In sintesi, il costo della vita a Bali può variare a seconda dello stile di vita che scegli, ma approssimativamente puoi vivere comodamente con un budget compreso tra 900 e 1.500 $ (775-1.290 €), se alloggi in una villa semplice, o 2.000 $ (1.722 €), se preferisci una villa di lusso con piscina. Tuttavia, il costo della vita rimane basso rispetto ad altre destinazioni, quindi vale la pena provare l’esperienza di vivere su quest’isola per un po’. Hai già preparato la valigia?
Domande frequenti sul costo della vita a Bali
No, il costo della vita a Bali è molto più basso rispetto alla maggior parte dei paesi europei, sia per quanto riguarda l’alloggio che il cibo e i trasporti.
La spesa più importante è l’alloggio nelle principali zone turistiche e i prodotti importati, come l’elettronica.
Un nomade che cerca una buona connessione internet e un alloggio confortevole con coworking può vivere bene con circa 1.200-1.800 dollari (1.033-1.550 euro) al mese.
Nelle zone turistiche accettano carte di credito, ma in alcuni warung locali preferiscono contanti in rupie indonesiane, quindi ti consigliamo di portare sempre con te un po’ di contanti.